baolian
05-07-2010, 15:17
Ciao a tutti!
Ho iniziato ad utilizzare puppy linux perchè mi sembrava il metodo più sicuro per accedere alla mia banca online: caricavo il SO in ram partendo da una chiavetta USB (che non veniva mai utilizzata per scopi diversi), riconfiguravo la rete, facevo le mie operazioni e spegnevo il pc senza creare il file in cui salvare le modifiche e le personalizzazioni.
In questa maniera partivo sempre con un pc "vergine".
Ora ho riciclato un vecchio pc che viene utilizzato solo da me e solo per le operazioni bancarie.
Essendo un sistema linux monoutente e "monouso", mi è sembrato abbastanza sicuro ed ho creato il file di save.
Poichè sono comunque paranoico:D , mi dispiace aver perso la caratteristica di ripartire con un sistema "nuovo" ad ogni riavvio.
E' possibile fare in modo che il sistema non venga salvato ogni volta che si spegne, ma solo ed esclusivamente se richiesto da me (ad esempio quando inserisco un nuovo bookmark od installo un aggiornamento)?
Grazie!:)
Ho iniziato ad utilizzare puppy linux perchè mi sembrava il metodo più sicuro per accedere alla mia banca online: caricavo il SO in ram partendo da una chiavetta USB (che non veniva mai utilizzata per scopi diversi), riconfiguravo la rete, facevo le mie operazioni e spegnevo il pc senza creare il file in cui salvare le modifiche e le personalizzazioni.
In questa maniera partivo sempre con un pc "vergine".
Ora ho riciclato un vecchio pc che viene utilizzato solo da me e solo per le operazioni bancarie.
Essendo un sistema linux monoutente e "monouso", mi è sembrato abbastanza sicuro ed ho creato il file di save.
Poichè sono comunque paranoico:D , mi dispiace aver perso la caratteristica di ripartire con un sistema "nuovo" ad ogni riavvio.
E' possibile fare in modo che il sistema non venga salvato ogni volta che si spegne, ma solo ed esclusivamente se richiesto da me (ad esempio quando inserisco un nuovo bookmark od installo un aggiornamento)?
Grazie!:)