PDA

View Full Version : Puppy Linux: salvare le modifiche solo se richiesto.


baolian
05-07-2010, 15:17
Ciao a tutti!
Ho iniziato ad utilizzare puppy linux perchè mi sembrava il metodo più sicuro per accedere alla mia banca online: caricavo il SO in ram partendo da una chiavetta USB (che non veniva mai utilizzata per scopi diversi), riconfiguravo la rete, facevo le mie operazioni e spegnevo il pc senza creare il file in cui salvare le modifiche e le personalizzazioni.
In questa maniera partivo sempre con un pc "vergine".

Ora ho riciclato un vecchio pc che viene utilizzato solo da me e solo per le operazioni bancarie.
Essendo un sistema linux monoutente e "monouso", mi è sembrato abbastanza sicuro ed ho creato il file di save.

Poichè sono comunque paranoico:D , mi dispiace aver perso la caratteristica di ripartire con un sistema "nuovo" ad ogni riavvio.
E' possibile fare in modo che il sistema non venga salvato ogni volta che si spegne, ma solo ed esclusivamente se richiesto da me (ad esempio quando inserisco un nuovo bookmark od installo un aggiornamento)?

Grazie!:)

sacarde
05-07-2010, 16:38
cosa hai fatto per "salvare il file" delle modifiche?

forse attiva uno script

baolian
05-07-2010, 17:48
cosa hai fatto per "salvare il file" delle modifiche?

forse attiva uno script

Assolutamente nulla: puppy linux parte sempre in modalità live.

Al primo utilizzo ti fa impostare tastiera e paese di riferimento.
Per l'utilizzo normale, ovviamente, c'è bisogno di fare alcune personalizzazioni (a me è sufficiente impostare la rete, visto che uso ip fissi, ed installare una stampante).
Alla chiusura ti chiede se vuoi salvare le modifiche (che, essendo una live, fino a quel momento sono solo in ram).

Se rispondi di no, al successivo riavvio ti ritrovi di nuovo col sistema vergine e ti richiederà nuovamente di impostare tastiera e paese etc .etc.

Se invece rispondi sì, ti chiederà le dimensioni massime del file in cui verranno salvate le modifiche, il nome di "secondo livello" del file (il nome è del tipo puppysave-nomeascelta.nonmiricordo) e se vuoi che il file sia criptato con password.

A questo punto, al successivo riavvio, puppy parte sempre in modalità live, ma va a ripescare le modifiche fatte nel file precedentemente creato e risalverà automaticamente tutte le nuove modifiche ad ogni spegnimento di default, senza chiedere ogni volta.
Io invece vorrei che allo spegnimento non venissero salvate eventuali ulteriori modifiche, se non espressamente richiesto e comunque previa la digitazione della password (che attualmente viene richiesta solo all'accensione per caricare il filesave criptato).

Sono un po' confusionario nelle spiegazioni, spero di essere riuscito a spiegarmi!:D

sacarde
05-07-2010, 19:45
beh, salvi quando credi che sia la configurazione ottimale...

e poi no salvi piu'

baolian
05-07-2010, 23:02
beh, salvi quando credi che sia la configurazione ottimale...

e poi no salvi piu'

Lo dicevo che non mi ero spiegato!:D

E' esattamente quello che vorrei fare ma che non so come si fa!
Se salvi la prima volta, creando il file, poi salva sempre automaticamente allo spegnimento.

sacarde
06-07-2010, 08:00
scusami...

non avevo capito...


una cosa, un po grezza, potrebbe essere, una volta salvato
il file delle modifiche (quello corretto)
modificargli il bit di "immodificabile"

chattr +i /...perorsofile

le volte successive il file non sara' sovrascritto

baolian
06-07-2010, 18:08
scusami...

non avevo capito...


una cosa, un po grezza, potrebbe essere, una volta salvato
il file delle modifiche (quello corretto)
modificargli il bit di "immodificabile"

chattr +i /...perorsofile

le volte successive il file non sara' sovrascritto

Grazie, domani ci provo!:)