View Full Version : Internet Explorer torna a guadagnare terreno in giugno
Redazione di Hardware Upg
05-07-2010, 13:03
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-torna-a-guadagnare-terreno-in-giugno_33132.html
Nel corso del mese di giugno Internet Explorer è tornato a guadagnare quote di mercato invertendo la tendenza negativa degli ultimi mesi. Ma durerà?
Click sul link per visualizzare la notizia.
La tendenza di Internet Explorer a pardere quote c'è da ben più di 10 mesi, diciamo che è cominciata dal 2004 con l'entrata kin scena di Firefox.
Comunque quello non è l'unico sito di rilevamento: W3Counter e StatCounter danno IE intorno al 50-53%, FF sul 32% e Chrome sul 9-10%.
Mamma mia... è impressionante vedere la progressione di chrome in quella tabella... una crescita del 250% in 10 mesi....
Futura12
05-07-2010, 13:30
Mamma mia... è impressionante vedere la progressione di chrome in quella tabella... una crescita del 250% in 10 mesi....
è stato cosi se non meglio anche per Firefox ai tempi d'oro.
gionnico
05-07-2010, 13:58
Un cosa è certa: chrome ha smosso quella parte di utenti che si era fossilizzata su firefox.
Anche io personalmente, ho provato chromium: una copia di firefox (come codice). Da alcuni punti di vista (estetici/funzionali) una copia di opera.
Certo con alcune idee visonarie come quella del processo per ogni scheda e del javascript precompilato.
Ci sono però anche i lati negativi: checcé se ne dica, chrome è sviluppato da una cricca di dipendenti google ed è blindato ai cambiamenti.
Puoi mandare una patch, ma sono loro a doverla integrare e lo faranno solo se questo rientra nelle politiche dell'azienda e non semplicemente se è ragionevole o se risolve un particolare "issue".
Quindi sono tornato a firefox che promette delle belle novità per la versione 4.
Sia con la barra per ogni scheda un po' come su chrome, sia risolvendo alcuni arcinoti problemi di sicurezza che finora nessuno aveva risolto/voluto risolvere.
firefox che promette delle belle novità per la versione 4.
Sul versante prestazioni? Introdurranno il Jit?
è stato cosi se non meglio anche per Firefox ai tempi d'oro.Mmm, non so, ma in ogni caso le condizioni sono profondamente diverse: allora c'era un sacco di gente che non aspettava altro che di abbandonare Internet Explorer (che era saldamente oltre il 90% dello share) per qualcosa di meglio o semplicemente non di Microsoft.
Firefox è stata la luce in fondo al tunnel.
Ora, invece, le alternative valide ad IE ci sono, quindi Chrome si sta facendo strada tra una concorrenza molto maggiore. Soprattutto è questo a sorprendere.
Anche io personalmente, ho provato chromium: una copia di firefox (come codice).Ma dove? Ci sono tantissimi aspetti per cui Chrome è profondamente diverso da Firefox (ed anzi è FF ad aver "copiato" Chrome in alcune caratteristiche).
doctormarx
05-07-2010, 16:44
continuo davvero a non spiegarmi il perchè opera è così poco usato... per me numero uno
(ed anzi è FF ad aver "copiato" Chrome in alcune caratteristiche).
Il che, in questo caso, è una buona cosa.
Se FF4 porterà tutto quello che promette potrò finalmente lasciare Chrome e tornare a FF. :)
Spectrum7glr
05-07-2010, 18:06
continuo davvero a non spiegarmi il perchè opera è così poco usato... per me numero uno
fatti un giro su ebay con opera e un'idea del perchè forse te la fai
fatti un giro su ebay con opera e un'idea del perchè forse te la fai
Ho provato ora con la 10.60 per Windows e non ho avuto alcun problema.
Bastian_Contrario
05-07-2010, 18:58
se chrome sale e ie sale chi scende? FF? dai dati sembra così
meglio perchè FF ultimamente si adagia sugli allori...potrebbe far molto meglio se volesse
se gli altri gli mettono peperoncino al di dietro si smuovono e producono pure loro
Il che, in questo caso, è una buona cosa.
Se FF4 porterà tutto quello che promette potrò finalmente lasciare Chrome e tornare a FF. :)"Finalmente" perché?
Spectrum7glr
05-07-2010, 22:50
Ho provato ora con la 10.60 per Windows e non ho avuto alcun problema.
per un attimo mi avevi illuso...ero fermo alla 10.54 e dalle tue parole sembrava che avessero risolto ma la realtà è che non hai fatto bene le prove..es: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370384983616&ssPageName=STRK:MEWAX:IT ...scroll laterale a go go anche con la 10.60
prova con IE o FF e poi dimmi se serve più fare 100% con l'acid 3 o vedere decentemente un sito comune come ebay. Il problema di Opera è che ha ancora delle "cadute" che ti impediscono di usarlo come unico browser: ci sono ancora delle situazioni (in siti tra l'altro di "largo consumo") in cui sei costretto a switchare su IE o FF e finche rimarrà così non credo che riuscirà ad attrarre il grande pubblico (nonostante sia induibbiamente rapidissimo e più sicuro dei prodotti della concorrenza).
"Finalmente" perché?
Perché al momento sono costretto a restare su chrome per motivi prestazionali e di efficienza.
Però vorrei tornare su firefox, che, dal mio punto di vista, è enormemente più flessibile e personalizzabile (grazie alle estensioni, che in passato mi semplificavano enormemente la vita). :)
per un attimo mi avevi illuso...ero fermo alla 10.54 e dalle tue parole sembrava che avessero risolto ma la realtà è che non hai fatto bene le prove..es: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370384983616&ssPageName=STRK:MEWAX:IT ...scroll laterale a go go anche con la 10.60Al di là dei piccoli difetti che presenta Opera qua e là, devo dire che uno sforzo da parte dei webmaster di eBay ci potrebbe anche stare: ci vuole davvero poco a creare un sito che vada bene anche con Opera.
Perché al momento sono costretto a restare su chrome per motivi prestazionali e di efficienza.
Però vorrei tornare su firefox, che, dal mio punto di vista, è enormemente più flessibile e personalizzabile (grazie alle estensioni, che in passato mi semplificavano enormemente la vita). :)Ah, cioè, questo non esclude che tu possa rimanere anche su Chrome se risolvesse le questioni che presenti?
Firefox 4 dovrebbe uscire a novembre, per allora dovrebbe essere uscito anche Chrome 6.
Ah, cioè, questo non esclude che tu possa rimanere anche su Chrome se risolvesse le questioni che presenti?
Possibile, ma improbabile, in quanto Chrome è blindato per scelta progettuale, quindi buona parte delle estensioni che trovano terreno fertile su firefox non sono fattibili su Chrome (ad esempio noscript, che in alcune situazioni salva davvero la giornata).
Firefox 4 dovrebbe uscire a novembre, per allora dovrebbe essere uscito anche Chrome 6.
Al ritmo al quale Google rilascia nuove versioni rischiamo di trovarci con Chrome 8, altro che 6... :asd: :sofico: :D
gionnico
06-07-2010, 00:33
Al ritmo al quale Google rilascia nuove versioni rischiamo di trovarci con Chrome 8, altro che 6... :asd: :sofico: :D
Io veramente già lo uso chromium-6.0.453.1 ...
Gionnico dà in pasto ai leoni la release live (http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/chromium-rel-xp/51647/chrome-win32.zip).
Io veramente già lo uso chromium-6.0.453.1 ...
Gionnico dà in pasto ai leoni la release live (http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/chromium-rel-xp/51647/chrome-win32.zip).
Ora che me lo fai notare, pure io... :stordita:
Beh, ce l'ho pure io, ma è una versione di sviluppo. La versione stable di Chrome è la 5.
NoScript ce l'ho pure io, è un ottimo add-on, ma a volte mi rende illeggibile un sito.
Chrome, comunque, consente di bloccare gli script, ma certo non con la flessibilità di NoScript. Questo però fa capire come, in realtà, non è che Google non voglia NoScript, ma solo che non è stato ancora sviluppato.
Io credo che potrebbe volerci poco.
Per il resto credo più che altro che dietro alle extension di Chrome manchi la grandezza e la diffusione della comunità che c'è dietro le add-on di Firefox. Ma ritengo che in fondo sia solo una questione di tempo.
Chrome, comunque, consente di bloccare gli script, ma certo non con la flessibilità di NoScript. Questo però fa capire come, in realtà, non è che Google non voglia NoScript, ma solo che non è stato ancora sviluppato.
Io credo che potrebbe volerci poco.
In realtà il motivo per cui non c'è noscript per chrome è proprio perché google non ha implementato i hook necessari. (http://hackademix.net/2009/12/10/why-chrome-has-no-noscript/) :)
gionnico
06-07-2010, 01:38
In realtà il motivo per cui non c'è noscript per chrome è proprio perché google non ha implementato i hook necessari. (http://hackademix.net/2009/12/10/why-chrome-has-no-noscript/) :)
Bravo e vorrei far notare a MaxArt questo (http://forums.informaction.com/viewtopic.php?f=10&t=1676).
E in particolare questo (http://forums.informaction.com/viewtopic.php?f=10&t=1676&start=15#p13967): apri chrome (con fiashblack) e clicca su "epic fail". :sofico:
Il blocco attuale .. nasconde tramite CSS i blocchi all'utente. In pratica oltre a inviare tutti i bei dati e supercookie non riducono nemmeno l'utilizzo di memoria.
Il plugin viene a tutti gli effetti avviato.
In realtà il motivo per cui non c'è noscript per chrome è proprio perché google non ha implementato i hook necessari. (http://hackademix.net/2009/12/10/why-chrome-has-no-noscript/) :)Ok, ma ripeto che potrebbe venire risolto in futuro, quindi non dispererei per allora.
Semmai ci può essere reticenza da parte di Google a far sviluppare plugin che blocchino la pubblicità :O
per un attimo mi avevi illuso...ero fermo alla 10.54 e dalle tue parole sembrava che avessero risolto ma la realtà è che non hai fatto bene le prove..es: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370384983616&ssPageName=STRK:MEWAX:IT ...scroll laterale a go go anche con la 10.60
prova con IE o FF e poi dimmi se serve più fare 100% con l'acid 3 o vedere decentemente un sito comune come ebay. Il problema di Opera è che ha ancora delle "cadute" che ti impediscono di usarlo come unico browser: ci sono ancora delle situazioni (in siti tra l'altro di "largo consumo") in cui sei costretto a switchare su IE o FF e finche rimarrà così non credo che riuscirà ad attrarre il grande pubblico (nonostante sia induibbiamente rapidissimo e più sicuro dei prodotti della concorrenza).
Al link su ebay, confrontando FF 3.6.6 con Opera 10.60 affiancati su Win 7 64bit non noto differenze, mi sfugge qualcosa?
GeraldoSale
06-07-2010, 10:27
io il link di ebay lo visualizzo perfettamente su chrome, su firefox e su explorer sia sul monitor principale a 1920x1200 che sul secondario a 1440x900. Quindi boh :) Detto questo penso che alla fine la scelta del browser dipenda molto dalle esigenze. Per chi vuole solo navigare qua e la senza fare cose particolare chrome è la scelta migliore. Poi se si iniziano a tirare in ballo esigenza particolari il discorso cambia. Opinione puramente personale :)
Spectrum7glr
06-07-2010, 10:36
Al link su ebay, confrontando FF 3.6.6 con Opera 10.60 affiancati su Win 7 64bit non noto differenze, mi sfugge qualcosa?
scusa, non vedi che su opera hai all'interno dell'inserzione una barra di scorrimento laterale? cosa che con FF ed IE non hai...prove fatte con win 7 64bit.
Se non vedi posto degli screen.
io il link di ebay lo visualizzo perfettamente su chrome, su firefox e su explorer sia sul monitor principale a 1920x1200 che sul secondario a 1440x900.
nessuno ha detto il contrario: stavo parlando di opera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.