Redazione di Hardware Upg
08-03-2002, 14:05
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5820.html">http://news.hwupgrade.it/5820.html</a>
In data 28-02-2002 ho pubblicato una news con oggetto il masterizzatore TEAC CD-W540E, consultabile a <a href=http://news.hwupgrade.it/5712.html>questa pagina.</a><BR><BR>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/teac1.jpg"></center><br><br>
Oggi è giunta in redazione la press release ufficiale di Teac, in cui vengono decritte le caratteristiche tecniche in modo più approfondito. <BR><BR>
Una caratteristica poco pubblicizzata ma non per questo trascurabile risulta essere il <b>Fine Focus Control</b>, una tecnologia che Teac introduce con il proprio modello a 40X per rendere uniforme la potenza del laser in quasiasi condizione di uso. E' noto infatti che la causa che sta alla base di alcune copie illeggibili sia proprio la non uniformità delle tracce, dovuta a "sbalzi" di potenza del laser.<BR><BR>
Teac tende a sottolineare che la meccanica è contenuta in uno <b>chassis metallico</b> di 1,2 mm, anziché plastico come la maggior parte dei concorrenti. I benefici, sempre secondo Teac, starebbero in una minore diffusione delle vibrazioni.
In data 28-02-2002 ho pubblicato una news con oggetto il masterizzatore TEAC CD-W540E, consultabile a <a href=http://news.hwupgrade.it/5712.html>questa pagina.</a><BR><BR>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/teac1.jpg"></center><br><br>
Oggi è giunta in redazione la press release ufficiale di Teac, in cui vengono decritte le caratteristiche tecniche in modo più approfondito. <BR><BR>
Una caratteristica poco pubblicizzata ma non per questo trascurabile risulta essere il <b>Fine Focus Control</b>, una tecnologia che Teac introduce con il proprio modello a 40X per rendere uniforme la potenza del laser in quasiasi condizione di uso. E' noto infatti che la causa che sta alla base di alcune copie illeggibili sia proprio la non uniformità delle tracce, dovuta a "sbalzi" di potenza del laser.<BR><BR>
Teac tende a sottolineare che la meccanica è contenuta in uno <b>chassis metallico</b> di 1,2 mm, anziché plastico come la maggior parte dei concorrenti. I benefici, sempre secondo Teac, starebbero in una minore diffusione delle vibrazioni.