PDA

View Full Version : Dubbio su Dominator GT + Noctua NH-D14


]LeStaT[
05-07-2010, 10:49
Salve raga, ho un dubbio atroce e vorrei porvelo. Dal momento che vorrei comprare il dissipatore Noctua NH-D14 e che ha dimensioni molto importanti, va ad invidare lo spazio "aereo" delle ram. Io posseggo delle Corsair DDR3 Dominator GT e sono così costretto a smontare le alette dissipatrici montate sul dorso delle ram. Questo non potrebbe provocare un eccessivo riscaldamento dei moduli ram fino ad eventuali danneggiamenti degli stessi? Dopo tutto, se li montano di serie, un motivo ci sarà..

Giobart
05-07-2010, 11:31
LeStaT[;32520293']Salve raga, ho un dubbio atroce e vorrei porvelo. Dal momento che vorrei comprare il dissipatore Noctua NH-D14 e che ha dimensioni molto importanti, va ad invidare lo spazio "aereo" delle ram. Io posseggo delle Corsair DDR3 Dominator GT e sono così costretto a smontare le alette dissipatrici montate sul dorso delle ram. Questo non potrebbe provocare un eccessivo riscaldamento dei moduli ram fino ad eventuali danneggiamenti degli stessi? Dopo tutto, se li montano di serie, un motivo ci sarà..

Danneggiamenti non credo, ma una riduzione della possibilità di overclock sicuramente, prima dell'impianto a liquido ho avuto il noctua nh-d14 in accoppiata alle ram in firma a cui avevo smontato il dissipatore ed alzato la ventola da 12 per far coisistere il tutto e non riuscivo a tenere i timing che tengo adesso con le stesse ram + dissipatore e sistema di ventole che si monta sopra!

]LeStaT[
05-07-2010, 11:37
No io non devo e non dovrò mai overclockare nulla :) Quindi posso stare tranquillo e lasciare le ram senza dissipatore (tra l'altro avevo pure le ventoline della corsair..) senza correre alcun rischio o perdita di performance?

PS: sono delle 7-7-7 @ 1600MHz

Giobart
05-07-2010, 14:23
LeStaT[;32520955']No io non devo e non dovrò mai overclockare nulla :) Quindi posso stare tranquillo e lasciare le ram senza dissipatore (tra l'altro avevo pure le ventoline della corsair..) senza correre alcun rischio o perdita di performance?

PS: sono delle 7-7-7 @ 1600MHz

Non te lo posso assicurare che non succeda nulla o mantengano le stesse prestazioni, potresti verificare stressandole se si scaldano molto alle frequenze certificate! Se il calore prodotto e poco, andrei tranquillo!
Le mie al voltaggio di 1.65 senza dissipatori erano tiepide e con il noctua riuscivano a tenere le frequenze certificate ed anche qualcosina meglio! Ma appena provavo ad alzare la tensione il calore prodotto saliva esponenzialmente, diventando subito instabili! (ma questo non è il tuo caso)