View Full Version : IBM sceglie Mozilla Firefox come browser aziendale
Redazione di Hardware Upg
05-07-2010, 08:17
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ibm-sceglie-mozilla-firefox-come-browser-aziendale_33122.html
Mozilla Firefox sarà il browser predefinito sui sistemi aziendali di IBM. Già oggi molti dipendenti lo usano ma in futuro sarà l'azienda stessa a spingere in tale direzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
ghiltanas
05-07-2010, 09:07
beh sicuramente un buon punto messo a segno da firefox....il numero di macchine aziendali ibm su cui verrà installato, penso sia notevole
salvador86
05-07-2010, 09:59
Sicuramente la IBM sa il fatto suo se hanno scelto Firefox.
Anche io da molto tempo sono stabile su Firefox,sempre soddisfattissimo.
Se volevano la sicurezza forse Chrome è un passo avanti (anzi, senza forse), ma d'altra parte è un progetto che deve ancora raggiungere la sua piena maturità.
Se volevano la sicurezza forse Chrome è un passo avanti (anzi, senza forse), ma d'altra parte è un progetto che deve ancora raggiungere la sua piena maturità.
Chrome browser aziendale? Ma scherzi? Cerchiamo di essere seri.
Tornando alla notizia, sono contento che l'abbiano reso ufficiale per i loro sistemi, anche perché per la natura di firefox è così che deve essere. E anche i capocciani di IBM lo hanno capito. Brava Mozilla.
L'IBM che usa un browser sviluppato esternamente per il proprio reparto aziendale è come la bmw o la mercedes che lo comprano da terzi... boh!
Spero che questa scelta porti maggiori soldi alla Mozilla, in modo che abbia le risorse per continuare lo sviluppo del proprio browser che, per quello che mi riguarda, è il più flessibile che abbia mai usato, e mi piacerebbe ritornarci in futuro (ora uso chrome perché FF è troppo pesante).
RaouL_BennetH
05-07-2010, 12:08
L'IBM che usa un browser sviluppato esternamente per il proprio reparto aziendale è come la bmw o la mercedes che lo comprano da terzi... boh!
Credo sia sempre legato a logiche di mercato.
Non ci si deve dimenticare che molte delle applicazioni lato web di IBM devono poter girare su qualsiasi pc dotato di browser. Svilupparne uno solo per il loro reparto non avrebbe molto senso.
gionnico
05-07-2010, 13:45
Ultimamente mi sono accorto che firefox sia l'unico browser dove taluni problemi di sicurezza e di privacy vengono presi in considerazione e risolti.
Non mi stupisce: certo non potevano scegliere chrome(ium), che è in realtà blindato sviluppato solo da alcuni dipendenti google.
Che interesse avrebbero a risolvere certi bug che le grandi aziende sfruttano invece per violare la privacy degli ignari utenti?
IBM lo sa bene come azienda: per lei la sicurezza informatica è tutto. Sceglie firefox .. e anch'io. :sofico:
Credo sia sempre legato a logiche di mercato.
Non ci si deve dimenticare che molte delle applicazioni lato web di IBM devono poter girare su qualsiasi pc dotato di browser. Svilupparne uno solo per il loro reparto non avrebbe molto senso.
Non sto parlando del reparto sviluppo, ma di soluzioni interne per tutti i dipendenti IBM. Se Linux è riuscito a sviluppare browser indipendenti, trovo quantomeno bizzarro che realtà gigantesche come IBM non abbiano sviluppato soluzioni ad hoc con magari dei plug-in per gestire posta e comunicazioni interne. Questo senza togliere nulla alla volpe.
fraussantin
05-07-2010, 14:49
L'IBM che usa un browser sviluppato esternamente per il proprio reparto aziendale è come la bmw o la mercedes che lo comprano da terzi... boh!
perche ibm sviluppa browser??
e anche se fosse perche farlo quando ff è gratis??
perche ibm sviluppa browser??
e anche se fosse perche farlo quando ff è gratis??
Perchè IBM può sviluppare di tutto e sinceramente non mi sembra una buona pubblicità dire che una piattaforma "open" sa fare meglio di loro... avranno fatto le loro considerazioni e siccome ne sanno più di me lo accetto, ma rimango sorpreso...
RaouL_BennetH
05-07-2010, 15:57
Non sto parlando del reparto sviluppo, ma di soluzioni interne per tutti i dipendenti IBM. Se Linux è riuscito a sviluppare browser indipendenti, trovo quantomeno bizzarro che realtà gigantesche come IBM non abbiano sviluppato soluzioni ad hoc con magari dei plug-in per gestire posta e comunicazioni interne. Questo senza togliere nulla alla volpe.
Beh, sulla posta ti sbagli di grosso perchè c'è lotus notes/domino che, non solo per IBM stessa, ma anche per molte aziende di un certo livello, come organizzazione ed integrazione fra posta ed e-business è qualcosa di imbattibile :)
Poi, non è che "Linux" ha sviluppato un browser, è più corretto dire che sono stati sviluppati dei browsers anche per linux e tutti gli altri sistemi operativi non Microsoft :)
h4xor 1701
05-07-2010, 20:26
Ottima iniziativa :)
jumpermax
05-07-2010, 23:11
Chrome browser aziendale? Ma scherzi? Cerchiamo di essere seri.
Non vedo cosa dovrebbe escludere a priori chrome, a parte l'avere google alle spalle.
jumpermax
05-07-2010, 23:17
Perchè IBM può sviluppare di tutto e sinceramente non mi sembra una buona pubblicità dire che una piattaforma "open" sa fare meglio di loro... avranno fatto le loro considerazioni e siccome ne sanno più di me lo accetto, ma rimango sorpreso...
fa parte della filosofia ibm da un decennio... del resto se una piattaforma open source è tecnologicamente valida e assai diffusa è una mossa assai saggia per un'azienda investirci sopra. Cosa è preferibile, svilupparsi un client custom da fornire ai clienti o un plug-in compatibile con firefox per poter interagire con una applicazione enterprise in modo più rapido?
SingWolf
06-07-2010, 09:15
Chrome browser aziendale? Ma scherzi? Cerchiamo di essere seri.
che c'è di male? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.