PDA

View Full Version : installare 7 e partizioni


garigo
04-07-2010, 21:20
Ciao a tutti...oggi ho installato una copia di 7 ultimate 64bit.
Ho un disco da 1.5 tb e volevo partizionarlo con due partizini da 150gb e due da 600gb.
Però automaticamente mi è stata creata una partizione da 100gb e l'altra per lo spazio rimanente.
Perchè non posso decidere come partizionare il disco?

Eress
05-07-2010, 05:51
Ma prima di proseguire nell'installazione hai aperto le opzioni avanzate dell'installazione? Comunque dal OS adesso puoi lavorare sulle partizioni da gestione computer e poi gestione disco

garigo
05-07-2010, 06:22
certo che si, da li dovevo obbligatoriamente cliccare su nuovo e mi veniva creata la partizione da 100gb e si apriva un meno a tendina dove vi era un valore che ritengo fosse quello relativo allo spazio rimanente e si poteva scegliere applica o annulla.
Io ho scelto applica e la restante partizione veniva appunto creata per lo spzio restante, circa 1.37tb.

Poi ho installato una copia di Seven 32bit e ho dovuto eliminare la partizione (da 100gb) creata dall'installazioni della copia a 64 bit perchè la dava come non allocata e non potevo installarvi l'OS che invece ho installato nella partizione da 1.37trb rimasti.
Una volta terminata l'installazione da gestione disco ho reso la partizione da 100 gb attiva.
Ora ho provato a ridurre anche la partizione da 1.37tb però viene reso un valore minimo pari a circa 700gb, mentre io vorrei renderla di dimensioni più limitate

Cavallomatto
05-07-2010, 07:59
certo che si, da li dovevo obbligatoriamente cliccare su nuovo e mi veniva creata la partizione da 100gb e si apriva un meno a tendina dove vi era un valore che ritengo fosse quello relativo allo spazio rimanente e si poteva scegliere applica o annulla.
Io ho scelto applica e la restante partizione veniva appunto creata per lo spzio restante, circa 1.37tb.

Poi ho installato una copia di Seven 32bit e ho dovuto eliminare la partizione (da 100gb) creata dall'installazioni della copia a 64 bit perchè la dava come non allocata e non potevo installarvi l'OS che invece ho installato nella partizione da 1.37trb rimasti.
Una volta terminata l'installazione da gestione disco ho reso la partizione da 100 gb attiva.
Ora ho provato a ridurre anche la partizione da 1.37tb però viene reso un valore minimo pari a circa 700gb, mentre io vorrei renderla di dimensioni più limitateSe vuoi crearti partizioni a doc,di capacita'piu'sVariate per le tue esigenze,ti consiglio di usare GPARTED o,in alternativa PARTION WIZARD HOME EDITION;)

garigo
05-07-2010, 08:22
c'è anche la versione live, mi confermi?Però andando a ridurre la partizione (da 1.37tb) da gestione disco compare il messaggio che non può essere ridotta al di sotto della dimensione di 700gb e rotti perchè vi sono file di sistema etc.

Comunque mi pare di capire che se in un disco da 1.5tb voglio creare 4 partizioni non so se mi è consentito, a meno che, forse, dopo aver cliccato su nuovo (nuovo significa nuova partizione?), non debba selezionare nel menu a tendina il valore di una partizione che voglio creare, poi ancora su nuovo e creo un'altra partizione e così via sino a che, nel mio caso, abbia creato 4 partizioni?

Eress
05-07-2010, 08:29
Se vuoi crearti partizioni a doc,di capacita'piu'sVariate per le tue esigenze,ti consiglio di usare GPARTED o,in alternativa PARTION WIZARD HOME EDITION;)
Però usare sempre questi programmi con la massima cautela, che qui dentro si vedono spesso dei macelli incredibili causati da questi programmi :D

garigo
05-07-2010, 08:36
E' proprio per quello che ci vado coi piedi di piombo, anche se in caso di casini andrei subito a riformattare tutto.

Ho ancora un dubbio;nel passaggio da Seven 64bit a Seven 32bit ho cliccato su formatta ma a me pare proprio che sia partita direttamente l'installazione, cioè copia dei file di windows, espansione dei file etc....
Se fosse partita la procedura di formattazione sarebbe dovuta comparire la barra tipo quando si formatta installando XP?

Cavallomatto
05-07-2010, 08:37
Però usare sempre questi programmi con la massima cautela, che qui dentro si vedono spesso dei macelli incredibili causati da questi programmi :DQuoto!La miglior soluzione,sarebbe prima partizionare e,succesivamente eseguire l'istallazione di Seven!In caso contrario,per i meno avvezzi,eseguire un backup di tutti i dati!!!

garigo
05-07-2010, 09:05
A questo punto io vorrei formattare tutto, cioè le due partizioni, e poi ricrearle delle dimensioni che desidero e naturalmente reinstallare Seven.

Come procedo?
Nelle opzioni avanzate elimino prima le partizioni (mi posiziono sulle partizioni e clicco elimina), e poi formatto?

Oppure, se mi è consentito, installo Seven nella partizione da 100gb, lascio intatta la partizione da 1.37tb e successivamente la partizionerò da gestione disco (ora l'OS si trova su questa partizione)?

Googlando ho trovato che Seven crea automaticamente questa partizione da 100gb, ma qual'è la sua funzione?

Cavallomatto
05-07-2010, 09:20
A questo punto io vorrei formattare tutto, cioè le due partizioni, e poi ricrearle delle dimensioni che desidero e naturalmente reinstallare Seven.

Come procedo?
Nelle opzioni avanzate elimino prima le partizioni (mi posiziono sulle partizioni e clicco elimina), e poi formatto?

Oppure, se mi è consentito, installo Seven nella partizione da 100gb, lascio intatta la partizione da 1.37tb e successivamente la partizionerò da gestione disco (ora l'OS si trova su questa partizione)?

Googlando ho trovato che Seven crea automaticamente questa partizione da 100gb, ma qual'è la sua funzione?Che sappia,ne crea una da 100mb e,non da 100gb;)

garigo
05-07-2010, 09:26
Che sappia,ne crea una da 100mb e,non da 100gb


e già!!

Quindi se la crea un motivo ci sarà, io l'ho formattata e creata come primaria quindi avrò fatto qualcosa di sbagliato?

Però perchè mi vede l'hd da 1.5tb solo da 1.397?

Cavallomatto
05-07-2010, 09:33
e già!!

Però perchè mi vede l'hd da 1.5tb solo da 1.37?Amico,se vuoi posso posso passarti il link,per scaricare PARTION WIZARD HOME EDITION.Masterizzi l'mmagine su un cd,imposti il boot dallo stesso e,ti partizioni il tuo hd come ti pare1Considerato che per il momento non contiene dati e,cmq dovrai rifare l'istallazione di Seven,guai non ne puoi fare;) La formattazione del disco durante l'istallazione di Seven,ela esegue in modalita'veloce e,non presenta barre di avanzamento come XP!

garigo
05-07-2010, 09:43
Amico,se vuoi posso posso passarti il link,per scaricare PARTION WIZARD HOME EDITION

Grazie, mi sa che dovrò procedere così.....dal disco posso anche eliminare le partizioni esisitenti?

Il fatto che abbia formattato la partizione da 100mb può causare problemi al normale utilizzo di Seven?

Cavallomatto
05-07-2010, 09:48
Grazie, mi sa che dovrò procedere così.....dal disco posso anche eliminare le partizioni esisitenti?Si!5 min.e ti mando il link in pvt;)

garigo
05-07-2010, 09:51
grazie.

Il fatto che abbia formattato la partizione da 100mb può causare problemi al normale utilizzo di Seven?

Eress
05-07-2010, 09:54
Si sempre meglio preparare prima l'HD e le partizioni qundi installare, così si evitano tutti i problemi ;)

garigo
05-07-2010, 09:57
PARTION WIZARD HOME EDITION permette solo di partizionare o anche di formattare il disco?
In quest'ultimo caso meglio formattare tutto e partizionare?

Cavallomatto
05-07-2010, 10:01
grazie.

Il fatto che abbia formattato la partizione da 100mb può causare problemi al normale utilizzo di Seven?Ho 5 pc in casa e,con hd vergini ho sempre allocato gli stessi con il dvd di Vista,per onde evitare la creazione della cosidetta "PARTIZIONE FANTASMA DA 100MB".Mai avuto problemi.Cmq serve se si usa BitLoker,il tool di Ultimate per crittografare i vari HD.Cmq se la vuoi lasciare,la puoi cmq elimire succesivamente da SO!

Contemax59
05-07-2010, 21:51
...onde evitare la creazione della cosidetta "PARTIZIONE FANTASMA DA 100MB".

In realtà è un falso problema: la partizione da 100MB viene creata solo in determinate condizioni e solo con alcune versioni di windows 7. In quella partizione vengono memorizzati copie dei files di avvio e la funzione Crypt per la cifratura dei files e cartelle.

C'è un mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207184) al riguardo.

Ciauz

hardware69
05-07-2010, 22:08
Per me i programmi come GParted,partition manager sono portatori di guai,infatti uso sempre l utility di gestione dischi di windows vista/7
Allora,vai su start-computer,tasto destro e poi gestione disco,gestioni dischi e fai cosi:
*Clicca nella partizione che devi partizionare con il tasto destro e fai "Riduci"
*Scegli il quantitativo di spazio da asse30000gnarci (per esempio 30gb che sono 30000 circa)e fai ok
Adesso non e finita,perche abbiamo lo spazio non allocato e di conseguenza non sara possibile utilizzarlo,ma basta fare cosi:
*Tasto destro sullo spazio non allocato e fai "Nuova partizione semplice",scegli la formattazione in NTFS (ossia il tipo di file system del HDD,se avete HDD particolarmente vecchi potrebbe essere in FAT o FAT32 la formattazione,basta che clicci con il tasto destro sulle proprieta del tuo disco locale e vedi "tipo file system= xxx")e togli la spunta da "Formattazione semplice" (la partizione non ha niente dentro,percio durera un secondo,il tempo di creare i file per farla riconoscere dal sistema)
*Adesso prendi windows 7,alla schermata delle partizioni selezioni quella precedentemente fatta e installi.

Guida testata:)

Cavallomatto
06-07-2010, 08:30
Per me i programmi come GParted,partition manager sono portatori di guai,infatti uso sempre l utility di gestione dischi di windows vista/7
Allora,vai su start-computer,tasto destro e poi gestione disco,gestioni dischi e fai cosi:
*Clicca nella partizione che devi partizionare con il tasto destro e fai "Riduci"
*Scegli il quantitativo di spazio da asse30000gnarci (per esempio 30gb che sono 30000 circa)e fai ok
Adesso non e finita,perche abbiamo lo spazio non allocato e di conseguenza non sara possibile utilizzarlo,ma basta fare cosi:
*Tasto destro sullo spazio non allocato e fai "Nuova partizione semplice",scegli la formattazione in NTFS (ossia il tipo di file system del HDD,se avete HDD particolarmente vecchi potrebbe essere in FAT o FAT32 la formattazione,basta che clicci con il tasto destro sulle proprieta del tuo disco locale e vedi "tipo file system= xxx")e togli la spunta da "Formattazione semplice" (la partizione non ha niente dentro,percio durera un secondo,il tempo di creare i file per farla riconoscere dal sistema)
*Adesso prendi windows 7,alla schermata delle partizioni selezioni quella precedentemente fatta e installi.

Guida testata:)Hai ragione!Portano guai a chi non li sa'usare;)Cmq la tua guida,la si puo'utilizzare da SO.Con Software,come Gparted,Partition Manager,le varie operazioni si possono eseguire prima dell'istallazione dello stesso!

hardware69
06-07-2010, 08:51
Si..portano solo guai questi programmi,io uso sempre l utility di vista/7 e senza mai aver avuto problemi di alcun tipo.

garigo
18-09-2010, 13:20
rispondo con parecchio ritardo;alla fine avevo installato 7 non partizionando (anche perchè non mi veniva permesso) e successivamente mediante gestione disco avevo ridotto le partizioni come mi era stato indicato.
Alla fine avevo trovato da solo la soluzione che comunque vi ringrazio di avermi dato.
L'unica cosa che non ho ancora capito è perchè nella fase d'installazione mi venica creata automaticamente quella piccola partizioni da 100mb e non mi era più consentito crearne altre.