PDA

View Full Version : Schermata Blu...causata da ntfs.sys


nirvanastarr
04-07-2010, 16:39
Salve a tutti....

Come da oggetto avrei un problema non meglio specificato. Oggi, mentre stavo installando un software per il controllo del gruppo di continuità (dopo capirete perchè specifico tutto ciò), mi è apparsa la classica schermata blu di windows. Una volta riavviato, ho usato "blu screen viewer" per capirne qualcosa di più. La causa era il file ntfs.sys....vi posto i dati relativi:


http://img25.imageshack.us/img25/7027/bluscreenntfs.jpg


da cosa è causato secondo voi tutto ciò??
Alcune premesse: da un pò di giorni il gruppo di continuità entra spessissimo in funzione. Sbalzi di corrente peraltro probabili in questi giorni di caldo?? oppure c'è qualcosa che non va?? Poi, quando accendo il pc, per la precisione quando lo schermo rimane nero in attesa di caricare la schermata iniziale di win7, vedo dei puntini colorati nella parte alta sinistra dello schermo, come dei piccoli agglomerati di pixel che mi farebbero pensare a qualche problema della scheda video. Ma sincermente tutto funzia bene: faccio editing video e gioco con il pc, ma non ho mai avuto dei problemi grafici....
Ho fatto un controllo dell'integrità del disco fisso di sistema, ma non sono stati riscontrati problemi.
Infine, nel registro eventi di windows la causa dell'arresto di sistema è indicata nella mancanza di alimentazione. Ma non è assolutamente mancata la corrente al momento del crash e il gruppo di continuità in quel momento non era in funzione (nel senso che la corrente elettrica c'era per cui non si è attivato).

Non vorrei che fosse un problema hardware, tipo il disco fisso o la scheda grafica....

Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi a capire dove sta il problema e se e come poterlo risolvere....

P.s.: Visto che ho già sbagliato (ho postato nella sezione dedicata a mobo, ecc...) spero ora di aver postato nella sezione giusta....:fagiano: :p

Eress
04-07-2010, 18:02
Controllerei anche l'HD a fondo con HDTune. Potrebbe anche essere un problema collegato con il gruppo di continuità se ci fosse qualche difetto HW o driver. Le cause possono essere svariate per quell'errore. Leggi qui (http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/vistahardware/thread/0ca8944f-cbaf-4936-8424-2bd94540fc1e)

egounix
05-07-2010, 14:12
quoto eress - scan smart e bad sector (avanzato, non quello quick)

ti scrivo una esperienza personale, magari ti può servire d'aiuto

avevo delle bsod esaminate con windebugger, le quali come errore riportavano NTFS+ numeri
ho fatto un low level format con l'utility della casa produttrice del disco e non ho mai più avuto una bsod relativa all'ntfs

ps: ho il pc collegato a 2 gruppi di continuità :D


per la scheda video è molto strano
io prima controllerei disco, cavi e connessione con la mobo (magari cambia attacco sata al disco)
poi lancerei un bench alla scheda video, tenendo d'occhio le temp, per vedere se c'è presenza di artefatti e/o crash improvvisi

zappy
05-07-2010, 14:26
io rimanderei il test ad un periodo con temp più basse. stressare l'hd con un lavoro pesante può comportare più danni che altro.

egounix
05-07-2010, 14:38
io rimanderei il test ad un periodo con temp più basse. stressare l'hd con un lavoro pesante può comportare più danni che altro.

:eek: :mbe:

allora forse è meglio che dica ad un amico che lavora alla cairon di spegnere i servers :stordita:

dai su, basta tenere le temperature sotto controllo ;)

zappy
05-07-2010, 15:30
:eek: :mbe:

allora forse è meglio che dica ad un amico che lavora alla cairon di spegnere i servers :stordita:

dai su, basta tenere le temperature sotto controllo ;)

beh, non hai specificato che si trattava di server. :rolleyes:
ti dico solo che uno scandisk fatto a case aperto ed all'aperto (il pc era fuori dalla finestra!) ha reso un hd letteralmente bollente.
se hai modo di raffreddarlo, buon per te. :p

egounix
05-07-2010, 15:33
beh, non hai specificato che si trattava di server. :rolleyes:
ti dico solo che uno scandisk fatto a case aperto ed all'aperto (il pc era fuori dalla finestra!) ha reso un hd letteralmente bollente.
se hai modo di raffreddarlo, buon per te. :p

dei rack mi pare e altra roba :)
c'è chi boinca a quest'ora :asd:

dipende dal disco, ma in genere anche con hdtune non mi pare d'aver visto superare i 40gradi per un badsector search

per raffreddarlo?
basta una ventola al minimo che soffi un po' di aria
ho degli scsi 10.000 che diventano roventi al solo accendersi, ma basta una ventola da 8x8 al minimo che subito si stabilizzano

poi ovvio sta a l'utente scegliere, non è mica obbligato a farli a quest'ora i test

ovviamente il tuo è un buon consiglio, solo che non credo si rischi la morte del disco
comunque assorbendo il tuo consiglio: si consiglia di effettuare un test durante la sera tardi o la notte ;)

nirvanastarr
05-07-2010, 16:04
Grazie delle risposte ragazzi! siete stati fantastici....

Proverò a fare i test che mi avete consigliato (infatti quello della scheda video ci avevo già pensato di farlo...)

Per il problema delle temperature non c'è problema: le tengo sempre sotto controllo e ho costruito una parete del case artigianale con montato un piccolo ventilatore casalingo che mi abbassa notevolmente le temperature.

Grazie ancora....mitici!;) ;)

zappy
05-07-2010, 16:21
dipende dal disco, ma in genere anche con hdtune non mi pare d'aver visto superare i 40gradi per un badsector search
si, in effetti quello che ho fatto era scandisk+defrag di un disco MAI deframmentato :D
al tatto era ben oltre i 40°... saranno stati almeno 50-55° (che ormai riconosco al tatto :cool: )

ovviamente il tuo è un buon consiglio, solo che non credo si rischi la morte del disco
se è "sano" no, ma se già è "ammalato" può dargli il colpo di grazia, penso :)

comunque assorbendo il tuo consiglio: si consiglia di effettuare un test durante la sera tardi o la notte ;)
quoto ;)

hardware69
05-07-2010, 16:40
Chiedo scusa se vado OT,ma per favore,potreste aiutarmi in questo post??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2217259 so che forse vado fuori argomento ma veramente mi serve aiuto in questo post,che e sempre sulla schermata blu..thx:) :)

nirvanastarr
05-07-2010, 17:04
Dopo aver solo dato uno sguardo all' "Health" del disco ecco quello che ne risulta:

http://img820.imageshack.us/img820/3549/problemiharddisk.jpg

Che voi sappiate sono problemi gravi?? bè per i settori danneggiati lo so che non è bene....ma volevo sapere qualcosa di più....sapete com'è mi interessa molto capire il perchè delle cose....

Per risolvere comunque ho pensato di eseguire un clone, visto che il disco in questione è quello di sistema....che ne pensate?? non è che gli errori sul disco possono aver anche "contagiato" il sistema???

Hitachi08
07-04-2014, 18:13
post sbagliato scusate