PDA

View Full Version : Processo System occupa tutta la CPU


gordon2008
04-07-2010, 15:27
Salve a tutti. Non so più dove sbattere la testa. Mi sono iscritto a questo forum dal momento che l'avevo già consultato altre volte e mi aveva aiutato parecchio. Mi rendo conto che discussioni simili esistono già, ma nessuna mi fornisce un aiuto valido. Vi spiego il mio problema. Ieri sera, intento a mettere della musica sul mio mp3, mi accorgo che 2 delle 4 porte USB del mio portatile non funzionano. Non ci faccio tanto caso. Uso le altre 2, disinstallo i drivers delle porte, li reinstallo e spengo il computer. Stamattina accendo il computer che non si accende. Avvio in modalità provvisoria, do un'occhiata alle periferiche hardware (tanto per verificare che non sia successo nulla alle porte USB) e mi accorgo che il PC va particolarmente lento. Apro il TM e mi accorgo che il processo "System" (252Kb) sta utilizzando la CPU dall'80 al 99 %. Riavvio. Stavolta windows si avvia normalmente, ma è lentissimo, visto che System continua ad occupare sproporzionatamente la CPU. Per certo escludo un virus: ho scansionato il PC un paio di volte con BitDefender 2010 e Hijackthis non segna nulla di particolarmente bizzarro. Inolte, nessuna delle 4 porte USB funziona più. Vi prego di aiutarmi: confido in voi.

alecomputer
04-07-2010, 16:39
Dovresti verificare se il problema delle porte usb e hardware o software , scaricati il cd di boot di hiren's boot cd , o un live di linux e avvia il pc tramite cd di boot , quindi verifica il funzionamento delle porte usb .

Se il problema e software significa che e successo qualcosa a windows , forse si e corrotto qualche file di sistema , oppure hai installato qualche programma malfunzionante . Prova prima a correggere il disco con il programma scandisk . Eventualmente se il problema e di questo tipo , inserisci il cd di installazione e prova a ripristinare windows .

Se il problema invece e di tipo hardware e probabile che ci sia un guasto sulla scheda madre che causa il malfunzionamento di windows .

gordon2008
04-07-2010, 18:10
Grazie innanzitutto per la risposta... Oramai mi sono rassegnato alla formattazione anche se userò Linux per
A) Verificare che quello delle porte USB sia solo un problema di SW
B) Salvare il salvabile

Tra un po' mi prende il raptus omicida spero solo di riuscire a salvare i dati sull'HD esterno tramite il Linux. Se funziona a fine formattazione regalo una partizione al pinguino

gordon2008
04-07-2010, 18:40
Ok, adesso mi serve un minimo di consulenza Linuxiana... Può andar bene KNOPPIX per quello che devo fare in questo momento?

C'ho ripensato... Uso Ubuntu

gordon2008
04-07-2010, 20:19
Ok (per modo di dire)

Ho fatto partire il CD di Ubuntu, fino a qui tutto regolare se non che funziona decentemente una sola port USB. Mi spiego meglio. Quando attacco l'HD ad una delle tre porte non funzionanti questo si accende e si spwgne ripetitivamente ad intervalli di pochi secondi. É un brutto segno?

aled1974
05-07-2010, 08:11
visto che con un altro sistema operativo le porte usb sono morte o vanno a intermittenza esclude il discorso driver prospettando quello hardware, e dato che sono saldate sulla scheda madre :cry:

il portatile è ancora in garanzia?

ciao ciao

gordon2008
05-07-2010, 09:36
il portatile ha smesso di essere in garanzia qualcosa come 2-3 anni fa... oggi ho formattato il pc ma non ho risolto un bel nulla in quanto SYSTEM continua a mangiarsi tutta la CPU e le porte USB funzionano come-cavolo-pare-a-loro. Comunque mi ero già rassegnato quando ieri le porte USB non funzionavano nemmeno col LINUX... una partizione peró gliela regalo lo stesso, sull'HD di non so quale computer, ma gliela regalo. chissá magari é la volta buona che passo alla mela

Gazie comunque per l'aiuto

gordon2008
07-07-2010, 11:12
Salve a tutti! Abbiamo novità :)

Nel nostro discutere delle porte USB credo che abbiamo tralasciato il fatto che il prosesso SYSTEM occupa tutta la CPU. Leggevo su altri forum che questo può essere dato dal malfunzionamento di alcune periferiche. Credo sia evidente che si tratti delle porte USB... Ciò vi scaturisce qualche lampo di genio?

aled1974
07-07-2010, 11:36
nessuna novità, come ti dicevo se le porte sono guaste a livello hardware c'è poco da fare, o le tieni così o ti rivolgi in assistenza a pagamento :boh:

ciao ciao

gordon2008
07-07-2010, 11:42
ok... tanto per la cronaca, nel visualizzatore di eventi ci sono errori per quanto riguarda gli eventi 10010, 7000, 7009, di nuovo 7000 e 7009, e su Protezione risulta non riuscito l'evento 615, "modifica criterio" dell'utente "Servizio di Rete"

alecomputer
07-07-2010, 16:28
Le porte usb sono contollate dal chipset della scheda madre , nel tuo caso e chiaro che esiste un malfunzionamento delle porte usb , ma non e detto che sia proprio il chipset che si sta guastando . Questo spiegerebbe anche il malfunzionamento del sistema operativo .
Nel tuo caso l' unica cosa che potresti fare se il pc non e ancora in garanzia e sostituire la scheda madre .

aled1974
07-07-2010, 18:06
eh, dura con una mamma da portatile però, sia a reperirne una nuova che a sostituirla ;)

ciao ciao