PDA

View Full Version : Post Laurea Specialistica-Magistrale: master universitario, corso o certificazione?


Matrixbob
04-07-2010, 13:07
Post Laurea Specialistica-Magistrale: master universitario, corso o certificazione?

Master universitario dovrebbe durare 1 anno.
Il corso tipo quelli Cisco almeno 600 ore.
Le certificazioni ti prepari e le dai.

Voi che dite?

Matrixbob
04-07-2010, 13:24
Perfetto, altra bruttissima notizia ...

ScontiCertificazioniSunJava (http://www.jugtorino.it/vqwiki/jsp/Wiki?ScontiCertificazioniSunJava)

Con l'acquisizione di Sun da parte di Oracle, NON sono più disponibili sconti ai membri del JUG per certificazioni o corsi.
Per maggiori informazioni, consultate il sito della Oracle University locale.
Di seguito viene mantenuta per motivi storici la vecchia pagina

Bismark85
04-07-2010, 15:35
Perfetto, altra bruttissima notizia ...

Deduco che il tuo settore sia informatica quindi avrai una laurea in informatica o ing proprio come me...
Io proverei il più possibile a cercar lavoro (anche a costo di trasferirmi, anche all'estero se necessario)...
Se il lavoro proprio non c'è cambierei mestiere (scaricare bagagli all'aereoporto, commesso al supermercato, cameriere ecc...) che è molto più remunerativo...
Se proprio dovessi scegliere comunque prenderei una certificazione studiando da solo...
All'università darei più volentieri 5-6mila calci in culo piuttosto che 5-6 mila euro per un master... Ma questa è solo la mia opinione... buona fortuna cmq!! Tienici aggiornato!!!

Matrixbob
04-07-2010, 16:12
All'università darei più volentieri 5-6mila calci in culo piuttosto che 5-6 mila euro per un master... Ma questa è solo la mia opinione... buona fortuna cmq!! Tienici aggiornato!!!

:ave: :nera:

Anche se devo dire che all'Esselunga a Milano mi hanno silurato come carriera direttore negozio in quanto Laureato in Informatica ... :eek: :O ... e le banche solo Laurea umanistiche.

sommojames
05-07-2010, 07:37
Io sto prendendo le certificazioni delle Oracle per l'amministrazione del database, non costano molto, sempre che uno ha la voglia di mettersi a studiare da solo, diverso è se l'azienda ti sponsorizza pagandoti i corsi.

Matrixbob
05-07-2010, 08:22
Io sto prendendo le certificazioni delle Oracle per l'amministrazione del database, non costano molto, sempre che uno ha la voglia di mettersi a studiare da solo, diverso è se l'azienda ti sponsorizza pagandoti i corsi.
Quindi fai tutto da solo?
A Torino ci sono quegli enti tipo Engim (http://corsi.engim.it/?sede=1&occupazione=1&Action=Cerca), mezzi finanziati dalla regione, non fanno nulla di utile?
Come hai fatto ad iscriverti? Quanto costa? Ti danno loro il materiale?

Gregor
05-07-2010, 08:31
Il corso tipo quelli Cisco almeno 600 ore.


Io ho votato questo, perchè ti permette di entrare nel mondo del lavoro abbastanza in fretta, non che il master non lo faccia, ma i costi sono decisamente superiori!
Corsi tipo quelli organizzati dalla Cisco (anche da 1000 ore, che ti costano "solo" 1000 euro, in parte finanziati) sono una bella sponsorizzazione :D

Le certificazioni le vedrei solo se te le fa fare l'azienda a sue spese ;)

nuovoUtente86
05-07-2010, 09:46
Le certificazioni le vedrei solo se te le fa fare l'azienda a sue spese
Il costo per l' esame di certificazione (a tutti i livelli), di per se, è irrisorio rispetto alle cifre richieste per i corsi preparatori (per il CCNP parliamo di poco meno di 9500 euro, mentre per il CCNA le cifre sono di circa 1000 euro per il corso e 180 per sostenere l' esame.).

El Macho
06-07-2010, 05:02
Sei sicuro di voler buttare ancora soldi e tempo della tua vita?

Vai a lavorare... ;)

nvidiaboy
06-07-2010, 06:42
Il costo per l' esame di certificazione (a tutti i livelli), di per se, è irrisorio rispetto alle cifre richieste per i corsi preparatori (per il CCNP parliamo di poco meno di 9500 euro, mentre per il CCNA le cifre sono di circa 1000 euro per il corso e 180 per sostenere l' esame.).

ma sti cazzi! e il ccne quanto costa? 20k euro?:eek:

sommojames
06-07-2010, 07:42
Quindi fai tutto da solo?
A Torino ci sono quegli enti tipo Engim (http://corsi.engim.it/?sede=1&occupazione=1&Action=Cerca), mezzi finanziati dalla regione, non fanno nulla di utile?
Come hai fatto ad iscriverti? Quanto costa? Ti danno loro il materiale?

Ciao,

mi son procurato le guide per la certificazione e studio da solo su quelle. Cmq lavoro su un gorsso datawarehouse Oracle come amministratore (anche se non faccio solo quello), più che altro affianco dei veri DBA ed ogni tanto mi lasciano fare qualcosina. Per integrare mi sono installato Oracle su una macchina virtuale a casa e faccio un pò di prove la sera nei weew-end su cose che a lavoro non potrei mai fare, tipo divertirmi a causare dei danni e vedere se riesco a sistemarli :asd: PEr ora non sto avendo troppo difficoltà nell'apprendimento, considera però che arrivo da 110 e lode dalla specialistica in informatica con specializzazione sul mondo db, ma anche partendo da zero non dovrebbe essere impossibile, visto che di teoria pura non c'è praticamente niente.

Ah, quasi dimenticavo, per la Oracle non devi seguire nessun corso preparatorio, se vuoi ti prepari per i cazzi tuoi e vai lì a dare l'esame. Solo per il secondo livello (OCP) ti obbligano a seguire un corso a Milano o Roma alla Oracle Univesity, ma volendo ne prendi uno di quelli avanzati (tipo Dataguard) e spendi sui 1500 euro per 3 giorni di corso, se hai un azienda che sponsorizza meglio ancora.

clasprea
06-07-2010, 09:11
Sei sicuro di voler buttare ancora soldi e tempo della tua vita?

Vai a lavorare... ;)

quoto... io mi sono laureata ad aprile, già lavoro da due anni, ma continuo a ricevere svariate telefonate di aziende (anche qualche nome importante) che cercano stagisti... certo non sarà il massimo della vita uno stage, ma meglio che niente, vuol dire che comuqnue qualcosa in giro si trova

di sicuro meglio fare uno stage che stare a casa, o peggio ancora spendere dei soldi per master o altro