View Full Version : Problema connessione proxata e win 7 x64
Narkotic_Pulse___
04-07-2010, 12:22
ciao a tutti, ho un problema.
la rete che uso io è sotto proxy, altrimenti non funziona proprio.
inserico la chiavetta hsdpa con la sim e connetto, imposto i proxy su firefox e su ie, riuscendo a connettermi a tutto dal browser.
il problema è che 7 non rileva il proxy per la connessione e quindi la connessione risulta impossibile da utilizzare senza browser, appare un avviso di nessun accesso a internet, mentre su xp impostando proxy e connessione predefinita nel pannello opzioni internet tutto funzionava.
come devo fare? entro stasera devo attivare online la copia di windows e se si blocca non posso più impostare sto maledetto proxy.
potete dirmi solo come fare per impostare ip+porta del proxy e far si che 7 utilizzi quella connessione per TUTTE le funzioni che accedono alla rete?
VI PREGO AIUTATEMI è URGENTISSIMO!
nuovoUtente86
04-07-2010, 12:34
puoi sfruttare la connessione proxata, se l' applicazione che utilizzi è sviluppata per farla, il sistema non offre supporto nativo.
Narkotic_Pulse___
04-07-2010, 12:57
puoi sfruttare la connessione proxata, se l' applicazione che utilizzi è sviluppata per farla, il sistema non offre supporto nativo.
l' applicazione si limita a connettere, è il classico software in bundle con le chiavette 3g.
ma il problema è l' impostazione del proxy su 7.
cosa che su xp non accadeva perchè per scaricare es. gli aggiornamenti da windows update si basava sulle impostazioni di connesione impostate nel box opzioni internet di ie.
invece quì su 7 non so come fare.
LoneRunner
04-07-2010, 12:59
Aspetta, noto un po' di casino:
a) la tua rete è sotto proxy... intendi quella aziendale o scolastica?
b) la chiavetta HSDPA di quale operatore è? Normalmente le chiavette (e gli ISP pubblici) non usano nessun proxy.
Sono le applicazioni che devono accedere al Proxy, non il sistema operativo. La nota che hai sottolineato tu, di Windows Xp, si riferiva alle impostazioni di Internet Explorer, condivise da Outlook Express e da Windows Update.
nuovoUtente86
04-07-2010, 13:33
solitamente si utilizza il sistema di proxing per sfruttare connessioni mobili, dedicate a dispositi cellulari, su pc.
Narkotic_Pulse___
04-07-2010, 13:36
Aspetta, noto un po' di casino:
a) la tua rete è sotto proxy... intendi quella aziendale o scolastica?
b) la chiavetta HSDPA di quale operatore è? Normalmente le chiavette (e gli ISP pubblici) non usano nessun proxy.
Sono le applicazioni che devono accedere al Proxy, non il sistema operativo. La nota che hai sottolineato tu, di Windows Xp, si riferiva alle impostazioni di Internet Explorer, condivise da Outlook Express e da Windows Update.
forse mi sono spiegato male :D
allora la mia rete è vodafone, proxata perchè wap. questa connessione teoricamente non dovrebbe essere usata su pc ma ha funzionato benissimo per mesi su xp sp3.
ora che ho 7, questo è ciò che accade:
firefox: http://img340.imageshack.us/img340/6563/54441448.th.png (http://img340.imageshack.us/i/54441448.png/) connessione funzionante
ie: http://img156.imageshack.us/img156/7564/15944468.th.png (http://img156.imageshack.us/i/15944468.png/) connessione funzionante
centro di controllo rete: http://img52.imageshack.us/img52/4609/68936508.th.png (http://img52.imageshack.us/i/68936508.png/) nessun accesso a internet, quindi non posso attivare win e il tempo passa.
EDIT: non avevo notato l' ultimo screen: windows è genuino. ma non posso attivarlo.
l' argomento del 3d è un altro, quindi non tirate fuori questo discorso perfavore :)
Narkotic_Pulse___
05-07-2010, 00:22
help..
Narkotic_Pulse___
05-07-2010, 23:56
ho bisogno.. nessuno lo sa?
OUTATIME
06-07-2010, 07:18
E' la prima volta che sento questo problema.....
Hai provato SENZA proxy?
LoneRunner
06-07-2010, 13:43
Ah, chiaro... :) Ho capito il giochetto su Vodafone WAP.
Non so' se l'attivazione di Windows lavori su HTTPS o su altre porte/protocolli. A questo punto devi cercare un http proxy per scavalcare i limiti del Proxy di Vodafone.
So' di gente che ci ha fatto girare una VPN così... :)
Narkotic_Pulse___
06-07-2010, 17:28
Ah, chiaro... :) Ho capito il giochetto su Vodafone WAP.
Non so' se l'attivazione di Windows lavori su HTTPS o su altre porte/protocolli. A questo punto devi cercare un http proxy per scavalcare i limiti del Proxy di Vodafone.
So' di gente che ci ha fatto girare una VPN così... :)
non ho l' hardware e la rete necessaria per creare una vpn..
con questo proxy, sono attivi tutti i protocolli a parte ftp, ma dubito che windows lo utilizzi come protocollo di attivazione.
ps: ho già impostato in opzioni internet il proxy per tutti i protocolli.
Narkotic_Pulse___
06-07-2010, 17:30
E' la prima volta che sento questo problema.....
Hai provato SENZA proxy?
senza proxy la connessione non funziona.
LoneRunner
06-07-2010, 17:50
Cose tipo questo?
http://proxytunnel.sourceforge.net/
Narkotic_Pulse___
06-07-2010, 23:09
Cose tipo questo?
http://proxytunnel.sourceforge.net/
senza proxy la connessione non funziona proprio, il proxy wap deve essere primario ed attivo per forza, altrimenti non connette nulla.
OUTATIME
07-07-2010, 10:14
senza proxy la connessione non funziona proprio, il proxy wap deve essere primario ed attivo per forza, altrimenti non connette nulla.
Per l'attivazione di Windows, puoi usare il telefono di casa chiamando il numero verde.
A parte questo, o stai usando una chiave stravecchia, oppure è installata in modo errato: le chiavi UMTS attuali non richiedono proxy.....
nuovoUtente86
07-07-2010, 11:10
è il tipo di tariffa che lo richiede, essendo destinata solo ap traffico wap.
OUTATIME
07-07-2010, 11:17
è il tipo di tariffa che lo richiede, essendo destinata solo ap traffico wap.
Parli per sentito dire o lo sai per certo?
Perchè a me non risulta che con le chiavette UMTS puoi selezionare la direttrice wap. UMTS o GPRS (che non è la stessa cosa che dire WAP).
In ogni caso comunque, basta non usare per un momento la tarifa WAP e usare quella UMTS.
random566
07-07-2010, 11:21
A parte questo, o stai usando una chiave stravecchia, oppure è installata in modo errato: le chiavi UMTS attuali non richiedono proxy.....
vero, ma forse sarebbe meglio dire che i gestori non richiedono proxy per il traffico web.
però l'autore della discussione ha specificato che dispone di una promozione per traffico wap, per questo ha necessità di impostare il proxy.
a meno che non utilizzi una connessione aziendale, l'alternativa potrebbe essere quella di utilzzare l'apn web previsto dal gestore, che gli eviterebbe di impostare il proxy, ma probabilmente in questo modo si troverebbe a pagare il traffico al di fuori della promozione
OUTATIME
07-07-2010, 11:26
vero, ma forse sarebbe meglio dire che i gestori non richiedono proxy per il traffico web.
però l'autore della discussione ha specificato che dispone di una promozione per traffico wap, per questo ha necessità di impostare il proxy.
a meno che non utilizzi una connessione aziendale, l'alternativa potrebbe essere quella di utilzzare l'apn web previsto dal gestore, che gli eviterebbe di impostare il proxy, ma probabilmente in questo modo si troverebbe a pagare il traffico al di fuori della promozione
Scusa... ma dove si parla di promozione??
random566
07-07-2010, 11:30
Scusa... ma dove si parla di promozione??
hai ragione, me lo sono sognato.... forse perchè era l'unica motivazione che riuscivo a dare alla necessità di utilizzare l'apn wap anzichè quello web
nuovoUtente86
07-07-2010, 11:32
Parli per sentito dire o lo sai per certo?
lo so per certo, non parlo mai per sentito dire
Perchè a me non risulta che con le chiavette UMTS puoi selezionare la direttrice wap. UMTS o GPRS (che non è la stessa cosa che dire WAP).
In ogni caso comunque, basta non usare per un momento la tarifa WAP e usare quella UMTS.
Il wap è un protocollo per accedere a contenuti sviluppati in wml piuttosto che in xhtml ed è indipendente dal tipo di connessione sottostante, a patto che client e server conoscano il protocollo. Quello che vodafone fa è il contrario, ovvero consentire solo quel tipo di traffico, droppando il resto. Quindi quello che viene chiamato proxy, in realtà è un gateway applicativo.
nuovoUtente86
07-07-2010, 11:35
Scusa... ma dove si parla di promozione??
non so se la promozione sia ancora in voga, ma tempo fa tale connessione costava 2 euro a settimana.
OUTATIME
07-07-2010, 11:40
Il wap è un protocollo per accedere a contenuti sviluppati in wml piuttosto che in xhtml ed è indipendente dal tipo di connessione sottostante, a patto che client e server conoscano il protocollo. Quello che vodafone fa è il contrario, ovvero consentire solo quel tipo di traffico, droppando il resto. Quindi quello che viene chiamato proxy, in realtà è un gateway applicativo.
Quindi per quello che sappiamo noi, potrebbe essere una "caratteristica" del sistema operativo, non supportare il wap?
OUTATIME
07-07-2010, 11:42
non so se la promozione sia ancora in voga, ma tempo fa tale connessione costava 2 euro a settimana.
Si, ma era relativa a connessioni effettuate da cellulari.....
Quindi, o alla Vodafone si sono fumati qualcosa di buono e hanno attivato una promozione di questo tipo su una SIM dati, oppure il nostro amico ha messo una SIM voce, con la promozione WAP in una chiavetta.....
nuovoUtente86
07-07-2010, 11:45
Quindi per quello che sappiamo noi, potrebbe essere una "caratteristica" del sistema operativo, non supportare il wap?
Il wap funziona pressoche cosi:
client wap--->richiesta wap----->gateway wap/http----->server http
Il browser (o altri programmi) parlano direttamente HTTP, il che vuol dire che il gateway dell' operatore non riconoscerà le richieste. Per tale motivo si punta ad un gateway http.
Altra soluzione sarebbe un emulatore wap, ma si avrebbero risposte in tale formato.
OUTATIME
07-07-2010, 11:53
Il wap funziona pressoche cosi:
client wap--->richiesta wap----->gateway wap/http----->server http
Il browser (o altri programmi) parlano direttamente HTTP, il che vuol dire che il gateway dell' operatore non riconoscerà le richieste. Per tale motivo si punta ad un gateway http.
Altra soluzione sarebbe un emulatore wap, ma si avrebbero risposte in tale formato.
Però, altra cosa strana, è che Narkotic ha detto che senza proxy non funziona (chè non è ammissibile per una chiavetta UMTS).
nuovoUtente86
07-07-2010, 12:08
Però, altra cosa strana, è che Narkotic ha detto che senza proxy non funziona (chè non è ammissibile per una chiavetta UMTS).
Umts, gprs o un piccione viaggiatore rappresentano lo strato datalink e fisico, quello che poi logicamente ci transita su è puramente a discrezione di chi gestisce la rete. Ciò è dimostrato facilmenta dal fatto che bypassando il gateway wap con il gateway http, si esce tranquillamente sulla internet.
OUTATIME
07-07-2010, 12:18
Umts, gprs o un piccione viaggiatore rappresentano lo strato datalink e fisico, quello che poi logicamente ci transita su è puramente a discrezione di chi gestisce la rete. Ciò è dimostrato facilmenta dal fatto che bypassando il gateway wap con il gateway http, si esce tranquillamente sulla internet.
Ok, ma una chiavetta Vodafone "as is" non ha bisogno di nessun proxy....
Qualcosa nella discussione sfugge.... prima la chiavetta deve andare per come è nata, poi possiamo discuterne....
nuovoUtente86
07-07-2010, 12:28
Ok, ma una chiavetta Vodafone "as is" non ha bisogno di nessun proxy....
Qualcosa nella discussione sfugge.... prima la chiavetta deve andare per come è nata, poi possiamo discuterne....
Non sfugge nulla e non c'è nulla da discutere: è semplicemente una questione di contratto e traffico consentito. Pagando 30 euro magari deve fare anche il caffe, per 2 euro vodafone consente solo traffico wap, questo è quanto. Il proxy (o meglio gateway) non è essenziale per il funzionamento, ma lo diventa se si vuole generare traffico http puro.
Narkotic_Pulse___
07-07-2010, 13:22
Parli per sentito dire o lo sai per certo?
Perchè a me non risulta che con le chiavette UMTS puoi selezionare la direttrice wap. UMTS o GPRS (che non è la stessa cosa che dire WAP).
In ogni caso comunque, basta non usare per un momento la tarifa WAP e usare quella UMTS.
parla perchè l' ho detto prima. se uso l' apn web.omnitel.it invece di wap.omnitel.it i costi non sono coperti e pago.
Scusa... ma dove si parla di promozione??
ho la chiavetta con la connessione wap della vodafone, cit. sesto post.
nuovoUtente86
07-07-2010, 13:25
parla perchè l' ho detto prima
in realtà conosco il sistema da molto prima.
Narkotic_Pulse___
07-07-2010, 13:39
Si, ma era relativa a connessioni effettuate da cellulari.....
Quindi, o alla Vodafone si sono fumati qualcosa di buono e hanno attivato una promozione di questo tipo su una SIM dati, oppure il nostro amico ha messo una SIM voce, con la promozione WAP in una chiavetta.....
ti rispondo a qualche domanda.
la chiavetta non è vodafone, è la prima no brand che ho trovato al mediaworld.
l' offerta è "mobile internet". con 3€ setttimanali hai una tariffa flat sotto wap.
questa connessione è wap, il proxy è obbligatorio e non solo per me in quanto chiunque abbia questa promozione lo deve inserire.
ho messo una sim voce che prima era su un n70 dentro una chiavetta con la promozione attiva, impostando apn e proxy sul browser o sul programma che va ad usare la rete, poso fare quasi tutto. streaming, youtube, ecc..
l' unica limitazione di questa promo è il fatto di non poter usare protocolli come ftp e voIP, ma per il resto è come tutte le altre connessioni, solo che con 3€ a settimana ho traffico illimitato e questo è un bell' investimento.
il problema quì è che non riesco ad inserire il proxy su 7, in modo che questo rilevi la connessione, che ora come ora mi da assente.
Narkotic_Pulse___
07-07-2010, 13:40
in realtà conosco il sistema da molto prima.
non lo metto in dubbio ma intendevo che è specificato nel thread.
OUTATIME
07-07-2010, 14:43
l' offerta è "mobile internet". con 3€ setttimanali hai una tariffa flat sotto wap.
questa connessione è wap, il proxy è obbligatorio e non solo per me in quanto chiunque abbia questa promozione lo deve inserire.
ho messo una sim voce che prima era su un n70 dentro una chiavetta con la promozione attiva
Ok, lo dicevi prima e ci risparmiavamo 2 pagine solo per capire la tua configurazione.... ;)
Comunque mi sembra di capire che il problema è a monte....
OUTATIME
07-07-2010, 14:45
parla perchè l' ho detto prima. se uso l' apn web.omnitel.it invece di wap.omnitel.it i costi non sono coperti e pago.
Ma funziona o no?
Narkotic_Pulse___
07-07-2010, 14:49
Ma funziona o no?
si che funziona ma è caro come il sangue.. si spendono 3€ in 2 minuti..
OUTATIME
07-07-2010, 15:14
si che funziona ma è caro come il sangue.. si spendono 3€ in 2 minuti..
senza proxy la connessione non funziona.
:rolleyes:
Diciamo che avevo espresso male la domanda....
Narkotic_Pulse___
07-07-2010, 15:21
:rolleyes:
Diciamo che avevo espresso male la domanda....
diciamo che forse sottointendi troppo il soggetto :)
senza proxy con apn wap.omnitel.it la connessione non funziona.
con apn web.omnitel.it la connessione funziona, ma si paga perchè non centra una mazza con la mia promozione e col wap. ora va bene?
Narkotic_Pulse___
24-07-2010, 12:17
potrebbe essere una cosa?
la mia rete non supporta l' ipv6, è necessario su 7?
nuovoUtente86
24-07-2010, 12:22
potrebbe essere una cosa?
la mia rete non supporta l' ipv6, è necessario su 7?
no
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.