View Full Version : Le Auto Blu non si Toccano: Lega e PDl votano contro emendamento "taglio auto blu"
dantes76
04-07-2010, 11:27
Le Auto Blu non si Toccano
Un emendamento alla manovra voleva ridurre le auto blu, ma pdl e lega votano contrano
http://www.agoravox.it/local/cache-vignettes/L300xH300/arton16640-294dd.jpg
Ridurre le auto blu. Una proposta mitologica, ormai, che vanta sostenitori da ogni parte.
Qualcuno ci prova: il senatore Marco Stradiotto, del PD, ha presentato in commissione bilancio l’emendamento 6.26 alla manovra, in cui si prevede l’uso in via esclusiva delle auto blu solo per il presidente del consiglio, ministri, vice ministri, sottosegretari, i presidenti delle autorità indipendenti e poche altre cariche; inoltre chiedeva un uso limitato delle vetture in dotazione a ciascuna amministrazione, ’’esclusivamente per esigenze di servizio’’.
Ma Pdl e Lega votano contro, e affondano il provvedimento.
Critica sull’andamento dei lavori della Commissione Bilancio è la presidentessa dei senatori Pd Anna Finocchiaro: "Mentre il Paese si interroga su questa manovra finanziaria, nella Commissione bilancio del Senato c’è la simulazione di una discussione, una recita a soggetto in cui peraltro il copione non è scritto neanche dalla maggioranza parlamentare, ma è scritto altrove".
Questo episodio rivela ancora una volta l’aura mistica di intoccabilità di cui si copre la casta politica che vuole preservare i propri privilegi mentre il paese paga i costi della crisi, come i suonatori sul Titanic mentre la nave affonda.
Source: Le Auto Blu non si Toccano - AgoraVox Italia (http://www.agoravox.it/Le-Auto-Blu-non-si-Toccano.html) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.
whistler
04-07-2010, 11:39
L'unica cosa che di onorevole gli rimane è solo l auto blu.
i soldi degli italiani non si toccano, gli italiani deliberano lo sciopero fiscale totale e la disobbedienza civile
ah quanto sarebbe bello...
Crazy rider89
04-07-2010, 12:12
ma brunetta aveva detto....:cry:
Freeskis
04-07-2010, 12:43
pure la lega ? ... servirà per il federalismo .... :rolleyes: e poi parlano di roma ladrona ... :rolleyes:
Meno male che ci sono loro a combattere gli sprechi :asd:
Siamo in buone mani, si si :sofico:
Kundalini
04-07-2010, 12:53
quanto durerà ancora questa tortura? :cry: quand'è che il presidente del consiglio finirà gambe all'aria? :cry:
quanto durerà ancora questa tortura? :cry: quand'è che il presidnte del consiglio finirà gambe all'aria? :cry:
Le prossime elezioni saranno nel 2013, mettiti comodo. ;)
Kundalini
04-07-2010, 13:04
Le prossime elezioni saranno nel 2013, mettiti comodo. ;)
io ho il terrore delle prossime elezioni, vuoi vedere che ce lo ritroviamo di nuovo a capo del governo? :muro:
pure la lega ? ... servirà per il federalismo .... :rolleyes: e poi parlano di roma ladrona ... :rolleyes:
è una concessione per ottenere il federalismo... :D
John Cage
04-07-2010, 13:25
è una concessione per ottenere il federalismo... :D
glielo devono.
E nel frattempo si fanno qualche giretto anche loro :O
Wolfgang Grimmer
04-07-2010, 13:37
eh ma bassolino :O
e i komunisti :O
e serve per il federalismo :cool:
Che ingrati che siete:D
avevano pensato anche a far dimagrire i poliziotti panciuti (cit. Brunetta) facendogli tirare la cinghia................:O
e voi li accusate per delle misere auto blu :D
Meno male che non è passato l'emendamento che rinominava le pensioni come indennità funeraria....................
Le prossime elezioni saranno nel 2013, mettiti comodo. ;)
Spero finisca tutto (per tutti) nel 2012.
è una concessione per ottenere il federalismo... :D
sì quello solidale...
io ho il terrore delle prossime elezioni, vuoi vedere che ce lo ritroviamo di nuovo a capo del governo? :muro:
Certo che ce lo ritroviamo, hai dei dubbi a riguardo? Lo scenario sarà leggermente diverso nel senso che la Lega otterà più consensi rispetto al 2008, il Pdl di meno.
Spero finisca tutto (per tutti) nel 2012.
Non essere così drastico e che miseria :D
già hanno fatto il miracolo di ridurre le auto blu da 700mila a 30mila :sofico: , farle sparire proprio deve essere troppo pure per il mago oronzo
dantes76
04-07-2010, 18:48
già hanno fatto il miracolo di ridurre le auto blu da 700mila a 30mila :sofico: , farle sparire proprio deve essere troppo pure per il mago oronzo
cazzo.. devono essere propio dei maghi per fare sparire 670.000 auti in meni di 7 giorni.. piu' passa il tempo, e piu' mi convinco che con l'elettorato di berlusconi, pure una scimmia potrebbe fare il primo ministro.
Oltre 45mila targhe fantasma: auto blu con licenza di incidente
di Francesca Angeli (http://www.ilgiornale.it/autore/francesca_angeli/id=5323)
Inchiesta di Quattroruote: un quarto delle vetture non è iscritto nei registri. Così se provocano un sinistro evitano di pagare i danni
http://www.ilgiornale.it/foto-id=652351-x=198-y=149/auto_blu1.jpg
(http://www.ilgiornale.it/foto-id=652351-x=800-y=800/auto_blu1.jpg)
Roma - Le auto blu? Un concentrato di inaccettabili privilegi. Non soltanto sono troppe e troppo costose per le casse dello Stato, ma molto spesso non sono neppure identificabili perché dotate di targhe «fantasma». A denunciare l’inghippo è il mensile Quattroruote, di Editoriale Domus, nel numero che uscirà a luglio.
La rivista ha preso di mira una trentina di macchine di servizio che sono state fotografate mentre erano parcheggiate intorno ai palazzi romani della politica: Senato, Camera e Palazzo Chigi. Ha scoperto così che un quarto delle auto esaminate non risulta nemmeno iscritto al Pubblico Registro Automobilistico, Pra. Se si mantenesse lo stesso rapporto in assoluto, sarebbero quindi circa 45mila le vetture non registrate in tutta Italia.
Che cosa succede dunque se una di queste auto viene coinvolta in un incidente? Senza una targa diventa impossibile identificare legalmente il conducente. In caso di infortunio dunque diventa necessario rivolgersi alla Motorizzazione civile che, per rendere noto il nome del proprietario, impone la richiesta da parte di un avvocato o di uno studio legale. La mancata registrazione al Pra, resa possibile in virtù di un Regio decreto del 1927, comporta dunque costi notevoli e inutile dispendio di tempo da parte dei cittadini. E infatti in caso di danni di modesta entità, spesso le vittime dei sinistri finiscono per rinunciare alla richiesta di risarcimento.
Le auto blu in Italia sono in tutto 629.120, notevolmente aumentate rispetto al 2009 quando erano 607.918. Un vero e proprio boom visto che cinque anni fa erano appena 198.596. Cifre clamorose rispetto a qualsiasi altro Paese: 73mila negli Stati Uniti; 65mila in Francia; 55mila nel Regno Unito; 54mila in Germania; 44mila in Spagna; 35mila in Giappone; 34mila in Grecia; 23mila in Portogallo.
Le auto blu costano ai contribuenti italiani 21 miliardi di euro l’anno (42mila miliardi delle vecchie lire) che se ne vanno fra stipendi degli autisti, carburante, pedaggi autostradali, leasing e noleggio. Qualcuno si è preso la briga di calcolare che se fossero parcheggiate tutte insieme coprirebbero 1.200 campi di calcio.
Non è questo l’unico inghippo denunciato dal mensile Quattroruote. Chi ha la targa dell’automobile che comincia con le lettere «CD» rischia infatti di vedersi recapitare a casa le multe di diplomatici e consoli. La rivista rivela come in Italia circolino vetture del Corpo consolare e del Corpo diplomatico che hanno sequenze alfanumeriche uguali a quelle di normali auto in circolazione. L’unica variante, precisano, è il colore che nelle prime è azzurro. Questa differenza però non è rilevabile dai dispositivi che registrano le irregolarità e dunque le multe vengono recapitate a innocenti automobilisti. Un altro pasticcio, denuncia la rivista, è da attribuire al Poligrafico, incapace di gestire quanto previsto da un decreto ministeriale del ’95, ovvero che le targhe in questione abbiano una combinazione di due lettere, quattro numeri e due lettere per distinguerle da quelle normali. Se non si segue la combinazione giusta le targhe si sovrappongono e le multe arrivano anche a chi non ha commesso infrazioni.
Source: Oltre 45mila targhe fantasma: ...- ilGiornale.it del 25-06-2010 (http://www.ilgiornale.it/interni/oltre_45mila_targhe_fantasma__auto_blu_licenza_incidente/25-06-2010/articolo-id=455979-page=0-comments=8) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
ma questa è mafia, al comune cittadino per la sola targa SPORCA pelano il culo... :mbe:
John Cage
04-07-2010, 18:56
già hanno fatto il miracolo di ridurre le auto blu da 700mila a 30mila :sofico: , farle sparire proprio deve essere troppo pure per il mago oronzo
Illuminaci. :O
VENERDI' 25 GIUGNO 2010
Censimento al via, occhio anche a palette e lampeggianti (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 giu - Conta almeno 30mila veicoli il parco macchine delle cosiddette auto blu, per un totale di autovetture a carico dei conti pubblici pari a 90mila. E' il primo macro dato che emerge dalle risposte al censimento lanciato in tutta la Pubblica Amministrazione dal ministro Renato Brunetta. L'indagine mette in luce, sulla base delle 2500 risposte gia' pervenute a Palazzo Vidoni su un universo di 9mila singole amministrazioni, l'esistenza di 10mila auto che Brunetta definisce "blu-blu" e 20mila semplicemente "blu". Una classificazione, spiega il ministro, che distingue le auto "di rappresentanza" (le 'blu-blu') da quelle destinate agli alti burocrati, che Brunetta non esita a definire anche "papaveri". Completano il quadro delle quattro ruote finanziate dai contribuenti le 60mila auto, senza autisti, e presumibilmente di servizio, definite "grigie".
........ecc ecc
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-825430/pa-brunetta-conta-auto-blu-sono/
dantes76
04-07-2010, 19:01
ecc ecc le parole di brunetta scomparso nei meandri dell'inutulita'.. ec ecc
brunetta fu quello che presento la relazione che l'assenteismo al sud era stato sconfitto.. dopo vai a guardare il campione, e su qualche decina di migliaglia di enti pubblici, brunetta ne prese a campione meno di 20....
ripeto, pure una scimmia potrebbe fare il presidente del consiglio...
venerdì 25 giugno 2010, 08:00
Oltre 45mila targhe fantasma: auto blu con licenza di incidente
di Francesca Angeli (http://www.ilgiornale.it/autore/francesca_angeli/id=5323)
Vota
1 (http://copycat.kodeware.net/r/1ba8d81bf643f938619dc31c6a31615bc5b4c354) 2 (http://copycat.kodeware.net/r/bdfa25d312c73baa6aabdffc9cee90b7c6a608c2) 3 (http://copycat.kodeware.net/r/6518d7f756d5215cb2491d8e31a4f3c4ceac683e) 4 (http://copycat.kodeware.net/r/e365a23a2a16ddc02a5fe9538fbd6f684d1f26ed) 5 (http://copycat.kodeware.net/r/024c4d15fab15694752a7093b9aa937763021c85)
Risultato
Inchiesta di Quattroruote: un quarto delle vetture non è iscritto nei registri. Così se provocano un sinistro evitano di pagare i danni
http://www.ilgiornale.it/foto-id=652351-x=198-y=149/auto_blu1.jpg
(http://www.ilgiornale.it/foto-id=652351-x=800-y=800/auto_blu1.jpg)
Strumenti utili
http://www.ilgiornale.it/img/v3_icon_char_small.gif
(http://www.ilgiornale.it/interni/oltre_45mila_targhe_fantasma__auto_blu_licenza_incidente/25-06-2010/articolo-id=455979-page=0-comments=8#) http://www.ilgiornale.it/img/v3_icon_char_medium.gif
(http://www.ilgiornale.it/interni/oltre_45mila_targhe_fantasma__auto_blu_licenza_incidente/25-06-2010/articolo-id=455979-page=0-comments=8#) http://www.ilgiornale.it/img/v3_icon_char_large.gif
(http://www.ilgiornale.it/interni/oltre_45mila_targhe_fantasma__auto_blu_licenza_incidente/25-06-2010/articolo-id=455979-page=0-comments=8#) Carattere
http://www.ilgiornale.it/img/v3_icon_save_18x18_gray.gif
Salva l'articolo
http://www.ilgiornale.it/img/v3_icon_invia_18x18.gif
Invia a un amico (http://copycat.kodeware.net/r/553a03b0a5eb79f7c1bc40f6c83eb481932395c1)
http://www.ilgiornale.it/img/v3_icon_print_18x18.gif
Stampa (http://www.ilgiornale.it/interni/oltre_45mila_targhe_fantasma__auto_blu_licenza_incidente/25-06-2010/articolostampa-id=455979-page=1-comments=1)
http://www.ilgiornale.it/img/v3_icon_rss_18x18.gif
Rss (http://www.ilgiornale.it/rss.pic1)
Condividi su Facebook (http://copycat.kodeware.net/r/d832bf2a1e2469ecfc1b76c84e557721077a580c)
http://www.ilgiornale.it/web/img/twitter18x18.jpg
Condividi su Twitter (http://copycat.kodeware.net/r/7fd86e11ccc270365dd9b0273d7880270713e063)
Commenti
Condividi la tua opinione con gli altri lettori de ilGiornale.it
Leggi tutti i commenti (http://www.ilgiornale.it/interni/oltre_45mila_targhe_fantasma__auto_blu_licenza_incidente/25-06-2010/articolo-id=455979-page=0-comments=8#1) (36) (http://www.ilgiornale.it/interni/oltre_45mila_targhe_fantasma__auto_blu_licenza_incidente/25-06-2010/articolo-id=455979-page=0-comments=8#1)
Log in (http://www.ilgiornale.it/forum/profile.php) / Registrati (http://www.ilgiornale.it/forum/register.php) alla community e lascia il tuo commento
http://www.ilgiornale.it/web/img/v3_icon_help_16x16_gray.gif
(http://www.ilgiornale.it/ilmiogiornale_tutorial_commenti.pic1)
aiuto (http://www.ilgiornale.it/ilmiogiornale_tutorial_commenti.pic1)
Roma - Le auto blu? Un concentrato di inaccettabili privilegi. Non soltanto sono troppe e troppo costose per le casse dello Stato, ma molto spesso non sono neppure identificabili perché dotate di targhe «fantasma». A denunciare l’inghippo è il mensile Quattroruote, di Editoriale Domus, nel numero che uscirà a luglio.
La rivista ha preso di mira una trentina di macchine di servizio che sono state fotografate mentre erano parcheggiate intorno ai palazzi romani della politica: Senato, Camera e Palazzo Chigi. Ha scoperto così che un quarto delle auto esaminate non risulta nemmeno iscritto al Pubblico Registro Automobilistico, Pra. Se si mantenesse lo stesso rapporto in assoluto, sarebbero quindi circa 45mila le vetture non registrate in tutta Italia.
Che cosa succede dunque se una di queste auto viene coinvolta in un incidente? Senza una targa diventa impossibile identificare legalmente il conducente. In caso di infortunio dunque diventa necessario rivolgersi alla Motorizzazione civile che, per rendere noto il nome del proprietario, impone la richiesta da parte di un avvocato o di uno studio legale. La mancata registrazione al Pra, resa possibile in virtù di un Regio decreto del 1927, comporta dunque costi notevoli e inutile dispendio di tempo da parte dei cittadini. E infatti in caso di danni di modesta entità, spesso le vittime dei sinistri finiscono per rinunciare alla richiesta di risarcimento.
Le auto blu in Italia sono in tutto 629.120, notevolmente aumentate rispetto al 2009 quando erano 607.918. Un vero e proprio boom visto che cinque anni fa erano appena 198.596. Cifre clamorose rispetto a qualsiasi altro Paese: 73mila negli Stati Uniti; 65mila in Francia; 55mila nel Regno Unito; 54mila in Germania; 44mila in Spagna; 35mila in Giappone; 34mila in Grecia; 23mila in Portogallo.
Le auto blu costano ai contribuenti italiani 21 miliardi di euro l’anno (42mila miliardi delle vecchie lire) che se ne vanno fra stipendi degli autisti, carburante, pedaggi autostradali, leasing e noleggio. Qualcuno si è preso la briga di calcolare che se fossero parcheggiate tutte insieme coprirebbero 1.200 campi di calcio.
Non è questo l’unico inghippo denunciato dal mensile Quattroruote. Chi ha la targa dell’automobile che comincia con le lettere «CD» rischia infatti di vedersi recapitare a casa le multe di diplomatici e consoli. La rivista rivela come in Italia circolino vetture del Corpo consolare e del Corpo diplomatico che hanno sequenze alfanumeriche uguali a quelle di normali auto in circolazione. L’unica variante, precisano, è il colore che nelle prime è azzurro. Questa differenza però non è rilevabile dai dispositivi che registrano le irregolarità e dunque le multe vengono recapitate a innocenti automobilisti. Un altro pasticcio, denuncia la rivista, è da attribuire al Poligrafico, incapace di gestire quanto previsto da un decreto ministeriale del ’95, ovvero che le targhe in questione abbiano una combinazione di due lettere, quattro numeri e due lettere per distinguerle da quelle normali. Se non si segue la combinazione giusta le targhe si sovrappongono e le multe arrivano anche a chi non ha commesso infrazioni.
Source: Oltre 45mila targhe fantasma: ...- ilGiornale.it del 25-06-2010 (http://www.ilgiornale.it/interni/oltre_45mila_targhe_fantasma__auto_blu_licenza_incidente/25-06-2010/articolo-id=455979-page=0-comments=8) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
Illuminaci. :O
visto che non sapevano quante autoblu c'erano, hanno chiesto un censimento su base volontaria: hanno risposto il 26% degli enti e ne hanno dichiarato circa 90.000 :O
si si le hanno proprio ridotte :asd:
dantes76
04-07-2010, 19:09
visto che non sapevano quante autoblu c'erano, hanno chiesto un censimento su base volontaria: hanno risposto il 26% degli enti e ne hanno dichiarato circa 90.000 :O
si si le hanno proprio ridotte :asd:
solo 5 regioni su 20 hanno risposto.. ma per provare vergogna, alcuni, prima dovrebbero avere "dignita"
il caso dell targhe cd è paradossale ma non c'entra molto con le auto blu
i conti di brunetta sono più verosimili di quelli ripresi da contribuenti.it visto che in quel conto dii 700mila mezzi c'era finito di tutto pure le macchine dell fdo ma con targhe civili ( e il campione è di 1/3 dai dati presentati)
dantes76
04-07-2010, 19:14
il caso dell targhe cd è paradossale ma non c'entra molto con le auto blu
i conti di brunetta sono più verosimili di quelli ripresi da contribuenti.it visto che in quel conto dii 700mila mezzi c'era finito di tutto pure le macchine dell fdo ma con targhe civili ( e il campione è di 1/3 dai dati presentati)
veramente io il dato delle regioni l'ho preso dal sito personale del ministro.. al ministro hanno rispoto gli enti che non avevano niente da nascondere, lo si evince dai dati riportati nella pagina personale del ministro..
ripeto, alcuni non possono provare nessuna vergogna.. perche per provare vergogna bisogna avere "dignita".
dantes76
04-07-2010, 19:18
riporto uno de dei commenti
[QUESTIONARIO??? LOL ]
1. Il questionario per la rilevazione delle auto blu è fatto male.
Io l’ho compilato e quindi posso dire che la Formez che l’ha predisposto ha lavorato male ma chissà quanto ha voluto. D’altronde lei da incarichi a questa società perché gli fa comodo, il presidente a lei non è persona sconosciuta. E poi con ste macchine grigie. Vuole di nuovo iniziare una campagna demagogica per coprire tutte le minchiate che state facendo?
Nel questionario non si parlava di auto grigie, quindi è un termine da voi inventato di sana pianta per far colpo sul pubblico beone e beota affinché lei possa rimanere la Cuccarini del governo? per auto grigie lei intende le auto che ha a disposizione un ente per muoversi sul territorio. Fra queste ci sono anche le auto degli uffici tecnici del paese che servono per uscire in sopralluogo presso un cantiere, oppure le auto dei messi comunali e fattorini che si devono recare sul territorio o presso la regione o la provincia, e via dicendo.
Quindi, caro Pluristipendiato, ha cacciato di nuovo fumo negli occhi.
C.V.D.
Come al solito inutile propaganda. Dopo anni di governo delle destre e della lega devo ancora vedere un provvedimento contro gli sprechi dei privilegiati.
Nulla di nuovo sotto al sole.
sid_yanar
04-07-2010, 22:11
C.V.D.
Come al solito inutile propaganda. Dopo anni di governo delle destre e della lega devo ancora vedere un provvedimento contro gli sprechi dei privilegiati.
Nulla di nuovo sotto al sole.
beh ad uso e consumo del loro pueblo, per anni i maestri dello speco, i creatori della protezione incivile come la conosciamo, hanno tenuto aperto il sito menosprechi.it (ora credo sia chiuso). :asd:
Surreale vero ? :O
John Cage
04-07-2010, 22:24
il caso dell targhe cd è paradossale ma non c'entra molto con le auto blu
i conti di brunetta sono più verosimili di quelli ripresi da contribuenti.it visto che in quel conto dii 700mila mezzi c'era finito di tutto pure le macchine dell fdo ma con targhe civili ( e il campione è di 1/3 dai dati presentati)
Io ancora non ho capito perché e su quali basi ti sei messo a sproloquiare sulla riduzione delle auto blu da 700 mila a 30 mila. :stordita:
Cioè.. va bene che Tremonti è capace di raccontare queste balle in tv senza essere contraddetto, ma almeno qui evitiamo di dire cazzate. Oppure dimostriamo che ciò che diciamo non è una balla.
combatteremo gli sprechi :D
Io ancora non ho capito perché e su quali basi ti sei messo a sproloquiare sulla riduzione delle auto blu da 700 mila a 30 mila. :stordita:
Cioè.. va bene che Tremonti è capace di raccontare queste balle in tv senza essere contraddetto, ma almeno qui evitiamo di dire cazzate. Oppure dimostriamo che ciò che diciamo non è una balla.
" On. Brunetta abbiamo fatto l'indagine sulle auto blu. Allora ci risultano 30.000 auto blu di colore blu , le altre 670.000 sono grigie o argentate o nere . "
" Bene , vedi come siamo riusciti a ridurre le auto blu ? noi siamo il governo del fare !!! "
C'.a'.z'.aza
John Cage
04-07-2010, 23:03
" On. Brunetta abbiamo fatto l'indagine sulle auto blu. Allora ci risultano 30.000 auto blu di colore blu , le altre 670.000 sono grigie o argentate o nere . "
" Bene , vedi come siamo riusciti a ridurre le auto blu ? noi siamo il governo del fare !!! "
C'.a'.z'.aza
:rotfl:
Quando se tratta de magnà non c'è lega che tenga.
^TiGeRShArK^
04-07-2010, 23:30
Spero finisca tutto (per tutti) nel 2012.
:tie:
abbiamo le olimpiadi qui nel 2012. :p
LaK-o-OnE
05-07-2010, 07:55
Sono davvero troppe e c'è solo una soluzione per risolvere il problema:
passare agli elicotteri:O
supermario
05-07-2010, 08:07
1200 campi da calcio eh?
bene, accatastiamole tutte e rifacciamo la salerno reggio calabria + ponte sullo stretto fisso + messina palermo.
Almeno serviranno a qualcosa
dave4mame
05-07-2010, 08:48
il testo orginale di www.contribuenti.it (originale nel senso "prima che passasse per le mani dell'arruffababbei di turno) recitava:
In Italia siamo 60.303.800 abitanti, 626.760 auto blu, fanno un’auto blu ogni 96 abitanti. Contribuenti.it ha analizzato il parco delle auto blu utilizzate in qualunque modo dalla P.A., conteggiando sia quelle proprie che quelle in leasing, in noleggio operativo e noleggio lungo termine, presso lo Stato, Regioni, Province, Comuni, Municipalità, Asl, Comunità montane, Enti pubblici, Enti pubblici non economici, Societa' misto pubblico-private e Societa' per azioni a totale partecipazione pubblica”.
in pratica ci hanno buttato dentro le panda del messo comunale, la volanti della polizia, gli spargisale dei paeselli di montagna.
Io ancora non ho capito perché e su quali basi ti sei messo a sproloquiare sulla riduzione delle auto blu da 700 mila a 30 mila. :stordita:
Cioè.. va bene che Tremonti è capace di raccontare queste balle in tv senza essere contraddetto, ma almeno qui evitiamo di dire cazzate. Oppure dimostriamo che ciò che diciamo non è una balla.
ecco appunto, evita di dire cazzate
io ho solo riportato una notizia di questi giorni, col link ad uno dei quotidiani che l'hanno pubblicata
se qualcuno te compreso non la ritiene 'vera' pazienza, ma dove cazzo sta scritto che devo dimostrare io se brunetta dice o non balle , in questo caso
per quanto mi riguarda è una cazzata quellla delle 700mila macchine e i motivi li ho detti in questo 3d e in un paio più vecchi sempre sullo stesso argomento, e la mia convinzione viene da quello che ha scritto dave4mame
FrankDux
05-07-2010, 14:44
Sono davvero troppe e c'è solo una soluzione per risolvere il problema:
passare agli elicotteri:O
:D
dave4mame
05-07-2010, 15:01
buttiamo in un altro modo.
un'auto blu, per definizione ha un autista no?
risposta: no.
un'auto blu ha ALMENO un autista; perchè se deve essere "a disposizione" lo sarà per più di otto ore al giorno.
diciamo che dovrebbe avere DUE autisti, che coprano 16 ore di "a disposizione" (che poi significhi che ronfano per 6 almeno è un altro paio di maniche).
ma facciamo finta che sia un solo autista.
se qualcuno mi fa sapere dove cavolo sono questi 700.000 drivers....
John Cage
05-07-2010, 17:27
buttiamo in un altro modo.
un'auto blu, per definizione ha un autista no?
risposta: no.
un'auto blu ha ALMENO un autista; perchè se deve essere "a disposizione" lo sarà per più di otto ore al giorno.
diciamo che dovrebbe avere DUE autisti, che coprano 16 ore di "a disposizione" (che poi significhi che ronfano per 6 almeno è un altro paio di maniche).
ma facciamo finta che sia un solo autista.
se qualcuno mi fa sapere dove cavolo sono questi 700.000 drivers....
insomma, alla fine è venuta fuori la verità: non esiste un problema auto blu in italia. Va tutto bene!!! :sofico:
dave4mame
05-07-2010, 19:30
insomma, alla fine è venuta fuori la verità: non esiste un problema auto blu in italia. Va tutto bene!!! :sofico:
il problema piccolo è che c'è un'associazione di consumatori che ha fatto un'indagine formalmente corretta ma su cui ha un pochino giocato sui termini.
il problema medio è che c'è stato un giornalista che, o perchè non sa leggere o perchè gli faceva comodo, ha raccontato una minchiata.
il problema grossissimo è che c'è una marea di minchioni che continua a ripetere con aria saputa questa verità al popolino ritenuto bue.
la parte ilare è che i minchioni di cui sopra si credono illuminati perchè "loro si informano su internet".
lasciando a quello che dovrebbe un semplice media il compito di fare il paio di ragionamenti e di trarre le conclusioni del caso.
però ho sempre pensato che la cifra di 600mila auto blu fosse irrealistica, e infatti, a quanto pare, lo è.
Secondo le stime sui dati fin qui disponibili, nel 2010 il parco auto delle pubbliche amministrazioni (con esclusione delle auto con targhe speciali e/o dedicate a finalità di sicurezza e vigilanza) risulta di circa 90mila, con una importante distinzione fra:
auto "blu blu"(di rappresentanza politico/istituzionale) circa 10mila, a disposizione di autorità e alte cariche dello Stato e delle amministrazioni locali;
auto "blu" (di servizio) circa 20mila, con autista a disposizione di dirigenti apicali;
auto "grigie" (senza autista) la restante parte a disposizione degli uffici per attività strettamente operative: visite ispettive, controlli, manutenzioni, sopralluoghi, ecc..
http://saperi.forumpa.it/story/49362/quante-sono-le-auto-blu-brunetta-pubblica-i-primi-dati
continua a leggere il tuo articolo :
Le amministrazioni finora rilevate sono il 26% dell'universo indagato
continua a leggere il tuo articolo :
Le amministrazioni finora rilevate sono il 26% dell'universo indagato
la stima riguarda la totalità: "... stime sui dati fin qui disponibili... ", non dati derivanti dalle verifiche. Hanno fatto evidentemente una proiezione, anche in base al n. di dipendenti delle amministrazioni verificate.
p.s.: e solo circa 30mila effettivamente "auto blu" o simili, il resto sono auto di servizio.
la stima non è valida perchè gli enti che non hanno risposto potrebbero averne tante da "vergognarsi" di rispondere.
e quelli che hanno risposto potrebbero essere quelli che ne hanno pochissime.
ma è così difficile fare un censimento reale delle auto? o non c'è la volonta?
dave4mame
05-07-2010, 19:51
continua a leggere il tuo articolo :
Le amministrazioni finora rilevate sono il 26% dell'universo indagato
continua la leggere pure tu.
"pesano" per il 41% dei dipendenti e In particolare rappresentano l'86% dei dipendenti dei Ministeri, il 55% dei dipendenti delle Province e il 78% dei dipendenti dei Comuni capoluogo., ovvero gli enti presso i quali, in teoria dovrebbe annidarsi la maggior parte di macchinoni.
ah... per inciso... media "personale addetto"; 1,4 oper auto.
in teoria poco meno di un milione di persone.
apperò!
italiani, popolo di santi, poeti, navigatori e.... chauffer.
la stima non è valida perchè gli enti che non hanno risposto potrebbero averne tante da "vergognarsi" di rispondere.
e quelli che hanno risposto potrebbero essere quelli che ne hanno pochissime.
ma è così difficile fare un censimento reale delle auto? o non c'è la volonta?
la stima è valida, e in mancanza di dati diversi il n. di auto blu è di 20 volte inferiore alle "stime" precedenti, che erano palesemente irrealistiche.
ah ok tra stime è sicuramente più realistica l'ultima, ma non credo sia veritiera tutto qui. :)
ah ok tra stime è sicuramente più realistica l'ultima, ma non credo sia veritiera tutto qui. :)
beh, certo, l'ultima è sempre la più precisa, per definizione. Se ne faranno una tra qualche tempo diventerà quella la migliore, ossia la più aggiornata e quindi precisa. Quella delle 600 mila è una follia, la fonte è incerta, per non dire sconosciuta, i ciriteri coi quali è stata fatta idem; non esistono 600 mila auto blu in italia, vorrebbe dire che più di un sesto del totale dei dipendenti pubblici sarebbero autisti di auto blu, è ridicolo.
la stima è valida, e in mancanza di dati diversi il n. di auto blu è di 20 volte inferiore alle "stime" precedenti, che erano palesemente irrealistiche.
Non si può dire nulla della stima finché non si sa come sia stata fatta.
- è stato considerato omogeneo i dati pervenuti? se si la stima è ovviamente sbagliata, perché come detto è probabile che la maggioranza delle risposte appartengono agli enti "virtuosi"
In poche parole non si può dire nulla, o meglio : la loro affidabilità è pari alla reputazione di coloro che li hanno emessi.
Poi certamente 600k auto blue è irrealistico.
John Cage
05-07-2010, 20:08
il problema piccolo è che c'è un'associazione di consumatori che ha fatto un'indagine formalmente corretta ma su cui ha un pochino giocato sui termini.
il problema medio è che c'è stato un giornalista che, o perchè non sa leggere o perchè gli faceva comodo, ha raccontato una minchiata.
il problema grossissimo è che c'è una marea di minchioni che continua a ripetere con aria saputa questa verità al popolino ritenuto bue.
la parte ilare è che i minchioni di cui sopra si credono illuminati perchè "loro si informano su internet".
lasciando a quello che dovrebbe un semplice media il compito di fare il paio di ragionamenti e di trarre le conclusioni del caso.
chiarissimo: dato che il governo non riesce a contare le auto blu e che Lega e PDl votano contro l'emendamento "taglio auto blu", automaticamente il problema piccolo, medio e grossissimo diventa quello di chi fa disinformazione o di chi crede alle minchiate.
Ad oggi sappiamo che la cifra delle auto blu italiane si discosta comunque di molto dalla media degli altri paesi. Il problema quindi rimane, specie quando c'è un governo che promette di tagliare gli sprechi e che si scaglia quotidianamente contro Roma ladrona e contro quella casta di cui a loro dire non fanno parte.
O quantomeno... il problema rimante per le persone coerenti che non si mettono i paraocchi pur di difendere la propria parte politica.
Sono sicuro che se ci fosse in carica Prodi, ma tua visione delle cose sarebbe molto diversa. :Prrr:
Non si può dire nulla della stima finché non si sa come sia stata fatta.
- è stato considerato omogeneo i dati pervenuti? se si la stima è ovviamente sbagliata, perché come detto è probabile che la maggioranza delle risposte appartengono agli enti "virtuosi"
In poche parole non si può dire nulla, o meglio : la loro affidabilità è pari alla reputazione di coloro che li hanno emessi.
Poi certamente 600k auto blue è irrealistico.
niente è meno "probabile" di quello che si ritiene probabile senza saper spiegare perché. La stima è quella, altre non ne esistono; quella delle 600 milia non era una stima, era un numero buttato lì. Un minimo criteri sulla stima delle 30mila sono stati dati.
fdA40-99
05-07-2010, 20:43
Ma se vogliono l'auto blu se la paghino tutta loro. Parlano tanto di casta poi si tengono il malloppo e poi chiedono ai lavoratori dipendenti di sorbirsi la crisi economica.
dave4mame
05-07-2010, 20:59
beh, certo, l'ultima è sempre la più precisa, per definizione. Se ne faranno una tra qualche tempo diventerà quella la migliore, ossia la più aggiornata e quindi precisa. Quella delle 600 mila è una follia, la fonte è incerta, per non dire sconosciuta, i ciriteri coi quali è stata fatta idem; non esistono 600 mila auto blu in italia, vorrebbe dire che più di un sesto del totale dei dipendenti pubblici sarebbero autisti di auto blu, è ridicolo.
tutt'altro. la fonte è certa e ben documentata.
hanno praticamente "buttato dentro" qualunque auto di proprietà di un ente pubblico.
dave4mame
05-07-2010, 21:00
chiarissimo: dato che il governo non riesce a contare le auto blu e che Lega e PDl votano contro l'emendamento "taglio auto blu", automaticamente il problema piccolo, medio e grossissimo diventa quello di chi fa disinformazione o di chi crede alle minchiate.
Ad oggi sappiamo che la cifra delle auto blu italiane si discosta comunque di molto dalla media degli altri paesi. Il problema quindi rimane, specie quando c'è un governo che promette di tagliare gli sprechi e che si scaglia quotidianamente contro Roma ladrona e contro quella casta di cui a loro dire non fanno parte.
O quantomeno... il problema rimante per le persone coerenti che non si mettono i paraocchi pur di difendere la propria parte politica.
Sono sicuro che se ci fosse in carica Prodi, ma tua visione delle cose sarebbe molto diversa. :Prrr:
io ragiono sui numeri; e questi non si asservono a questo o a quel partito.
purtroppo per la gente come te.
John Cage
05-07-2010, 21:11
io ragiono sui numeri; e questi non si asservono a questo o a quel partito.
purtroppo per la gente come te.
gente come me? :confused: Non mi sembrava di essere stato così offensivo nei tuoi riguardi.
Io ti avevo ricordato proprio i numeri. E i numeri dicono quello che ho detto: in italia ci sono troppe auto blu e ci sono ampi margini per poter risparmiare molti soldi, specie in una fase in cui si chiedono sacrifici a tutti. Insomma, anche la politica potrebbe cominciare a fare la propria parte, se non fosse troppo impegnata a difendere i propri privilegi, con l'aiuto ed il sostegno della gente come te.
tutt'altro. la fonte è certa e ben documentata.
hanno praticamente "buttato dentro" qualunque auto di proprietà di un ente pubblico.
se è certa e ben documentata, documenterà che NON ci sono 600mila auto blu, ma 600mila auto di proprietà pubblica, che è cosa ben diversa. Anche perché, si pensi a quante dovrebbero essere le auto di servizio se solo quelle blu fossero 600mila, avremmo milioni e milioni di auto di servizio, se pensiamo che in italia c'è un parco circolante di una 20ina di milioni di auto, ne risulterebbe che una porzione molto importante, 1/4 o 1/5 del totale del parco automobilistico circolante sarebbe di proprietà pubblica, una follia assoluta.
Quella delle 600 mila auto blu è una favola, è ovvio.
gente come me? :confused: Non mi sembrava di essere stato così offensivo nei tuoi riguardi.
Io ti avevo ricordato proprio i numeri. E i numeri dicono quello che ho detto: in italia ci sono troppe auto blu e ci sono ampi margini per poter risparmiare molti soldi, specie in una fase in cui si chiedono sacrifici a tutti. Insomma, anche la politica potrebbe cominciare a fare la propria parte, se non fosse troppo impegnata a difendere i propri privilegi, con l'aiuto ed il sostegno della gente come te.
:asd:
E suvvia: è palese che 'sti qui magnano a più non posso dai... :rolleyes: e la Lega è il peggio di tutti perché mente sapendo di mentire e si vede bene che Roma "ie piasce" :D
dave4mame
05-07-2010, 22:04
gente come me? :confused: Non mi sembrava di essere stato così offensivo nei tuoi riguardi.
se ti offendi ad essere qualificato "come te", io che ci posso fare? io non mi offendo a essere qualificato "come me".
Io ti avevo ricordato proprio i numeri. E i numeri dicono quello che ho detto:
i numeri dicono che in italia NON ci sono 600.000 auto blu, PUNTO.
stabilito che questa era una bufala che qualcuno in mala fede ha diffuso, molti altri in altrettanta mala fede hanno riportato e che una marea di gonzi s'è bevuta, si può anche discute di UN ALTRO fatto; che queste auto, NON 600.000 sono comunque probabilmente tante (e dico probabilmente perchè
i dati "finiti" non ci sono).
questo però dopo solo dopo che chi se sta frescaccia se l'è bevuta come acqua fresca faccia pubblica autodafè: "premesso che sono un gonzo credulone....".
chi invece l'ha diffusa SAPENDO che era una minchiata abbia il buon gusto di fare quello che è stato (facilmente) tanato e sparisca, almeno fino al parto della prossima frescaccia.
nel mentre, se proprio qualcuno vuole a tutti i costi buttarla "a destra" e "a sinistra", si potrebbe anche pensare di richiedere come tale parco auto si sia evoluto nel corso degli anni.
dave4mame
05-07-2010, 22:06
se è certa e ben documentata, documenterà che NON ci sono 600mila auto blu, ma 600mila auto di proprietà pubblica,
ovviamente.
solo che, chissà come mai, l'elenco (molto dettagliato, per altro) si è "perso per strada".
strano eh?
i numeri dicono che in italia NON ci sono 600.000 auto blu, PUNTO.
stabilito che questa era una bufala che qualcuno in mala fede ha diffuso, molti altri in altrettanta mala fede hanno riportato e che una marea di gonzi s'è bevuta, si può anche discute di UN ALTRO fatto; che queste auto, NON 600.000 sono comunque probabilmente tante (e dico probabilmente perchè
i dati "finiti" non ci sono).
questo però dopo solo dopo che chi se sta frescaccia se l'è bevuta come acqua fresca faccia pubblica autodafè: "premesso che sono un gonzo credulone....".
chi invece l'ha diffusa SAPENDO che era una minchiata abbia il buon gusto di fare quello che è stato (facilmente) tanato e sparisca, almeno fino al parto della prossima frescaccia.
nel mentre, se proprio qualcuno vuole a tutti i costi buttarla "a destra" e "a sinistra", si potrebbe anche pensare di richiedere come tale parco auto si sia evoluto nel corso degli anni.
Ma non diciamo stronzate :rolleyes: c'è chi dice che il 95% delle persone è intercettato e la gente ci crede.... vediamo se individui la balla più grande...
il parco auto si è evoluto come i conti del governo un bel +200% con il nano malefico... 24 ministri col limite a 12, ogni ministro quante auto blu ha? e così via per tutta la cricca che difendi...
ma anche se non sono 600mila ma la metà sono comunque un'enormità. Ma io non sarei così sicuro del numero come lo sei tu o come lo sono quelli come te che non puntano il dito sul problema ma solo sul numero eccessivo che è uscito dai calcoli
oooohoooooohhhoooooohoooohhhh.....
Io qui a bologna di auto dell'arpa, auto ncc, auto di società munincipalizzate, auto del comune, ne vedo a bizzeffe, non oso immaginare dove i legaioli, ai quali gli piace il culo al caldo, sono al potere quante ve ne siano... magari pure la trota ne ha quelle 3-4 per lui e la scorta...
John Cage
06-07-2010, 00:43
se ti offendi ad essere qualificato "come te", io che ci posso fare? io non mi offendo a essere qualificato "come me".
Oltre a saper essere molto irritante, vedo che hai anche problemi con la logica. Non "come me", ma come "la gente". Hai utilizzato il sostantivo in termini dispregiativi e lo hai affiancato a "come te".
i numeri dicono che in italia NON ci sono 600.000 auto blu, PUNTO.
Punto un par di balle. Tutti i numeri che abbiamo a disposizione finora ci dicono gli altri paesi hanno un parco auto inferiore al nostro. Tanto basta per una analisi politica.
stabilito che questa era una bufala che qualcuno in mala fede ha diffuso, molti altri in altrettanta mala fede hanno riportato e che una marea di gonzi s'è bevuta, si può anche discute di UN ALTRO fatto; che queste auto, NON 600.000 sono comunque probabilmente tante (e dico probabilmente perchè
i dati "finiti" non ci sono).
questo però dopo solo dopo che chi se sta frescaccia se l'è bevuta come acqua fresca faccia pubblica autodafè: "premesso che sono un gonzo credulone....".
chi invece l'ha diffusa SAPENDO che era una minchiata abbia il buon gusto di fare quello che è stato (facilmente) tanato e sparisca, almeno fino al parto della prossima frescaccia.
Se parti prevenuto e credi che io mi mia bevuto quella bufala, allora discutiamo poco. Che cazzo ci stai a fare in un forum se sai già cosa pensano o credono i tuoi interlocutori? Ma poi, che cazzo c'entra? Io ho fatto un ragionamento diverso al quale non hai saputo dare risposta perché l'unico modo che hai per difenderli è quello di limitare la discussione alla questione quantitativa. Io su questo punto ti ho già risposto. Alla base del problema quantitativo che ti sta tanto a cuore c'è proprio una mancanza del governo: non riescono neanche a contarle!
nel mentre, se proprio qualcuno vuole a tutti i costi buttarla "a destra" e "a sinistra", si potrebbe anche pensare di richiedere come tale parco auto si sia evoluto nel corso degli anni.
cazzata megagalattica. Di cosa vuoi discutere in un 3d su una proposta del PD bocciata da PDL e Lega? Ma sei di fuori? :mbe: Ripigliati. :stordita:
Ma poi lo capiscono anche i polli che punti a voler limitare la discussione al numero delle auto solo per difendere quei paraculi che grazie alla gente come te continua a difendere i propri privilegi.
Alla base del problema quantitativo che ti sta tanto a cuore c'è proprio una mancanza del governo: non riescono neanche a contarle!
Infatti, è questa la cosa scandalosa.
Mi ricorda tanto:
quando il 26 novembre 2002 i giudici siciliani entrano nella sala verde di Palazzo Chigi per porgli quella domanda semplice semplice - signor presidente del Consiglio, ci può dire dove ha preso i soldi? - lui taglia corto: “Mi avvalgo della facoltà di non rispondere”.
dave4mame
06-07-2010, 12:16
Oltre a saper essere molto irritante, vedo che hai anche problemi con la logica. Non "come me", ma come "la gente". Hai utilizzato il sostantivo in termini dispregiativi e lo hai affiancato a "come te".
il disprezzo sta nelle orecchie di chi lo coglie.
Punto un par di balle. Tutti i numeri che abbiamo a disposizione finora ci dicono gli altri paesi hanno un parco auto inferiore al nostro. Tanto basta per una analisi politica.
l'assunto era "ci sono 600.000 auto blu".
l'assunto è una bufala.
comincia ad ammetterlo e o a chiedere scusa per appartenere al novero di quelli in malafede o ad arrossire per far parte dei boccaloni, poi possiamo andare avanti per verificare quante siano queste auto blu.
Se parti prevenuto e credi che io mi mia bevuto quella bufala, allora discutiamo poco. Che cazzo ci stai a fare in un forum se sai già cosa pensano o credono i tuoi interlocutori? Ma poi, che cazzo c'entra? Io ho fatto un ragionamento diverso al quale non hai saputo dare risposta perché l'unico modo che hai per difenderli è quello di limitare la discussione alla questione quantitativa. Io su questo punto ti ho già risposto. Alla base del problema quantitativo che ti sta tanto a cuore c'è proprio una mancanza del governo: non riescono neanche a contarle!
ah, non te la sai bevuta; allora sapevi che era una balla.
eppure dal post #30 in avanti, accusavi di "dire cazzate" a chi faceva notare che il numero era palesemente.
deduco quindi che, eri in malafede.
cazzata megagalattica. Di cosa vuoi discutere in un 3d su una proposta del PD bocciata da PDL e Lega? Ma sei di fuori? :mbe: Ripigliati. :stordita:
magari per scoprire che lo stesso governo prodi si rimangiò un analogo proposito.
oh... non lo sapevi?
Ma poi lo capiscono anche i polli che punti a voler limitare la discussione al numero delle auto solo per difendere quei paraculi che grazie alla gente come te continua a difendere i propri privilegi.
la discussione era volta a evidenziare una palese bufala.
mi rendo conto che per te (e non altra gente: TU) sia un concetto difficile da accettare.
ognuno ha i problemi che si merita, d'altronde.
polli079
06-07-2010, 12:32
Che siano 600.000 o 90.000, in tempi di crisi non sarebbe sensato tagliare li prima di tagliare da altri parti?
Possibile che la gente pur di difendere chi ha votato va contro il proprio interesse, nemmeno fossero loro i politici che godono di tali benefici.
Se la maggioranza è contenta così ci meritiamo quello che abbiamo.
Lilunyel
06-07-2010, 13:05
quand'è che il presidente del consiglio finirà gambe all'aria? :cry:
Tutte le volte che andrà a trans. :D
John Cage
06-07-2010, 13:30
Che siano 600.000 o 90.000, in tempi di crisi non sarebbe sensato tagliare li prima di tagliare da altri parti?
Possibile che la gente pur di difendere chi ha votato va contro il proprio interesse, nemmeno fossero loro i politici che godono di tali benefici.
Se la maggioranza è contenta così ci meritiamo quello che abbiamo.
quotissimo.
Il problema è che loro sono come i loro politici: quando sono messi alle strette sanno solo insultare.
E così facendo continuano a fare l'interesse di questa gentaglia parassita che ci governa.
dave4mame
06-07-2010, 13:38
Che siano 600.000 o 90.000, in tempi di crisi non sarebbe sensato tagliare li prima di tagliare da altri parti?
Possibile che la gente pur di difendere chi ha votato va contro il proprio interesse, nemmeno fossero loro i politici che godono di tali benefici.
Se la maggioranza è contenta così ci meritiamo quello che abbiamo.
certo.
ma 600.000 non sono 90.000 (o 30.000?); cominciamo ad accettare il dato di fatto e a renderci conto di che gentaglia è quella che spara dati a minchia.
e non è che voler conservare un minimo di onestà intellettuale implichi, come ad arte cerca di fare il nostro amico messo alle strette, essere conniventi con l'estabilishment politico.
se si riesce in questo immane sforzo si potrebbe fare un passettino in più e ricordarsi che chi ora predica bene, ma, quando poteva, razzolava maluccio
http://archiviostorico.corriere.it/1997/marzo/05/Auto_blu_retromarcia_del_governo_co_0_9703059067.shtml
John Cage
06-07-2010, 13:39
bla bla bla
Prima di questo 3d non avevo mai sentito le cifre sbalorditive di 700mila e di 30mila. I 700mila sono una cifra ingigantita giusto per fare impressione. I 30mila sono altrettanto una presa per il culo. Insomma, chiedevo lumi riguardo tutte queste cazzate. Da dove deduci che davo per buoni i 700mila? Il numero che tu hai dato per buono invece è TROPPO ridimensionato. E lo hai dato per buono.
Ora però mi sono stufato di rispondere alle tue cazzate e ad i tuoi insulti.
dave4mame
06-07-2010, 13:46
Prima di questo 3d non avevo mai sentito le cifre sbalorditive di 700mila e di 30mila. I 700mila sono una cifra ingigantita giusto per fare impressione. I 30mila sono altrettanto una presa per il culo. Insomma, chiedevo lumi riguardo tutte queste cazzate. Da dove deduci che davo per buoni i 700mila? Il numero che tu hai dato per buono invece è TROPPO ridimensionato. E lo hai dato per buono.
Ora però mi sono stufato di rispondere alle tue cazzate e ad i tuoi insulti.
si hai ragione, ciao.
A proposito di auto blu, e di chi le usa
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallabasilicata_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=350188&IDCategoria=1
Auto blu del senatore
sfreccia col lampeggiante
(ma senza il senatore)
POLICORO - L’auto blu assegnata al senatore Felice Belisario, eletto in Basilicata e capogruppo al senato dell’Italia dei valori, era al lido di Policoro nel pomeriggio di qualche giorno fa. Ma con le due o tre persone a bordo, uomo al volante compreso, il senatore non c’era. La berlina, una Lancia, ha incuriosito una pattuglia dei carabinieri della Compagnia in fase di normale controllo del territorio poiché aveva il lampeggiante blu sul tetto e andava a velocità sostenuta. Da qui l’alt e la successiva verifica. Tutto in regola. A parte l’assenza del senatore Belisario a bordo. I carabinieri hanno inviato una segnalazione dell’accaduto all’autorità giudiziaria. L’ipotesi: peculato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.