PDA

View Full Version : Il forum rappresentativo dell'opinione degli italiani?


itised
04-07-2010, 10:28
E' da tempo che giro questo forum, anche se non intervenendo spesso, ma anche frequentandolo per poco tempo si evince subito che la grandissima maggioranza degli utenti sia antiberlusconista (occhio, ho detto "antiberlusconista" e non "di sinistra") e che la cosa vada avanti da diversi anni ormai.
Ora, dato che, a quanto ne so, questo è uno dei forum più frequentati d'Italia (basta guardare quanti utenti siano online nello stesso momento), è possibile considerarlo come uno spaccato abbastanza rappresentativo delle opinioni degli italiani? Se si, come si spiega che Berlusconi sia ancora al governo? E se invece no, come si spiega la schiacciante maggioranza di oppositori di Berlusconi in questo forum? E' un covo di comunisti anarchici senzadìo e non lo sapevo? :D Oppure è dovuto al fatto che, essendo uno strumento cui si accede tramite un computer, gli utenti principalmente rappresentano forse la parte più giovane o istruita degli italiani? O c'è qualcos'altro? Vorrei sentire qualche opinione su questo.

CUBIC84
04-07-2010, 10:30
No, non è rappresentativo, ma per niente proprio.

mixkey
04-07-2010, 10:31
edit

itised
04-07-2010, 10:35
Quello che sto cercando di capire è: perchè non è rappresentativo? Non è questo forse un forum apolitico frequentato da decine di migliaia di persone ogni giorno? Forse di tutti questi iscritti, solo una piccola percentuale si interessa di scrivere nella sezione politica? E magari sono per la maggior parte antiberlusconisti perchè hanno qualcosa da dire e di cui lamentarsi, a differenza dei berlusconisti che sono contenti così e quindi non hanno niente da dire? Intendevo che vorrei leggere opinioni come queste, per esempio.

blamecanada
04-07-2010, 10:38
È stranoto che gli elettori di centro-destra sono meno interessati alla politica, e quindi intervengono meno in forum come questo.
Magari in questo forum ci sono, ma in altre sezioni, che parlano di come overclockare al meglio il processore appena comprato.

Però votano anche loro.

Teox82
04-07-2010, 10:40
Secondo me chi si informa e discute di politica su internet riesce a farsi un'idea più veritiera della situazione reale,mentre tramite la tv si accettano passivamente le informazioni che vemgono fornite.IMHO

entanglement
04-07-2010, 10:45
Quello che sto cercando di capire è: perchè non è rappresentativo? Non è questo forse un forum apolitico frequentato da decine di migliaia di persone ogni giorno? Forse di tutti questi iscritti, solo una piccola percentuale si interessa di scrivere nella sezione politica? E magari sono per la maggior parte antiberlusconisti perchè hanno qualcosa da dire e di cui lamentarsi, a differenza dei berlusconisti che sono contenti così e quindi non hanno niente da dire? Intendevo che vorrei leggere opinioni come queste, per esempio.

rappresentativo manco un po', per livello di accesso alla tecnologia, cultura media ed estrazione sociale è abbastanza un unicum

aeterna
04-07-2010, 10:53
gli elettori di centro-destra sono meno interessati alla politica

o forse hanno meno tempo libero

blamecanada
04-07-2010, 10:55
o forse hanno meno tempo libero
No, semplicemente utilizzano il loro tempo libero in modo differente.

Anzi, magari le persone di sinistra hanno tempo di dedicarsi alla politica perché rinunciano ad altre cose.

mixkey
04-07-2010, 10:56
o forse hanno meno tempo libero

In effetti, non guardando la televisione, un po' di tempo libero rispetto ai teledipendenti ce l'ho.

Forse a sinistra non piace l'informazione unidirezionale.

blamecanada
04-07-2010, 11:00
Che poi si è finiti per fare l'equazione antiberlusconiano=sinistra.

Mentre a me pare che in questo forum ci siano piú che altro liberali di centro.

D.O.S.
04-07-2010, 11:02
come può un forum di NERD informatici essere rappresentativo della popolazione italiana ? :fagiano:

aeterna
04-07-2010, 11:04
Forse a sinistra non piace l'informazione unidirezionale.


partecipare ad un forum che al 99% la pensa come "te" , mi sembra ben altro che essere in cerca di informazione bidirezionale...

frankytop
04-07-2010, 11:05
....
E' un covo di comunisti anarchici senzadìo e non lo sapevo? :D
....


Bella questa...:asd:

mixkey
04-07-2010, 11:06
partecipare ad un forum che al 99% la pensa come "te" , mi sembra ben altro che essere in cerca di informazione bidirezionale...

Se guardi i miei post e le risposte che ricevo vedrai che e' tutt'altro che vero cio' che affermi.

blamecanada
04-07-2010, 11:08
partecipare ad un forum che al 99% la pensa come "te" , mi sembra ben altro che essere in cerca di informazione bidirezionale...
Credo che per informazione si parli di quella che si trova in internet, nel quale c'è sicuramente maggior pluralismo.

Per il resto non è che uno per dimostrare la sua apertura mentale debba iscriversi a un forum di berlusconiani...

mixkey
04-07-2010, 11:08
come può un forum di NERD informatici essere rappresentativo della popolazione italiana ? :fagiano:

Pero' questi NERD sono coloro che fanno funzionare le macchine. Hanno un potere enorme, peccato che non se ne rendano conto.

aeterna
04-07-2010, 11:09
Che poi si è finiti per fare l'equazione antiberlusconiano=sinistra.


beh, se passa l'equazione

centro-destra = meno interesse alla politica

penso possa passare un pò tutto.

sempre di questioni non provabili si tratta

aeterna
04-07-2010, 11:11
Per il resto non è che uno per dimostrare la sua apertura mentale debba iscriversi a un forum di berlusconiani...


in effetti è una questione di gusti.
nonostante le mie idee mi confronto proprio in un ambiente come questo perchè, seppur inizialmente appagante, dopo un pò mi annoia il suono dell'eco.

frankytop
04-07-2010, 11:11
No, semplicemente utilizzano il loro tempo libero in modo differente.

Anzi, magari le persone di sinistra hanno tempo di dedicarsi alla politica perché rinunciano ad altre cose.

Magari quelli di destra sono più pragmatici ed hanno meno voglia di perdersi in filosofismi dialetticci tanto cari a certa sinistra,sempre immersa nell'autocritica ogni volta che prende batoste (e cioè sempre)...oppure quelli di destra sono meno rognosi ed aggressivi ovvero hanno meno voglia e motivazioni a sbarellare il sistema perchè meditano senza giocare a fare i "rivoluzionari" come piace alla sinistra e quindi quest'ultimi si sfogano di più nei forum. :D

itised
04-07-2010, 11:12
partecipare ad un forum che al 99% la pensa come "te" , mi sembra ben altro che essere in cerca di informazione bidirezionale...

Non conosco mixkey ma non credo tu possa giudicare il suo diritto di frequentare questo forum, soprattutto (credo ma magari mi sbaglio) senza sapere quali altri eventuali forum lui frequenti e quindi se in realtà cerchi davvero informazione bidirezionale. Quello che è certo è che in questo forum si leggono cose, spesso documentate, che in televisione non sogneresti mai di sentire.

mixkey
04-07-2010, 11:13
Magari quelli di destra sono più pragmatici ed hanno meno voglia di perdersi in filosofismi dialetticci tanto cari a certa sinistra,sempre immersa nell'autocritica ogni volta che prende batoste (e cioè sempre)...oppure quelli di destra sono meno rognosi ed aggressivi ovvero hanno meno voglia e motivazioni a sbarellare il sistema perchè meditano senza giocare a fare i "rivoluzionari" come piace alla sinistra e quindi quest'ultimi si sfogano di più nei forum. :D

Perche dovrebbero sbarellare il sistema? I destri lo hanno gia fatto, con i metodi dei comunisti (quelli veri).

roccia1234
04-07-2010, 11:14
No , non è per nulla rappresentativo. La maggior parte delle persone che scrive qui non è telelobotomizzata, perchè si informa in internet o comunque da fonti non palesemente di parte, ma sente entrambe le campane, valuta con la sua testa e decide. Infatti i sostenitori dell'attuale governo, qui dentro, si contano sulle dita di una mano (o forse anche due), comunque sono in netta minoranza.

Se questo forum fosse rappresentativo, berlusca&co avrebbero racimolato non più del 10% dei voti IMHO. La realtà, purtroppo, non è così, dato che in italia sono tantissimi i teledipendenti che pendono dalle labbra di minzolini, fede e combriccola e sono imbambolati a guardare tette&culi delle varie "ragazze" che girano in TV. Su di loro la propaganda + censura hanno un effetto devastante, infatti guarda chi c'è al governo :muro: .

anonimizzato
04-07-2010, 11:17
No non è assolutamente rappresentativo ed è ovvio ed evidente.

Il forum è frequentanto da gente con un grado di cultura ed istruzione, solitamente, medio-alta.

anonimizzato
04-07-2010, 11:20
Quello che sto cercando di capire è: perchè non è rappresentativo? Non è questo forse un forum apolitico frequentato da decine di migliaia di persone ogni giorno?

Hai presente il grado di istruzione e civiltà dell'italiano medio?
Ha presente l'età anagrafica della popolazione di questo paese?

Hai presente che siamo su un forum che come tematica principale ha l'informatica e l'hardware? :D

gigio2005
04-07-2010, 11:22
o forse hanno meno tempo libero

ora le ho lette proprio tutte...







ma che persone siete? boh

frankytop
04-07-2010, 11:22
Perche dovrebbero sbarellare il sistema? I destri lo hanno gia fatto, con i metodi dei comunisti (quelli veri).

Sai perchè la destra vince? Perchè sinistra=intaccare i risparmi.
Questo è un paese ad alto risparmio,c'è una crisi notevole e la gente si aggrappa al risparmio accumulato per cercare di vivere al meglio.

Che la tassazione sia elevata,che le tasse non siano affatto diminuite è vero,ma nella testa dei più c'è una giusta consapevolezza che la sinistra farebbe peggio tassando rendite di qua e di la,ritoccando le aliquote onde poter tagliare di meno come fa questo governo.

Il resto sono chiacchere,la destra non si perde in ideologismi del menga,a parte i Finiani. :D

anonimizzato
04-07-2010, 11:22
Magari quelli di destra sono più pragmatici ed hanno meno voglia di perdersi in filosofismi dialetticci tanto cari a certa sinistra,sempre immersa nell'autocritica ogni volta che prende batoste (e cioè sempre)...oppure quelli di destra sono meno rognosi ed aggressivi ovvero hanno meno voglia e motivazioni a sbarellare il sistema perchè meditano senza giocare a fare i "rivoluzionari" come piace alla sinistra e quindi quest'ultimi si sfogano di più nei forum.

:rotfl:

frankytop
04-07-2010, 11:24
No non è assolutamente rappresentativo ed è ovvio ed evidente.

Il forum è frequentanto da gente con un grado di cultura ed istruzione, solitamente, medio-alta.

Ti ringrazio. :D:D:D

gigio2005
04-07-2010, 11:24
Magari quelli di destra sono più pragmatici ed hanno meno voglia di perdersi in filosofismi dialetticci tanto cari a certa sinistra,sempre immersa nell'autocritica ogni volta che prende batoste (e cioè sempre)...oppure quelli di destra sono meno rognosi ed aggressivi ovvero hanno meno voglia e motivazioni a sbarellare il sistema perchè meditano senza giocare a fare i "rivoluzionari" come piace alla sinistra e quindi quest'ultimi si sfogano di più nei forum. :D

praticamente vi vergognate a dire che il vostro presidente e' un ...?

mixkey
04-07-2010, 11:25
Sai perchè la destra vince? Perchè sinistra=intaccare i risparmi.
Questo è un paese ad alto risparmio,c'è una crisi notevole e la gente si aggrappa al risparmio accumulato per cercare di vivere al meglio.

Che la tassazione sia elevata,che le tasse non siano affatto diminuite è vero,ma nella testa dei più c'è una giusta consapevolezza che la sinistra farebbe peggio tassando rendite di qua e di la,ritoccando le aliquote onde poter tagliare di meno come fa questo governo.

Il resto sono chiacchere,la destra non si perde in ideologismi del menga,a parte i Finiani. :D

Finche' la sorte non ti gira le chiappe e improvvisamente ti trovi ad avere bisogno di quei servizi che hai tagliato.

anonimizzato
04-07-2010, 11:26
Sai perchè la destra vince? Perchè sinistra=intaccare i risparmi.

http://www.repubblica.it/online/economia/contidodici/berlusconi/berlusconi.html

anonimizzato
04-07-2010, 11:26
Ti ringrazio. :D:D:D

Ho detto solitamente, ergo non vale per tutti.

Prego.

gigio2005
04-07-2010, 11:27
Che la tassazione sia elevata,che le tasse non siano affatto diminuite è vero,ma nella testa dei più c'è una giusta consapevolezza che la sinistra farebbe peggio tassando rendite di qua e di la,ritoccando le aliquote onde poter tagliare di meno come fa questo governo.


che cosa assurda!!! intaccare le rendite dei poveretti proprietari di case, azioni etc etc

e poi perche'?

per non tagliare servizi di base?


minchia sti comunisti sono proprio dei pezzi di merda!























mi viene il voltastomaco

anonimizzato
04-07-2010, 11:28
ora le ho lette proprio tutte...







ma che persone siete? boh

Loro non hanno tempo libero, loro sono la gente del popolo del "fare"

frankytop
04-07-2010, 11:29
Finche' la sorte non ti gira le chiappe e improvvisamente ti trovi ad avere bisogno di quei servizi che hai tagliato.

La sanità è ancora li ed anche tutti gli altri servizi....semmai se ci ritroviamo in condizioni peggiori rispetto ad altri paesi europei io la imputerei alla gestione "latina" delle cose,da distinguere dalla gestione "teutonica".

frankytop
04-07-2010, 11:30
praticamente vi vergognate a dire che il vostro presidente e' un ...?

Un? Non capisco...:D

anonimizzato
04-07-2010, 11:31
La sanità è ancora li ed anche tutti gli altri servizi....semmai se ci ritroviamo in condizioni peggiori rispetto ad altri paesi europei io la imputerei alla gestione "latina" delle cose,da distinguere dalla gestione "teutonica".

Con "gestione latina" immagino che tu intenda: mafiosa, nepotistica, clientelare giusto?

Nel qual caso sono d'accordo.

El Macho
04-07-2010, 11:32
Modificato.

frankytop
04-07-2010, 11:32
http://www.repubblica.it/online/economia/contidodici/berlusconi/berlusconi.html

23 settembre 2002

In ogni caso si riferiva alla spesa privata.

frankytop
04-07-2010, 11:33
che cosa assurda!!! intaccare le rendite dei poveretti proprietari di case, azioni etc etc

e poi perche'?

per non tagliare servizi di base?


minchia sti comunisti sono proprio dei pezzi di merda!

mi viene il voltastomaco

Se lo dici te,chi sono io per contraddirti. :asd:

anonimizzato
04-07-2010, 11:35
23 settembre 2002

In ogni caso si tratta si riferiva alla spesa privata.

Se ne potrebbero trovare altri mille di articoli in cui Berlusconi invita a "far girare" l'economia anche dopo quella data per nascondere agli occhi della gente il peso della crisi.

Il sistema Italia ha retto meglio di altri per via del forte risparmio personale.

El Macho
04-07-2010, 11:37
che cosa assurda!!! intaccare le rendite dei poveretti proprietari di case, azioni etc etc



Ah giusto perchè una persona non può avere due case per il futuro dei figli (sicuramente è un ladro o un evasore :rolleyes: ), qualche risparmio da parte per la vecchiaia...

gigio2005
04-07-2010, 11:40
Ah giusto perchè una persona non può avere due case per il futuro dei figli (sicuramente è un ladro o un evasore :rolleyes: ), qualche risparmio da parte per la vecchiaia...

scusa mi riporti il post dove ho detto che NON puo' avere 2-3-4-5-6 case?

whistler
04-07-2010, 11:42
Il problema di "sti comunisti" è che non è che poi piangono i ricchi (che non piangono mai visto che sanno come difendersi), ma la middle class e i dipendenti. ;)

Perchè non c è una sinistra degna di questo nome , altirmenti sarebbe tutta un altra storia... I ricchi devono pagare molto di più dei poveri e non c è cazzo che tenga..

atinvidia284
04-07-2010, 11:48
Quello che sto cercando di capire è: perchè non è rappresentativo? Non è questo forse un forum apolitico frequentato da decine di migliaia di persone ogni giorno? Forse di tutti questi iscritti, solo una piccola percentuale si interessa di scrivere nella sezione politica? E magari sono per la maggior parte antiberlusconisti perchè hanno qualcosa da dire e di cui lamentarsi, a differenza dei berlusconisti che sono contenti così e quindi non hanno niente da dire? Intendevo che vorrei leggere opinioni come queste, per esempio.
La stragrande maggioranza della rete è antiberlusconina,perchè informata,libera e democratica per sua natura.
Questo forum rappresenta un pezzettino di questa rete,che a sua volta è un pezzettino della reatà italiana,l'altrà "realtà" italiota,la percentuale maggiore,vive in una situazione di facile condizionamento e manipolazione tramite il principale mezzo di informazione: la tv di silvio ed i suoi strisciatori e pagati "giornalisti" che assolvono mills e dell'utri o confezionano un servizio con dati fasulli sule intercettazioni.
In questo caso il web ci viene in aiuto e ne tra le sue conclusioni,basta farsi un giro su youtube sui video che hanno per oggetto berlusconi, e leggerne i commenti o dare uno sguardo alla quantità di blog e siti contro berlusconi,che sistematicamente smascherano le sue menzogne.

blamecanada
04-07-2010, 12:01
Ah giusto perchè una persona non può avere due case per il futuro dei figli (sicuramente è un ladro o un evasore :rolleyes: ), qualche risparmio da parte per la vecchiaia...
Beh, visto che la stragrande maggioranza della popolazione le cose che dici NON può averle, mi sembra legittimo che si chieda che chi ha la fortuna di avere piú di una casa, o dei beni, dia un maggior contributo allo Stato di chi ha solo una casa, e magari deve ancora finire di pagarla, o vive in affitto.

Che la tassazione sia elevata,che le tasse non siano affatto diminuite è vero,ma nella testa dei più c'è una giusta consapevolezza che la sinistra farebbe peggio tassando rendite di qua e di la,ritoccando le aliquote onde poter tagliare di meno come fa questo governo.
Invece essere licenziati a causa dei tagli va bene, no?
Senza contare che i tagli dei governi non faranno che innescare una spirale repressiva che aggraverà la crisi (ma non solo in Italia vengono prese politiche di questo tipo).

frankytop
04-07-2010, 12:10
Invece essere licenziati a causa dei tagli va bene, no?
Senza contare che i tagli dei governi non faranno che innescare una spirale repressiva che aggraverà la crisi (ma non solo in Italia vengono prese politiche di questo tipo).

Veramente i licenziamenti o la cassa integrazione sono dovuti alla chiusura delle aziende (e la tutela della cassa integrazione per fortuna esiste,non è venuta meno) altra cosa è il pubblico impiego per il quale sono previsti dei blocchi nelle assunzioni,(meno male visto che l'Itlaia deborda di impiegati pubblici),le PMI soffrono ma i bilanci pubblici non possono andare a meretrici.

Per quanto riguarda la "spirale" negativa questa è solo un'ipotesi espressa nella lettera di quei cento economisti che credono cecamente troppo alle politiche keynesiane.

mixkey
04-07-2010, 12:14
Veramente i licenziamenti o la cassa integrazione sono dovuti alla chiusura delle aziende (e la tutela della cassa integrazione per fortuna esiste,non è venuta meno) altra cosa è il pubblico impiego per il quale sono previsti dei blocchi nelle assunzioni,(meno male visto che l'Itlaia deborda di impiegati pubblici).

Per quanto riguarda la "spirale" negativa questa è solo un'ipotesi espressa nella lettera di quei cento economisti che credono cecamente troppo alle politiche keynesiane.

Qualcuno dovra' riparare i danni di quegli economisti che hanno creduto slovaccamente troppo allle teorie monetariste.

nesema
04-07-2010, 12:15
Con "gestione latina" immagino che tu intenda: mafiosa, nepotistica, clientelare giusto?

Nel qual caso sono d'accordo.

ma la "gestione teutonica" è quella messa in campo dal PDL/LEGA????

esempi:
renzo bossi
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=27859&sez=ELEZIONI2010&npl=&desc_sez=

brambilla
http://milano.blogosfere.it/2010/07/meritocrazia-in-salsa-pdl-la-brambilla-sistema-il-fidanzato-e-i-figli-di-la-russa-ed-ermolli-ai-vert.html

etc...... :O

frankytop
04-07-2010, 12:16
Qualcuno dovra' riparare i danni di quegli economisti che hanno creduto slovaccamente troppo allle teorie monetariste.

Assolutamente si ma...vallo a dire agli USA e all'UK,il malessere attuale è stato generato da loro e come al solito fatto pagare anche agli altri.

^TiGeRShArK^
04-07-2010, 12:17
Magari quelli di destra sono più pragmatici ed hanno meno voglia di perdersi in filosofismi dialetticci tanto cari a certa sinistra,sempre immersa nell'autocritica ogni volta che prende batoste (e cioè sempre)...oppure quelli di destra sono meno rognosi ed aggressivi ovvero hanno meno voglia e motivazioni a sbarellare il sistema perchè meditano senza giocare a fare i "rivoluzionari" come piace alla sinistra e quindi quest'ultimi si sfogano di più nei forum. :D

certo, è molto pragmatico portare al potere collusi con mafia e camorra. :)
Quantomeno se si hanno degli interessi condivisi con loro, altrimenti non mi pare una gran furbata. :)

mixkey
04-07-2010, 12:18
Assolutamente si ma...vallo a dire agli USA e all'UK,il malessere atuale è stato generato da loro e come al solito fatta pagare anche agli altri.

Beh, io ho vissuto i tristi tempi in cui quei tali venivano plauditi.

blamecanada
04-07-2010, 12:27
Veramente i licenziamenti o la cassa integrazione sono dovuti alla chiusura delle aziende (e la tutela della cassa integrazione per fortuna esiste,non è venuta meno) altra cosa è il pubblico impiego per il quale sono previsti dei blocchi nelle assunzioni,(meno male visto che l'Itlaia deborda di impiegati pubblici),le PMI soffrono ma i bilanci pubblici non possono andare a meretrici.
Per quanto riguarda la "spirale" negativa questa è solo un'ipotesi espressa nella lettera di quei cento economisti che credono cecamente troppo alle politiche keynesiane.
Ipotesi keynesiana: le persone licenziate, quelle che avranno un reddito bloccato, quelle che rimarranno disoccupate non avranno soldi per consumare, quindi ci sarà una generale depressione dei consumi. Questo potrà portare alla chiusura di ulteriori aziende, ad ulteriori licenziamenti, e ad un'ulteriore depressione dei consumi. Vi sarà dunque una spirale depressiva.

Ipotesi di Frankytop: le persone licenziate, quelle che avranno un reddito bloccato, quelle che rimarranno disoccupate, continueranno a consumare come prima, benché non abbiano i soldi.

Certo: la maggior parte degli economisti sotiene le attuali politiche di tagli. Ma si parla proprio di quegli economisti che hanno incensato le politiche economiche monetariste degli ultimi trent'anni.

La spirale recessiva ci sarà, è evidente, ma è anche prevista. L'acuirsi della crisi porta anche dei vantaggi ad alcuni:
-le aziende piú deboli chiuderanno e potranno essere acquisite a prezzi stracciati da quelle piú grandi;
-la crisi sarà un pretesto per abbattere i diritti dei lavoratori ed i salari, cosicché vi sarà una riduzione dei costi di produzione.


Nel 2009 le 350 aziende piú grandi del mondo hanno aumentato i loro utili di una percentuale spaventosa. Purtroppo non trovo le cifre al riguardo.

fba00
04-07-2010, 12:33
o,molto più semplicemente,uno legge le porcate quotidiane del b. & co.,gli girano i coglioni e s'incazza,ne più ne meno,è un sentimento assolutamente "umano" che non ha niente a che vedere con destra,sinistra,centro o qualsiasi appartenenza politica :)

SinghaJoe
04-07-2010, 12:34
Quello che sto cercando di capire è: perchè non è rappresentativo?
Perché l'Italia è un paese di vecchi bacucchi che sentono parlare di Internet solo al tiggì quando l'annunciatrice, con un atteggiamento da nonna rimbambita, parla dell'ultimo pedofilo beccato o dell'ultimo video di bravate postato su Youtube.

mixkey
04-07-2010, 12:40
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Io sono un vecchio bacucco che come vedi frequenta Internet.

Dovevi dirmi qualcosa?:D

luxorl
04-07-2010, 12:43
È stranoto che gli elettori di centro-destra sono meno interessati alla politica, e quindi intervengono meno in forum come questo.
Magari in questo forum ci sono, ma in altre sezioni, che parlano di come overclockare al meglio il processore appena comprato.

Però votano anche loro.

Inoltre va aggiunto che su un forum ci sta gente che si informa tramite internet e non tramite le TV di Berlusconi. Fate 2+2 ;)

SinghaJoe
04-07-2010, 12:45
Io sono un vecchio bacucco che come vedi frequenta Internet.

Dovevi dirmi qualcosa?:D
No ma è ovvio che i vecchi sono molto impermeabili alle nuove tecnologie, soprattutto i vecchi italiani che, non dimentiamocelo, in tanti casi hanno livelli di istruzione ridicoli.

Mia madre, ad esempio, ha la 5a elementare.

mixkey
04-07-2010, 12:51
No ma è ovvio che i vecchi sono molto impermeabili alle nuove tecnologie, soprattutto i vecchi italiani che, non dimentiamocelo, in tanti casi hanno livelli di istruzione ridicoli.

Mia madre, ad esempio, ha la 5a elementare.

Io mi ritengo vecchio bacucco rispetto all'eta' media del forum che e' piu' bassa della mia (56).
Comunque e' vero. Se voglio dibattere in Internet devo farlo mediamente con gente piu' giovane perche' di coetanei ne trovo pochi.

mc12
04-07-2010, 13:02
non credo sia un campione rappresentativo, però sarebbe interessante conoscere le statistiche di accesso a questa sezione.
essendo un forum di informatici è plausibile che buona parte degli utenti smanetti per internet, unico luogo dove puoi staccarti dalla realtà presentata dai tg nazionali (e sappiamo bene qual'è...).
poi se la sezione ha preso una chiara piega antiberlusconiana è per merito (o colpa) di alcuni utenti dai "forti nomi" e di altri che seguono a ruota...cosa che ho criticato molte volte perche si finisce col non essere più obiettivi e a dare contro una parte(cdx) a prescindere.
però certe volte dò merito al fatto che senza questa sezione non sarei mai venuto a conoscenza di certi fatti scandalosi...(vedasi ultimo esempio: emendamento bocciato su taglio auto blu)

John Cage
04-07-2010, 13:03
Per quanto riguarda la "spirale" negativa questa è solo un'ipotesi espressa nella lettera di quei cento economisti che credono cecamente troppo alle politiche keynesiane.

ma non dire cazzate e lascia perdere Keynes, perché non c'entra niente.
Quando dicevamo che Tremonti sbagliava a voler portare in italia quella "finanza creativa" che poi ha prodotto la crisi, rispondeva che eravamo bolscevichi.
Ora, nonostante si sia dimostrato che quelle politiche sono un disastro, come ricetta propone l'abolizione dell'articolo 41, i licenziamenti sempre più facili e l'aumento della precarietà.

Questi qui non hanno capito nulla, se non comprendono che un mercato del lavoro stabile ed in sistema produttivo "reale" basato sul lavoro (anche dell'impresa) significa anche stabilità dell'economia. Finanza creativa e deregolamentazioni producono sul breve periodo alti profitti per gli azionisti, per il resto solo instabilità dell'economia, incertezza per il futuro, fallimenti societari.

Tremonti è la peggiore sciagura che si è abbattuta sull'italia negli ultimi 30 anni, dopo Berlusconi.

superanima
04-07-2010, 13:06
Pero' questi NERD sono coloro che fanno funzionare le macchine. Hanno un potere enorme, peccato che non se ne rendano conto.

uhm, attento, potrebbe essere (male) interpretata in chiave eversiva, questa cosa. :cool:

mixkey
04-07-2010, 13:08
uhm, attento, potrebbe essere (male) interpretata in chiave eversiva, questa cosa. :cool:

No, potrebbero chiedere solamente di essere pagati di piu'. Mica e' eversione questa.

superanima
04-07-2010, 13:09
No , non è per nulla rappresentativo. La maggior parte delle persone che scrive qui non è telelobotomizzata

Non ne dubito, ma le uniche persone che vedo seguire TGCom, TG4 e la Padania io le trovo qui. Tra i sostenitori della sinistra. ;)

itised
04-07-2010, 13:18
Non ne dubito, ma le uniche persone che vedo seguire TGCom, TG4 e la Padania io le trovo qui. Tra i sostenitori della sinistra. ;)

Più che persone che vedo "seguire" io parlerei di persone che vedo "criticare". Di certo bisogna conoscere una cosa per poterla criticare.

gigio2005
04-07-2010, 13:26
Non ne dubito, ma le uniche persone che vedo seguire TGCom, TG4 e la Padania io le trovo qui. Tra i sostenitori della sinistra. ;)

ahahahhahah siete fantastici


ma siete reali?

John Cage
04-07-2010, 13:58
Qualcuno mi spiega perché si può ancora essere pro mister B.?

Ciao

non esiste risposa a questa domanda, salvo dire che tu, (nonostante quello che ti sforzi di spiegare) sei un bolscevico comunista anti italiano succube di una disinformazione criminosa e dei giudici di sinistra! ;)

superanima
04-07-2010, 14:30
Quando dicevamo che Tremonti sbagliava a voler portare in italia quella "finanza creativa" che poi ha prodotto la crisi, rispondeva che eravamo bolscevichi.

uh! vorresti spiegare anche a noi telelobotomizzati questa «finanza creativa tremontiana che ha prodotto la crisi»? Per favore.

jarry
04-07-2010, 14:32
Come si forma il consenso elettorale, secondo i dati diffusi recentemente dal Censis:

Per mezzo dei Telegiornali: per il 70% degli elettori, per 76% dei meno istruiti, per il 79% dei pensionati, per il 74% delle casalinghe.

Sono i telegiornali lo strumento principale di formazione, raccolta e manipolazione del consenso popolare. I Tg, controllati direttamente o indirettamente dal governo, danno un'informazione pesantemente squilibrata a favore del centrodestra: a cominciare dall'ormai famigerato Tg Uno del «direttorissimo» Minzolini, come lo chiama confidenzialmente il PDC.

Diciamo che chi frequenta i forum, in generale, non è poco istruito, non è pensionato, non è casalinga e soprattutto (questo è ciò che conta) non dà molto credito ai TG.

superanima
04-07-2010, 14:32
Il che mi porta ad un amara riflessione: l'assoluto stato d'ignoranza in cui versano i miei genitori, (sulla 60antina), dello stato in cui versa realmente l'itaGlia. Sanno che sono in cassa integrazione e fatico ad arrivare a fine mese, ma non sanno il perché...;)

uhm, e quale sarebbe il perché?

anonimizzato
04-07-2010, 14:34
Non ne dubito, ma le uniche persone che vedo seguire TGCom, TG4 e la Padania io le trovo qui. Tra i sostenitori della sinistra. ;)

Evidentemente la tua visione è molto limitata, ma questo già lo sapevamo.

roccia1234
04-07-2010, 14:35
Non ne dubito, ma le uniche persone che vedo seguire TGCom, TG4 e la Padania io le trovo qui. Tra i sostenitori della sinistra. ;)

Tra "seguire solo quelli e assumere per vero tutto ciò che dicono" e "seguire ANCHE quelli con senso critico , sentendo anche altre campane" c'è un oceano di differenza :) .

superanima
04-07-2010, 14:38
Come si forma il consenso elettorale, secondo i dati diffusi recentemente dal Censis:

Per mezzo dei Telegiornali: per il 70% degli elettori, per 76% dei meno istruiti, per il 79% dei pensionati, per il 74% delle casalinghe.

Sono i telegiornali lo strumento principale di formazione, raccolta e manipolazione del consenso popolare. I Tg, controllati direttamente o indirettamente dal governo, danno un'informazione pesantemente squilibrata a favore del centrodestra: a cominciare dall'ormai famigerato Tg Uno del «direttorissimo» Minzolini, come lo chiama confidenzialmente il PDC.

Diciamo che chi frequenta i forum, in generale, non è poco istruito, non è pensionato, non è casalinga e soprattutto (questo è ciò che conta) non dà molto credito ai TG.

Mi pare giusto, dopotutto si sa che wikipedia è una fonte obiettiva e provata di imparzialità.

Ah, sembra comunque che il telegiornali, da soli, siano in grado di influenzare ben il 295% degli elettori. Non male come risultato per un mezzo seguito (tra varie testate) dal 70% del campione statistico. :cool:

anonimizzato
04-07-2010, 14:38
Ipotesi keynesiana: le persone licenziate, quelle che avranno un reddito bloccato, quelle che rimarranno disoccupate non avranno soldi per consumare, quindi ci sarà una generale depressione dei consumi. Questo potrà portare alla chiusura di ulteriori aziende, ad ulteriori licenziamenti, e ad un'ulteriore depressione dei consumi. Vi sarà dunque una spirale depressiva.

Ipotesi di Frankytop: le persone licenziate, quelle che avranno un reddito bloccato, quelle che rimarranno disoccupate, continueranno a consumare come prima, benché non abbiano i soldi.


In effetti tra John Maynard Keynes e Frankytop è una bella sfida. :rotfl:

anonimizzato
04-07-2010, 14:39
Ah, sembra comunque che il telegiornali, da soli, siano in grado di influenzare ben il 295% degli elettori.

Dopotutto è proprio il vostro leader carismatico a ricordare ogni giorno come abbia il 129% del consenso degli italiani.

superanima
04-07-2010, 14:41
Evidentemente la tua visione è molto limitata, ma questo già lo sapevamo.

assolutamente vero. Quello che ci distingue è che io ne sono cosciente e non ho alcun problema ad ammetterlo.

jarry
04-07-2010, 14:42
Ecco l'ultima favola matta, per chi ci vuol credere:
Berlusconi al Tg4 : “Contro di noi solo una lobby di giornalisti e magistrati. Il 95% degli italiani la pensa come noi."

anonimizzato
04-07-2010, 14:49
assolutamente vero. Quello che ci distingue è che io ne sono cosciente e non ho alcun problema ad ammetterlo.

Bravo, ammettere di avere un problema è il primo passo per uscirne.

Si perchè uno che scrive questo:

Non ne dubito, ma le uniche persone che vedo seguire TGCom, TG4 e la Padania io le trovo qui. Tra i sostenitori della sinistra.

qualche dubbio lo solleva.

John Cage
04-07-2010, 15:52
uh! vorresti spiegare anche a noi telelobotomizzati questa «finanza creativa tremontiana che ha prodotto la crisi»? Per favore.

Innanzitutto:

E' vergognoso estrapolare ed inventare virgolettati in questo modo. Ho detto che voleva portare in italia quel tipo di finanza che si è poi rivelata la causa della crisi (quella internazionale). La mia frase infatti era: "Quando dicevamo che Tremonti sbagliava a voler portare in italia quella "finanza creativa" che poi ha prodotto la crisi, rispondeva che eravamo bolscevichi". Non ti vergogni neanche un po a distorcere il senso delle parole altrui?
Inoltre è evidente che non sai neanche di cosa sto parlando quindi credo che fai bene a parlare di telelobotomizzati. :O

Tremonti è stato per anni l'uomo delle deregolamentazioni e degli strumenti finanziari spregiudicati (ad esempio la possibilità di utilizzare "strumenti derivati” da parte degli enti territoriali). Proprio quella finanza spregiudicata da lui sponsorizzata per anni attraverso le sue leggine che si è poi rivelata fallimentare. Non dimenticarti che Tremonti è quello che dice che per pagare il debito pubblico possiamo sempre vendere tutto il patrimonio pubblico, tanto è solo un peso per lo stato :doh: . Il meridione d'italia, dopo una cura del genere, dopo la guerra dei trent'anni sappiamo come ne è uscito :stordita: .

Se l'italia è stata travolta meno di altri paesi dalla crisi internazionale non è grazie a gente come lui che ci avrebbero dato in pasto alle truffe bancarie e alla finanza creativa di gente spregiudicata, ma grazie al fatto che il nostro sistema si regge ancora in parte su una stabilità economica dovuta anche alla stabilità dei contratti di lavoro e quindi all'equilibrio garantito dal potere d'acquisto. Regalo che ci hanno fatto decenni di lotte sindacali.
Il nostro sistema, considerato "imbalsamato" dai detrattori, è stata la nostra ancora di salvezza, per stessa ammissione di Tremonti e di Berlusconi.

Ora invece di introdurre maggiore meritocrazia e competitività, vogliono eliminare l'articolo 41 (ancora deregolamentazioni) e diritti (quelli che hanno contribuito a farci superare -si spera- la crisi). Insomma, invece di imparare dagli errori, loro perseverano con le loro antiche e fallimentari ideologie economiche. Ti rendi conto che dopo tutto quello che è successo nel mondo, l'unica cosa che sanno pensare è la modifica di un articolo della costituzione che recita:

"L'iniziativa economica privata è libera.
Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali "

Cioè, proprio l'articolo della nostra costituzione che può dare impulso ad una riforma che metta fine agli elementi che possono provocare nuove crisi economiche.

Se hai qualcosa di intelligente da dire, io sono qui.

indelebile
04-07-2010, 18:58
E' da tempo che giro questo forum, anche se non intervenendo spesso, ma anche frequentandolo per poco tempo si evince subito che la grandissima maggioranza degli utenti sia antiberlusconista (occhio, ho detto "antiberlusconista" e non "di sinistra") e che la cosa vada avanti da diversi anni ormai.
Ora, dato che, a quanto ne so, questo è uno dei forum più frequentati d'Italia (basta guardare quanti utenti siano online nello stesso momento), è possibile considerarlo come uno spaccato abbastanza rappresentativo delle opinioni degli italiani? Se si, come si spiega che Berlusconi sia ancora al governo? E se invece no, come si spiega la schiacciante maggioranza di oppositori di Berlusconi in questo forum? E' un covo di comunisti anarchici senzadìo e non lo sapevo? :D Oppure è dovuto al fatto che, essendo uno strumento cui si accede tramite un computer, gli utenti principalmente rappresentano forse la parte più giovane o istruita degli italiani? O c'è qualcos'altro? Vorrei sentire qualche opinione su questo.

sarà che più o meno da 10 anni al comando c'è berlusconi ma ti sei perso il momento in cui governava prodi e soci.....casualmente erano comparsi decine di utenti che scrivevano massiciamente.... poi come al solito sono evaporati in pochissimo tempo quando è tornato b. alcuni scocciati si sono rintanati in altre sezioni

.xenon.
04-07-2010, 19:10
ovviamente no.
se il forum fosse rappresentativo degli italiani,
il presidente del consiglio si chiamerebbe Antonio Di Pietro

superanima
04-07-2010, 19:28
Innanzitutto:

E' vergognoso estrapolare ed inventare virgolettati in questo modo. Ho detto che voleva portare in italia quel tipo di finanza che si è poi rivelata la causa della crisi (quella internazionale). La mia frase infatti era: "Quando dicevamo che Tremonti sbagliava a voler portare in italia quella "finanza creativa" che poi ha prodotto la crisi, rispondeva che eravamo bolscevichi". Non ti vergogni neanche un po a distorcere il senso delle parole altrui?
Inoltre è evidente che non sai neanche di cosa sto parlando quindi credo che fai bene a parlare di telelobotomizzati. :O

Tremonti è stato per anni l'uomo delle deregolamentazioni e degli strumenti finanziari spregiudicati (ad esempio la possibilità di utilizzare "strumenti derivati” da parte degli enti territoriali). Proprio quella finanza spregiudicata da lui sponsorizzata per anni attraverso le sue leggine che si è poi rivelata fallimentare. Non dimenticarti che Tremonti è quello che dice che per pagare il debito pubblico possiamo sempre vendere tutto il patrimonio pubblico, tanto è solo un peso per lo stato :doh: . Il meridione d'italia, dopo una cura del genere, dopo la guerra dei trent'anni sappiamo come ne è uscito :stordita: .

Se l'italia è stata travolta meno di altri paesi dalla crisi internazionale non è grazie a gente come lui che ci avrebbero dato in pasto alle truffe bancarie e alla finanza creativa di gente spregiudicata, ma grazie al fatto che il nostro sistema si regge ancora in parte su una stabilità economica dovuta anche alla stabilità dei contratti di lavoro e quindi all'equilibrio garantito dal potere d'acquisto. Regalo che ci hanno fatto decenni di lotte sindacali.
Il nostro sistema, considerato "imbalsamato" dai detrattori, è stata la nostra ancora di salvezza, per stessa ammissione di Tremonti e di Berlusconi.

Ora invece di introdurre maggiore meritocrazia e competitività, vogliono eliminare l'articolo 41 (ancora deregolamentazioni) e diritti (quelli che hanno contribuito a farci superare -si spera- la crisi). Insomma, invece di imparare dagli errori, loro perseverano con le loro antiche e fallimentari ideologie economiche. Ti rendi conto che dopo tutto quello che è successo nel mondo, l'unica cosa che sanno pensare è la modifica di un articolo della costituzione che recita:

"L'iniziativa economica privata è libera.
Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali "

Cioè, proprio l'articolo della nostra costituzione che può dare impulso ad una riforma che metta fine agli elementi che possono provocare nuove crisi economiche.

Se hai qualcosa di intelligente da dire, io sono qui.

No, nulla di intelligente. È dura mettersi in competizione con gente superiore, convinta di avere la verità in tasca, e che apparentemente non si rende nemmeno conto delle balle grossolane che racconta.
Come che Tremonti sarebbe stato un sostenitore dell'uso dei derivati, strumento sul quale invece si è mostrato critico da tempi insospettabili. Ben altri erano invece quelli che sostenevano apertamente la globalizzazione delle banche italiane, tanto da scagliarsi contro Fazio, reo di non aver appoggiato l'Opa sulla BNL, che finì poi alla solita banca straniera.
Che paese beato la sinistra italiana. Bah.

blamecanada
04-07-2010, 19:45
ovviamente no.
se il forum fosse rappresentativo degli italiani,
il presidente del consiglio si chiamerebbe Antonio Di Pietro
Se il forum fosse rappresentativo degl'italiani, il partito di Di Pietro non avrebbe senso d'esistere.

jan
04-07-2010, 20:38
beh, se passa l'equazione

centro-destra = meno interesse alla politica

penso possa passare un pò tutto.

sempre di questioni non provabili si tratta
è una equazione introdotta proprio da berlusconi , quando in occasione di alcune votazioni (perse) disse che gli elettori di centro destra preferiscono andare al mare :D

mattia.pascal
04-07-2010, 20:55
Mi pare giusto, dopotutto si sa che wikipedia è una fonte obiettiva e provata di imparzialità.

Ah, sembra comunque che il telegiornali, da soli, siano in grado di influenzare ben il 295% degli elettori. Non male come risultato per un mezzo seguito (tra varie testate) dal 70% del campione statistico. :cool:

Come volevasi dimostrare i poco istruiti votano in maggioranza Berlusconi.:asd:
Lo so, lo so. Non mi sgridate. I poco istruiti ci stanno pure nel centro sinsitra e i colti stanno pure nel centro destra.

ciccio er meglio
04-07-2010, 20:57
No, non è rappresentativo, ma per niente proprio.

* purtroppo

aeterna
04-07-2010, 21:10
Non conosco mixkey ma non credo tu possa giudicare il suo diritto di frequentare questo forum

'ccipicchia, non oserei mai, in particolare con una persona educata e signorile come lui.
facevo un discorso generale, il "te" l'ho virgolettato proprio perchè non mi riferivo a lui, ma ad un "te" generico.

boh spero si sia capito cosa intendo.

John Cage
04-07-2010, 21:58
No, nulla di intelligente. È dura mettersi in competizione con gente superiore, convinta di avere la verità in tasca, e che apparentemente non si rende nemmeno conto delle balle grossolane che racconta.
Come che Tremonti sarebbe stato un sostenitore dell'uso dei derivati, strumento sul quale invece si è mostrato critico da tempi insospettabili. Ben altri erano invece quelli che sostenevano apertamente la globalizzazione delle banche italiane, tanto da scagliarsi contro Fazio, reo di non aver appoggiato l'Opa sulla BNL, che finì poi alla solita banca straniera.
Che paese beato la sinistra italiana. Bah.

Ma ti rendi conto delle baggianate che stai raccontando?? :mc: Non hai risposto a nulla e non mi hai detto nulla sulle tue offensive estrapolazioni. Non per voler essere volgare, ma chi te le ha raccontate queste cazzate? Critico da tempi insospettabili? Ma de che?? Che c'entra la sinistra con quello che ho scritto? Quali balle avrei raccontato? Suvvia, illuminami ed argomenta se sei capace di andare oltre qualche slogan citato malamente. Le chiacchiere di Tremonti contano zero. Quello che contano sono i fatti.
Tremonti gioca a prendere per il culo i suoi elettori, ed evidentemente ci riesce benissimo. :asd:
Vabbè, ti do un indizio: Legge 448 del 2001. :rolleyes:

berserkdan78
04-07-2010, 22:14
Sai perchè la destra vince? Perchè sinistra=intaccare i risparmi.
Questo è un paese ad alto risparmio,c'è una crisi notevole e la gente si aggrappa al risparmio accumulato per cercare di vivere al meglio.

Che la tassazione sia elevata,che le tasse non siano affatto diminuite è vero,ma nella testa dei più c'è una giusta consapevolezza che la sinistra farebbe peggio tassando rendite di qua e di la,ritoccando le aliquote onde poter tagliare di meno come fa questo governo.

Il resto sono chiacchere,la destra non si perde in ideologismi del menga,a parte i Finiani. :D

la destra NON vince.
ha vinto le ultime elezioni. punto. le prossime si vedrà.

frankytop
04-07-2010, 22:18
Ma ti rendi conto delle baggianate che stai raccontando?? :mc: Non hai risposto a nulla e non mi hai detto nulla sulle tue offensive estrapolazioni. Non per voler essere volgare, ma chi te le ha raccontate queste cazzate? Critico da tempi insospettabili? Ma de che?? Che c'entra la sinistra con quello che ho scritto? Quali balle avrei raccontato? Suvvia, illuminami ed argomenta se sei capace di andare oltre qualche slogan citato malamente. Le chiacchiere di Tremonti contano zero. Quello che contano sono i fatti.
Tremonti gioca a prendere per il culo i suoi elettori, ed evidentemente ci riesce benissimo. :asd:
Vabbè, ti do un indizio: Legge 448 del 2001. :rolleyes:

E uno dovrebbe sbattersi a leggersi questo papiro perchè dall'alto della tua saccenza te ne vieni fuori con 'sta legge 448?

Se hai qualcosa da dire dilla,altrimenti scendi dal piedistallo.

P.S. Vado a giocare io con il telecomando,adieu.

CYRANO
04-07-2010, 22:23
magari lo fosse.
ci sarebbe un parlamento piu' pulito...



C.a;'.s;'.;'.s;'.s

berserkdan78
04-07-2010, 22:24
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Io sono un vecchio bacucco che come vedi frequenta Internet.

Dovevi dirmi qualcosa?:D

si può essere vecchi bacucchi pure a 30 anni. ce ne sono della mia eta' che non sanno neanche cosa sia un pc. e sono proprio questi che permettone che il sistema attuale regga ancora.

John Cage
04-07-2010, 22:33
E uno dovrebbe sbattersi la a leggersi questo papiro perchè dall'alto della tua saccenza te ne vieni fuori con 'sta legge 448?

Se hai qualcosa da dire dilla,altrimenti scendi dal piedistallo.

P.S. Vado a giocare io con il telecomando,adieu.

Sai che sforzo cercare una parola in un testo. Io ho già spiegato quello che intendevo, e cioè che è stato Tremonti a permettere agli anti locali di poter utilizzare gli strumenti derivati. Mi è stato detto di aver detto delle balle al riguardo e io ho replicato citando la legge fatta da Tremonti che ha introdotto tale possibilità per gli enti locali. Inoltre, se mi si dice che Tremonti ha sempre ostacolato i prodotti derivati, immagino che chi lo dice sa di cosa parla.

Vuoi sostenere anche tu che dico balle o preferisci immaginarmi su un piedistallo? :O

p.s: ti pare che ora non posso citare la legge che conferma la mia affermazione?

ilratman
04-07-2010, 22:45
magari lo fosse.
ci sarebbe un parlamento piu' pulito...



C.a;'.s;'.;'.s;'.s

non mi pare sia così sporco!

ah ma aspetta tu non parli di pulizia! :asd:

cmq te pareva che questo thread non diventavadestra contro sinistra con rimessa al centro!

si vede proprio che siamo fuori dai mondiali.

mattia.pascal
04-07-2010, 22:49
Sai che sforzo cercare una parola in un testo. Io ho già spiegato quello che intendevo, e cioè che è stato Tremonti a permettere agli anti locali di poter utilizzare gli strumenti derivati. Mi è stato detto di aver detto delle balle al riguardo e io ho replicato citando la legge fatta da Tremonti che ha introdotto tale possibilità per gli enti locali. Inoltre, se mi si dice che Tremonti ha sempre ostacolato i prodotti derivati, immagino che chi lo dice sa di cosa parla.

Vuoi sostenere anche tu che dico balle o preferisci immaginarmi su un piedistallo? :O

p.s: ti pare che ora non posso citare la legge che conferma la mia affermazione?

Tremonti si e` pentito ed ora e` sulla buona strada.:O
Vuoi forse negargli la possibilita` di redimersi?
Tremonti nei suoi 30 anni di attivita` ne ha dette talmente tante che e` un mistero capire come la pensa in materia economica. L'unica cosa di cui siamo sicuri e` che non disdegna i condoni e i tagli alla spesa fatti ad occhi bendati.

frankytop
04-07-2010, 23:08
Sai che sforzo cercare una parola in un testo. Io ho già spiegato quello che intendevo, e cioè che è stato Tremonti a permettere agli anti locali di poter utilizzare gli strumenti derivati. Mi è stato detto di aver detto delle balle al riguardo e io ho replicato citando la legge fatta da Tremonti che ha introdotto tale possibilità per gli enti locali. Inoltre, se mi si dice che Tremonti ha sempre ostacolato i prodotti derivati, immagino che chi lo dice sa di cosa parla.

Vuoi sostenere anche tu che dico balle o preferisci immaginarmi su un piedistallo? :O

p.s: ti pare che ora non posso citare la legge che conferma la mia affermazione?

Bene,ma stiamo parlando del 2001,i derivati erano allora uno strumento sconosciuto ai più ed i guai che ha portato sono solo recenti per via di un loro abuso nel mercato USA,UK comportandouna degenerazione del mercato dei derivati,dubito che Tremonti nel 2001,come la grande maggioranza di altri economisti,potesse prevederne gli sviluppi futuri a lungo termine.

LUVІ
04-07-2010, 23:15
Ma quando mai.
In generale, il "pubblico" che si informa di politica su Internet è la minoranza del paese.

LuVi

John Cage
05-07-2010, 00:19
Bene,ma stiamo parlando del 2001,i derivati erano allora uno strumento sconosciuto ai più ed i guai che ha portato sono solo recenti per via di un loro abuso nel mercato USA,UK comportandouna degenerazione del mercato dei derivati,dubito che Tremonti nel 2001,come la grande maggioranza di altri economisti,potesse prevederne gli sviluppi futuri a lungo termine.

Innanzitutto non si spiega perché Tremonti che chiacchiera tanto non ha assolutamente corretto questa sua "svista". Inoltre già oltre 10 anni fa chi metteva in guardia dal pericolo di questi strumenti veniva bollato come statalista o bolscevico da Tremonti.
Si dice che l'esperienza insegna. Il problema è che nonostante quello che è successo negli ultimi 10 anni e nonostante la crisi, questa gente continua a predicare in modo miope liberismo sfrenato e deregolamentazioni.

frankytop
05-07-2010, 00:34
Innanzitutto non si spiega perché Tremonti che chiacchiera tanto non ha assolutamente corretto questa sua "svista". Inoltre già oltre 10 anni fa chi metteva in guardia dal pericolo di questi strumenti veniva bollato come statalista o bolscevico da Tremonti.

Ti dirò,dieci anni fa io manco sapevo cosa fossero i derivati e come me nemmeno la maggioranza della gente,i derivati erano uno strumento misconosciuto e dubito che bastasse bollare come pericolosi questo oggetti per essere qualificati come bolscevichi statalisti.

Si dice che l'esperienza insegna. Il problema è che nonostante quello che è successo negli ultimi 10 anni e nonostante la crisi, questa gente continua a predicare in modo miope liberismo e deregolamentazioni.

Certo che predica il liberismo,mica sono veterocomunisti,ci mancherebbe,inoltre Tremonti si è sempre dichiarato favorevole già due anni fa all'inizio della crisi all'introduzione di regole severe nei mercati finanziari,posizione che ha sempre mantenuto negli ultimi due anni.

John Cage
05-07-2010, 00:48
Ti dirò,dieci anni fa io manco sapevo cosa fossero i derivati e come me nemmeno la maggioranza della gente,i derivati erano uno strumento misconosciuto e dubito che bastasse bollare come pericolosi questo oggetti per essere qualificati come bolscevichi statalisti.

Tu non lo sapevi, ma io si. E quando dicevo che era assurdo dare questi strumenti in mano ai comuni, i soliti berlusconiani ovviamente mi davano del comunista. Ce ne fosse stato uno che mi abbia chiesto scusa ed abbia ammesso di aver seguito in modo acritico l'onda di ciò che propagandava il capo.


Certo che predica il liberismo,mica sono veterocomunisti,ci mancherebbe,inoltre Tremonti si è sempre dichiarato favorevole già due anni fa all'inizio della crisi all'introduzione di regole severe nei mercati finanziari,posizione che ha sempre mantenuto negli ultimi due anni.

E invece di introdurre regole severe, l'unica cosa di cui riesce ad occuparsi è l'abolizione dell'articolo 41 e l'introduzione di deregolamentazioni qua e la in nome della libera impresa. Cosa che va di pari passo con il lavoro che sta facendo Sacconi. Ma è così difficile capire che introdurre regole è diverso da deregolamentare??

Guarda che se vogliono introdurre regole, lo possono fare proprio in virtù di quell'articolo della costituzione che vogliono eliminare!
Ma la politica, è davvero così difficile da capire??? :doh:

dave4mame
05-07-2010, 08:28
No non è assolutamente rappresentativo ed è ovvio ed evidente.

Il forum è frequentanto da gente con un grado di cultura ed istruzione, solitamente, medio-alta.

uhm... imho il livello di istruzione è invece una delle relativamente poche variabiali per le quali il forum (nella sua totalità, non SPA) è invece uniformemente distribuito.

dave4mame
05-07-2010, 08:36
Io mi ritengo vecchio bacucco rispetto all'eta' media del forum che e' piu' bassa della mia (56).
Comunque e' vero. Se voglio dibattere in Internet devo farlo mediamente con gente piu' giovane perche' di coetanei ne trovo pochi.

bbbbbaaaaaaahhhh..
hai scassato i cabbasisi per anni perchè "sei un vecchio bacucco" e a malapena arrivi alla mezza età....
ne hai da soffrire pure tu prima di pensionarti :E

jarry
05-07-2010, 17:44
Tremonti è la peggiore sciagura che si è abbattuta sull'italia negli ultimi 30 anni, dopo Berlusconi.

Sì e oltretutto si è costruito l'immagine di esperto statista vs il pressapochismo berlusconiano. Appare come il vero papabile successore di B., supportato da Bossi.
Ma non avevamo già toccato il fondo?

ciriccio
05-07-2010, 17:50
Che poi si è finiti per fare l'equazione antiberlusconiano=sinistra.

Mentre a me pare che in questo forum ci siano piú che altro liberali di centro.

ma dove :rotfl:

anonimizzato
05-07-2010, 18:47
uhm... imho il livello di istruzione è invece una delle relativamente poche variabiali per le quali il forum (nella sua totalità, non SPA) è invece uniformemente distribuito.

Questo può dipendere molto dal fatto che c'è gente di 14 anni come gente di 60 ma mediamente il livello di istruzione è medio-alto.

Ovvio che si parla di medie statistiche ma questo è, e lo ricorda la stessa redazione nel rivolgersi ai propri inserzionisti.

Armin
05-07-2010, 19:10
E' da tempo che giro questo forum, anche se non intervenendo spesso, ma anche frequentandolo per poco tempo si evince subito che la grandissima maggioranza degli utenti sia antiberlusconista (occhio, ho detto "antiberlusconista" e non "di sinistra") e che la cosa vada avanti da diversi anni ormai.
Ora, dato che, a quanto ne so, questo è uno dei forum più frequentati d'Italia (basta guardare quanti utenti siano online nello stesso momento), è possibile considerarlo come uno spaccato abbastanza rappresentativo delle opinioni degli italiani?


Assolutamente no.
L'unica conclusione empirica che se ne può trarre (consideranto altri siti, primo fra tutti youtube), è che l'antipolitica, l'antiberlusconismo e la sinistra fanno un uso massiccio dello strumento internet.


Se si, come si spiega che Berlusconi sia ancora al governo? E se invece no, come si spiega la schiacciante maggioranza di oppositori di Berlusconi in questo forum? E' un covo di comunisti anarchici senzadìo e non lo sapevo? :D Oppure è dovuto al fatto che, essendo uno strumento cui si accede tramite un computer, gli utenti principalmente rappresentano forse la parte più giovane o istruita degli italiani? O c'è qualcos'altro? Vorrei sentire qualche opinione su questo.

La schiacciante maggioranza di lettori "informata" ed "istruita" si spiega col fatto che queste persone cercano un luogo virtuale di aggregazione, non trovandolo nel mondo esterno.
Questo non significa che internet è popolato da persone colte. Semplicemente i luoghi di aggregazione culturale sono inevitabilmente popolati da persone intelligenti, con visioni più ampie della politica e dei suoi funzionamenti.
Inoltre le motivazioni di un Berlusconiano o di un leghista non sono razionali, ma dettate innazitutto da sentimenti conformisti, stereotipati e di conseguenza scientificamente instabili e poco sostenibili di fronte a persone di cultura superiore.

dave4mame
05-07-2010, 19:36
Questo può dipendere molto dal fatto che c'è gente di 14 anni come gente di 60 ma mediamente il livello di istruzione è medio-alto.

Ovvio che si parla di medie statistiche ma questo è, e lo ricorda la stessa redazione nel rivolgersi ai propri inserzionisti.

a giudicare dagli abomini che ho letto su queste pagine (e non mi riferisco a refusi come il "variabiali" che m'è scappato poco sopra :D), mi permetterei di dubitarne....

anonimizzato
05-07-2010, 19:50
a giudicare dagli abomini che ho letto su queste pagine (e non mi riferisco a refusi cove il "variabiali" che m'è scappato poco sopra :D), mi permetterei di dubitarne....

Gli "abonimi" li può scrivere chiunque (anche il sottoscritto) non sempre ciò che si scrive è correlato al proprio grado di istruzione.

Un ruolo importante lo gioca anche il fattore "emotività" in alcuni thread.

dave4mame
05-07-2010, 19:53
Gli "abonimi" li può scrivere chiunque (anche il sottoscritto) non sempre ciò che si scrive è correlato al proprio grado di istruzione.

Un ruolo importante lo gioca anche il fattore "emotività" in alcuni thread.

scusa, ma... col cazzo.
se uno scrive "c'è l'ho" (solo una delle tante), non è "emotivo"; è un somaro.

blamecanada
05-07-2010, 19:58
scusa, ma... col cazzo.
se uno scrive "c'è l'ho" (solo una delle tante), non è "emotivo"; è un somaro.
Concordo, ma del resto non è che sapere l'ortografia indica che si “capisca” di politica.
Certo è che uno che non conosce l'ortografia, probabilmente legge poco, e difficilmente chi legge poco può sapere.

Comunque mi sembra che in questo forum si tenda ad incensare chi di questo forum fa parte.

Io anche qui dentro noto un certo conformismo.

Wikkle
05-07-2010, 20:01
si evince subito che la grandissima maggioranza degli utenti sia antiberlusconista

hai evinto bene :D
Qui c'è molta gente sveglia ed informata, ecco il motivo.

ronin17
05-07-2010, 20:07
Questo può dipendere molto dal fatto che c'è gente di 14 anni come gente di 60 ma mediamente il livello di istruzione è medio-alto.

Ovvio che si parla di medie statistiche ma questo è, e lo ricorda la stessa redazione nel rivolgersi ai propri inserzionisti.

ma parli di cultura qua ? ma veramente ? mica essere uno smanettone da pc e' cultura , la cultura e' una cosa seria , voglio vedere quanti qui sano qualcosa di letteratura antica, filosofia , cioè qui se parli di hegel la gente crede che è il nuovo straniero dell'inter tanto per dirne una

dave4mame
05-07-2010, 21:04
Concordo, ma del resto non è che sapere l'ortografia indica che si “capisca” di politica.
Certo è che uno che non conosce l'ortografia, probabilmente legge poco, e difficilmente chi legge poco può sapere.

Comunque mi sembra che in questo forum si tenda ad incensare chi di questo forum fa parte.

Io anche qui dentro noto un certo conformismo.

io però parlavo di livello culturale sic et simpliciter; non ho preteso di correlarlo al "saperne di politica"....

Wikkle
05-07-2010, 21:31
ma parli di cultura qua ? ma veramente ? mica essere uno smanettone da pc e' cultura , la cultura e' una cosa seria , voglio vedere quanti qui sano qualcosa di letteratura antica, filosofia , cioè qui se parli di hegel la gente crede che è il nuovo straniero dell'inter tanto per dirne una

a perché qui ci sono solo "smanettoni da pc"???