View Full Version : Stampante Laser per libri e dispense
Il Pirata
04-07-2010, 09:17
Salve a tutti, devo stampare una decina di libri, non ho contato le pagine ma saranno almeno 2000, visto che ad andare bene potrei trovare un posto dove mi fanno pagare 0.05 centesimi a copia pagherei sui 100euro, mi sono chiesto se non mi convenga prendermi una stampante laser e stamparmeli da me, visto che poi la potrei usare anche per stamparmi le dispense...
Sono abbastanza ignorante di stampanti laser,
il toner dopo che finisce è possibile ricaricarlo come con le cartucce ? con che costo ?
esistono toner compatibili ? oppure devo prenderli per forza originali ?
non credo che mi serva anche a colori, penso che b/n vada benissimo però se la differenza di prezzo è minima, la prenderei a colori giusto per non esserne sprovvisto quando mi potrebbe servire...
con un toner quante pagine si stampano ?
infine per il carico di lavoro, non credo che la userò tutti i giorni ( forse per qualche stampa in cad giusto per prova di stampa ) ma comunque il carico di lavoro sarà concentrato solo quando dovrò stampare qualche dispensa o qualche altro libro...
domthewizard
04-07-2010, 09:50
la durata dei toner è sempre riferita al 5% di copertura, e un foglio di testo A4 è di almeno il 15% quindi il costo della cartuccia devi moltiplicarlo almeno x3 ;)
inoltre oggi è sempre più difficile trovare stampanti che possono montare direttamente toner compatibili :read:
se proprio ti serve una stampante che abbia bassi costi di gestione compra una hp della serie business, possono montare cartucce ricaricabili/ciss senza problemi (io ne ho due) che si ricaricano molto più facilmente delle laser (quando possibile) e i costi sono più bassi :D
EDIT: le business non sono più in produzione (ma sulla baia si trova qualcosa dalla germania), in compenso hanno unificato la serie officejet:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stampanti_officejet_8000.aspx
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/18972-18972-236251-3328074-3328074-3760400-3760404.html
ciucciarello
04-07-2010, 15:24
Salve a tutti, devo stampare una decina di libri, non ho contato le pagine ma saranno almeno 2000, visto che ad andare bene potrei trovare un posto dove mi fanno pagare 0.05 centesimi a copia pagherei sui 100euro, mi sono chiesto se non mi convenga prendermi una stampante laser e stamparmeli da me, visto che poi la potrei usare anche per stamparmi le dispense...
Sono abbastanza ignorante di stampanti laser,
il toner dopo che finisce è possibile ricaricarlo come con le cartucce ? con che costo ?
esistono toner compatibili ? oppure devo prenderli per forza originali ?
non credo che mi serva anche a colori, penso che b/n vada benissimo però se la differenza di prezzo è minima, la prenderei a colori giusto per non esserne sprovvisto quando mi potrebbe servire...
con un toner quante pagine si stampano ?
infine per il carico di lavoro, non credo che la userò tutti i giorni ( forse per qualche stampa in cad giusto per prova di stampa ) ma comunque il carico di lavoro sarà concentrato solo quando dovrò stampare qualche dispensa o qualche altro libro...
Pirata, posto la mia esperienza:
ho sempre utilizzato laser e tutte le mie stampanti hanno sempre raggiunto il numero di pagine dichiarate (2000-3000 a seconda del modello).
Le mie stampe sono però per la maggior parte di 25 righe (tipo uso bollo), quindi devi valutare quanto fitte siano le pagine che tu devi stampare e quale sia la grandezza del carattere.
Credo però che per stampare quei libri non ti basterà il toner in dotazione alla stampante eventualmente acquistata perchè la maggior parte delle stampanti dà come dotazione un toner di capacità ridotta.
Se scegli laser devi mettere in conto anche l'acquisto di un secondo toner, anche compatibile, o devi effettuare almeno una ricarica di quello in dotazione.
Quindi, se scegli laser, accertati che siano disponibili toner compatibili o che sia possibile ricaricare la cartuccia toner in dotazione.
Se non stampi spesso forse è meglio evitare inkjet.
Il Pirata
05-07-2010, 18:43
vi ringrazio per i consigli, le inkjet le eviterei proprio perchè non stampo spesso, e perchè la laser credo che stampi più velocemente...
adesso il dubbio è, meglio prendere toner compatibili oppure ricaricarli ?
io le cartucce originali è da una vita che le ricarico nella inkjet che ha mio padre, i toner funzionano nello stesso modo ?
su quali marche di stampanti dovrei indirizzarmi ? modelli ?
ciucciarello
05-07-2010, 19:29
Per le ricariche toner, dipende dalla stampante. Alcune hanno un tappo che si apre. Quindi è molto facile togliere il tappo, versare la polvere e richiudere. In altre è necessario forare la cartuccia con il warm tool.
In generale io preferisco acquistare compatibili/rigenerati. Non smanetto con la polvere ed il risparmio è comunque notevole.
Tieni presente che per gli ultimi modelli Samsung non esistono (ancora) compatibili. Per il resto dai un'occhiata a HP, Canon, Brother...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.