PDA

View Full Version : viaggi estremi con propria 4x4! chi ha provato?


IBYZA
04-07-2010, 04:37
ciao , visto che devo cambiare auto , mi piacerebbe prendere un bel 4x4 tipo jeep wrangler , ma con l'idea di sfruttare a pieno le potenziali i questa macchina , sicuramente non la userei tutti i giorni per andare a lavorare a Milano, infatti mi piacerebbe viaggiare in posti tipo deserti , ad esempio in Tunisia ci sono dei bellissimi tour da fare oppure altri posti magari anche nel nord Europa, mi ha sempre affascinato questa cosa , ma logicamente mi piacerebbe farlo , magari con altre persone con la stessa passione e con un'auto d'appoggio con meccanici ecc , per ogni tipo di problema , anche perche andare nel deserto o nei boschi da solo non credo sia consigliata come cosa.
Qualcuno ha provato a fare queste esperienze?
se si quali consigli potete dare?

UnReAl BoY
04-07-2010, 07:53
prima cos lascia stare il wrangler... troppo largo e basso...

vai di defender o toyota...personalmente sono entrambi ottime macchine per quello che hai intenzione di fare...

personalmente defender 110 td4...a parte i problemi di gioventu del nuovo modello ormai risolti...ci vai ovunque...e ti porti dietro tutto il necessario ... ci monti una bella tenda sul tetto e dormi in mezzo al deserto...

per i toyo si sono ottimi ma ormai vecchi nn l ifanno più da anni e i pezzi di ricambio scarseggiano...

IBYZA
04-07-2010, 09:21
prima cos lascia stare il wrangler... troppo largo e basso...

vai di defender o toyota...personalmente sono entrambi ottime macchine per quello che hai intenzione di fare...

personalmente defender 110 td4...a parte i problemi di gioventu del nuovo modello ormai risolti...ci vai ovunque...e ti porti dietro tutto il necessario ... ci monti una bella tenda sul tetto e dormi in mezzo al deserto...

per i toyo si sono ottimi ma ormai vecchi nn l ifanno più da anni e i pezzi di ricambio scarseggiano...

MA IL WRANGLER è cosi sconsigliato? mi piace troppo

-dieguz-
04-07-2010, 10:35
allora, diciamo che i più usati per viaggi cosi lunghi sono toyota (i vecchi prima del 2000 sono ottimi) e i land (con cui però non vado tanto d'accordo - chiedi ad unrealboy quante discussioni abbiamo fatto).

il wrangler è più adatto per altre cose, tipo fuoristrada a breve raggio.

ci sono dei nuovi toyota a 40-50.000€ che escono gia preparati per deserto (si, la macchian deve essere preparata) con serbatoio maggiorato (si arriva a 350-400 litri di carburante), snorkel, asetto heavy duty per viaggiare a pieno carico, e gomme da sabbia, doppia batteria, compressore per gonfiare-sgonfiare le gomme ecc ecc.

più tutto il resto che dovrai prenderti te: tenda da tetto (altamente consiglata, quelle da terra le eviterei, potresti trovare sgradevoli visite) cibarie, frigoriferi elettrici...

in genere cmq sono consigliati passi lunghi e non corti anche se vengono usati lo stesso, ma con i passi lunghi hai più appoggio su eventuali twist e scalate di dune, senza contare un rollio inferiore, in quanto la macchina è più bassa rispetto ai passi corti.

IBYZA
04-07-2010, 10:48
sinceramente non ho tutti quei soldi , mi piaceva prendere il Wrangler 25.000 budget massimo e inizialmente usarlo originale e po piano piano aggiornarlo con pezzi nuovi.

Ho letto che fanno escursioni diversificati per livello e su alcuni siti ho letto che vanno bene anche auto originali 4x4 con ridotti , alcune sono anche possibili da fare con suw 4x4.


Un'altra cosa , per questo tipo di viaggi meglio il benzina o il diesel?
magari nei deserti si trova solo benzina e non diesel.



come Toyota intendi il tipo come quello che ho usato per il viaggio a Siwa? lo trovi qui
http://www.flickr.com/photos/ibyza/
ho fatto alcune foto , ma qui era della guida di certo non ce li hanno fatti guidare purtroppo

-dieguz-
04-07-2010, 10:55
sinceramente non ho tutti quei soldi , mi piaceva prendere il Wrangler 25.000 budget massimo e inizialmente usarlo originale e po piano piano aggiornarlo con pezzi nuovi.

Ho letto che fanno escursioni diversificati per livello e su alcuni siti ho letto che vanno bene anche auto originali 4x4 con ridotti , alcune sono anche possibili da fare con suw 4x4.


Un'altra cosa , per questo tipo di viaggi meglio il benzina o il diesel?
magari nei deserti si trova solo benzina e non diesel


beh, puoi puntare su usati da 10.000 e altri 5-6.000€ per prepararli un minimo, visto che questi mezzi con 200mila km sono ancora giovani.

si, alcuni si, ma almeno delle gomme da sabbia (bfg all terrain o yokohama geolander) servono, un compressore di buona qualità per gonfiare sgonfiare le gomme serve (sgonfiando le gomme hai più appoggio sulla sabbia, cosi eviti di insabbiarti) una strop, dei grilli e uno snorkel per non dover cambiare ogni 100 km filtro dell'aria sono la dotazione minima per un viaggio nel deserto.

secondo me, meglio il diesel, più coppia ai bassi e superi tutti gli ostacoli in 1 o 2 ridotta con un filo di gas. senza contare che in algeria costa 16 cent/litro o poco più.

ah si, visto il prezzo, non pensare di portarti delle taniche di benza a casa. in dogana ti fermano i ti ingabbiano per contrabbando di carburanti.

se vuoi dei contatti per dei viaggi mi dici, ma sappi che per i soli "accompagnatori" vogliono a partire da 800€ a persona, più tutte le spese di traghetto e simili...

NetHak
04-07-2010, 11:07
io non sono un esperto ma anche i pajero non se la cavano male
se poi si hanno un po' di soldi da spendere in preparazione anche i jeep diventano dei bei mezzi
poi dipende sempre da che tipo di percorso si percorre

-dieguz-
04-07-2010, 11:14
l'unico concepibile della jeep nel deserto imho è il wrangler unlimited che, per quanto mi riguarda, è un abominio :asd:

se vuoi qualcosa di buono punta su toyota (HDJ 80 in primis usato) e Nissan patrol....

poi se ti piace il rischio, vai sulla land rover :asd:
(perdonami unrealboy, non ho resistito, ma sai come la penso uahuahuha)

IBYZA
04-07-2010, 15:10
l'unico concepibile della jeep nel deserto imho è il wrangler unlimited che, per quanto mi riguarda, è un abominio :asd:

se vuoi qualcosa di buono punta su toyota (HDJ 80 in primis usato) e Nissan patrol....

poi se ti piace il rischio, vai sulla land rover :asd:
(perdonami unrealboy, non ho resistito, ma sai come la penso uahuahuha)

perche rischio land rover?
Pensavo alla defender , quella piccola.
potrebbe essere un'alternativa al wrangler , ma ormai mi sono innamorato della linea della jeep e difficilmente riusciro a cambiare idea , e se dovessi prendere un 4x4 mi sa che prendero quello.
Tanto credo che all'inizio non faro cose cosi estreme , anche perche penso che potenziare l'auto con sospensioni esagerate ecc non sia omologabile in Italia o sbaglio?
MI piacerebbe fare percorsi per iniziare adatti anche a principianti , pero non saprei da dove iniziare.

-dieguz-
04-07-2010, 15:22
perche rischio land rover?
Pensavo alla defender , quella piccola.
potrebbe essere un'alternativa al wrangler , ma ormai mi sono innamorato della linea della jeep e difficilmente riusciro a cambiare idea , e se dovessi prendere un 4x4 mi sa che prendero quello.
Tanto credo che all'inizio non faro cose cosi estreme , anche perche penso che potenziare l'auto con sospensioni esagerate ecc non sia omologabile in Italia o sbaglio?
MI piacerebbe fare percorsi per iniziare adatti anche a principianti , pero non saprei da dove iniziare.


secondo me i land sono debolucci di costituzione e si rompono facilmente.

beh, nulla ti vieta ad usare il wrangler, ma non ha la sua fama grazie alle attraversate nel deserto.
se vuoi posso darti dei contatti, come dimensioneavventura.com, che organizza viaggi nel sahara e in islanda.

gli assetti, a meno che non attirino troppo l'attenzione, non fanno troppi problemi, diciamo che un +5cm fa gia molto. robe però come paraurti rinforzati per verricello e lo stesso verricello devono essere omologati.

diafino
04-07-2010, 16:54
quest'estate vado in tunisia con il mio def :)

UnReAl BoY
04-07-2010, 21:21
il wrangler a parer mio è il peggiore che puoi scegliere...

o vai di def 110 td5 usato si trovano facilmente anche in ottime condizioni e con pochi km...

o vai di toyo pero sappi che spendi 15 mila euro per makkne che hanno su 200mila km... ok l'affidabilita ma 200mila km son 200mila km

per il fatto toyo land... beh lascia stare è lotta serrata e continua... c'è chi pensa sia meglio il toyo chi il def gente che dice che il toyo nn va dove va il def e contrario

resta i lfatto che entrambe le auto sono le miglior 4*4 e andando di wrangler andresti a scegliere un auto di uno scalino inferiore a queste due

p.s per dieguz eccoti un bel def 110 e un bel toyo da 40mila sacchi lol
http://www.youtube.com/watch?v=jIFFZGdePlE

The_misterious
04-07-2010, 21:38
dopo mi sà che dipende tutto da quanto si vuole spendere in elaborazioni per rendere l'auto specialistica..
riguardo al wrangler avevo letto che ci sono un macello di elaborazioni già preconfezionate

IBYZA
04-07-2010, 21:53
il budget è max 25.000 uro , il preventivo fatto per il Wrangler.
non vorrei spendere di piu , anzi non posso , ed essendo la mia unica auto , preferirei prenderla nuova.
L'auto servirebbe comunque anche per tutto l'anno , percui non vorrei fargli , almeno per i primi periodo elaborazioni , ma usarla originale il piu possibile.
Penso ci siano percorsi differenziati da facili a impegnativi - estremi.

Mi hanno detto che anche con il Terios fanno degli ottimi safari e ci sono alcuni terios club che organizzano escursioni all'estero off road , ma non mi convince

TRUTEN
05-07-2010, 00:35
Praticamente il Wrangler e' un suv a leggere sto thread :asd:

matti157
05-07-2010, 01:16
Iveco Campagnola

http://web.iveco.com/italy/prodotti/pages/campagnola_vantaggi_cliente.aspx

-dieguz-
05-07-2010, 05:48
il budget è max 25.000 uro , il preventivo fatto per il Wrangler.
non vorrei spendere di piu , anzi non posso , ed essendo la mia unica auto , preferirei prenderla nuova.
L'auto servirebbe comunque anche per tutto l'anno , percui non vorrei fargli , almeno per i primi periodo elaborazioni , ma usarla originale il piu possibile.
Penso ci siano percorsi differenziati da facili a impegnativi - estremi.

Mi hanno detto che anche con il Terios fanno degli ottimi safari e ci sono alcuni terios club che organizzano escursioni all'estero off road , ma non mi convince

si, la federazione italiana fuoristrada usa i "deserterios" (che non sono nient'altro che dei terios col verricello :asd:) per fare delle dimostrazioni. sono macchinette validissime, che fanno quelle che fa il mio toy, con un unico e(e non trascurabile) difetto:non hanno le ridotte.

Praticamente il Wrangler e' un suv a leggere sto thread :asd:

:asd: nono, semplicemente ho detto che imho non è macchina da deserto.

Iveco Campagnola

http://web.iveco.com/italy/prodotti/pages/campagnola_vantaggi_cliente.aspx

ecco l'abominio. a parte che la campagnola è in edizione limitata a 499 esemplari, non la consiglio proprio essendo di fatto un santana. l'unica cosa buona è il motore iveco da 177 cv pluritestato.
al massimo, concedo il massif, ma quelle balstre brrrrr.


bisogna anche ricordare che li nel deserto le rotture sono facili e c'è bisogno di mezzi facili da riparare, senza contare che molte volte si incontrano a bordopista delle carcasse di vecchi mezzi abbandonati dai quali si possono attingere pezzi per le riparazioni e le officine locali, non hanno altri pezzi se non toyota o land (che appunto sono i più diffusi).

Gabriyzf
05-07-2010, 08:55
se avessi i soldi mi farei un bel Rubicon rosso passo corto full optional turbo diesel e andrei nel nord europa (ovviamente su percorsi off-road)

IBYZA
05-07-2010, 09:08
:asd: nono, semplicemente ho detto che imho non è macchina da deserto.



il deserto è la prima cosa che mi è venuta in mente ,ma mi piacerebbe anche fare off road anche sui monti o nei boschi ecc ( as esempio in Italia organizzano qualcosa? è legale?
quello che mi interessa sapere e dove potrei rivolgermi! se per iniziare si pouo usare anche l'auto originale e se per questo tipo di cose meglio il diesel o il benzina!( intendo per facilita di reperimento del tipo di carburante fuori dall'Europa.

-dieguz-
05-07-2010, 14:19
il deserto è la prima cosa che mi è venuta in mente ,ma mi piacerebbe anche fare off road anche sui monti o nei boschi ecc ( as esempio in Italia organizzano qualcosa? è legale?
quello che mi interessa sapere e dove potrei rivolgermi! se per iniziare si pouo usare anche l'auto originale e se per questo tipo di cose meglio il diesel o il benzina!( intendo per facilita di reperimento del tipo di carburante fuori dall'Europa.

no, col wrangler un fuoristradista pensa subito a trial o percorsi base nei boschi.

in italia non è legale girare per boschi ms puoi rivolgerti a qualche club della tua città se magari durante qualche loro uscita ti portano con loro. naturalmente però un paio di attrezzi te li devi prendere (strop e grilli = 40€ a farla grande) che se ti impianti almeno ti tirano fuori...

e cmq cerca nel forum di fuoristrada.it la trovi tantissime info, più naturalmente tutti i forum specializzati nel marchio Jeep.

cmq almeno ti prego comprati un rubicon con la barra antirollio posteriore staccabile e non i sahara...

motorizzazione gasolio assolutamente...

-kurgan-
05-07-2010, 15:52
attenzione nel nord europa a far fuoristrada, in islanda se ti beccano ti sodomizzano sul posto :D
ci sono diverse piste che percorrono l'isola e bisogna stare su quelle, la natura del luogo è molto fragile nonostante le apparenze.
gli sterrati che attraversano l'isola da nord a sud sono parecchio divertenti, li ho fatti con un pajero.
niente di "estremo" comunque.

ALIEN3
05-07-2010, 15:54
Discussione che mi incuriosisce. Iscritto :)


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

IBYZA
05-07-2010, 19:03
no, col wrangler un fuoristradista pensa subito a trial o percorsi base nei boschi.

in italia non è legale girare per boschi ms puoi rivolgerti a qualche club della tua città se magari durante qualche loro uscita ti portano con loro. naturalmente però un paio di attrezzi te li devi prendere (strop e grilli = 40€ a farla grande) che se ti impianti almeno ti tirano fuori...

e cmq cerca nel forum di fuoristrada.it la trovi tantissime info, più naturalmente tutti i forum specializzati nel marchio Jeep.

cmq almeno ti prego comprati un rubicon con la barra antirollio posteriore staccabile e non i sahara...

motorizzazione gasolio assolutamente...

magari lo sai , quali sono le principali differenze tra sport - sahara e Rubicon?

IBYZA
05-07-2010, 19:04
attenzione nel nord europa a far fuoristrada, in islanda se ti beccano ti sodomizzano sul posto :D
ci sono diverse piste che percorrono l'isola e bisogna stare su quelle, la natura del luogo è molto fragile nonostante le apparenze.
gli sterrati che attraversano l'isola da nord a sud sono parecchio divertenti, li ho fatti con un pajero.
niente di "estremo" comunque.

infatti è quello che volevo fare , va bene off road ma al momento non estremo , percorsi sterrati , ma magari delineati .

-dieguz-
05-07-2010, 19:53
magari lo sai , quali sono le principali differenze tra sport - sahara e Rubicon?

non sono espertissimo in campo jeep, ma la rubicon è la più accessoriata per fare fuoristrada (leggevo questi commenti sulle riviste del settore ;)) in quanto ha le barre antirollio che si staccano manualmente per conferire maggiore escursione alle sospensione in caso di twist... e poi per altri motivi, che ora non ricordo sinceramente :stordita:

-dieguz-
05-07-2010, 19:56
infatti è quello che volevo fare , va bene off road ma al momento non estremo , percorsi sterrati , ma magari delineati .

cmq non sta partire subito per viaggi senza neanche un po' di esperienza. prima partecipa a qualche raduno qua in italia (a settembre dovrebbe esserci il lomazzo in teoria e ad ottobre la fiera di carrara) per farti un po' le ossa, capire come si usano le ridotte e in quali casi... insomma impratichirsi un pochetto, perche ti assicuro che la guida su sabbia non è affatto facile.

altra cosa sempre riguardante il wrangler, adesso è molto plasticoso, mi ricordo di un raduno dove un concessionario jeep ha fatto correre un wrangler. morale della favola, l'unica auto danneggiata è stata proprio quel wrangler col paraurti anteriore staccato di netto da una botta.

per quello consgliavo un esemplare usato magari da spendere non più di 5000€ (cercando si trovano ottime occasioni) e poi quando ci si è impratichiti un po' passare a modelli più prestazionali.

IBYZA
05-07-2010, 20:13
cmq non sta partire subito per viaggi senza neanche un po' di esperienza. prima partecipa a qualche raduno qua in italia (a settembre dovrebbe esserci il lomazzo in teoria e ad ottobre la fiera di carrara) per farti un po' le ossa, capire come si usano le ridotte e in quali casi... insomma impratichirsi un pochetto, perche ti assicuro che la guida su sabbia non è affatto facile.

altra cosa sempre riguardante il wrangler, adesso è molto plasticoso, mi ricordo di un raduno dove un concessionario jeep ha fatto correre un wrangler. morale della favola, l'unica auto danneggiata è stata proprio quel wrangler col paraurti anteriore staccato di netto da una botta.

per quello consgliavo un esemplare usato magari da spendere non più di 5000€ (cercando si trovano ottime occasioni) e poi quando ci si è impratichiti un po' passare a modelli più prestazionali.

sicuramente prima di fare un viaggio andro a qualche raduno o a qualche corso di guida off road.
Valuterei anche un'usato , ma ho paura di prendere una fregatura , sono macchine che si usano in condizioni critiche e se non sei esperto è facile prendere fregature.

-dieguz-
05-07-2010, 20:22
sicuramente prima di fare un viaggio andro a qualche raduno o a qualche corso di guida off road.
Valuterei anche un'usato , ma ho paura di prendere una fregatura , sono macchine che si usano in condizioni critiche e se non sei esperto è facile prendere fregature.

per gli usati non sempre è come dici te... anzi molte volte trovi dei bei mezzi che hanno subito solo uso stradale e nulla più... certo è che bisogna cercare bene e a lungo, e seguire i classici consigli che si danno (e che trovi nei forum) per controllare lo stato dei mezzi.

TRUTEN
05-07-2010, 23:10
magari lo sai , quali sono le principali differenze tra sport - sahara e Rubicon?

In linea di massima:

Sport= versione base che spesso non monta nemmeno vetri elettrici, clima ed altro. Esce con il soft-top.

Sahara= stesse caratteristiche tecniche dello Sport ma equipaggiamento di bordo piu' ricco: di serie ha l'hardtop.

Rubicon= equipaggiamento interno a meta' strada tra i precedenti ma con sblocco della barra antirollio, blocco dei differenziali e barre posteriori rinforzate.Ovviamente esce con il soft-top.

Tieni pero' conto che piu' recenti sono i modelli e minore le differenze sono tra Sport e Sahara ed ad ogni annata cambia sempre qualcosa. Il mio e' uno Sport Plus ed a parte il computer di bordo ha la stessa dotazione del sahara costando meno.

Comunque da possessore di un Wrangler preso nuovo se si tratta del primo fuoristrada prendine prima uno usato. Cosi' in caso di danni ti rode molto meno, io nonostante faccia ancora uscite leggere ad ogni passaggio ho il cuore in gola.

igiolo
06-07-2010, 08:02
piglia questo

http://www.autoblog.it/post/28016/mercedes-lapv-6x-concept-un-classe-g-militare

:D

Gabriyzf
06-07-2010, 09:38
Ecco cosa è in grado di fare un Rubicon:

http://www.youtube.com/watch?v=Uiuld0n8tpE

Duncan
06-07-2010, 09:49
Scusate se mi intrometto... ma un Subaru Forrester attrezzato?

Gabriyzf
06-07-2010, 10:06
Scusate se mi intrometto... ma un Subaru Forrester attrezzato?

con quello penso che oltre uno sterrato o una strada innevata con gomme termiche non vai molto più lontano

TRUTEN
06-07-2010, 10:35
Scusate se mi intrometto... ma un Subaru Forrester attrezzato?

Ovviamente dipende dal tipo di percorso che si vuole affrontare ma rispetto a Wrangler, Pajero e compagnia e' basso da terra.
Alla fine e' una station con buone capacita' di offroad ma la base rimane pur sempre una station.

diafino
06-07-2010, 12:29
Ecco cosa è in grado di fare un Rubicon:

http://www.youtube.com/watch?v=Uiuld0n8tpE

mi commuovo sempre a vedere questi video

http://www.youtube.com/watch?v=jvs-BclkFws
http://www.youtube.com/watch?v=kurUQawp5Ww

Gabriyzf
06-07-2010, 12:40
mi commuovo sempre a vedere questi video

http://www.youtube.com/watch?v=jvs-BclkFws
http://www.youtube.com/watch?v=kurUQawp5Ww

non male, ma bisogna prepararlo: altrimenti un defender di serie, già con un semplice twist, va in crisi ;)

diafino
06-07-2010, 14:23
non male, ma bisogna prepararlo: altrimenti un defender di serie, già con un semplice twist, va in crisi ;)

boh, non voglio mettermi a discutere ma io col def di serie i twist li vado a cercare :stordita:

http://sphotos.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v369/38/7/530706002/n530706002_1488541_9493.jpg

Gabriyzf
06-07-2010, 15:50
boh, non voglio mettermi a discutere ma io col def di serie i twist li vado a cercare :stordita:

http://sphotos.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v369/38/7/530706002/n530706002_1488541_9493.jpg

riesci a passare da lì lentamente senza rimanere in bilico?
Hai il controllo elettronico della trazione?

IBYZA
06-07-2010, 15:58
per fare dei percorsi come quelli dei video , ci sono posti in Italia dove si possono fare senza problemi,legalmente ?
se si che costi hanno?
come gia detto per iniziare vorrei tenere l'auto originale , ma credo che piccoli interventi vanno fatti , ad esempio gomme apposta per off road , quanto costa un treno gomme da usare esclusivamente per quando si fanno queste uscite?

Inoltre gli interventi base comprometton l'omologazione?


Il defender , oltre all'off road com'è come macchina stradale?
stessa domanda per la jeep!
Il Diesel consuma molto?
potendo permettirmi una sola auto , mi servirebbe anche come uso normale ( pe rlo piu week end , anche perche a lavoro a Milano ci vado in scooter o con i mezzi.

Gabriyzf
06-07-2010, 16:20
il defender NON è nato per un utilizzo stradale ;)

rip82
06-07-2010, 17:19
Discussione interessante, ne approfitto per chiedere una cosa: come si comporta e per quali percorsi e' indicata la Mercedes G?
Non la propongo a Ibyza per ovvie ragioni di esborso, costa come un appartamento, pero' e' splendida, e, almeno per un profano come me, sembra anche cazzuta.

TRUTEN
06-07-2010, 17:48
per fare dei percorsi come quelli dei video , ci sono posti in Italia dove si possono fare senza problemi,legalmente ?
se si che costi hanno?
come gia detto per iniziare vorrei tenere l'auto originale , ma credo che piccoli interventi vanno fatti , ad esempio gomme apposta per off road , quanto costa un treno gomme da usare esclusivamente per quando si fanno queste uscite?

Inoltre gli interventi base comprometton l'omologazione?


Il defender , oltre all'off road com'è come macchina stradale?
stessa domanda per la jeep!
Il Diesel consuma molto?
potendo permettirmi una sola auto , mi servirebbe anche come uso normale ( pe rlo piu week end , anche perche a lavoro a Milano ci vado in scooter o con i mezzi.

Il JK, ovvero il Wrangler attualmente in vendita, e' sorprendentemente valido su strada. I sedili sono abbastnza comodi, il rumore del diesel od i fruscii non sono assordanti permettendo di fare conversazione anche a 100km/h. Certo in citta consuma comunuqe l'ira celeste (350km a pieno in citta, 400-420 con autostrada sempre max a 100km/h) e rispetto ad una qualunque auto "normale" ondeggia da paura ma, ripeto, nulla che non sia inutilizzabile tutti i giorni con un paio di sacrifici. Il 3 porte e'pure piccolino e lo parcheggi in un fazzoletto.

A modifiche siamo in Italia quindi non puoi cambiare una beneamata mazza senza diventare fuorilegge. Va da se che se rialzi con giudizio e metti dei paraurti "umani" e' difficile che tali modifiche vengano notate trattandosi di auto gia' particolari. Le gomme di serie del JK sono delle tuttofare discrete ma va da se che piu' monti gomme specifiche per l'offroad piu'la tenuta su asfalto cala in proporzione...

diafino
06-07-2010, 18:37
riesci a passare da lì lentamente senza rimanere in bilico?
Hai il controllo elettronico della trazione?

Beh si che si rimane in bilico, eccome! Ho il controllo della trazione :)

Poi vedevo che si parlava di uso stradale, io ci faccio circa 100km al giorno col def. Non è certo adatto. Soprattutto non frena, ha molto rollio. Però in strada sei rispettato :D io ci faccio cira 450 - 500 km con un pieno a 120km mappato a 160cv

-dieguz-
06-07-2010, 19:44
Discussione interessante, ne approfitto per chiedere una cosa: come si comporta e per quali percorsi e' indicata la Mercedes G?
Non la propongo a Ibyza per ovvie ragioni di esborso, costa come un appartamento, pero' e' splendida, e, almeno per un profano come me, sembra anche cazzuta.

il G di usati ce ne sono di belli esemplari. lo vendono con i 3 differenziali bloccabili (che si possono montare successivamente all'acquisto su tutti i fuoristrada alla modica spesa di 1500€ l'uno circa) ma ha l'escursione delle sospensioni ridicole.

se si vuole usare in OR da orginale, richiede assolutamente almeno un assettino.

e per i land, io sono di parte, ma sui mezzi dei video, di originale hanno solo la carrozzeria. tutto il resto è rinforzato (ammettetlo, i land sono un po' debolucci di costituzione, dai ;)) e messo afermarket, con assetti +12, bodylift da +5, pneumatici maggiorati da alemno 33'...
insomma dai... ponciponci popopo!:D

UnReAl BoY
07-07-2010, 07:43
allora... anche il defender è migliorato molto sulla strada con il td4 che è in vendita dal 2007...sedili più comodi maggiore insonorizzazzione aria condizionata che raffredd...ottimo il nuovo motore più coppia meno consumi...6 marcie

e basta sta storia che le land sono deboluccie e i toyo so indistruttibili dieguz....è la solita storia land vs toyo per noi i toyo hanno mille difetti per voi le land ne hanno altri mille...

ripeto la jeep è troppo bassa e larga per andare dove vanno def e toyo...e è sempre stata e sara un gradino sotto a queste due...parlando d iauto di serie con omologazioni a posto

Gabriyzf
07-07-2010, 07:51
Beh si che si rimane in bilico, eccome! Ho il controllo della trazione :)

Poi vedevo che si parlava di uso stradale, io ci faccio circa 100km al giorno col def. Non è certo adatto. Soprattutto non frena, ha molto rollio. Però in strada sei rispettato :D io ci faccio cira 450 - 500 km con un pieno a 120km mappato a 160cv

funziona bene il controllo elettronico di trazione?
può sostituire degnamente dei blocchi meccanici-idraulici?

TRUTEN
07-07-2010, 08:22
può sostituire degnamente dei blocchi meccanici-idraulici?
No

Duncan
07-07-2010, 08:24
Anche perché il controllo di trazione va sui freni, che è un intervento di tipo completamente diverso da quello di un differenziale autobloccante.

Gabriyzf
07-07-2010, 08:27
No

Anche perché il controllo di trazione va sui freni, che è un intervento di tipo completamente diverso da quello di un differenziale autobloccante.

quello che conta è il risultato e la mia curiosità è sapere se questo è simile ai blocchi tradizionali ;)

Gabriyzf
07-07-2010, 09:46
http://www.youtube.com/watch?v=mIHMRZInNRg

non sembrerebbe poi così male, l'ETC :rolleyes:

-dieguz-
07-07-2010, 11:23
No

che risposta decisa...

quello che conta è il risultato e la mia curiosità è sapere se questo è simile ai blocchi tradizionali ;)

no, ha ragione il buon truten, non si più comparare un controllo della trazione con un diff.lock al 100%... molto più efficiente quest'ultimo... senza contare che si tratta di una cosa "meccanica" e nn elettronica

Duncan
07-07-2010, 11:27
Più che altro frenare le ruote è diverso dal bloccarle... :D

diafino
08-07-2010, 23:21
http://www.youtube.com/watch?v=mIHMRZInNRg

non sembrerebbe poi così male, l'ETC :rolleyes:

esattamente, tira delle belle botte sul freno e vai avanti. Il mio è più forte ad interventire nel senso che inchioda la ruota sospesa.

Comunque ovvio che un blocco è sempre meglio però già bloccando il centrale per quello che faccio io è sufficiente. :)

Duncan
09-07-2010, 08:47
magari sarebbe meglio avere blocco e controllo di trazione...

Gabriyzf
09-07-2010, 09:22
esattamente, tira delle belle botte sul freno e vai avanti. Il mio è più forte ad interventire nel senso che inchioda la ruota sospesa.

Comunque ovvio che un blocco è sempre meglio però già bloccando il centrale per quello che faccio io è sufficiente. :)

il solo centrale bloccato in un twist serio ti impedisce di avanzare ;)

diafino
09-07-2010, 10:04
il solo centrale bloccato in un twist serio ti impedisce di avanzare ;)

beh ma con l' ETC vado avanti eccome :) se in un fututo vorrò fare il saldo di qualità aggiungerò i blocchi prima dietro e poi eventualmente anche davanti

Gabriyzf
09-07-2010, 10:06
beh ma con l' ETC vado avanti eccome :) se in un fututo vorrò fare il saldo di qualità aggiungerò i blocchi prima dietro e poi eventualmente anche davanti

ma infatti, io intendevo il solo blocco del centrale senza etc ;)