View Full Version : L'invalicabile muro dei 7 Mega!!!
Ciao a tutti.
Per motivo di trasloco, passerei dalla seguente connessione:
ADSL Tiscali (quella per uffici/aziende) 8 Mega, che ora mi raggiunge anche 850 KBytes (non kbit!) al secondo in download e anche 500 KBytes in upload, EFFETTIVI (dove sono ora ci sono le nuove centraline ADSL2+ Tiscali, una bomba, mi sono trovato benissimo dal primo momento!!!)
ad una zona di campagna dove non c'è verso di superare i 7 Mega!
Ho fatto le verifiche con Tiscali e con Telecom, inserendo rispettivamente indirizzo e un num di telefono adiacente... niente! Qualsiasi abbonamento seleziono (anche da 20 Mega) mi dice che è disponibile la connessione a 7 Mega...
Ne deduco che la zona non è coperta da ADSL2+ ma va in ULL...
Detto ciò, passo alle domande:
N.1:
Cosa perdo?
Quanto perdo?
Che problemi mi devo aspettare (in termini di velocità e, peggio ancora, in termini di disservizi/malfunzionamenti/sospensioni/interruzioni/singhiozzi/ecc... vari)...
N.2:
Al posto mio che fareste?
N.3:
Avevo visto da qualche parte la pubblicità di un router al quale poter connettere più connessioni anche di providers differenti, e poi lui se la vede tutto da solo, usandole insieme in parallelo per avere più velocità e, in caso di guasti ad un provider, per rimanere comunque connessi... Solo che anche googlando non lo trovo... mi sapreste dire qual'è?
N.4:
Sarebbe un'idea utile magari abbinare un telecom/tiscali e avere due connessioni in parallelo per poter ottenere le stesse prestazioni che ho ora?
N.5:
In tal caso, per risparmiare, cosa mi consigliereste come contratti? (Ad esempio: un Telecom flat incluse pure le telefonate + un Tiscali solo ADSL...).
Considerate che al momento non c'è nulla, nessuna linea, quindi devo anche farla portare (o farle portare, in caso di più providers...).
Grazie!
500 KBytes in upload mi sa che non li raggiungi neanche con fastweb in fibra ottica :D
A me sembra che attualmente hai una 7 mega e passeresti ad un'altra 7 mega, non ho capito dov'è il problema...
pegasofly
04-07-2010, 19:17
In Italia tutto il negativo è possibile....
500 KBytes in upload mi sa che non li raggiungi neanche con fastweb in fibra ottica :D
A me sembra che attualmente hai una 7 mega e passeresti ad un'altra 7 mega, non ho capito dov'è il problema...
Hai ragione: 670 kbps...
Comunque anche se come velocità effettiva sembra una 7 mega, è un abbonamento TUTTOINCLUSO aziendale da 8 mega.
La differenza di cui chiedevo era questa:
Quando sottoscrissi questo abbonamento, mi informai a lungo, per uscire da un'odissea con altre 2 grosse compagnie telefoniche nazionali.
Approdai a Tiscali. Sui forum lessi il seguente consiglio (più o meno testuali parole): "vai sul sito di Tiscali, fai la verifica del tuo numero di telefono, se si ferma a 7 mega come possibilità di abbonamento, hai le vecchie centraline in zona. Se ti dice che puoi fare anche 8 mega o più (10 o 20 mega), allora hai le nuove con l'ADSL 2+", così feci, e si poteva fare anche quella da 20.
Ora, invece, la zona dove dovrei trasferire il tutto è una frazione in campagna. Infatti, ho seguito il vecchio consiglio, fatto il test con il numero di telefono, e mi dice che si può attivare quella da 7 mega, anche se provo quella da 20 mega...
Mi sembra che leggevo che le zone con le vecchie centrali, si fermano a 7 mega, e non hanno questa nuova "tecnologia" ma hanno una vecchia, mi sembra di ricordare che si chiama ULL, che non ricordo che problemi dava di instabilità o cose del genere...
Per questo cercavo maggiori info qui sul forum... grazie!
adynaton
05-07-2010, 00:37
N.1:
se fai tiscali, passi a tiscali wholesale, cioé doppino appartenente a Telecom Italia che rivende l'adsl agli altri operatori. in pratica la zona di campagna in questione è una delle tante coperte solo da Telecom. Anche da me è così, solo telecom, se vuoi altri operatori al massimo hai comunque la 7 mega in wholesale.
N.2:
La soluzione empiricamente più affidabile in termini di banda, in questi casi, è proprio l'abbonamento a Telecom Italia (Alice). Da me raggiungo i 7mega pieni, e ho l'adsl+, per farti capire che la tecnologia (g.dmt o adsl2+) non rispecchia necessariamente il tipo di connessione. Esistono Alice 7 mega con g.dmt e Alice 7 mega con Adsl2+ come la mia; e bada bene che da me pur essendoci Adsl2+, non c'è la 20 Mega. Puoi però anche considerare qualche operatore via-etere (wimax o hiperlan). Ad esempio sempre da me, in Piemonte, c'è Bbbell, che è un operatore HIPERLAN che offre connessioni residenziali simmetriche da 1Mbit, 2Mbit, 3Mbit (simmetriche significa che la velocità risulta la stessa sia in upload che in download). In quest'ultimo caso, però, ti consiglierei prima di verificare il grado di soddisfazione degli utenti in questione, perché le prestazioni di questi operatori possono variare da eccellenti a peggiori dell'Adsl.
N.3:
Ahimé, no. Avevo sentito anch'io qualcosa del genere, però.
N.4:
Se tecnicamente possibile (e ripeto, non ne ho idea), perché no?
N.5:
In tal caso per risparmiare dovresti optare per 1 adsl solo linea (senza telefonia, che se non erro costa una trentina di euro al mese, e però dovresti farlo con un operatore alternativo, tipo NGI, Cheapnet, Ehinet), e l'altra adsl con Telecom Italia, poi se chiaramente tu fai tante telefonate puoi prendere l'opzione tutto incluso di Telecom Italia.
grazie mille!
A questo punto avrei qualche altra domanda:
1) Perché nella soluzione a doppia linea mi consigli una di quelle compagnie "minori" per il solo ADSL per circa 30 euro? Per esempio vedo che Tiscali offre il solo ADSL 8 mega a meno di 10 euro al mese (20 euro dall'anno prossimo):
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/8mega/
Perciò, c'è qualche motivo particolare che non conosco per cui mi consigliavi quelle tipo NGI, ecc... (qualità, velocità...)?
2) Il link che ti ho scritto qui sopra, ho fatto il test con l'indirizzo dove dovrei spostarmi (ho scelto no a entrambe le domande, perché non c'è linea ora nell'immobile), e mi ha dato ovviamente la 7 mega. Ma mi dice così:
"
La tua zona è coperta dalla rete Tiscali.
L'attivazione del servizio prevede l'installazione di una nuova linea al costo di 13 euro al mese.
Il canone mensile è di 22,55 euro/mese: 9,95 di canone Adsl + 13 euro/mese per la nuova linea.
"
Non è che per caso intende che c'è proprio la rete Tiscali?
3) Ti chiedo questo anche perché su questa pagina Telecom Italia:
http://www.alice.it/telefonare/tutto_senza_limiti.html
mettendo il numero di un'utenza che sta proprio lì vicino all'indirizzo in questione, mi dice:
"
Gentile Cliente, non puoi acquistare l'offerta richiesta perchè la tua linea non risulta coperta dal servizio ADSL.
Scopri sul sito www.tim.it le offerte Internet Mobile oppure richiedi Teleconomy Internet sul sito www.187.it.
"
Mentre Tiscali mi dà la linea disponibile!
Se invece vado qui:
http://www.alice.it/verificacopertura/verifica_copertura_maggio.html
e metto il numero di quell'utenza vicina, mi dice:
"
Siamo spiacenti, ma il numero di telefono che hai inserito non e' ancora raggiunto dal servizio ADSL.
Puoi comunque scegliere di attivare le offerte .
per navigare in modalità dial-up
* • tramite linea telefonica di base (RTG) con velocità fino a 56kb/s, pagando solo 12€ al mese (IVA inclusa)
* • tramite linea ISDN, utilizzando entrambi i canali, con velocità fino a 128kb/s, pagando solo 24 € al mese (IVA inclusa)
"
Quindi Telecom sembrerebbe confermarmi la sua assenza.
Però, se metto un numero di un'altra utenza vicina ma che non ha telecom (nella pagina di prima se lo mettevo mi diceva che non è un'utenza Telecom Italia), mi dà questo:
"
Benvenuto nel mondo di Telecom Italia!
Il numero telefonico che hai inserito (o l'indirizzo indicato) e' raggiunto dal servizio ADSL di Telecom Italia con velocità di navigazione fino a 7 Mega.
Puoi scegliere di attivare online le offerte:
Alice 7 mega
ADSL veloce con traffico incluso.
Internet Senza Limiti
ADSL no stop e telefonate a soli 16 €cent a chiamata.
Tutto Senza Limiti
ADSL e telefonate senza limiti, ad un costo unico e fisso.
Non sei ancora raggiunto dal servizio ADSL con velocità di navigazione fino a 20 Mega e dal servizio Home TV.
Se hai gia' l'ADSL con un altro operatore, passa all’ADSL di Telecom Italia con semplicità: compila il modulo di richiesta che trovi nel percorso di acquisto online dell'offerta prescelta.
Sara' nostra cura inoltrare la domanda di cessazione della tua attuale ADSL all'operatore che ci indicherai, per poi procedere all'attivazione dell'offerta Telecom Italia di tuo interesse. Trovi maggiori informazioni nella sezione “Come rientrare in Telecom Italia” dell 'ASSISTENZA.
"
Tutto ciò che significa? Telecom a volte c'è e a volte non c'è (e già il fatto che la risposta dei siti della Telecom non è unanime circa la sua disponibilità, mi puzza di rischio di odissee infinite per ottenere una linea, tu che dici?).
Tiscali invece mi dà la disponibilità a bomba...
4) Infine, è successa una cosa strana: Con nessuna compagnia mi dà più di 7 mega al suddetto indirizzo, neppure con le Tiscali aziendali.
Ma se cerco nello specifico questa offerta Tiscali (googlato: tiscali tutto incluso light):
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/?WT.mc_id=01hp0709_04
e metto come al solito il solito indirizzo (scegliendo NO a tutte e due le voci se già ho linea e adsl), mi dà disponibilità dell' 8 mega!!!!!
"
La tua zona è coperta dalla rete Tiscali.
Possiamo proseguire con la sottoscrizione del servizio
TUTTO INCLUSO LIGHT
* Navigazione Internet senza limiti fino a 8 Mega
* Opzione Internet Ovunque per navigare fino a 7.2 Mega
* Nuova linea telefonica inclusa nell'abbonamento
* Telefonate nazionali illimitate a 0 cent (15 cent alla risposta)
IN PROMOZIONE FINO AL 08/07/2010
* 14,95 euro al mese fino al 01/01/2011, nei mesi successivi 29,95
* Sim ricaricabile Tiscali Mobile con 25 euro di traffico gratis
OPZIONE TISCALI INTERNET OVUNQUE
Desideri aggiungere anche la chiavetta Tiscali Internet Ovunque?
A soli 19 euro (anzichè 59 euro) puoi ricevere la chiavetta Tiscali da 7,2 Mbps
"
Addirittura se testo la TUTTO INCLUSO (non light, cioè a 10 mega), mi dà ugualmente disponibilità per 10 mega:
"
La tua zona è coperta dalla rete Tiscali.
Possiamo proseguire con la sottoscrizione del servizio.
TUTTO INCLUSO
* Navigazione Internet senza limiti fino a 10 Mega
* Opzione Internet Ovunque per navigare fino a 7.2 Mega
* Nuova linea telefonica inclusa nell'abbonamento
* Telefonate nazionali illimitate gratuite, senza scatto alla risposta
IN PROMOZIONE FINO AL 08/07/2010
* 19,95 euro al mese fino al 01/01/2011, nei mesi successivi 39,95
* 30 minuti/mese di chiamate a tutti i cellulari nazionali gratis
* Sim ricaricabile Tiscali Mobile con 25 euro di traffico gratis
OPZIONE TISCALI INTERNET OVUNQUE
Desideri aggiungere anche la chiavetta Tiscali Internet Ovunque?
A soli 19 euro (anzichè 59 euro) puoi ricevere la chiavetta Tiscali da 7,2 Mbps
"
Insomma, tutto ciò secondo te che significa?
Grazie!!!
adynaton
05-07-2010, 09:54
Prego :)
Allora, cercherò di essere il più chiaro possibile:
1) Perche consiglio quelle compagnie e non Tiscali 8 mega?
In realtà non le consiglio, ma che io sappia sono le compagnie che ti offrono la linea SOLO DATI su adsl wholesale Telecom Italia. Sono quasi certo che Tiscali non la offre. Ovviamente il presupposto deve essere che in quella zona dove andrai a stare c'è, come dicevo, e come continuo a credere (più sotto motivo) solo la copertura (in wholesale) di Telecom Italia.
2) Perché dice che è coperta da linea Tiscali 7 Mega se metto l'indirizzo?
Questo è un pesante indizio del fatto che Tiscali, in quel dato indirizzo, non copre con sua copertura ULL, ma solo con linea wholesale Telecom. Se così non fosse significherebbe sostanzialmente che c'è un errore nel loro database degli indirizzi. Ma se il loro database degli indirizzi dà informazioni reali e corrette, è matematico che quella zona non è coperta da Tiscali (in ULL) ma da Tiscali in wholesale, o per meglio dire da Telecom Italia. Per mia esperienza (che non è sterminata, a dire il vero) non esistono zone coperte solo in ULL solo da altri operatori. Sostanzialmente, se una zona in ULL è coperta da altri operatori come Tiscali e Infostrada, allora sarà coperta anche da Telecom Italia. Quindi il caso che mi ipotizzi secondo cui tale zona, tra l'altro non molto popolata, sia coperta da Tiscali in ULL e non da Telecom Italia a mio parere è possibile allo 0,1% (ed è già una percentuale ottimistica...) :) Semmai il rischio è il contrario, ovvero che NON sei coperto NEMMENO da Telecom Italia e che Tiscali dia informazioni sbagliate sulla base dell'indirizzo fisico immesso!
3) Copertura Alice, cosa fare per sapere se c'è?
Paradossalmente la risposta che dà Tiscali alla domanda in questione sembrerebbe la più degna di nota, perché Tiscali dovrebbe avere un database degli indirizzi fisici stilato sulla base delle cartine geografiche Telecom Italia, veritiero. Dovrebbe essere più veritiero di ciò che può stabilire il numero di telefono di un "vicino di casa", di cui non si può conoscere bene la "proprietà", e di cui non hai precisato la distanza dal luogo dove andrai ad abitare. Non sono impossibili, infatti, casi in cui utenze apparentemente vicine, appartengono a centrali telefoniche diverse, e una magari può avere l'ADSL, l'altra no. Ma la domanda che ti faccio: questo posto di campagna è un comune? O una frazione? Nel primo caso, se è un comune e se tu sei certo al mille per mille che andrai ad abitare nel territorio di questo comune (e non di una frazione o se non sei certissimo perché è una zona di confine tra un comune e l'altro), puoi andare a verificare qui (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp) se la centrale di questo comune è coperta da ADSL o altro servizio; lo so è un lavoraccio, ma dovresti verificare ognuna delle voci presenti (ATM, Ethernet, minidslam, Shdsl, e così via...). Naturalmente puoi verificare tutti i comuni di cui potresti avere il dubbio essere "coperto", cioé quelli limitrofi, e vedere quale risultato ti dà, in modo tale da circoscrivere eventuali problemi "limitatamente all'ipotesi che in quel posto di campagna io sia coperto dalla centrale del tal comune o del talaltro"...
4) Vorresti evitare odissee?
E qui non posso aiutarti, le odissee possono capitare anche in casi apparentemente semplicissimi dove la copertura è apparentemente e univocamente presente, perché poi tecnicamente possono insorgere altri e molteplici tipi di problemi... Però di certo non è andando su Tiscali solo perché ti dà la copertura della 7 mega che ti eviti le odissee, anzi, se come penso io la zona è coperta da rete Telecom Italia, forse il pericolo odissea si minimizza proprio andando alla fonte e cioé Alice anziché a operatore esterno!
5) Non ci sono offerte ADSL con più di 7 mega, cosa strana?
Non è affatto strano, anche la mia zona è coperta al massimo dalla 7 mega della Telecom Italia per quanto riguarda l'ADSL; poi possono esserci soluzioni un minimo più costose come l'Hiperlan (che NON è un'adsl) o addirittura parecchio più costose come l'HDSL, per la copertura di quest'ultima può essere utile il sito wholesale telecom italia di cui sopra.
6) Ma se googlo tutto incluso light e non light mi dà copertura!
Fa così anche a me, ma ti posso dire che sono sicuro al mille per mille che in realtà non c'è copertura da me, e quindi sono praticamente certo che quel database è erroneo; e infatti hai dovuto cercarla su google, perché probabilmente se ne sono accorti e hanno corretto la pagina di offerta, probabilmente dimenticandosi di cancellare quella che hai riportato.
Credo che stiate facendo i conti senza l'oste (leggi CAVO) :mbe:
Fossi in te comincierei a cercare di capire la distanza CASA NUOVA -CENTRALE NUOVA.
La frase "casa di campagna" mi fa pensare che te la puoi scordare una 7M piena, considerate le tipiche distanze e i cavi in pessimo stato delle zone rurali :muro:
Credo che stiate facendo i conti senza l'oste (leggi CAVO) :mbe:
Fossi in te comincierei a cercare di capire la distanza CASA NUOVA -CENTRALE NUOVA.
La frase "casa di campagna" mi fa pensare che te la puoi scordare una 7M piena, considerate le tipiche distanze e i cavi in pessimo stato delle zone rurali :muro:
Il solito realista :D !
Il mio consiglio è di trovare un vicino che abbia l'adsl e vedere che portate aggancia e quali valori di attenuazione ed snr ha! E' una soluzione anche per fare un po' di pubbliche relazioni...
grazie a tutti!
Allora...
X Adynaton:
Innanzitutto grazie mille per la pazienza e disponibilità a leggere il mattone che ho scritto ed a scrivere le tue numerose risposte!
La zona è considerata dagli abitanti del luogo come una "frazione", c'è anche il cartello quando si entra in quella strada, anche se non ricordo esplicitamente se specifica la parola "frazione" o solo il suo nome.
Però nel mondo elettronico "online" (sito paginegialle se cerco un B&B in zona, siti di società telefoniche, come quelli che ho indicato Tiscali e Telecom) come frazione nei loro database non esiste (hai presente quando inizi a digitare nei form e ti dà le scelte che iniziano con quelle lettere? Ebbene alle voci: "frazione ...XXXX..." non compare), compare invece (con quella strada e numero civico e con quel cap) come COMUNE indicando il comune a cui appartiene quella frazione.
1) Quindi cosa mi consigli? Di cercare in base a quel comune, anche se poi è una frazione di quel comune? Tu che faresti al posto mio?
2) Riguardo a quel sito Wholesale di Telecom Italia (complimenti! In passato feci tante ricerche quando caddi in quell'odissea, ma non mi accorsi nemmeno dell'esistenza di un sito così "tecnico"... se nascevi qualche secolo fa saresti stato un buon cacciatore), non ci ho capito niente! Ho ciambottato un pò sui vari link, ma non ho trovato una sezione in cui cercare i comuni... Potresti darmi un aiutino?
Per il resto dei tuoi consigli e spiegazioni: tutto chiaro (per curiosità proverò a cercare il costo di Hiperlan e HDSL, anche se una frazione priva di ADSL maggiore ai 7 mega mi puzza di ancora meno probabilità di avere roba più "avanzata")...
Grazie ancora!
X Mavelot:
Come faccio a conoscere dov'è la centrale più vicina alla casa nuova e di conseguenza a calcolarne la distanza?
Grazie anche a te.
X Lanfi:
Come faccio a sapere il vicino "che portata aggancia" ed a conoscere i "valori di attenuazione ed snr"? (cose che non so neanche cosa sono e che significano)
Il vicino che ho lì non ha telefono fisso (né computer!), solo cellulare.
Quindi dovrei rivolgermi a qualche negozio o a un B&B lì vicino...
E grazie anche a te!
Frazione ??? :mbe:
Uhmmm.....sento puzza di UCR....altro che 7M.....a me sorge il dubbio che l'adsl nn la possa avere....o che puoi avere solo la 640k
adynaton
06-07-2010, 11:26
1) Io ti consiglierei innanzitutto di fare un elenco dei comuni limitrofi a cui potrebbe appartenere la frazione in questione e andare a verificare sul sito wholesale il loro stato di copertura, fermo restando ciò che dice mavelot, e cioé che il rischio è che una postazione in aperta campagna non sia comunque coperta da ADSL.
2) Ad esempio qui (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=010921&copertura=01&clli=VINOITAA¤tState=0) trovi la situazione del mio comune, ma nel mio caso io sono sicuro al 1000 per mille di essere coperto dalla centrale di La Loggia; nel tuo caso, proverei tutti i comuni limitrofi e mi annoterei la situazione. Basta che vai a questo link (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=01) e selezioni la regione, il distretto e il comune in questione. Poi clicchi a destra sulle centrali che ti compaiono.
3) L'Hiperlan e gli operatori wireless non sono "roba avanzata", ma spesso e volentieri, come nel caso citato di Bbradio in Piemonte, operatori che scavalcano il digital divide; assolutamente essere sperduti potrebbe non essere un problema, basterebbe che la propria antenna riesca a vedere quella del provider.
tutto giusto, ma resta sempre la possibilità che ci siano degli UCR a copertura di alcune aree. E questo non si può sapere dal sito wholesale. Si deve fare una verifica puntuale sull'abitazione
ok grazie mille.
Scusate ma in questi giorni sono molto assente.
Allora, questo è il comune di cui fa parte la frazione:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=001207&copertura=01&clli=LADIITAE¤tState=0
Poi il comune di dopo (dove sono connesso adesso), è questo:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=001211&copertura=01&clli=LADIITAK¤tState=0
Un'altra relativamente vicina è questa:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=001216&copertura=01&clli=LADIITAF¤tState=0
Questa è un'altra vicina dall'altro lato:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=003653&copertura=01&clli=CIVIITAA¤tState=0
Le località limitrove non sono proprio nell'elenco del Lazio (Furbara, Cerqueto, Marina di Cerveteri, Colle di Vaccina, Furbara, Sasso [già più distante]) non ci sono proprio! Che significa, che fanno capo alle altre, o che chi sta la si attacca al tram?
Se usi goglemaps e cerchi CERVETERI il luogo in questione (se il trasloco va in porto) è sulla strada tra Cerqueto e "Stazione di Furbara"...
Pareri?
Grazie!!
adynaton
08-07-2010, 18:28
Allora, ho fatto un'indagine (sai queste cose mi divertono... :))
ho trovato attraverso google i seguenti numeri telefonici pilota e appartenenti a esercizi commerciali situati nella via principale in questione, o nelle vie limitrofe:
"via furbara sasso"
"via di santa augusta"
"via della piscina"
"via fosso sassettara"
"la villa di judighes"
"via del sasso"
"via del cerqueto"
0699079208
0699079055
069903188
0699326148
0699326279
0699060008
069900565
069905608
0699320155
0699079126
Secondo questo sito (http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701) ognuna delle suddette utenze appartiene alla seguente centrale:
Centrale: CAMPO DI MARE
Indirizzo centrale: IRIDEA
Comune: CERVETERI
Secondo il http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=001216&copertura=04&clli=LADIITAF¤tState=0 la centrale in questione è coperta da 7Mbit su tecnologia ATM.
Quindi direi che, ferme restando le indicazioni di mavelot, che è esperto di queste cose, ci sono buone possibilità che la zona dove andrai ad abitare è coperta. Come dicevo sopra, secondo me è altamente improbabile che sei coperto in ULL da altri operatori, comunque puoi verificare da te inserendo quei numeri pilota nei vari siti (infostrada, tiscali, ecc.)
;)
adynaton
08-07-2010, 20:17
E comunque leggendo qui:
http://www.zerodigitaldivide.it/category/comuni-della-provincia-di-roma/cerveteri
Si capisce che la zona in questione è complicatissima, credo che alla fine sia proprio difficile fare ipotesi.
Secondo me devi direttamente prendere nota di qualche cognome che sta vicino alla nuova abitazione, cercare il suo numero nell'elenco, e usarlo come n. pilota.
grazie mille per la ricerca, molto utile!
Ma come hai fatto a trovare quel KPNQwest Italia...!!?!?!
Speriamo bene.... Ora leggo quell'articolo Digital-Divide....
adynaton
10-07-2010, 11:41
Ma come hai fatto a trovare quel KPNQwest Italia...!!?!?!
sono link che girano :D :D
ma non c'è un vicino di casa a pochi metri dal tuo futuro edificio, andrebbe bene anche solo cercare il numero di telefono sull'elenco e metterlo su kpnqwest italia.
Ci sono un paio di capannoni, è una zona bella campagnola... non saprei.
Ho un amico poco più avanti, ma non ha telefono fisso...
In questi giorni cercherò di scoprire qualcos'altro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.