PDA

View Full Version : Le partizioni con ws 7


Ozio
03-07-2010, 22:22
ciao a tutti, ho appena preso un portatile con ws 7 64 bit e volevo partizionarlo..peggio che andar di notte ma cosa caspita hanno fatto!!

Se uso la sua utility disco mi da' lui una sua dimensione minima per C che e' enorme di 144 gb!! E poi mi dice che i dischi verrano convertiti da dinamici a semplici ma cosa significa?

Solo con partition wizard riesco ad avviare un cd di boot e sorpresa mi vede un unico disco senza partizioni chiamandolo dinamico ed e' illavorabile!!

Avvio una live di linux con gparted e appena faccio una operazione non mi si avvia piu' seven e devo ripristinare di fabbrica.

Ma quanto era bello xp, possibile che debbano sempre complicare le cose, cosa si puo' fare per effettuare una semplice riduzione del volume enorme di C e crearne un altro di dati?

Ringrazio in anticipo per l'eventuale aiuto.
saluti
Ozio

Khronos
04-07-2010, 16:02
e secondo te è colpa di seven?
no.
è colpa del produttore del tuo portatile, che ha partizionato a caso l'harddisk. non è che seven non si installa in partizioni normali, eh.

Ozio
05-07-2010, 01:24
ciao, scusami ma non l'ho capito questa, se io riduco C non parte seven e poi il pc si ripristina tramite la sua procedura automatica, mi crea addirittura alla fine una piccola partizione dove ci sono dei file strani che poi si puo' cancellare e da qua' in poi funge tutto e posso creare nello spazio unollocated da ws 7 la nuova partizione, una cosa un po' strana che mi ha richiesto gorni di test e vari ripristini, francamente non capisco!!

Sto' inoltre cercando di capire se ws 7 ha un sistema di imaging intero della sua partizione simile ai vari acronis etc..per poter effettuare dei backup.
Scusami per l'ignoranza..ma con xp facevo di tutto qua' mi sento un novellino!!

Eress
05-07-2010, 06:27
La funzione di backup completo è solo per la versione Ultimate, Enterprise e Business almeno così era per Vista, per Seven ci sono delle leggere differenze sulle versioni, ma comunque sono sempre quelle più alte ad avere il backup completo

Chessmate
05-07-2010, 06:33
La funzione di backup completo è solo per la versione Ultimate, Enterprise e Business almeno così era per Vista, per Seven ci sono delle leggere differenze sulle versioni, ma comunque sono sempre quelle più alte ad avere il backup completo

Tutte le edizioni offrono il backup. Dalla Pro in su con funzionalità di rete.

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare?T1=tab01

Eress
05-07-2010, 06:41
Ok ;)

Ozio
05-07-2010, 21:55
Sembra proprio di si e funge, ma mi crea un file di image di 32 gb a fronte di 35 gb occupati.
Peccato perche' acronis sul portatile HP non parte come disco di boot devo trovare qualcosa di alternativo.
Grazie per le gentili risposte

Contemax59
05-07-2010, 22:02
ciao a tutti, ho appena preso un portatile con ws 7 64 bit e volevo partizionarlo..peggio che andar di notte ma cosa caspita hanno fatto!!

Posso comprendere i tuoi sentimenti al riguardo, ma ci sono delle accortezze da prendere prima di avventurarsi nel partizionamento, il che tradotto in parole povere, in strumenti adatti ad evitar di combinare casini :)

Il metodo più veloce e pratico è quello di avere un software specifico in grado di fare quello che windows fa ma con riserva, cioè partizionare senza distruggere come per esempio ESEUS (http://www.partition-tool.com/?gclid=CIeh-Kuj1aICFRM_lAodFTsXwQ) che tra l'altro è Free :)

Prima di metterci le mani bisogna vedere come il produttore ha partizionato il disco e se tra queste partizioni c'è anche quella da 100Mb di windows 7.
Stabilita la situazione con chiarezza, solo dopo si opera....dunque non il contrario.

QUI (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/What-are-basic-and-dynamic-disks) trovi la spiegazione tra dischi dinamici e dischi di base

Ciauz

Ozio
06-07-2010, 14:07
ciao, grazie :)
Interessante adesso ho capito, non ho ben chiaro cosa sia la partizione di ws da 100 mb.
Purtroppo il software free supporta solo 32 bit :(
Grazie ancora :)

Cavallomatto
06-07-2010, 14:22
ciao, grazie :)
Interessante adesso ho capito, non ho ben chiaro cosa sia la partizione di ws da 100 mb.
Purtroppo il software free supporta solo 32 bit :(
Grazie ancora :)Per ovviare a questi problemi,dovresti fare un'istallazione pulita,partizionando prima il tuo hd.

Ozio
06-07-2010, 20:26
ciao, purtrppo ho solo il cd di ripristino che partiziona ogni volta il disco come vuole lui, non posso fare altro!
nenahce un software di image posso usare..acronis da errore forse e' il chipset..rimango del parere che complicano le cose!!!

Khronos
06-07-2010, 23:02
ciao, purtrppo ho solo il cd di ripristino che partiziona ogni volta il disco come vuole lui, non posso fare altro!
nenahce un software di image posso usare..acronis da errore forse e' il chipset..rimango del parere che complicano le cose!!!

ma è proprio questo il problema.
non è Windows, o Microsoft, ad aver complicato le cose sul tuo portatile.
è il costruttore del tuo portatile, che ha installato seven in partizioni strane.
ah, 64 o 32bit non conta. non devi lavorare dentro al sistema operativo che vuoi toccare, devi lavorare con live esterne.

bisogna capire:

A) com'è messo il tuo disco
B)... procurarsi un dvd standard di Seven
C) usare il dvd standard di seven per piallare tutto, e mettere le partizioni nel modo in cui ti piace di più.

hardware69
07-07-2010, 10:10
Ma perche lo mandate ad usare le utility internet che lo portate a fare errori,visto che capitano maggiori problemi con le utility internet (o dei cd,perche neanche quelle sono perfette)e poi abbiamo un utility dentro l OS che funge a meraviglia,usiamola,fai cosi per partizionare:

Vai su start-tasto destro su computer e poi "Gestione"
Gestione dischi
Tasto destro sulla partizione da ridurre e fai "Riduci"
Scegli la quantita in MB di quanto deve essere partizionata
Adesso cliccagli con il tasto destro (nello spazio non allocato che ti si e formato)
e fai "nuova partizione semplice"
Come tipo partizione metti NTFS (ammenoche non hai un HDD formattato in FAT32,se hai dubbi,vai su start-computer-tasto destro sul disco locale e vedi "tipo di formattazione XXXXX)e lascia il resto cosi (non selezionare formattazione rapida perche tanto l HDD non contiene niente)
Adesso hai L HDD partizionato e puoi mettergli gli OS che vuoi

Questa guida l ho testata io,non mi assumo responsabilita in caso di problemi,ma se segui tutto attentamente non avrai problemi e ricorda di aggiornare tutti i driver dell HDD per evitare problemi nella partizione.

coldfire85
07-07-2010, 22:24
scusate..ho un'esigenza simile.
Ho comprato da poco un hp dm1, privo di unità ottica. Al momento non dispongo di un masterizzatore esterno, per cui se devo ripristinare il sistema sono costretto ad utilizzare la partizione di ripristino.

Ora mi chiedo: volendo partizionare ulteriormente l'unità C (è l'unica partizione prevista oltre a quella di ripristino) è possibile che questa operazione possa pregiudicare in futuro il ripristino con la partizione apposita? Oppure posso partizionare quanto voglio, a patto di non toccare la partizione di ripristino?

Spero mi possiate aiutare..
grazie in anticipo

Ozio
07-07-2010, 22:41
Ma perche lo mandate ad usare le utility internet che lo portate a fare errori,visto che capitano maggiori problemi con le utility internet (o dei cd,perche neanche quelle sono perfette)e poi abbiamo un utility dentro l OS che funge a meraviglia,usiamola,fai cosi per partizionare:

Vai su start-tasto destro su computer e poi "Gestione"
Gestione dischi
Tasto destro sulla partizione da ridurre e fai "Riduci"
Scegli la quantita in MB di quanto deve essere partizionata
Adesso cliccagli con il tasto destro (nello spazio non allocato che ti si e formato)
e fai "nuova partizione semplice"
Come tipo partizione metti NTFS (ammenoche non hai un HDD formattato in FAT32,se hai dubbi,vai su start-computer-tasto destro sul disco locale e vedi "tipo di formattazione XXXXX)e lascia il resto cosi (non selezionare formattazione rapida perche tanto l HDD non contiene niente)
Adesso hai L HDD partizionato e puoi mettergli gli OS che vuoi

Questa guida l ho testata io,non mi assumo responsabilita in caso di problemi,ma se segui tutto attentamente non avrai problemi e ricorda di aggiornare tutti i driver dell HDD per evitare problemi nella partizione.
Il problema e' che questa utility non e' che funga proprio a meraviglia in quanto esige che lasci per il solo C 144 gb!!!

Ho provato anche a usare il sitema di backup di ws seven inizialmente mi ha funzionato adesso si ostina ad annullare il backup alla fine..vabbe' sto' usando Norton ghost 15, la cosa che non capisco e' che a fronte di 28 gb occupati mi creano tutti backup di 38 gb..bho!

ma è proprio questo il problema.
non è Windows, o Microsoft, ad aver complicato le cose sul tuo portatile.
è il costruttore del tuo portatile, che ha installato seven in partizioni strane.
ah, 64 o 32bit non conta. non devi lavorare dentro al sistema operativo che vuoi toccare, devi lavorare con live esterne.

bisogna capire:

A) com'è messo il tuo disco
B)... procurarsi un dvd standard di Seven
C) usare il dvd standard di seven per piallare tutto, e mettere le partizioni nel modo in cui ti piace di più.

Cioe' dovrei reinstallare seven e tutti i driver manualmente!!
Poi come faccio con la licenza?? Col suo cd mi mette sia driver che seven con licenza!
Inoltre perderei tutte quelle partizioni, che ancora non ho francamente capito a cosa servano, una D Recovery 12,8 gb e un altra E HP_TOOLS 99,3MB
Qualcuno saprebbe delucidarmi su questo casino di partizioni hp per caso? :D

Grazie a tutti per gli aiuti ;)

hardware69
08-07-2010, 13:28
La D recovery serve appunto per il recovery,per far tornare il tuo pc allo stato di fabbrica quando ne hai bisogno (approposito,fatti i cd di ripristino con l apposita utility hp che dovresti trovare con il cerca),hp Tools dovrebbero essere tutti i tools hp,tutte le utility,driver e cavolate varie,infatti nel mio disco C ho una cartella dove ci sono tutte le installazioni driver Hp che mi ha lasciato nonostante abbia formattato il disco C xD

coldfire85
10-07-2010, 08:18
si ma se partiziono ulteriormente il disco, ciò non pregiudica il ripristino da partizione di recovery?

Cavallomatto
10-07-2010, 14:32
si ma se partiziono ulteriormente il disco, ciò non pregiudica il ripristino da partizione di recovery?Non viene pregiudicato niente,in quanto,ovviamente lo si da'per scontato,l'utente e'stato cosi intelligente da crearsi dei dvd di ripristino,quindi in caso di necessita',le varie partizioni verranno ricreate come da fabbrica!Cmq per vhi ne ha le possibilita'consiglio vivamente di eseguire un'istallazione PULITA(senza crapware);)

Eress
10-07-2010, 20:45
Purtroppo non tutti gli utenti sanno di questi dvd revovery da fare immediatamente e di solito nessuno li informa nessuna al momento dell'acquisto

aled1974
11-07-2010, 10:26
Non viene pregiudicato niente,in quanto,ovviamente lo si da'per scontato,l'utente e'stato cosi intelligente da crearsi dei dvd di ripristino,quindi in caso di necessita',le varie partizioni verranno ricreate come da fabbrica!Cmq per vhi ne ha le possibilita'consiglio vivamente di eseguire un'istallazione PULITA(senza crapware);)
quoto

Purtroppo non tutti gli utenti sanno di questi dvd revovery da fare immediatamente e di solito nessuno li informa nessuna al momento dell'acquisto
quoto, anche se c'è da dire che molti nemmeno si prendono più la briga di leggere manuale allegato o istruzioni (informazioni) a video che appaiono alla prima accensione del notebook

nella sezione del mio portatile ho passato i dvd di ripristino a diverse persone che nella fretta hanno segato tutte le partizioni e poi si lamentavano che non avevano i dvd di ripristino ;)

ciao ciao

Ozio
11-07-2010, 15:08
vabbe' non e' il mio caso io ho fatto tutto ;)

coldfire85
13-07-2010, 13:29
il mio problema non è che non so di dover fare i dvd di ripristino, ma semplicemente non posso perchè non c'è l'unità ottica sul dm1 e non dispongo di un'unità esterna.
Per questo chiedevo se la recovery partition aveva la stessa utilità. grazie comunque ;)