View Full Version : Notebook 13" Video dedicato C2D SU... quale?
Sto cercando per lavoro un notebook leggero ma dalle caratteristiche grafiche "discrete" (in tutti i sensi :D ).
Per farvi capire a cosa sono orientato vi dico Acer Timeline 3820TG (Core 2 Su 4100 dual core ATI 5470 13.3")
Ovviamente anche la batteria deve essere di lunga durata come quella dell'acer sopra. Il problema è solo economico.. 730€ (miglior prezzo) sono molti, avrei un budget di 600€, esiste qualcosa di simile?
Ho visto il Dell inspiron 13z che notebookcheck riporta il test con la geforce 105m ma in realta sul sito lo commercializzano solo con la solita Intel 4500HD http://www.notebookcheck.it/Recensione-Notebook-Dell-Inspiron-13z.22273.0.html
Peccato il prezzo si avvicinava al mio budget... esiste altro?!
Grazie!
Non sono espertissimo su questo argomento, ma mi butto....
Potrei consigliarti l'ASUS UL30VT che dovrebbe avere una nvidia dedicata, ma costa sui 750€ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2099558e i DELL VOSTRO 3300 che te li puoi configurare come vuoi http://euro.dell.com/it/it/aziende/4x_vostro_3300/fs.aspx?refid=4x_vostro_3300&s=bsd&cs=itbsdt1
Secondo me quest'ultimi sono molto performanti, prova a scegliere il terzo quello da 604€, lo potenzi un po' ed hai un ottimo prodotto ;)
IO PREFERISCO I3 o I5 A PROCESSORI CORE DUO
Non sono espertissimo su questo argomento, ma mi butto....
Potrei consigliarti l'ASUS UL30VT che dovrebbe avere una nvidia dedicata, ma costa sui 750€ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2099558e i DELL VOSTRO 3300 che te li puoi configurare come vuoi http://euro.dell.com/it/it/aziende/4x_vostro_3300/fs.aspx?refid=4x_vostro_3300&s=bsd&cs=itbsdt1
Secondo me quest'ultimi sono molto performanti, prova a scegliere il terzo quello da 604€, lo potenzi un po' ed hai un ottimo prodotto ;)
IO PREFERISCO I3 o I5 A PROCESSORI CORE DUO
Grazie per i links ma purtroppo vado ben oltre il budget dei 600€ però mi ero sbagliato, gli acer 3820TG hanni il core i5 540 e non il c2 SU e la ATI 5470 spinge tantissimo per essere una fascia economica. Il dell è interessante ma più caro, l'Asus non mi convince la dual VGA, preferisco la singola per ovvi problemi di drivers.
Chiariamo una cosa: i core 2 duo sono processori di vecchia generazione, mentre gli i3/i5/i7 sono quelli "nuovi".
Nel tuo caso però la situazione è un po' più complessa: stai scegliendo processori a basso voltaggio, quelli che consumano pochissimo e ovviamente sono anche meno potenti, i cosidetti processori CULV.
L' su4100 è un processorino da 2MB di cache e 1,3 ghz di frequenza su architettura core 2: molto meno potente dei "core 2 duo" standard e ancora meno dei "core i" dual core, ma adatto a configurazioni "slim and light" con elevata durata della batteria.
I corrispettivi "core i" di questa serie non sono ancora usciti, ma dovrebbero uscire nei prossimi mesi: quindi acquistare un portatile con "core i", per quanto quelli di fascia bassa siano comunque ottimi nei consumi, non garantisce comunque un livello di "portatilità", passami il termine, equivalente.
Lost-world
04-07-2010, 11:51
Se vuoi contenere i costi puoi guardare i timeline 4810tg.
La nuova serie chiamata 3820\4820\5820 monta processori core i, quindi molto più performanti e per forza di cose costosi. Il 4810tg lo trovi con SU3500 \ 7300 \ 9400 e ati 4330.
E' un 14" molto leggero e con una batteria che dura un boato, se guardi con trovaprezzi vedi che stai tra i 450 e i 550 euro.
Il 3810tg in italia non è facile da trovare, avrebbe le stesse caratteristiche del 4810tg in un 13" ma se devi diventarci matto a cercarlo lascia stare, tanto tra un 13 e un 14 cambia veramente poco.
Nella sezione dei Thread ufficiali ce n'è uno bello corposo dedicato ai timeline, ti puoi fare un'idea delle opinioni dei possessori.
La ati4330 è chiaramente molto entry level, ma fa il suo sporco lavoro. Se cerchi su youtube vedi come se la cava.
Altrimenti tocca salire di circa 200 euro con la spesa!
Se vuoi contenere i costi puoi guardare i timeline 4810tg.
La nuova serie chiamata 3820\4820\5820 monta processori core i, quindi molto più performanti e per forza di cose costosi. Il 4810tg lo trovi con SU3500 \ 7300 \ 9400 e ati 4330.
E' un 14" molto leggero e con una batteria che dura un boato, se guardi con trovaprezzi vedi che stai tra i 450 e i 550 euro.
Il 3810tg in italia non è facile da trovare, avrebbe le stesse caratteristiche del 4810tg in un 13" ma se devi diventarci matto a cercarlo lascia stare, tanto tra un 13 e un 14 cambia veramente poco.
Nella sezione dei Thread ufficiali ce n'è uno bello corposo dedicato ai timeline, ti puoi fare un'idea delle opinioni dei possessori.
La ati4330 è chiaramente molto entry level, ma fa il suo sporco lavoro. Se cerchi su youtube vedi come se la cava.
Altrimenti tocca salire di circa 200 euro con la spesa!
Ciao,
Dunque, a parte tutte le notizie sui processori che gia sapevo ma come ho detto ho sbagliato il titolo del theread, il tuo ragionamento non fa una piega ma il 3820TG mi attira molto per 2 motivazioni: La potenza grafica che offre l'ATI 5470 è quasi equivalente ad una nvidia 9600M GT (con consumi energetici veramente RIDICOLI) e la batteria dura quanto quella del mio 1810T con un processore alla base (i5-420) veramente potente per la sua fascia. No che non mi trovi bene con il 1810 ma con quella risoluzione mi sta per cecare perciò preferivo cambiarlo con un display più grosso ma rimanendo comunque nella perfetta portatilità.
Passare come dici tu ad un 14" equivarrebbe quasi ad arrivare a 15.6" e perciò non mi convince... tra l'altro del lettore DVD non ne faccio proprio nulla, per quelle rare volte che ne ho bisogno ho un DVDRW esterno usb2 mini comprato apposta per il 1810T.
Lost-world
04-07-2010, 13:37
Ti capisco, anche a me il 3820tg arrapa tantissimo, ma sto aspettando a prenderlo nella speranza che da qui a fine luglio qualche negozio lo metta in offerta, dato che in teoria dovrebbero uscire i nuovi i3\i5 low voltage xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.