PDA

View Full Version : dispositivo usb disattiva audio


ludoedgar
03-07-2010, 17:14
Ciao a tutti!
Sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi.
Allora, ho un problema con l'audio del pc:
quando collego diversi hardisk esterni o lettore mp3 via usb (in qualunque delle tre porte usb) al portatile l'audio cessa di sentirsi senza disattivarsi.
Infatti tutte le impostazioni hardware/software del controller audio sono in stato di ok.
Ad esempio: eseguo un qualsiasi file audio o audio/video e la riproduzione c'è ma l'audio non c'è.
Solo riavviando l'audio riprende a funzionare.. ma appena collego un hd/player usb nuovamente l'audio non funziona.

Ho provato anche a collegare un hub usb alle porte usb, e attraverso l'hub collegarci un hd/player usb ma niente, stesso problema.

In tutto ciò, l'unico feedback del misterioso problema è che, nel passaggio dell'audio da funzionante a non funzionante , dalle casse esce un suono equivalente a quello di quando si scollega il jack di una chitarra/microfono dall'amplificatore acceso.

Ho eseguito il
Tentativo di - - - -
-reinstallare i drivers audio
-Verificare se le casse funzionano
-effettuare un test audio con dxdiag da 'start' - 'esegui'
-scansione di virus
- - - - - - ma nessun problema riscontrato.


Forse, l'unico tentativo da fare (ma che io non posso fare) sarebbe avviare il computer con un altro sistema operativo(tipo linux) e capire se si tratta di qualche files mancante in windows sempre se con Linux funzionasse.
Ma escludo che sia un problema di sistema operativo, penso sia proprio un problema hardware.

Sto impazzendo! what can i do to solve it?

PinkNoiser
04-07-2010, 17:49
che SO hai?

ludoedgar
05-07-2010, 01:12
win xp

ludoedgar
05-07-2010, 01:46
non so se può essere utile come informazione:
circa un paio di mesi fà, prima che l'audio mi desse problemi, alcuni tasti della tastiera cominciarono a non funzionare +.
Allora ho sostituito la tastiera, e i primi giorni tutti i tasti funzionavano.. ma dopo stesso problema di prima(e per 'ovviare' al problema dei tasti uso la ostica tastiera su schermo..che rallenta e fà salire il nervoso a chi usa molto la usuale tastiera.. ma presto, come ho già provveduto a comprare il lettore dvd/cd-rom esterno usb, comprerò anche una nuova tastiera usb)!
Con ciò voglio dire che personalmente mi sembra un problema di scheda madre che di conseguenza si manifesta, a livello hardware, nella tastiera e nella scheda audio.

Un'altra osservazione che ci tengo a fare è che sia la scheda audio e sia questi soliti tasti della tastiera a volte funzionano e a volte no.
Ad es. se riavvio il computer la scheda audio funziona
ma
appena gli collego un dispositivo usb (hdisks, lettore mp3)
o
magari tento di premere con forza (in preda alla disperazione legata al mistero del perchè alcuni tasti non funzionano) uno dei tasti non funzionanti l'audio si disattiva.

PinkNoiser
05-07-2010, 21:07
dite un pò le specifiche hardware..
e cercate di aprire il case del computer, un occhio alla scheda madre, se vedete qualche condensatore rovinato..