PDA

View Full Version : Problema bolletta fastweb dopo cambio operatore


InferNOS
03-07-2010, 14:10
Ciao ragazzi,
ho un problemone a causa di fastweb :rolleyes:
Allora a fine maggio chiamo tiscali per fare il passaggio alla loro offerta tutto incluso 10mb mentre venivo da fastweb sempre tutto incluso (quindi fonia+adsl).
Il cambio è stato abbastanza celere: fastweb mi stacca la sua linea il 9/06 e il giorno dopo già ero attivo con tiscali (anche se commercialmente lo sono dal 16/06).
Ecco oggi mi arriva la fattura fastweb:
"periodo di fatturazione dal 15/04 al 14/06"
Totale da pagare: € tot
di cui:
-abbonamenti, periodo 15/06 - 14/08 € tot
-consumi, periodo 15/04 - 14/06 € tot (niente essendo tutto incluso)
-iva € tot

Ma che caxxo di fattura è?:rolleyes:
Cioè mi staccano il nove giugno ma pretendono i soldi per altri due mesi?:muro:

Ecco chiedo, vi è mai successa una roba del genere?
E poi che numeri devo contattare per discutere :rolleyes: con loro dato che con il 192193 non posso fare niente dato che il unmero non risulta più fastweb e chiamando il 192192 se riesco a parlare mi dicono chiami il 192193 che però è inutile (dato che non risulto più un loro utente)?!:muro:

InferNOS
03-07-2010, 16:01
Cioè è incredibile che non si riesca a trovare un modo per contattarli :muro:
Ho provato tutti i modi attraverso il 192192 e 192193, ma niente!
Come cavolo la risolvo io sta cosa se non posso parlare con loro?!

Che mi consigliate? Stavo pensando ad una raccomandata con ricevuta di ritorno in cui espongo il fatto.
Intanto lunedi blocco il conto rid. Tra l'altro si può fare, ho letto che a volte la banca non può bloccarlo :mbe:

:help:

InferNOS
03-07-2010, 16:57
La fattura, per quanto mi riguarda, è regolare: l'anticipo dei due mesi di abbonamento è elemento tipico del ciclo di fatturazione, e ti verranno rimborsati nella fattura di chiusura, successiva a quest'ultima.

Mi baso sui meccanismi di casa TIM/Telecom (e di altri fornitori di servizi), ma presumo siano applicabili per analogia.

Quindi se ho capito, gli pago questi due mesi e poi ad agosto riceverò l'ultima loro bolletta (la fattura di chiusura) in cui mi verranno rimborsati i soldi, ma come? :mc:

PS:Comunque è scandaloso che non si possano contattare per non dire litigare :D ma anche per un chiarimento..bah:rolleyes:

InferNOS
03-07-2010, 17:43
Le modalità di rimborso possono essere due, generalmente:

1) assegno

2) avendo tu il RID bancario, la fattura di rimborso (negativa, dunque) non viene addebitata, bensì accreditata (sulla falsariga di un bonifico, per intenderci).

Sul fatto che tu non riesca a contattarli, non mi pronuncio, non avendo esperienza recente con il loro servizio clienti.

OK grazie, sei stato chiaro...speriamo sia così allora :)