PDA

View Full Version : Le future cpu Intel per server


Redazione di Hardware Upg
08-03-2002, 11:40
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5819.html">http://news.hwupgrade.it/5819.html</a>

<p>Il mercato dei processori per applicazioni server conoscerà, nei prossimi mesi, uan
fase di notevole espansione, grazie all'introduzione di numerosi nuovi processori da parte
di Intel. Vediamo in dettaglio le novità che verranno presentate dal produttore
americano.

<ul>
<li><b>Primo trimestre 2002</b>: nel mese di Marzo Intel annuncerà le cpu Xeon MP, basate
su Core a 0.18 micron e dotate di cache di terzo livello (L3). Il 12 Marzo verranno
presentati i processori Xeon MP 1.6GHz con 1MB L3 cache, nonché Xeon MP 1.4GHz e 1.5GHz
con 512KB L3 cache.</li>
<li><b>Secondo trimestre 2002</b>: ad inizio Maggio Intel presenterà la nuova versione di
cpu Xeon 2,4 Ghz con Core Prestonia; a Giugno, invece, verrà avviata la
commercializzazione delle nuove cpu a 64bit McKinley, in abbinamento al chipset i870: i
primi processori McKinley avranno frequenza di clock di 1 Ghz, con cache L3 di 1.5 Ghz
oppure 3 Ghz.</li>
<li><b>Terzo trimestre 2002</b>: Intel presenterà l'ultima cpu Pentium III-S, la versione a
1.53 Ghz di clock. Nello stesso periodo verrà anche annunciata la cpu Xeon Prestonia con
frequenza di clock di 2.6 Ghz, con frequenza di bus di 400 Mhz.</li>
<li><b>Quarto trimestre 2002</b>: le cpu Xeon MP passeranno ad un nuovo processo produttivo
a 0.13 micron, grazie al Core Galltin; tale novità porterà un aumento della frequenza di
clock sino a 2 Ghz, con cache L3 sino a 2 Mbytes. Oltre a questo, verranno introdotte
nuove cpu Galltin con 1 Mbyte di cache L3. I processori Xeon Prestonia passeranno alla
frequenza di bus di 533 Mhz (Quad Pumped), parallelamente all'introduzione della versione
a 2,8 Ghz di clock; dal versante chipset Intel introdurrà i modelli Plumas 533 (i7500E
modificato) e Placer, entrambi per cpu Xeon con bus a 533 Mhz. Di Placer sono disponibili
al momento poche informazioni, fatta eccezione per il dover essere ben più complesso di
Plumas 533 (supporto AGP 8x e quantitativi maggiori di Ram DDR).</li>
<li><b>Primo trimestre 2003</b>: Intel presenterà la cpu Xeon basata su Core Prestonia con
frequenza di clock di 3 Ghz, con bus a 400 Mhz e a 533 Mhz (Quad Pumped). Farà il suo
debutto anche la nuova cpu a 64bit Madison, nelle versioni con 3 e 6 Mbytes di cache di
terzo livello.</li>
</ul>

<p>Fonte: <a href="http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1015534537">xbitlabs.com</a>.</p>

awvqa
08-03-2002, 12:01
nuove cpu a 64bit McKinley, in abbinamento al chipset i870: i
primi processori McKinley avranno frequenza di clock di 1 Ghz, con cache L3 di 1.5 Ghz oppure 3 Ghz.

cos' tanta cache l3 mi sembra eccesiva! ? :D

sidew
08-03-2002, 12:26
Xeon MP? Ma copiano la AMD nelle sigle?????
:D :D

andreat
08-03-2002, 12:30
Originariamente inviato da awvqa
[B]nuove cpu a 64bit McKinley, in abbinamento al chipset i870: i
primi processori McKinley avranno frequenza di clock di 1 Ghz, con cache L3 di 1.5 Ghz oppure 3 Ghz.

cos' tanta cache l3 mi sembra eccesiva! ? :D

Più c'e ne meglio è!!!:D :D :D

rafpro
08-03-2002, 13:31
x sidew
guarda che amd ha copiato x anni intel in tutto :D

Betha23
08-03-2002, 13:52
1- MP sta per Multiprocessor ossia per i sisitemi a più di 2 processori

2- Sono 1.5 e 3 MB di L3 non Ghz! :D

4- Corsini ti sei scordato del deerfield versione conomica del Madson con massimo 3Mb di cache!

Trinità
08-03-2002, 14:10
in fatto di cache pompano parecchio !
3 mega !!!?!

il_pastore
08-03-2002, 14:42
a proposito di processori giganti.
Leggetevi questo:
http://www.lithium.it/dream0009p1.htm

PATOP
08-03-2002, 16:15
Per il mercato consumer tutto questo è novità(intel)...per il mercato professionale già oggi sono disponibili processori a 64bit, due processori nello stesso core, tecnologia al rame, tecnologia SOI.....sto parlando dei processori POWER 4 di IBM da enterprise servers.....ma forse ho volato troppo alto per i comuni mortali..continuate a restare nel vostro mercato consumer con
QUAKE.......

Mech
08-03-2002, 16:33
Lo accendo io il PC... Lo uso io il power 4... (ha fatto lo sborone), ma non si è accorto che era un 286 sx16 overclokkato a 20Mhz con installato l'AS400... (versione DLS).L'ha acceso e si è fuocato tutto fino al soffitto, che da lontano sembrava la stella cometa.Uno spettacollo!!!
W la Ferrari....!!! :D

homero
08-03-2002, 16:49
tutte queste supposizioni non so quale valore abbiamo...
tanto le road map cambiano ogni mese :)

ALEX_440BX
08-03-2002, 19:37
Beh, i processori a 64 bit esistono dalla fine degli anni 80... Es IBM RS6000 20 Mhz

hammer
08-03-2002, 22:35
povera intel...quando ci sarà SledgeHammer dual core ci sarà ben poco da fare con i merdenzium 4 Xeon.

Private
09-03-2002, 00:26
Bella la roadmap dei processori.... peccato ke hanno dimenticato di presentare la roadmap dei vari zoccoli per il 2002!!!!

krasy
09-03-2002, 09:48
Finalmente dei processori server decenti !!! Gli Athlon MP non sono buoni quanto i nuovi d'intel !!

hammer
09-03-2002, 13:19
gli Athlon MP hanno un loro determinato target di mercato e non sono paragonabili gli intel per la cache. I nuovi SledgeHammer con oltre 1 MByte di cache e fino a 8cpu con Hyper Transport gli faranno un mazzo così agli intel. Non vi scordate che un Hammer sarà dal 30 al 50% più veloce di un XP di pari frequenza!!!!

Vash_85
11-03-2002, 16:39
Finalmente so quando uscira il Tualatin 1533 sai che mazzata il prezzo pero vuoi mettere la soddisfazione di possedere l' ultimo PIII

MarcoMarco
13-03-2002, 01:47
Concordo con Vash_85.
Ma che piastra si potrà usare?

hammer
13-03-2002, 18:39
ma vale la pena ricomprare una scheda madre per un chip tualatin che sta morendo??? bo....

Vash_85
26-03-2002, 21:58
Io ho la tusl che dovrebbe essere una delle migliori
X hammer

Scusa ma se uno non vuole cambiare tutta la baracca e solo il proc tu che gli consiglieresti?