Redazione di Hardware Upg
08-03-2002, 11:40
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5819.html">http://news.hwupgrade.it/5819.html</a>
<p>Il mercato dei processori per applicazioni server conoscerà, nei prossimi mesi, uan
fase di notevole espansione, grazie all'introduzione di numerosi nuovi processori da parte
di Intel. Vediamo in dettaglio le novità che verranno presentate dal produttore
americano.
<ul>
<li><b>Primo trimestre 2002</b>: nel mese di Marzo Intel annuncerà le cpu Xeon MP, basate
su Core a 0.18 micron e dotate di cache di terzo livello (L3). Il 12 Marzo verranno
presentati i processori Xeon MP 1.6GHz con 1MB L3 cache, nonché Xeon MP 1.4GHz e 1.5GHz
con 512KB L3 cache.</li>
<li><b>Secondo trimestre 2002</b>: ad inizio Maggio Intel presenterà la nuova versione di
cpu Xeon 2,4 Ghz con Core Prestonia; a Giugno, invece, verrà avviata la
commercializzazione delle nuove cpu a 64bit McKinley, in abbinamento al chipset i870: i
primi processori McKinley avranno frequenza di clock di 1 Ghz, con cache L3 di 1.5 Ghz
oppure 3 Ghz.</li>
<li><b>Terzo trimestre 2002</b>: Intel presenterà l'ultima cpu Pentium III-S, la versione a
1.53 Ghz di clock. Nello stesso periodo verrà anche annunciata la cpu Xeon Prestonia con
frequenza di clock di 2.6 Ghz, con frequenza di bus di 400 Mhz.</li>
<li><b>Quarto trimestre 2002</b>: le cpu Xeon MP passeranno ad un nuovo processo produttivo
a 0.13 micron, grazie al Core Galltin; tale novità porterà un aumento della frequenza di
clock sino a 2 Ghz, con cache L3 sino a 2 Mbytes. Oltre a questo, verranno introdotte
nuove cpu Galltin con 1 Mbyte di cache L3. I processori Xeon Prestonia passeranno alla
frequenza di bus di 533 Mhz (Quad Pumped), parallelamente all'introduzione della versione
a 2,8 Ghz di clock; dal versante chipset Intel introdurrà i modelli Plumas 533 (i7500E
modificato) e Placer, entrambi per cpu Xeon con bus a 533 Mhz. Di Placer sono disponibili
al momento poche informazioni, fatta eccezione per il dover essere ben più complesso di
Plumas 533 (supporto AGP 8x e quantitativi maggiori di Ram DDR).</li>
<li><b>Primo trimestre 2003</b>: Intel presenterà la cpu Xeon basata su Core Prestonia con
frequenza di clock di 3 Ghz, con bus a 400 Mhz e a 533 Mhz (Quad Pumped). Farà il suo
debutto anche la nuova cpu a 64bit Madison, nelle versioni con 3 e 6 Mbytes di cache di
terzo livello.</li>
</ul>
<p>Fonte: <a href="http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1015534537">xbitlabs.com</a>.</p>
<p>Il mercato dei processori per applicazioni server conoscerà, nei prossimi mesi, uan
fase di notevole espansione, grazie all'introduzione di numerosi nuovi processori da parte
di Intel. Vediamo in dettaglio le novità che verranno presentate dal produttore
americano.
<ul>
<li><b>Primo trimestre 2002</b>: nel mese di Marzo Intel annuncerà le cpu Xeon MP, basate
su Core a 0.18 micron e dotate di cache di terzo livello (L3). Il 12 Marzo verranno
presentati i processori Xeon MP 1.6GHz con 1MB L3 cache, nonché Xeon MP 1.4GHz e 1.5GHz
con 512KB L3 cache.</li>
<li><b>Secondo trimestre 2002</b>: ad inizio Maggio Intel presenterà la nuova versione di
cpu Xeon 2,4 Ghz con Core Prestonia; a Giugno, invece, verrà avviata la
commercializzazione delle nuove cpu a 64bit McKinley, in abbinamento al chipset i870: i
primi processori McKinley avranno frequenza di clock di 1 Ghz, con cache L3 di 1.5 Ghz
oppure 3 Ghz.</li>
<li><b>Terzo trimestre 2002</b>: Intel presenterà l'ultima cpu Pentium III-S, la versione a
1.53 Ghz di clock. Nello stesso periodo verrà anche annunciata la cpu Xeon Prestonia con
frequenza di clock di 2.6 Ghz, con frequenza di bus di 400 Mhz.</li>
<li><b>Quarto trimestre 2002</b>: le cpu Xeon MP passeranno ad un nuovo processo produttivo
a 0.13 micron, grazie al Core Galltin; tale novità porterà un aumento della frequenza di
clock sino a 2 Ghz, con cache L3 sino a 2 Mbytes. Oltre a questo, verranno introdotte
nuove cpu Galltin con 1 Mbyte di cache L3. I processori Xeon Prestonia passeranno alla
frequenza di bus di 533 Mhz (Quad Pumped), parallelamente all'introduzione della versione
a 2,8 Ghz di clock; dal versante chipset Intel introdurrà i modelli Plumas 533 (i7500E
modificato) e Placer, entrambi per cpu Xeon con bus a 533 Mhz. Di Placer sono disponibili
al momento poche informazioni, fatta eccezione per il dover essere ben più complesso di
Plumas 533 (supporto AGP 8x e quantitativi maggiori di Ram DDR).</li>
<li><b>Primo trimestre 2003</b>: Intel presenterà la cpu Xeon basata su Core Prestonia con
frequenza di clock di 3 Ghz, con bus a 400 Mhz e a 533 Mhz (Quad Pumped). Farà il suo
debutto anche la nuova cpu a 64bit Madison, nelle versioni con 3 e 6 Mbytes di cache di
terzo livello.</li>
</ul>
<p>Fonte: <a href="http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1015534537">xbitlabs.com</a>.</p>