View Full Version : scsi win xp
bribonLatino
03-07-2010, 13:30
Buongiorno volevo kiedervi se win xp riconosce gli HD scsi .
Mi è venuto questo dubbio xke ogni volta ke inserisco il cd di win xp sp3 dopo un po mi compare la solita skermata blu di errore windows ke mi da errore disco e mi dice di fare il chkdsk /f per controllare il disco. Ma io sono sicuro ke l'hd funzioni bene
grazie
bribonLatino
03-07-2010, 23:29
up :help:
Raffaele53
04-07-2010, 12:24
In merito alla domanda la risposta è abbastanza complessa....
inserisco il cd di win xp sp3 dopo un po mi compare la solita skermata blu di errore windows
Questo è un grosso problema, tanto per dire "perchè lo inserisci"?
Lo fà anche con altri CD/DVD?
Assomiglia e dico assomiglia ad un errore del lettore CD/DVD
bribonLatino
04-07-2010, 13:13
No no quando inserisco il dvd di win7 non mi da questo errore. Invece il cd di win xp si. ecco xke penso ke forse sia xp a non riconoscermi l'hd
Raffaele53
04-07-2010, 14:11
Non hai detto perchè lo inserisci?
Inserire il CD di XP non crea nessun fastidio, al limite se tu lo devi installare, ti chiederebbe i drivers per il sata.
Comuque era riferito a tutti i CD e DVD non solo a questi due.
Il CD di XP è originale oppure è copiato o fatto (nel tal caso potrebbe essere diffettoso)
bribonLatino
04-07-2010, 15:30
Volevo creare un dual boot nel mio notebook del tipo C: win7 e D: win XP
Nel notebook attualmente c'e solo win7 64 bit
Quindi faccio il boot da cd e quando si carica xp poi si blocca... forse da quanto ne ho capito devo premere F6 quando mi chiede i driver scsi o raid
mmm ma questi driver scsi dove li trovo? nel sito asus andando nel mio portatile (x66ic) nella sezione download non ne parla di scsi :(
Raffaele53
04-07-2010, 16:11
Siamo arrivati alla conclusione.
A) Non puoi installare un precedente OS in windows
B) Casomai prima XP e poi WINDOWS 7
C) IN questo caso Windows 7 blocca il tutto
Ciao
bribonLatino
04-07-2010, 20:13
Siamo arrivati alla conclusione.
A) Non puoi installare un precedente OS in windows
B) Casomai prima XP e poi WINDOWS 7
C) IN questo caso Windows 7 blocca il tutto
Ciao
Grazie mille. Scusami mi sapresti suggerire un rimedio x riuscire a fare il dual boot con win xp e win 7
Ancora grazie
Raffaele53
05-07-2010, 08:21
Volevo creare un dual boot nel mio notebook
Che presumo sia ancora in garanzia con una licenza OEM e forse la partition di recovery oppure 3 DVD creti da te.
B) Casomai prima XP e poi WINDOWS 7
Come detto sarebbe questo il modo, ma se installi XP perdi Windows7
Dopo dovresti reinstallare Windows 7 del quale non hai il CD e il Serial.
PS. casomai installi XP, avrai problemi di drivers e poi per quale motivo, ormai è quasi morto. Lascia perdere......Se proprio ti interessa perchè non valuti la possibilità di usare VirtualBox
bribonLatino
05-07-2010, 14:14
Che presumo sia ancora in garanzia con una licenza OEM e forse la partition di recovery oppure 3 DVD creti da te.
Come detto sarebbe questo il modo, ma se installi XP perdi Windows7
Dopo dovresti reinstallare Windows 7 del quale non hai il CD e il Serial.
PS. casomai installi XP, avrai problemi di drivers e poi per quale motivo, ormai è quasi morto. Lascia perdere......
x il cd di win 7 potrei usarne un altro e poi mettere il mio seriale. Ho letto ke basta prendere il dvd di win togliere il file ei.cfg e poi installare mettere il seriale e fare l'attivazione telefonica.
Però hai ragione tu win xp è quasi morto e poi ci metterei troppo a fare tutte queste operazioni e prendere i drivers.
Cmq grazie mille per le risposte sei stato gentilissimo
tallines
05-07-2010, 22:58
Buongiorno volevo kiedervi se win xp riconosce gli HD scsi .
Mi è venuto questo dubbio xke ogni volta ke inserisco il cd di win xp sp3 dopo un po mi compare la solita skermata blu di errore windows ke mi da errore disco e mi dice di fare il chkdsk /f per controllare il disco. Ma io sono sicuro ke l'hd funzioni bene
grazie
La risposta alla prima domanda è : si.
Uscito Xp sul mercato prima girava su dischi scsi o ide che c'erano prima dei dischi sata, poi anche su quest'ultimi.
Poi leggendo tutta la discussione ho capito il perchè della domanda, a cui ha già risposto ampiamente Raffaele53 ;)
In teoria e non solo si può fare il dual boot tra seven e Xp, però in primis ci vogliono le licenze giuste, in secondo luogo prima installi Xp e poi Seven.
In questo ottimo articolo viene trattato anche il problema delle partizioni, che molti pensano che siano il toccasana per qualsiasi esigenza, invece non è tutto oro quel che luccica ;), poi......:
http://www.megalab.it/4115/dual-boot-installare-windows-xp-vista-e-windows-7-sullo-stesso-pc-nel-modo-corretto.
Per ovviare diciamo cosi al problema o alla nostalgia di Xp :) i signori della Microsoft hanno distribuito insieme a 7, Xp Mode in Virtual Machine.
Per usarlo questi sono i requisiti come dice qui (http://www.microsoft.com/italy/pmi/comefare/tecnologia/windowsxpmode/article/article1.mspx):
*Modalità Windows XP (eseguibile su Windows 7 Professional, Enterprise e Ultimate) deve essere preinstallata dall'OEM o essere installata successivamente all'acquisto insieme a una console di gestione delle macchine virtuali come Windows Virtual PC. Entrambi sono disponibili gratuitamente sul sito Web Microsoft. Modalità Windows XP richiede un PC con 2 GB di RAM (a 32 bit) oppure 3 GB di RAM (a 64 bit), 15 GB di spazio disponibile su disco e un processore in grado di supportare la virtualizzazione hardware, con Intel VT o AMD-V
attivato.
Per quanto riguarda questa l'ultima parte dei requisiti che sembra un'obbligatorietà/business/monopolio :D :D (della serie puoi usare Xp Mode SOLO se hai questo processore....quindi se io non ce l'ho sono di serie B ? :D :D ), la Microsoft si è accorta che forse....era un pò troppo costrittiva la condizione messa....e da circa metà marzo 2010 come dice qui (http://www.webmasterpoint.org/news/xp-mode-windows-7-funziona-tutti-pc-notebook-e-netbook_p35729.html), è stata rilasciata una patch che consente anche a chi non ha questo tipo di processore di usufruire del Xp Mode.
La cosa che mi ha fatto sorridere è (sempre dallo stesso art.) che:
In ogni caso, sottolinea il blog del Team TechNet Italia, avere una CPU con le istruzioni Intel VT o AMD-V, e l’avere abilitato questa funzionalità nel BIOS della macchina, garantisce alle macchine virtuali delle performance maggiori. :asd: :asd: ...non so se avete capito :asd: :asd: ......
Però per funzionare, funziona :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.