View Full Version : [C++] codifica da base decimale a base 7
TheDirektor
03-07-2010, 13:21
AIUTOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
Salve ragazzi, una richiesta:
mi servirebbe capire come trasformare un numero in rappresentazione decimale in rappresentazione in base 7, o cmq in generale codifica tra diverse basi.
GRAZIE.
Dividi il tuo numero per la base del numero che vuoi ottenere finchè non diventa zero. I resti delle divisioni saranno le cifre del tuo numero con la nuova base. Il resto della prima divisione ti dà la cifra meno significativa, il resto dell'ultima ti dà quella più significativa.
package prova;
public class Main {
public static void main(String[] args) {
int n = 10;
System.out.println(fromDecToBase(n, 2));
System.out.println("Expected: 1010");
}
public static int fromDecToBase(int dec, int base) {
String resti = "";
while(dec != 0) {
resti = ("" + dec%base) + resti;
dec /= base;
}
return Integer.parseInt(resti);
}
}
Output:
1010
Expected: 1010
Il codice è orrendo ma l'idea è questa.
TheDirektor
03-07-2010, 17:59
e casomai volessi un intero e non stampare semplicemente????
DanieleC88
03-07-2010, 18:51
Quella decimale è una notazione posizionale, per cui ogni cifra che occupa la i-esima posizione (dalla destra, con indice iniziale 0) sarà un multiplo di 10^i.
Per cui, ad esempio:
4857 = 4000 + 800 + 50 + 7 = 4·(10^3) + 8·(10^2) + 5·(10^1) + 7·(10^0)
Quindi, se l'algoritmo in pseudocodice è una cosa tipo:
algoritmo Decimale-Cambia-Base(intero numero, intero base) → intero {
risultato = 0;
finché (numero ≠ 0) {
resto = (numero % base);
numero = (numero / base);
accoda resto a risultato;
}
restituisci risultato;
}
allora per lavorare solo con operazioni numeriche diventerà:
algoritmo Decimale-Cambia-Base(intero numero, intero base) → intero {
moltiplicatore = 1;
risultato = 0;
finché (numero ≠ 0) {
resto = (numero % base);
numero = (numero / base);
risultato = (risultato + (moltiplicatore · resto));
moltiplicatore = (moltiplicatore · 10);
}
restituisci risultato;
}
EDIT: attenzione però a non confondere le zucchine coi cetrioli. Questo algoritmo che ti ho dato sul momento non è un algoritmo che prende un numero in una base e te ne dà uno in un'altra base. Il numero resta sempre lo stesso, mentre con basi diverse cambierà la sua rappresentazione. Ad esempio, il numero 4857 (in base 10), diventa 12F9 (in base 16), 11371 (in base 8), 1001011111001 (in base 2), ma il valore di tutti questi numeri è sempre il buon vecchio 4857. L'algoritmo che ti ho scritto invece ti dà un altro numero, con valore diverso, che però sarà leggibile in base 10 con le stesse cifre che componevano il numero originale nella diversa base scelta.
TheDirektor
03-07-2010, 19:50
Quella decimale è una notazione posizionale, per cui ogni cifra che occupa la i-esima posizione (dalla destra, con indice iniziale 0) sarà un multiplo di 10^i.
Per cui, ad esempio:
4857 = 4000 + 800 + 50 + 7 = 4·(10^3) + 8·(10^2) + 5·(10^1) + 7·(10^0)
Quindi, se l'algoritmo in pseudocodice è una cosa tipo:
algoritmo Decimale-Cambia-Base(intero numero, intero base) → intero {
risultato = 0;
finché (numero ≠ 0) {
resto = (numero % base);
numero = (numero / base);
accoda resto a risultato;
}
restituisci risultato;
}
allora per lavorare solo con operazioni numeriche diventerà:
algoritmo Decimale-Cambia-Base(intero numero, intero base) → intero {
moltiplicatore = 1;
risultato = 0;
finché (numero ≠ 0) {
resto = (numero % base);
numero = (numero / base);
risultato = (risultato + (moltiplicatore · resto));
moltiplicatore = (moltiplicatore · 10);
}
restituisci risultato;
}
EDIT: attenzione però a non confondere le zucchine coi cetrioli. Questo algoritmo che ti ho dato sul momento non è un algoritmo che prende un numero in una base e te ne dà uno in un'altra base. Il numero resta sempre lo stesso, mentre con basi diverse cambierà la sua rappresentazione. Ad esempio, il numero 4857 (in base 10), diventa 12F9 (in base 16), 11371 (in base 8), 1001011111001 (in base 2), ma il valore di tutti questi numeri è sempre il buon vecchio 4857. L'algoritmo che ti ho scritto invece ti dà un altro numero, con valore diverso, che però sarà leggibile in base 10 con le stesse cifre che componevano il numero originale nella diversa base scelta.
tutto chiaro.
THANKS!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.