PDA

View Full Version : Webcam in asilo a Ragusa, così i genitori controllano i bimbi


Sheera
03-07-2010, 03:42
Webcam in asilo a Ragusa, così i genitori controllano i bimbi

RAGUSA – Una serie di webcam in classe così da permettere ai genitori, mediante un accesso ‘protetto’, di potere vedere su Internet in diretta cosa accade nell’aula e ai propri figli. E’ l’obiettivo del progetto ‘Asilo sicuro’ che partirà in una classe di Ragusa gestita dalla cooperativa sociale Girotondo in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali della Provincia iblea. “Sarà il primo asilo del Ragusano – spiega l’assessore Piero Mandarà – a essere dotato di telecamere speciali, che consentiranno a tutte le famiglie di avere sotto controllo, continuamente, i loro bambini. Gli asili sono luoghi dove i bambini hanno il diritto a sentirsi protetti e accuditi nel migliore dei modi, garantendo alle famiglie la massima sicurezza”. Le telecamere saranno collegate a un videoregistratore con hard disk, ma le immagini saranno messe in rete on line e potranno essere viste soltanto da genitori dei piccoli alunni che potranno entrare nello speciale sito che sarà realizzato grazie a una password, che scadrà automaticamente appena il figlio lascerà l’asilo.

http://www.siciliaoggi.net/2010/05/webcam-in-un-asilo-di-ragusa-cosi-i-genitori-controllano-i-bimbi/

ciccio er meglio
03-07-2010, 08:31
Oggi, 04:42:eek:

non avevi sonno eh? :D

Comunque secondo me è una buona idea :)

pierodj
03-07-2010, 08:38
poveri bambini.
mi ritengo fortunato ad essere cresciuto in un'epoca in cui non c'erano webcam per tenere sotto controllo i bambini, in cui potevi tornare tranquillamente a casa a piedi senza che la scuola obbligasse i tuoi genitori a venirti a prendere, in cui i genitori non ti rompevano i coglioni ogni due minuti col cellulare per sapere dov'eri, in cui i genitori potevano farti una foto al parco con altri bambini senza essere considerati dei pedofili, in cui non serviva "pixelare" le facce dei bambini in tv.

ciccio er meglio
03-07-2010, 08:46
poveri bambini.
mi ritengo fortunato ad essere cresciuto in un'epoca in cui non c'erano webcam per tenere sotto controllo i bambini, in cui potevi tornare tranquillamente a casa a piedi senza che la scuola obbligasse i tuoi genitori a venirti a prendere, in cui i genitori non ti rompevano i coglioni ogni due minuti col cellulare per sapere dov'eri, in cui i genitori potevano farti una foto al parco con altri bambini senza essere considerati dei pedofili, in cui non serviva "pixelare" le facce dei bambini in tv.

il mondo è cambiato, in peggio purtroppo...

mixkey
03-07-2010, 10:21
Webcam in asilo a Ragusa, così i genitori controllano i bimbi

RAGUSA – Una serie di webcam in classe così da permettere ai genitori, mediante un accesso ‘protetto’, di potere vedere su Internet in diretta cosa accade nell’aula e ai propri figli. E’ l’obiettivo del progetto ‘Asilo sicuro’ che partirà in una classe di Ragusa gestita dalla cooperativa sociale Girotondo in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali della Provincia iblea. “Sarà il primo asilo del Ragusano – spiega l’assessore Piero Mandarà – a essere dotato di telecamere speciali, che consentiranno a tutte le famiglie di avere sotto controllo, continuamente, i loro bambini. Gli asili sono luoghi dove i bambini hanno il diritto a sentirsi protetti e accuditi nel migliore dei modi, garantendo alle famiglie la massima sicurezza”. Le telecamere saranno collegate a un videoregistratore con hard disk, ma le immagini saranno messe in rete on line e potranno essere viste soltanto da genitori dei piccoli alunni che potranno entrare nello speciale sito che sarà realizzato grazie a una password, che scadrà automaticamente appena il figlio lascerà l’asilo.

http://www.siciliaoggi.net/2010/05/webcam-in-un-asilo-di-ragusa-cosi-i-genitori-controllano-i-bimbi/

Un futuro di ragazzisanissimi ma che non sapranno sbrigare niente senza i genitori. Ragazzi protetti finche non piombano nella Jungla del lavoro dove papa e mamma non arrivano.

FrankDux
03-07-2010, 10:29
Un futuro di ragazzisanissimi ma che non sapranno sbrigare niente senza i genitori. Ragazzi protetti finche non piombano nella Jungla del lavoro dove papa e mamma non arrivano.

La cosa inquietante sara' che se succedera' qualcosa (es. una caduta, un litigio momentaneamente non visto dalla maestra) tutti i genitori faranno subito il possibile per denunciare il mondo e guadagnare il piu' possibile dalla inaspettata opportunita' economica.

Sheera
03-07-2010, 11:16
:eek:

non avevi sonno eh? :D

Comunque secondo me è una buona idea :)
Mi sono svegliata, e poi sono ritornata a dormire.

pierodj
03-07-2010, 12:36
il mondo è cambiato, in peggio purtroppo...

no, sono cambiate le paranoie della gente.
i pericoli per i bambini (pedofili, malintenzionati, ecc.) c'erano anche ai tempi di mia madre, cioè 60 anni fa...

pierodj
03-07-2010, 12:37
Un futuro di ragazzisanissimi ma che non sapranno sbrigare niente senza i genitori. Ragazzi protetti finche non piombano nella Jungla del lavoro dove papa e mamma non arrivano.

La cosa inquietante sara' che se succedera' qualcosa (es. una caduta, un litigio momentaneamente non visto dalla maestra) tutti i genitori faranno subito il possibile per denunciare il mondo e guadagnare il piu' possibile dalla inaspettata opportunita' economica.

*

Micene.1
03-07-2010, 12:44
Webcam in asilo a Ragusa, così i genitori controllano i bimbi

RAGUSA – Una serie di webcam in classe così da permettere ai genitori, mediante un accesso ‘protetto’, di potere vedere su Internet in diretta cosa accade nell’aula e ai propri figli. E’ l’obiettivo del progetto ‘Asilo sicuro’ che partirà in una classe di Ragusa gestita dalla cooperativa sociale Girotondo in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali della Provincia iblea. “Sarà il primo asilo del Ragusano – spiega l’assessore Piero Mandarà – a essere dotato di telecamere speciali, che consentiranno a tutte le famiglie di avere sotto controllo, continuamente, i loro bambini. Gli asili sono luoghi dove i bambini hanno il diritto a sentirsi protetti e accuditi nel migliore dei modi, garantendo alle famiglie la massima sicurezza”. Le telecamere saranno collegate a un videoregistratore con hard disk, ma le immagini saranno messe in rete on line e potranno essere viste soltanto da genitori dei piccoli alunni che potranno entrare nello speciale sito che sarà realizzato grazie a una password, che scadrà automaticamente appena il figlio lascerà l’asilo.

http://www.siciliaoggi.net/2010/05/webcam-in-un-asilo-di-ragusa-cosi-i-genitori-controllano-i-bimbi/

nn mi sembra una cattiva idea :O se sono tranquilli cosi :O tanto i bambini nn hanno il conceto della privacy :O

mixkey
03-07-2010, 12:47
nn mi sembra una cattiva idea :O se sono tranquilli cosi :O tanto i bambini nn hanno il conceto della privacy :O

Assolutamente no ma i bambini iperprotetti hanno alte probabilita', una volta adolescenti, di diventare clienti assidui degli psichiatri.

TheMash
03-07-2010, 12:47
Ogni tanto salta fuori Ragusa nella cronaca :asd:

Mi sembra un po' esagerato come provvedimento, specie in un ambiente dove stanno dei bambini.
L'asilo dovrebbe essere sicuro a prescindere dalle webcam...
Non vedo perchè i genitori dovrebbero controllare i loro bambini durante la loro permanenza all'asilo, sono già al sicuro no?

Micene.1
03-07-2010, 12:48
Assolutamente no ma i bambini iperprotetti hanno alte probabilita' di diventare clienti degli psichiatri.

vabbe mica significa avere bambini iperprotetti, mica ci sta il genitore al fianco 24h/24h...li guardano solo...anzi mi semmbra un buon compromesso tra l'iperprotezione e l'ipoprotezione (che sconsiglio :asd: anche se va di moda :O )

mixkey
03-07-2010, 12:51
vabbe mica significa avere bambini iperprotetti, mica ci sta il genitore al fianco 24h/24h...li guardano solo...anzi mi semmbra un buon compromesso tra l'iperprotezione e l'ipoprotezione (che sconsiglio :asd: anche se va di moda :O )

Io vedo che va di moda l'iperprotezione, dalle minacce agli insegnanti per un brutto voto ai ricorsi al TAR per le bocciature.

Ottimo modo per assimilare paure che scoppieranno in attacchi di panico e agorofobia quando il giovane dovra affrontare la vita lavorativa da solo.

mixkey
03-07-2010, 12:53
vabbe mica significa avere bambini iperprotetti, mica ci sta il genitore al fianco 24h/24h...li guardano solo...anzi mi semmbra un buon compromesso tra l'iperprotezione e l'ipoprotezione (che sconsiglio :asd: anche se va di moda :O )

E dai familiari chi li protegge? Webcam collegate con la questura?

lishi
03-07-2010, 12:54
A dire la verità non mi scandalizza, finché si tratta di asilo, se la cosa si evolve anche alle elementari allora possiamo iniziare a parlarne.

Micene.1
03-07-2010, 12:59
E dai familiari chi li protegge? Webcam collegate con la questura?

vabbe parliamo dei bambini...nn buttiamoci su altri discorsi che mi sembrano pure senza senso: bambini vs adulti mi sembra che ci sia un minimo di differenza o no?

mixkey
03-07-2010, 13:01
vabbe parliamo dei bambini...nn buttiamoci su altri discorsi che mi sembrano pure senza senso: bambini vs adulti mi sembra che ci sia un minimo di differenza o no?

Anche se sono avvenuti maltrattamenti negli asili la maggior parte delle violenze avvengono in famiglia, dunque i bambini li ritengo piu' sicuri all'asilo.

Micene.1
03-07-2010, 13:02
Io vedo che va di moda l'iperprotezione, dalle minacce agli insegnanti per un brutto voto ai ricorsi al TAR per le bocciature.

Ottimo modo per assimilare paure che scoppieranno in attacchi di panico e agorofobia quando il giovane dovra affrontare la vita lavorativa da solo.

vabbe era per dire :O attualemnte nn ho la statistica degli iper/ipo protettivi italiani :O :O ...pero ripeto: il bambino (molto piccolo) manco capisce che c'è la telecamera...che problema psicologico gli puo creare...addirittura l'attacco di panico...mi sembra un po una sparata

se se ne accorgesse e modificasse il suo comportamento a causa della presenza della telecamera posso essere d'accordo che nn sia una buona idea :O

Micene.1
03-07-2010, 13:03
Anche se sono avvenuti maltrattamenti negli asili la maggior parte delle violenze avvengono in famiglia, dunque i bambini li ritengo piu' sicuri all'asilo.

beh che discorsi...cerchiamo di evitare i maltrattamenti sia nell'asilo che in famiglia

mixkey
03-07-2010, 13:08
vabbe era per dire :O attualemnte nn ho la statistica degli iper/ipo protettivi italiani :O :O ...pero ripeto: il bambino (molto piccolo) manco capisce che c'è la telecamera...che problema psicologico gli puo creare...addirittura l'attacco di panico...mi sembra un po una sparata

se se ne accorgesse e modificasse il suo comportamento a causa della presenza della telecamera posso essere d'accordo che nn sia una buona idea :O

La telecamera niente ma un genitore che pretende questa sara' ansioso in modo visibile per ogni cosa, da un ginocchio sbucciato alla varicella e questa ansia puo' facilmente trasmettersi ai figli.

Parlo di ansia patologica e visibile, l'ansia per un figlio e' normale se vissuta in maniera controllata, senza iperprotezioni.

Scalor
03-07-2010, 13:17
E dai familiari chi li protegge? Webcam collegate con la questura?
per questo ... ci stiamo pensando ! :D

Assolutamente no ma i bambini iperprotetti hanno alte probabilita', una volta adolescenti, di diventare clienti assidui degli psichiatri.
iperprotetto un bambino dell'asilo ? mica ha la possibilità di difendersi, un bambino all'asilo va protetto ! dopo gli episodi dei video delle maestre che schiaffeggiavano i bimbi..... ben venga !
io le webcam le metterei sia visibili che alcune nascoste.

La cosa inquietante sara' che se succedera' qualcosa (es. una caduta, un litigio momentaneamente non visto dalla maestra) tutti i genitori faranno subito il possibile per denunciare il mondo e guadagnare il piu' possibile dalla inaspettata opportunita' economica.

benissimo ! almeno si saprà chi ha iniziato !
io mi ricordo alle elementari che c'erano davanti a me due compagni di classe che si davano " fastidio " tutto il tempo e la maestra coglieva sempre sul fatto quello che si difendeva ! uno spasso ! :rotfl:

Sheera
03-07-2010, 13:21
A dire la verità non mi scandalizza, finché si tratta di asilo, se la cosa si evolve anche alle elementari allora possiamo iniziare a parlarne.

Io ho visto le riprese, si tratta di bimbi piccoli che manco se ne accorgono e le maestre intervistate sono d'accordo e sono contente.
Non è "un provvedimento" è un'idea di questa cooperativa.

Wolfgang Grimmer
03-07-2010, 13:27
Comunque sia i bambini sono l'arma politica del futuro :)

killercode
03-07-2010, 13:41
questo è geniale, prima i genitori controllavano i figli per evitare che si facessero male, poi pagano qualcuno perchè controlli che non si facciano male, poi controllano chi hanno pagato per controllare :asd:

mattia.pascal
03-07-2010, 16:32
E dai familiari chi li protegge? Webcam collegate con la questura?

Vaglialo a spiegare alla gente che gli abusi sui bambini sono i genitori a farli. Solo una piccolissima parte e` compiuta da estranei.

lishi
03-07-2010, 18:09
Vaglialo a spiegare alla gente che gli abusi sui bambini sono i genitori a farli. Solo una piccolissima parte e` compiuta da estranei.

Non penso che tu abbia capito.

Questo non è un sistema messo dallo stato per diminuire il numero di violenze sui bambini.

è un sistema messo da un asilo per consentire a genitori preoccupati di controllare cosa succede al figlio durante asilo.

Sheera
03-07-2010, 19:07
Non penso che tu abbia capito.

Questo non è un sistema messo dallo stato per diminuire il numero di violenze sui bambini.

è un sistema messo da un asilo per consentire a genitori preoccupati di controllare cosa succede al figlio durante asilo.

Accessibile solo ai genitori mediante pswd.

cassioli
03-07-2010, 20:02
Webcam in asilo a Ragusa, così i genitori controllano i bimbi

RAGUSA – Una serie di webcam in classe così da permettere ai genitori, mediante un accesso ‘protetto’, di potere vedere su Internet in diretta cosa accade nell’aula e ai propri figli.
Esemplare mainfestazione della ormai famigerata Emergenza Educativa in corso, che addirittura non riguarda piu' solo gli educandi ma anche gli educatori!
Una volta ci si poteva fidare ciecamente di loro... ora non più.

Chissà se in inghilterra ci sono anche alle elementari, medie e superiori? Loro hanno webcam pure al cesso... :D

trallallero
03-07-2010, 20:08
Che tristezza :(

ciriccio
03-07-2010, 20:37
poveri bambini.
mi ritengo fortunato ad essere cresciuto in un'epoca in cui non c'erano webcam per tenere sotto controllo i bambini, in cui potevi tornare tranquillamente a casa a piedi senza che la scuola obbligasse i tuoi genitori a venirti a prendere, in cui i genitori non ti rompevano i coglioni ogni due minuti col cellulare per sapere dov'eri, in cui i genitori potevano farti una foto al parco con altri bambini senza essere considerati dei pedofili, in cui non serviva "pixelare" le facce dei bambini in tv.

*

elevul
03-07-2010, 22:58
Assolutamente no ma i bambini iperprotetti hanno alte probabilita', una volta adolescenti, di diventare clienti assidui degli psichiatri.
*

elevul
03-07-2010, 23:01
Comunque sia i bambini sono l'arma politica del futuro :)

Sono un'arma politica anche ora.
Ti ricordi, no, l'affermazione del tizio che lavorava per le major che sta usando la pedofilia per far approvare controlli stringenti per internet?

Gnubbolo
03-07-2010, 23:52
dove andavo io aveva il cancello e la recintazione era di ferro, i passanti potevano vedere noi giocare e noi vedere loro.
all'interno c'erano ampie vetrate e l'ambiente era molto luminoso, era un asilo "trasparente" di architettura moderna, non i cessi eh !! :asd:
a me nel corso di architettura hanno insegnato a progettarli così, ambienti aperti che sfruttino il più possibile la luce naturale.

l'asilo CIP e CIOP sembra un lager ci manca una torretta di controllo con i fari e le sirene.
http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_repfirenze/2009/12/02/1259766287353_0108c261.jpg
guardate questo ambiente è claustrofobico:
http://www.lastampa.it/multimedia/italia/22654_album/asilo_orrori01.jpg

io non voglio per nulla difendere quelle puttane delle maestre, ma far comprendere come anche l'ambiente in cui si passano molte ore sotto stress, fa il suo mestiere nel modificare la personalità delle persone.

Lilunyel
04-07-2010, 02:23
La cosa inquietante sara' che se succedera' qualcosa (es. una caduta, un litigio momentaneamente non visto dalla maestra) tutti i genitori faranno subito il possibile per denunciare il mondo e guadagnare il piu' possibile dalla inaspettata opportunita' economica.

Bè, effettivamente di maestre lavative ce ne sono tante (come tante sono anche quelle che si danno da fare e tengono al proprio lavoro, per carità)... quindi se io fossi un genitore sarei ben contento di sapere che la maestra è una persona attenta ed una brava educatrice, piuttosto che vedere che se ne sbatte bellamente... :D

Sheera
04-07-2010, 07:33
Bè, effettivamente di maestre lavative ce ne sono tante (come tante sono anche quelle che si danno da fare e tengono al proprio lavoro, per carità)... quindi se io fossi un genitore sarei ben contento di sapere che la maestra è una persona attenta ed una brava educatrice, piuttosto che vedere che se ne sbatte bellamente... :D

Io ho visto le riprese dell'asilo sulla tv locale, l'asilo non è molto grande, ma è allegro, i bimbi erano intenti con molta serietà ad attività "artistiche" con l'assistenza delle maestre.
L'asilo è una cooperativa, le maestre intervistate erano contente della web cam dei genitori.
Molte delle osservazioni fatte qui sono fuori luogo.

cdimauro
04-07-2010, 07:46
Non sono ossessionato (come molti genitori "moderni", purtroppo) dal sapere cosa stanno facendo i miei figli ogni momento della giornata.

Ma sapere se i professionisti a cui li ho affidati li stanno torturando, quello sì.

Quindi se c'è un meccanismo come le web cam in cui è possibile vedere se c'è stata qualche scorrettezza nei loro confronti, sarebbe sicuramente utile.

Fermo restando che maestre e insegnanti dovrebbero poterli educarli e riprendere anche con fermezza. Oggi non possono più nemmeno rimproverarli, perché i genitori saltano su tutte le furie.

Certamente è difficile conciliare entrambe le cose.