PDA

View Full Version : Win xp si blocca: colpa di cidaemon.exe?


zerocool8304
02-07-2010, 23:20
Ciao ragazzi...Da ieri sul mio pc sta accadendo qualcs di inspiegabile...Durante l'esecuzione delle più banali applicazioni il computer si blocca...Per esempio avviando una scansione del pc con l'antivirus oppure la deframmentazione del disco, dopo un pò dal loro avvio il pc crasha...Ho provato a riavviare e a tenere aperto il Task Manager e mi sono accorto che poco prima del crash di win xp ci sono due processi (cidaemon.exe), con lo stesso nome; il primo occupa il 70-80% della CPU mentre l'altro una percentuale molto bassa quasi irrisoria...Navigando un pò sulla rete sono venuto a conoscenza di come arrestare o disabilitare questo servizio...Ho seguito la procedura (start-->esegui-->digito "services.msc"-->OK...Nell'elenco dei servizi seleziono "Servizio di indicizzazione...", lo arresto e lo disabilito...Fin qui tutto ok e sembra funzionare infatti nn crasha + il pc...Se però il pc viene spento e poi riacceso, all'avvio di windows se apro il task manager ritrovo nuovamente i due processi "cidaemon.exe"...Poi andando all'elenco servizi trovo il "servizio di indicizzazione" nuovamente avviato, nonostante l'avessi precedentemente arrestato e disabilitato...Ah dimenticavo, ho effettuato scansioni online x verificare la presenza di virus ma niente da rilevare...Il pc nn risulta infetto...Chi può aiutarmi?:muro: :cry: :help: Grazie mille a tutti...:) ;)

tallines
02-07-2010, 23:26
Prova a fare come dice la casa madre ;) :


http://support.microsoft.com/kb/899869/it

zerocool8304
04-07-2010, 21:50
Prova a fare come dice la casa madre ;) :


http://support.microsoft.com/kb/899869/it

Ho provato anke qst ma cn scarsi risultati...Dopo averlo fatto tra i processi in esecuzione "cidaemon.exe" scompare però se spengo il pc e lo riaccendo il problema si ripresenta...Non posso farlo tutte le volte che accendo il pc...Diventa una vera seccatura...:muro: :muro: :help:

tallines
06-07-2010, 18:09
...Non posso farlo tutte le volte che accendo il pc...Diventa una vera seccatura...:muro: :muro: :help:

Chiaramente ;) .

Vai in Installazioni/Applicazioni
A sx hai tra le scelte Installazioni componenti di windows: vedi se la voce servizio di indicizzazione è senza segno di spunta.
Deve essere senza il segno di spunta, se c'è, lo togli.
Poi riavvii, come al solito con mr Windows ;)

Poi vai in start/esegui e digita services.msc.
Guarda alla voce Servizio di indicizzazione. Alla voce Stato dovresti non aver scritto nulla, se hai tolto il segno di spunta di cui abbiamo parlato.
Con un doppio click sulla voce, all'apertura della finestra Proprietà-Servizio di indicizzazione, nella prima voce che ti appare Generale, se lo Stato del servizio non è arrestato, lo arresti cliccando sul pulsante Arresta + OK.
Poi riavvii

zerocool8304
13-07-2010, 09:13
Chiaramente ;) .

Vai in Installazioni/Applicazioni
A sx hai tra le scelte Installazioni componenti di windows: vedi se la voce servizio di indicizzazione è senza segno di spunta.
Deve essere senza il segno di spunta, se c'è, lo togli.
Poi riavvii, come al solito con mr Windows ;)

Poi vai in start/esegui e digita services.msc.
Guarda alla voce Servizio di indicizzazione. Alla voce Stato dovresti non aver scritto nulla, se hai tolto il segno di spunta di cui abbiamo parlato.
Con un doppio click sulla voce, all'apertura della finestra Proprietà-Servizio di indicizzazione, nella prima voce che ti appare Generale, se lo Stato del servizio non è arrestato, lo arresti cliccando sul pulsante Arresta + OK.
Poi riavvii

Sono andato nelle Installazioni/Applicazioni
Tra le voci Installazioni componenti di windows, alla voce corrispondente al servizio di indicizzazione non c'è alcuna spunta...
La procedura che descrivi relativa a services.msc l'ho già compiuta e, come già dicevo nel mio post, dopo averla compiuta tutto è ok ma non appena riavvio il pc sono di nuovo con lo stesso problema...
Qualche altro suggerimento???:muro: :muro: :muro: :help: :help:

tallines
13-07-2010, 17:43
La procedura che descrivi relativa a services.msc l'ho già compiuta e, come già dicevo nel mio post, dopo averla compiuta tutto è ok ma non appena riavvio il pc sono di nuovo con lo stesso problema...




In Servizio di indicizzazione il tipo di avvio è disabilitato, manuale....?

In teoria dovresti avere una di queste due opzioni selezionate, oltre ad avere alla voce Stato la voce arrestato o anche scritto niente, ossia in bianco.

Ripetere la procedura con il Punto di ripristino disattivato?

Non è che hai qualche virus che ti .........;)

Prova a fare uno scan con Combofix.
Lo downloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria.

zerocool8304
14-07-2010, 09:33
In Servizio di indicizzazione il tipo di avvio è disabilitato, manuale....?

In teoria dovresti avere una di queste due opzioni selezionate, oltre ad avere alla voce Stato la voce arrestato o anche scritto niente, ossia in bianco.

Ripetere la procedura con il Punto di ripristino disattivato?

Non è che hai qualche virus che ti .........;)

Prova a fare uno scan con Combofix.
Lo downloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria.


Quando riavvio o riaccendo il pc in "servizio di indicizzazione" il tipo di avvio è impostato su manuale, mentre alla voce STATO il servizio risulta avviato...
A ripetere la procedura con il punto di ripristino disattivato non ci ho provato...
Però ho fatto scansioni antivirus anche online con kaspersky, nod32...Mentre come antivirus su pc ho utilizzato Kaspersky per la scansione e tutto risulta ok...Quindi credo ke il pericolo virus sia isolato...Proverò come dici tu a utilizzare questo "Combofix" in modalità provvisoria...ti farò sapere...Ti ringrazio cmq in anticipo per la dritta...;) :)

tallines
14-07-2010, 12:14
Quando riavvio o riaccendo il pc in "servizio di indicizzazione" il tipo di avvio è impostato su manuale, mentre alla voce STATO il servizio risulta avviato...


Quindi se tu gli metti Arresta al posto di Avviato, una volta riavviato il pc ti torna la voce Avviato.......che stranezza...........


Provare anche a digitare il comando sfc /scannow da Start/esegui che prevede l'inserimento del cd originale del SO ?

Non penso che faccia male al tuo pc, anzi ;) , anche se magari non risolvi, poi.....

zerocool8304
15-07-2010, 14:43
Quindi se tu gli metti Arresta al posto di Avviato, una volta riavviato il pc ti torna la voce Avviato.......che stranezza...........


Provare anche a digitare il comando sfc /scannow da Start/esegui che prevede l'inserimento del cd originale del SO ?

Non penso che faccia male al tuo pc, anzi ;) , anche se magari non risolvi, poi.....


Esattamente...Fa proprio così...Si ripresenta il problema...La procedura che tu dici con "sfc /scannow" è quella ke mi fa partire il CHKDSK all'avvio di windows XP...Ho già provveduto a fare il CHKDSK dalla console di ripristino di win XP e mi dice che tutti gli errori rilevati sono stati corretti...Ma è possibile che 'sta cosa così strana possa essere capitata solo a me?Mi kiedo, mah...:muro: :muro: :help:

tallines
15-07-2010, 23:10
Prova a rimettere i file del SO senza formattare sempre avviando il cd dal Bios.

zerocool8304
22-07-2010, 10:12
Prova a rimettere i file del SO senza formattare sempre avviando il cd dal Bios.

Cioè come?

tallines
22-07-2010, 12:31
Cioè come?

Una volta caricato il cd dal Bios (First Boot Device = CD/DVD )invece di attivare la console di ripristino alla prima scelta che ti compare:

) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3

Qui devi premere 1) INVIO


Alla seconda scelta:

1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC

QUI DEVI PREMERE R

zerocool8304
25-07-2010, 00:36
Una volta caricato il cd dal Bios (First Boot Device = CD/DVD )invece di attivare la console di ripristino alla prima scelta che ti compare:

) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3

Qui devi premere 1) INVIO


Alla seconda scelta:

1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC

QUI DEVI PREMERE R

Ok, fin qui c'ero arrivato pure io...Ma così facendo mi compare la console di ripristino con il prompt dei comandi...Quali files devo copiare dal cd di win xp?e come?

tallines
25-07-2010, 20:22
Ok, fin qui c'ero arrivato pure io...Ma così facendo mi compare la console di ripristino con il prompt dei comandi...Quali files devo copiare dal cd di win xp?e come?

Una volta premuto R lui carica i files da solo che ha già precedentemente caricato.

Guarda qui:

http://wikisend.com/download/490408/Ripristino.doc

zerocool8304
26-07-2010, 13:30
La procedura di ripristino che tu mi hai indicato con quel file doc non l'ho ancora provata...Quello che ho fatto fin ora è la procedura mediante combofix ma non è cambiato nulla...Allora ho provato dai componenti di windows ad installare e disinstallare il servizio di indicizzazione e, come per magia, in services.msc la voce del "Servizio di indicizzazione" ora non compare neanche più tra quelle nell'elenco...Quello che noto ora, invece, è che dopo aver isolato il problema relativo a cidaemon.exe il pc continua comunque a bloccarsi nelle procedure relative all'utilizzo del disco quali per esempio (L'utility di "pulitura disco", l'utility "deframmentazione", il servizio di "aggiornamenti automatici" di windows, ecc...)...Si blocca a livello tale che per far si che si riprenda è necessario resettarlo (con hard reset) dall'apposito pulsante...Ora mi chiedo cos'altro sta succedendo?Svolgendo la procedura da te descritta nel file ripristino.doc posso risolvere tutto ciò?Inoltre sempre con questa procedura mi garantisci che non perderò tutti i dati, archivi e/o programmi installati all'interno del pc?Dopo averla effettuata i programmi riprenderanno il loro funzionamento come di consueto?grazie mille...:muro: :muro: :help:

tallines
26-07-2010, 22:40
La procedura di ripristino che tu mi hai indicato con quel file doc non l'ho ancora provata...Quello che ho fatto fin ora è la procedura mediante combofix ma non è cambiato nulla...Allora ho provato dai componenti di windows ad installare e disinstallare il servizio di indicizzazione e, come per magia, in services.msc la voce del "Servizio di indicizzazione" ora non compare neanche più tra quelle nell'elenco...

Da un certo punto di vista è meglio avere la voce ma senza segno di spunta, non si può mai sapere.

Quello che noto ora, invece, è che dopo aver isolato il problema relativo a cidaemon.exe il pc continua comunque a bloccarsi nelle procedure relative all'utilizzo del disco quali per esempio (L'utility di "pulitura disco", l'utility "deframmentazione", il servizio di "aggiornamenti automatici" di windows, ecc...)...Si blocca a livello tale che per far si che si riprenda è necessario resettarlo (con hard reset) dall'apposito pulsante...

Strano che tu non abbia trovato virus con Combofix o che il problema sia rimasto, proprio i problemi di cui hai parlato sono sentore di virus, poi......riusciresti a postare sempre su wikisend i file di report di Combofix e di Combofix-quarantined-files ?
Mi farebbe piacere leggerli .

Ora mi chiedo cos'altro sta succedendo?Svolgendo la procedura da te descritta nel file ripristino.doc posso risolvere tutto ciò?Inoltre sempre con questa procedura mi garantisci che non perderò tutti i dati, archivi e/o programmi installati all'interno del pc?Dopo averla effettuata i programmi riprenderanno il loro funzionamento come di consueto?grazie mille...:muro: :muro: :help:


Con il ripristino come da titolo non formatti, quindi dati, documenti, cartelle, file di vario tipo (video, musica....), software che hai installato tu e quant'altro non vengono assolutamente toccati.

L'unica cosa che ti azzera sono gli aggiornamenti .