PDA

View Full Version : Non riesco a formattare un p.133


frasa
02-07-2010, 22:32
Ho sempre formattato questo vecchio PC di cui sono molto affezionato. solo che adesso che avrei bisogno di leggere dei floppy ma ha molta difficoltà a leggerli. Così ho deciso di formattarlo ma quando arrivo a - D:\WIN98 FORMAT C: - mi appare la scritta - Valore non valido - e non riesco ad andare avanti. Cè qualche altro modo per formattare? Ho provato anche a scrivere subito A:\>format c: ma è stato inutile.Grazie

333300
03-07-2010, 08:19
quando digiti a>format c: dovresti avere nel lettore floppy un floppy di avvio di win98, giusto?

AMIGASYSTEM
03-07-2010, 16:01
Può essere invalidato il volume,parti da un floppy d'avvio di Win98 e lancia un FDisk,elimini tutti i volumi,li ricrei riavii e formatti.

Andreainside
04-07-2010, 01:36
come ogni volta che vedo thread simili, suggerisco l'eliminazione dei windows 9x con un bel NT 4.0

frasa
04-07-2010, 12:22
Si inserisco il disco di ripristino di win 98 prima di digitare A>formatc: ma mi appare sempre la scritta COMANDO O NOME DEL FILE NON VALIDO.
per la risposta di AMIGASYSTEM non sono riuscito a fare nulla o non ho capito cosa fare aspetto consigli

Raffaele53
04-07-2010, 12:41
prima di digitare A>formatc:
format(spazio)c:
Ho letto adesso la risposta di AMIGASYSTEM. Ha già scritto tutto.
Per capire prima il problema invia subito un DIR C: e vedi cosa risponde.

PS. Ammesso d'aver guasto il floppy, se non erro Win98 (2° edizione) partiva anche tramite CD

UtenteSospeso
04-07-2010, 12:53
digita su A>\ dir format*.* e vedi se ti compare FORMAT.EXE , potrebbe non esserci sul floppy .

frasa
04-07-2010, 13:16
per raffaele 53 non riesco a fare lo spazio tra FORMAT e C: forse è questo il problema? però se scrivo un testo con word lo spazio lo fa. Mentre non ho capito cosa devo inviare e a chi DIR C: scusate ma non sono bravo come voi Ciao aspetto

frasa
04-07-2010, 13:33
ho riprovato, non funziona il tasto spazio e con molta probabilità sara' la causa di tutto , vedrò di trovare una tastiera con la porta parallela e poi mi farò sentire grazie di tutto ciao

Raffaele53
04-07-2010, 14:25
vedrò di trovare una tastiera con la porta parallela
Casomai USB, ma stai parlando di un portatile? Se si non so se USB funziona con DOS.

Quando lo accendi con l'avvio da floppy, finche non appare la scritta A:\> Non da nessun errore?

PS. DIR C: era riferito al fatto che se dava una risposta con tutti i files e cartelle significava che la partizione era OK. Se dava una risposta differente devi usare altri comandi per fargli riconoscere HD

AMIGASYSTEM
06-07-2010, 07:42
Casomai USB, ma stai parlando di un portatile? Se si non so se USB funziona con DOS.

Si funzionano da DOS (se nel bios è abilitata la porta USB),non funzionano quando ti trovi sul login per caricare l'utente,in questo caso basta attendere il caricamento del sistema è saranno caricati i driver per "Windows".

Raffaele53
06-07-2010, 07:58
Intendevo da un floppy DOS (a quei tempi non esisteva USB e se il suo PC funzioni ancora).
Comunque all'utente volevo dire che esiste anche le combinazioni tasti ASCII. Qui fatti una ricerca in rete e trova la combinazione per il tasto SPAZIO perchè non lo ricordo.

frasa
06-07-2010, 08:43
Provo a dare una risposta a tutti: non è un portatile, non appare nessun errore prima della scritta A:\ ecc., per il tasto ho trovato la soluzione sostitutiva.
Ho formattato, solo che dopo aver digitato Setup si interrompe a metà , in quanto non trova alcuni file e si ferma ( mi chiede alcuni comandi di cui non conosco nemmeno il significato) mentre altre volte mi appare di nuovo A:\ o C:\ e non so cosa scrivere, fatto sta che non riesco a venirne fuori ( volevo dire che win98 è originale ed ho anche il floppy di ripristino, sia originale, sia quello fatto durante le altre formattazioni. Mi dispiace dire addio al mio primo PC
Mi date qualche suggerimento?

Raffaele53
06-07-2010, 09:50
Ho formattato,
Fin qui OK se non ha dato errori particolari

solo che dopo aver digitato Setup si interrompe a metà ,
Qui bisogna capire se (non ricordo bene 98), riavviando dal floppy appaiono due/tre righe, una delle quali dice di abilitare il CD-Rom e selezioni quella.
Una Volta su A:\> digiti D: (col cd inserito) e ti ritrovi su D:\> e digiti setup oppure dir per vedere cosa c'è. Dovresti vedere un setup.exe e una cartella col nome WIN98 e altro.
in quanto non trova alcuni file e si ferma ( mi chiede alcuni comandi di cui non conosco nemmeno il significato) mentre altre volte mi appare di nuovo A:\ o C:\ e non so cosa scrivere,
Se non li scrivi qui, non possiamo fare nulla.

frasa
09-07-2010, 08:46
Ho seguito le procedure normali per la formattazione e cioè:
partire con il supporto CD win98
A\
poi D \ e setup
solo che dopo mi dice che vi è un file danneggiato e di fare lo scandisk
ed arrivato alla "struttura della directory trova Wininsto 400 danneggiato e mi consiglia di fare un floppy undo cosa che faccio ed inizia a lavorare ed al termine mi dice che la directory è danneggiata e di premere invio per uscire dall'istallazione ed inizia di nuovo con D\ ecc. Cosa debbo fare?

Raffaele53
09-07-2010, 11:19
struttura della directory trova Wininsto 400
Questo non so cosa sia....

Ho seguito le procedure normali per la formattazione e cioè: partire con il supporto CD win98 A\ poi D \ e setup

Una volta avviato sul a:\> devi scrivere
Format c: (invio)
(c'è tutta una procedura da seguire, sei sicuro s/n, 5/10 minuti d'attesa e alla fine volume label che puoi lasciare in bianco oppure scrivere 8 lettere) e riappare
A:\> devi scrivere
D: (invio)
D:\> devi scrivere
setup o install non ricordo. (invio)

frasa
10-07-2010, 07:44
Ho seguito tutta la procedura normale e cioè:
A:\> D:
D:\>CD: Win98
D:\WIN98> Format C:
ed infine
D:\Win98>SETUP
Cosa che ho fato ed anche eliminando format ed inserendo subito
al primo D:\> Setup
e dopo tanti tentativi sono arrivato fino all'inizio dell'istallazione quando mi chiede di premere invio per istallare ed esc per uscire.
ho cliccato invio e mi appare,
"attendere, avvio del programma di istallazione in corso"
poi appare
"analisi registro di sistema in corso"
ed un trattino che lampeggia
ma continua a lampeggiare senza fare nulla
ieri l'ho lasciato fare per tutto il giorno ma non si è più mosso da quella posizione.
Adesso vi chiedo non c'è un altro sistema per istallare Win 98? In quanto l'HD è stato formattato, adesso dovrei solo istallare il S.O.
PS rimane il fatto che sono molto affezionato al vecchio P. 133 e ci terrei a salvarlo Grazie:muro:

333300
10-07-2010, 08:14
Potrebbe essere l'hd difettoso, controlla le connessioni.
Puoi anche provare a eliminare la partizione e ricrearla: al prompt a:\ digita fdisk e segui le istruzioni

Raffaele53
10-07-2010, 11:25
D:\>CD: Win98
Casomai D:\>CD Win98
Se la formattazione va a buon termine (senza errori), HD è a posto. A questo punto è un errore Hardware.

Ultimo suggerimento, vai nel bios, controlla la data (penso sia OK). A questo punto nelle varie pagine (forse F5/F6/F7) vedi di reimpostare il bios di deflaut.

Ps. Ho appena provato Win98 si avvia da CD, pertanto il passaggio sul floppy lo puoi evitare (hardware permettendo). Puoi anche vedere di togliere il superfluo, esempio schede varie audio rete e altro. Basta che gli lasci cd-hd-ram e scheda video se non esiste quella incorporata + tastiera. A proposito ma se avevi un'errore sullo spazio tastiera, come hai risolto?

struttura della directory trova Wininsto 400
Sembra che qualcuno a provato a installare di NT oppure Windows 2000

frasa
11-07-2010, 07:36
Non sono in grado di andare nel BIOS, oppure dovresti spiegarmi passo passo i vari passaggi.
Ho fatto anche l'istallazione senza il floppy ma arrivato al punto di cui avevo detto prima non va più avanti, anzi mi anche chiede se voglio sovraistallare win98
Ho digitato fdisk -mi appare errore in A
Sto provando a riformattare tutto ed in questo momento al 7% ha smesso ed è apparsa la scritta NON pronto formattazione completa con sotto la scritta
D:\>WIN98
ed io provo ancora a digitare SETUP ma tra poco si ferma
La tastiera, non funziona solo la barra spaziatrice e la sostituisco con il tasto frecce in alto a sinistra

frasa
11-07-2010, 07:41
si è fermato come ieri "analisi registro del sistema in corso" e trattino che lampeggia e per uscire devo spegnere il PC

Raffaele53
11-07-2010, 08:36
Vediamo se ne veniamo fuori, almeno per capire il problema comincia con queste due:

A)Per fare lo spazio, usa comandi ASCI, attivando il Bloc-NUM (luce accesa) e tenendo premuto ALT digitare 32
Casomai fatti prestare una tastiera?

B)Appena avvii nella 1° schermata da qualche parte devi vedere qual'è il tasto per entrare nel bios Di norma è il CANC, oppure F1,F2,F9,F11 (casomai premi il tasto pause).
Rispondi a quanto detto sopra e da questo momento non si usa più il floppy

Per farla breve anche se non vai nel bios, desidero sapere questo:
Quando si avvia il PC (se non ci sono loghi particolari) si dovrebbe vedere a monitor le periferiche insatllate. Adesso il monitor non è istantaneo ci vogliono 5/10 secondi per visualizzare il tutto. Si accendo il PC premo subito PAUSE aspetto che appaiano i caratteri sul monitor e a questo punto casomai premo qualsiasi tasto e subito il tasto PAUSE. Dovresti vedere una stringa simile
HD PRIMARY MASTER e il nome del HD e capacità. L'importante che non sia scritto "none"
DA qui si capisce che il PC vede il disco, la data era solo per capire se la PILA tampone non sia scarica.

frasa
11-07-2010, 10:12
Se sei in linea mi puoi chiamare con skype? finelli.savito e facciamo l'ultimo tentativo, non vedo nulla nella scermata iniziale, sono riuscito ad entrare nel bios, ma non so cosa fare, ogni tanto dopo vari tentativi appare non trovato
C:\Windows\ himem.sys
Se chiami facciamo alle 11.45 ok grazie

frasa
13-07-2010, 11:36
Grazie a tutti, ma l'HD è da sostituire grazie ancora