View Full Version : Recco di notte, la mia prima foto...
darfalco
02-07-2010, 16:43
http://img412.imageshack.us/img412/3493/dsc0062nv.jpg (http://img412.imageshack.us/i/dsc0062nv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cosa ne pensate?
Nikon d 5000 vr 18-55 kit
26mm t 3 sec iso 800 f/4.2
qwerty86
02-07-2010, 16:53
Consiglio per le notturne:
-cavalletto o superficie d'appoggio
-ISO 100-200
-AV 6.3-16
lo_straniero
02-07-2010, 17:03
una volta ero patito delle foto notturne :cool:
Cmq e tutto sbagliato qui diaframma aperto e iso alte
Dunque come prima cosa serve un buon cavalletto
poi diaframmi chiusi tipo da f8 in su
iso basse a 100 anche poi dipende cosa vuoi ottenere
blocco specchio per evitare il micro mosso
scatto da remoto o scatto auto ritardato
poi il resto ovviamente ogni scena chiede la sua composizione ecc..
insomma che ne ha piu ne metta :sofico:
cmq non e male la foto ;)
darfalco
02-07-2010, 17:07
Infatti, grazie per i consigli, tra l'altro ho anche sbagliato la sezione e me ne scuso con admin e utenti.
Casey Jones
26-11-2010, 10:58
Ti rispondo di qui, perchè nel forum ti hanno "chiuso" (Freeman ha colpito ancora).
Se il ventolame non gira, hai un cortocircuito da qualche parte. Stacca tutto e prova come ti ho detto.
Se anche con sola mobo e ram non parte, toglila dal case e prova.
Fai sapere.-
marklevi
26-11-2010, 17:25
tutto sommato vista a schermo non è venuta male, a iso 800..
considera però che scattare a iso 200 e tempi da 20s comporta delle belle scie se ci sono nuvole e vento...
per il resto il punto debole è la vista.. tanti palazzoni e nulla di interessante, vicino.
Altra cosa da tenere presente con iso bassi, tempi lunghi e diaframma chiusi è che le luci vengono a "stellina", e non sempre è un effetto voluto o gradito (non mi riferisco alla tua foto); per cui ci sono casi in cui serve alzare gli iso, aprire un pò i diaframmi e abbassare i tempi.
Fai un pò di prove, magari vedi in galleria le foto notturne che ti piacciono, spesso ci sono gli exif, e sperimenti a tua volta.
uncletoma
26-11-2010, 19:35
Se e' stata fatta a mano libera chapeau, bella ferma.
Sulla composizione sorvolo :p
zulutown
27-11-2010, 12:00
una volta ero patito delle foto notturne :cool:
Cmq e tutto sbagliato qui diaframma aperto e iso alte
Dunque come prima cosa serve un buon cavalletto
poi diaframmi chiusi tipo da f8 in su
Io sta faccenda del diaframma chiuso sui panorami non l'ho ancora capita.
Considerando che la casa più vicina sarà almeno a 20 metri a f/4 è già tutto a fuoco senza scomodare diaframmi più chiusi.
mashiro2004
27-11-2010, 13:07
Io sta faccenda del diaframma chiuso sui panorami non l'ho ancora capita.
Considerando che la casa più vicina sarà almeno a 20 metri a f/4 è già tutto a fuoco senza scomodare diaframmi più chiusi.
Man mano che chiudi il diaframma, riduci i raggi più esterni che entrano nell'ottica e migliori la qualità dell'immagine, rendendola più nitida ed aumentando dettagli.
In questa foto francamente è difficile da notare in quanto scura e un po' rumorosa a causa degli alti iso...
zulutown
27-11-2010, 13:58
Man mano che chiudi il diaframma, riduci i raggi più esterni che entrano nell'ottica e migliori la qualità dell'immagine, rendendola più nitida ed aumentando dettagli.
In questa foto francamente è difficile da notare in quanto scura e un po' rumorosa a causa degli alti iso...
la massima qualità di solito si ottiene sul f/4, f/5, f/6 (dipende dall'ottica)
con il diaframma ancora più chiuso la nitidezza peggiora (mi pare per diffrazione ottica)
mashiro2004
27-11-2010, 20:34
la massima qualità di solito si ottiene sul f/4, f/5, f/6 (dipende dall'ottica)
con il diaframma ancora più chiuso la nitidezza peggiora (mi pare per diffrazione ottica)
La maggiore qualità si ha da 5.6 a 8 mediamente... Dire che oltre si crei diffrazione non è esatto, solitamente si nota il fenomeno oltre f16, quindi con f32 o f22... Anche perché se a f16 ci fosse diffrazione non esisterebbe la regola base dell'esposizione, ovvero il sole a f16...
marklevi
28-11-2010, 01:01
... Anche perché se a f16 ci fosse diffrazione non esisterebbe la regola base dell'esposizione, ovvero il sole a f16...
questa è la teoria nata un po di tempo fa...
adesso con i nuovi sensori superdensi di pixel in effetti si ha un calo del dettaglio dopo f11. ma io darei comq priorità all'effetto voluto.. per questo non lesino sulla chiusura.. anche f22 se serve... a prescindere dalla prof di campo che mi serve
che poi il dettaglio sia al top a f8.. non ci piove...
zulutown
28-11-2010, 15:07
questa è la teoria nata un po di tempo fa...
adesso con i nuovi sensori superdensi di pixel in effetti si ha un calo del dettaglio dopo f11. ma io darei comq priorità all'effetto voluto.. per questo non lesino sulla chiusura.. anche f22 se serve... a prescindere dalla prof di campo che mi serve
che poi il dettaglio sia al top a f8.. non ci piove...
chiedo perdono, continuo a non capire questa cosa..
quando dici che dai priorità all'effetto voluto e quindi non lesini sulla chiusura,
cosa intendi per effetto voluto?!
Perchè se si tratta di avere tutto a fuoco.. oltre una certa distanza, non dovrebbe già esserlo tutto? o sbaglio?
Se si tratta di avere più dettagli/nitidezza, come abbiamo detto si ottiene da f/4 a f/10 (in base all'obiettivo usato)
Di cose per cui serve chiudere tanto.. direi le luci "a stella"...
Ma... che altro? dove sbaglio?
grazie.
marklevi
28-11-2010, 15:32
es al tramonto o all'alba, quando già c'è un po di luce e non hai in ND chiudi tutto per avere del mosso sulla vegetazione o le nuvole...
ARARARARARARA
28-11-2010, 23:53
per me recco è solo un tipo di focaccia, uhm... che buona!
Ti rispondo di qui, perchè nel forum ti hanno "chiuso" (Freeman ha colpito ancora).
Se il ventolame non gira, hai un cortocircuito da qualche parte. Stacca tutto e prova come ti ho detto.
Se anche con sola mobo e ram non parte, toglila dal case e prova.
Fai sapere.-
Esistono i pvt che evitano di fare post totalmente OT come questo e contenenti anche "velata" polemica pubblica verso l'operato di un mod
2 infrazioni in un solo post, 5gg di sospensione
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.