View Full Version : [AIUTO!!] WIndows 7, Ho distrutto il registro!
Senryu_91
02-07-2010, 16:27
Salve a tutti,
scrivo perchè ho un GROSSO problema, e lo faccio dal browser di ps3 perchè non ho altro modo!!!
E' da ieri pomeriggio che installo e configuro il mio sistema, aggiorno driver, installo tutti i programmi che mi servono etc...
L'obbiettivo era quello di avere un sistema già pronto, che poi con windows backup avrei salvato su qualche DVD in caso di problemi... mi viene da buttarmi già da un ponte :muro: se solo penso a quanto tempo ci ho perso sù :(
Ebbene, dopo aver configurato personalizzato installato TUTTO il sistema, ma proprio controllato ogni voce/servizio/ etc... ho persino personalizzato temi patchato etc... :( ecco che faccio LA CAZZATA!! pulisco bene il sistema con ccleaner, faccio defframmentazione, scandisk etc... scansiono per virus... alla fine ho la MALAUGURATA IDEA di scaricare Regseeker, che ne avevo sentito parlare bene, e toh faccio l'autoclean delle voce di registro.... MA PROBABILMENTE HO SELEZIONATO QUALCOSA CHE NON ANDAVA!!! al riavvio del sistema, mentre carica windows il sistema CRASHA SEMPRE... in qualsiasi modalità io lo metta, lo Startup Repair di windows fallisce a riparare il sistema, quello da DVD ancora peggio (mi dice che è una versione diversa e non la può riparare...)
Ora, io HO UN BACKUP del registro... che si trova in D:\Users\Senryu_91\UTILITY\RegSeeker\Backup\clean-02-07-2010-16.07.15.reg
Come posso ripristinarlo? non riesco in nessun modo ad accedere a windows... per favore salvatemi !!!!:cry:
Non prendertela non sei la prima e non sarai l'ultima vittima di quell'osceno programma che si chiama RegSeeker :D
Quel programma lo può usare solo una persona di grande esperienza informatica e solo in manuale mai in automatico, quindi per la ricerca di chiavi inutilizzate da precedenti disinstallazioni. Anche il ripristino di quel programma non è una funzione molto buona, puoi provare ad accedere da una live c d di linux ma non so se ce la fai a recuperare qualcosa dal backup di quel programmaccio.
Ora l'unica è provare una riparazione dei file di sistema e del registro, puoi farlo se hai il dvd di Seven, altrimenti puoi scaricarti il Windows 7 Recovery Disk.
Senryu_91
02-07-2010, 18:03
Non prendertela non sei la prima e non sarai l'ultima vittima di quell'osceno programma che si chiama RegSeeker :D
Quel programma lo può usare solo una persona di grande esperienza informatica e solo in manuale mai in automatico, quindi per la ricerca di chiavi inutilizzate da precedenti disinstallazioni. Anche il ripristino di quel programma non è una funzione molto buona, puoi provare ad accedere da una live c d di linux ma non so se ce la fai a recuperare qualcosa dal backup di quel programmaccio.
Ora l'unica è provare una riparazione dei file di sistema e del registro, puoi farlo se hai il dvd di Seven, altrimenti puoi scaricarti il Windows 7 Recovery Disk.
Ho Ubuntu a casa, il problema è che è la versione alternate :doh:
Speravo di scaricare qualche file in modo da metterli su chiavetta e far partire e dostituire il registro con il backup tutto tramite linea di comando.... non è possibile?
Mi sà che ormai non mi resta che formattare, e rifare tutto da capo ;__;
Il Bruco
02-07-2010, 18:28
Ma se parti con il DVD di instllazione e fai un ripristino di sistema (se non l'hai disabilitato con le tue operazioni), non risolvi?
Mi sà che ormai non mi resta che formattare, e rifare tutto da capo ;__;
A parte RegSeeker naturalmente ;) :D
Andreainside
02-07-2010, 18:56
se avvii dal dvd di 7 e fai shift-f10 apri un prompt cmd
bondocks
02-07-2010, 20:06
Ma se parti con il DVD di instllazione e fai un ripristino di sistema (se non l'hai disabilitato con le tue operazioni), non risolvi?
Quoto,il buon windows se non hai disabilitato la creazione di punti di ripristino si è salvato il registro "prima della cura".
Spero che anche chi legge si convinca che i pulitori di registro sono da evitare il più possibile!
Senryu_91
02-07-2010, 21:03
Ma se parti con il DVD di instllazione e fai un ripristino di sistema (se non l'hai disabilitato con le tue operazioni), non risolvi?
Hehe, nulla da fare purtroppO! avevo disattivato il ripristino sistema per aumentare le prestazioni XD
non ne avrei avuto bisogno avendo l'obbiettivo di farmi l'immagine dell'intero sistema su DVD ;)
Cmq vi stò scrivendo dalla nuova installazione, ovviamente SENZA REGSEEKER XD
@Andrea grazie, ma purtroppo oltre a sapere come aprirlo non ho la minima idea di che scriverci per sostituire i file :D cmq ormai è risolto... anche se mi girano un pò
@bondocks io con Ccleaner non ho mai avuto problemi anzi!! sempre dato soddisfazioni quel programma
Gli resterò fedele per sempre, addio tutti gli altri regseeker and co! :muro:
Ringrazio tutti per le risposte.
bondocks
02-07-2010, 21:09
Hehe, nulla da fare purtroppO! avevo disattivato il ripristino sistema per aumentare le prestazioni XD
:muro:
@bondocks io con Ccleaner non ho mai avuto problemi anzi!! sempre dato soddisfazioni quel programma
Consiglio mio:lascia stare i pulitori di registro..con xp avevano un senso ma adesso anche la gestione del registro è migliorata.
Se proprio sei uno che smanetta provando l'impossibile (tra giochi e programmi) io preferirei una macchina virtuale:ci fai quello che ti pare e provi tutto quello che vuoi. Se poi il prodotto ti soddisfa lo installi "ufficialmente".
I pulitori di registro,per quanto ho potuto vedere io,primo o poi qualche puttanata la fanno ;)
Senryu_91
02-07-2010, 21:20
:muro:
Consiglio mio:lascia stare i pulitori di registro..con xp avevano un senso ma adesso anche la gestione del registro è migliorata.
Se proprio sei uno che smanetta provando l'impossibile (tra giochi e programmi) io preferirei una macchina virtuale:ci fai quello che ti pare e provi tutto quello che vuoi. Se poi il prodotto ti soddisfa lo installi "ufficialmente".
I pulitori di registro,per quanto ho potuto vedere io,primo o poi qualche puttanata la fanno ;)
Io invece è 3 anni che uso Ccleaner e non mi ha fatto mai nulla di male, di certo dopo questa esperienza diffiderò di più da questi programmi, ma con ccleaner credo sia impossibile fare danni (anche perchè ti visualizza solo le chiavi al 100% non più valide, Regseeker è più "incasinato" diciamo O__o mai più ... lol
Cmq, la guardo dal lato positivo... è facendo sto tipo di casini che guadagni esperienza :D non è stato tempo perso almeno :)
ma con ccleaner credo sia impossibile fare danni (anche perchè ti visualizza solo le chiavi al 100% non più valide,)
e chi te lo dice.
dove sta scritto.
da nessuna parte.
non hai mai avuto problemi toccando il registro di windows con ccleaner? bene.
continua a toccare il registro, allora.
ciao.
Senryu_91
02-07-2010, 23:01
e chi te lo dice.
dove sta scritto.
da nessuna parte.
non hai mai avuto problemi toccando il registro di windows con ccleaner? bene.
continua a toccare il registro, allora.
ciao.
Postami una qualche discussione, io di gente che ha fatto casini con ccleaner non ne ho mai sentita
Quel che è certo è che è un programma fatto molto bene e di qui mi fido.. metto sempre la pulizia automatica all'avvio da 3 anni, installo e smanetto tutti i giorni o quasi con il PC... Di chiavi inutilizzate ne ha rimosse decine di migliaia sempre senza causarmi il minimo danno/fastidio!
non hai mai avuto problemi toccando il registro di windows con ccleaner? bene.
Aspetta, se leggevi con attenzione i problemi sono iniziati e li ha creati RegSeeker non CCleaner, non confondiamo le due cose per favore, come il diavolo e l'acqua santa :D
Chessmate
03-07-2010, 08:34
Se posso dire la mia, usare un pulitore di registro senza avere una ragione valida, vale a dire un malfunzionamento riscontrato, è come prendere una caramella per far passare il mal di testa. Nella maggioranza dei casi non si fanno danni (bene che vada) ma non si ottengono benefici tangibili. Se poi non si è disinstallato niente, cosa c'è da "pulire"?
Gli strumenti di ottimizzazione sono già forniti in serie con 7.
Senryu_91
03-07-2010, 09:51
Se posso dire la mia, usare un pulitore di registro senza avere una ragione valida, vale a dire un malfunzionamento riscontrato, è come prendere una caramella per far passare il mal di testa. Nella maggioranza dei casi non si fanno danni (bene che vada) ma non si ottengono benefici tangibili. Se poi non si è disinstallato niente, cosa c'è da "pulire"?
Gli strumenti di ottimizzazione sono già forniti in serie con 7.
Avevo installato 3-4 giga di programmi vari tutti di seguito, qualche motivo per pulire bene lo avevo :)
Chessmate
03-07-2010, 12:26
Avevo installato 3-4 giga di programmi vari tutti di seguito, qualche motivo per pulire bene lo avevo :)
Direi al limite i file temporanei.
Avevo installato 3-4 giga di programmi vari tutti di seguito, qualche motivo per pulire bene lo avevo :)
Hai fatto bene, a parte RegSeeker :D in casi del genere conviene sempre fare un pulita e una deframmentazione dell'HD e del registro ;)
esperienza personale:
su xp con ccleaner, mi è capitato più volte: pulita automatica del registro ed è capitato che molti programmi mi dessero "runtime error"
da quando uso vista e 7: il pc è reattivo come appena installato, mai toccato il registro, al limite i temporanei
evita tools di registro automatico e menagement so
ci sono già validi strumenti nel sistema che puoi usare in sicurezza
ce ne sono altri tra poltrona e tastiera: testa e mani.
Non si è detto mille volte che con Seven le pulizie del registro e altri similari non servono a nulla?
Aspetta, se leggevi con attenzione i problemi sono iniziati e li ha creati RegSeeker non CCleaner, non confondiamo le due cose per favore, come il diavolo e l'acqua santa :D
Ti quoto in tutto, ccleaner non può provocare quello descritto, proprio per come è concepito non va a toccare chiavi inerenti il boot.
Non capisco il passaggio "problemi con regseeker" non usate ccleaner, bho.
Non capisco il passaggio "problemi con regseeker" non usate ccleaner, bho.
In effetti manca il nesso ;)
Ti quoto in tutto, ccleaner non può provocare quello descritto, proprio per come è concepito non va a toccare chiavi inerenti il boot.
Non capisco il passaggio "problemi con regseeker" non usate ccleaner, bho.
il nesso logico è: sono entrambi pulitori di registro
è quello causale che manca
comunque per ripristinare il backup del registro non capisco come si possa creare un programma che non preveda il boot indipendente dal so per il ripristino... mah
dato che è un file.reg non è possibile in qualche modo avviarlo da una live oppure dalla console di ripristino di windows?
Ho già scritto spesso a proposito dei pulitori di registro.
Non ne esiste uno al 100% sicuro, perché non potrà mai sapere quale chiavi usa un dato programma (a meno che non usi un processo in real-time prima dell'installazione che tracci tutte le modifiche del registro, ci sono programmi che lo fanno).
L'unico a sapere quali chiavi del registro vengono usate effettivamente è il programma stesso che le usa, per questo motivo un qualsiasi pulitore di registro costituisce più un rischio che altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.