PDA

View Full Version : Asus Eee PC 1215N con Intel Atom D525 e ION 2


Redazione di Hardware Upg
02-07-2010, 10:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-1215n-con-intel-atom-d525-e-ion-2_33103.html

Nel mese di settembre Asus dovrebbe presentare un nuovo netbook dotato di processore Intel Atom D525 e gpu Nvidia ION 2 con supporto alla tecnologia Optimus

Click sul link per visualizzare la notizia.

sirhaplo
02-07-2010, 10:57
Beh una bella evoluzione del 1201N (che era Atom 1.6 dual core e ION)
L'unica pecca, per alcuni, del predecessore era la durata della batteria di 4 ore.

Con ION2 e Optimus dovrebbe evolvere in meglio ... diciamo che se spunta sul mercato a 450€ come il 1201N ci si può fare un pensierino.
Sperando di non dover attendere anche qui 6 mesi tra annuncio e commercializzazione

Edgar83
02-07-2010, 10:59
Niente male... bisogna vedere autonomia e prezzo però...

zanardi84
02-07-2010, 11:00
Finalmente qualcosa si muove!
La cpu dual core a mio avviso dovrebbe davvero portare quel balzo che renderebbe i netbook davvero all'altezza della situazione.
Molto interessante la soluzione ION 2 con la gpu pronta a intervenire solo quando serve: ciò dovrebbe garantire una certa autonomia.
Non mi piacciono i 12" con una risoluzione un po' bassina del display. Meglio adottare o il classico 10" o tenere il 12 a risoluzione maggiore.

ringway
02-07-2010, 11:06
Ottima scelta e perfetto equilibrio secondo me. Non gli darei la definizione di netbook se fossi asus, anche perchè chi cerca un netbook vuole spendere al massimo 300 euro e lo usa per editare file di testo e navigare. Questa scelta mi sembra un'ottima soluzione per chi cerca un ultraportatile con prestazioni piu' che soddisfacenti sia per applicazioni office che per contenuti HD.

Spero solo che migliorino rispetto al modello precedente la qualità della tastiera e delle plastiche in generale ... tutto sommato io spenderei anche 600 euro per una soluzione simile a patto che non sia il solito plasticone con la tastiera "ballerina".

Io lo avrei inserito nella linea notebook, magari con schermo da 13.3" ...

gyagi
02-07-2010, 11:06
Secondo voi riesce a far girare delphi7, dreamweaver ed eclipse(x asp e php) con mysql apache2 e iis attivi senza che esploda?
Speriamo non costi una follia..altrimenti rimarrà li..meglio un core-ix successore della serie su..

LUKE88123
02-07-2010, 11:07
qualcuno mi sa dire i TDP del N450 e dell'N270/80????13W non sembra eccessivamente alto rispetto ai primi atom e considerando che è un dual, o sbaglio??

demon77
02-07-2010, 11:15
non male.. anche le prestazioni dovrebbero essere interessanti!

X3llo5
02-07-2010, 11:27
per quando riguarda i nettop con ion2?
non si sa ancora niente?

rollo82
02-07-2010, 11:29
dipenderà tutto dal prezzo, se costa 500€ se lo possono tenere!

ho appena comprato un samsung n150 col "nuovo" atom n450: si va bene dura molto la batteria... ripulito windows come si deve (in pratica, disinstallando tutto), ci impiega anche un tempo decente ad accendersi... come navigazione web va bene, ma qualsiasi altra cosa lo ammazza! se uno è abituato a un desktop normale si suicida a usare un cadavere del genere! non si riescono neanche a vedere i filmati di youporn per dirne una.

morale, per 250€ che l'ho pagato è comodissimo, leggero e se lo sfasci amen, ma di più no!

The Gold Bug
02-07-2010, 11:40
"e per il prezzo ci si potrebbe avvicinare a quello di un notebook entry level"

Cioè 300-350 euro? Magari , se è vero me ne compro 5 di sti asus :D

Elisis
02-07-2010, 12:09
@gyagi: sul mio 1000H girano (insieme ovviamente) eclipse, postgres e apache =) magari dato lo schermo, a posto di dreamweaver mi orienterei su un altro editor... io uso l'ormai classico notepad++

gionnico
02-07-2010, 12:12
@The Gold Bug: secondo me appena uscito sarà 450€

sniperspa
02-07-2010, 12:20
Costasse meno di 450€ con una batteria a 6celle da almeno 5000mAh potrebbe essere un bel gioiellino

thekazar
02-07-2010, 12:24
Di sicuro questo non è un netbook: 3gb di ram, processore dual core, schermo da 12.1, ion2.
come fascia di prezzo potrebbe essere o 399(improbabile) o 449 o 499(più reale).
Forse è meglio prendersi il modello 2gen con ion1 a 340€?

wijjyu
02-07-2010, 12:39
12 pollici io lo considero notebook, dai già l'alienware m11x mi pare troppo grosso per essere considerato netbook. mah

djfix13
02-07-2010, 13:04
....
Non mi piacciono i 12" con una risoluzione un po' bassina del display. Meglio adottare o il classico 10" o tenere il 12 a risoluzione maggiore.

12" con 1366x768 pixel sono pochi per te? non si parla + dei 1024x600 orrendi di prima!!!
io ho 12" a 1280x800 e già vedo da dio...non oso immaginare come si veda qui...

PESCEDIMARZO
02-07-2010, 13:13
Ben che vada costerà 499.00...scaffale .:read:

Sapo84
02-07-2010, 13:13
qualcuno mi sa dire i TDP del N450 e dell'N270/80????13W non sembra eccessivamente alto rispetto ai primi atom e considerando che è un dual, o sbaglio??
http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyId=29035
Considera comunque che con i pineview non hai il northbridge, quindi i consumi in realtà sono inferiori rispetto alla generazione precedente.

Di sicuro questo non è un netbook: 3gb di ram, processore dual core, schermo da 12.1, ion2.
Dove l'hai letta la quantità di ram?
Perché cercavo anch'io di capirne quanta ne montasse ma non la trovavo nella notizia.

marchigiano
02-07-2010, 13:25
consuma come i prossimi amd nile... ma questi saranno più potenti, non so se conviene oramai

djfix13
02-07-2010, 13:35
consuma come i prossimi amd nile... ma questi saranno più potenti, non so se conviene oramai

...è un netbook...potenza=relativa importanza...basta che faccia bene il suo lavoro perchè se vuoi un notebook potente da 12" lo trovi già...il mio dura fino a 5 ore ma mi saròà capitato di scaricarlo 3 volte in 1 anno...8 ore sono già oltre modo accettabili...

Nui_Mg
02-07-2010, 14:01
Il prezzo non è un problema...
Si parla in giro di un prezzo di partenza attorno ai 500 euro, per tale cifra esistono notebook ottimi che montano anche Intel i3, il quale ha tecnologia 32nm (invece dei 45nm di tutti gli atom) ed esecuzione istruzioni out of order (come tutti i proci attuali che non siano atom), ecc., insomma nettamente piu' prestante/efficiente, anche sul versante consumi, infatti questo atom dual core con ion 2 (se non erro ion 2 e ion next gen sono la stessa cosa) non arrivera' mai ad un'autonomia reale (si intende con wi-fi sempre attivo con browser, client e-mail e applicazioni base di ufficio) delle circa 8 ore e 30 di una piattaforma pine-trail classica (tipo asus 1005pe), ma si attestera' sulle 6 ore reali circa.

ringway
02-07-2010, 14:11
Si parla in giro di un prezzo di partenza attorno ai 500 euro, per tale cifra esistono notebook ottimi che montano anche Intel i3, il quale ha tecnologia 32nm (invece dei 45nm di tutti gli atom) ed esecuzione istruzioni out of order (come tutti i proci attuali che non siano atom), ecc., insomma nettamente piu' prestante/efficiente, anche sul versante consumi, infatti questo atom dual core con ion 2 (se non erro ion 2 e ion next gen sono la stessa cosa) non arrivera' mai ad un'autonomia reale (si intende con wi-fi sempre attivo con browser, client e-mail e applicazioni base di ufficio) delle circa 8 ore e 30 di una piattaforma pine-trail classica (tipo asus 1005pe), ma si attestera' sulle 6 ore reali circa.

A 500 euro io di portatili col core i3 li ho visti solo in offerta con scheda video intel integrata e pesano almeno 2,5kg. Il paragone mi sembra inutile ...

Nui_Mg
02-07-2010, 14:44
Ci puoi cortesemente postare qualche link di notebook 12" con Intel i3, USB 3.0, BT 3 e sezione video paragonabile a NG-ION a 499€ (costo del 1215n) ? Grazie.
Eh beh, no di certo con usb 3, bt 3, ecc., ma dicevo che per quel prezzo ci sono alternative ben piu' potenti (soprattutto dal lato cpu) e con consumi molto simili. D'altronde perfino l'acer 1410 con un celeron (monitor 11") ha una potenza superiore e avente sul fronte video un qualcosa che permetta almeno la riproduzione fluida dell'HD (Intel GMA4500MHD, occhio che non sto dicendo che sia superiore allo ion, dico solo che basta e avanza per la maggior parte di usi) e costa pure sui 370 ivati.
Per me la nuova generazione conveniente di Atom sara' quando passera' ai 32nm (sia procio che gpu), ddr3 di default (che consumano meno delle ddr2) e magari qualche miglioria a livello architetturale, altrimenti meglio certi notebook che con ottimizzazioni varie possono arrivare alle attuali autonomie degli atom pine-trail.

Nui_Mg
02-07-2010, 14:49
A 500 euro io di portatili col core i3 li ho visti solo in offerta con scheda video intel integrata
Vero, io ne ho trovati anche di marca a 499 ivati, come l' HPG62-150: certo, c'e' il discorso di maggior peso/ingombro (la scheda video integrata va benone per i full-HD e sono integrate anni luce piu' avanti di quelle intel integrate che vediamo anche sui netbook pine-trail attuali), ma secondo me e' solo l'inizio, soluzioni/compromessi come quello di acer 1410 (contando poi che quel celeron e' a 45nm) possono essere ottimi punti di partenza per sfornare notebook simili ai netbook come dimensioni ma piu' efficienti in generale sul versante prestazioni/consumi.

rollo82
02-07-2010, 15:26
Aspetto questo modello fin dalla sua prima apparizione (qualche mese fa) e come me moltissimi altri utenti non vedono l'ora di acquistare il primo vero netbook che valga la pena di essere preso in considerazione. E' semplicemente perfetto sotto ogni punto di vista, in grado di svolgere ogni tipo di operazione e con un touchpad tra i migliori mai realizzati.

Il prezzo non è un problema... questo prodotto è stato pensato per un target preciso di utenti che hanno determinate esigenze e non è fatto per i ragazzini che si nutrono a commenti del tipo "scaffale" e che comprano questi portatitili al solo scopo di esibirli al loro pubblico.

Stiamo parlando di un netbook che integra tutte le ultime tecnologie (USB 3, BT 3, HDMI, Wi-Fi n) e che grazie al nuovo Nvidia ION Next Gen (e non ION 2, come è stato scritto nella news) sarà in grado di utilizzare la tecnologia Optimus per aumentare la durata della batteria... oltre al fatto di poter utilizzare qualsiasi tipo di materiale Full-HD senza il minimo sforzo.

I miei soldi sono già qui pronti per essere spesi... brava Asus!


non ha molto senso quello che dici perchè se il prezzo non è un problema esistono moltissimi notebook nettamente, ma nettamente, migliori. ma anni luce.
siccome però interpreto questo tuo "il prezzo non è un problema" e ci acciungo un "entro certi limiti", allora effettivamente la ricerca si restringe un po'. perchè notebook a 2000€ ce ne sono sempre stati (ho qua di fianco un vaio da 11" di un cliente da 2400 mi pare). ma scendendo si trovano gli acer timeline a circa 700€ con i3. sinceramente se ho un i3 con la sua vga intel dell'nvidia ION me ne frega meno di 0!!! i video in fullhd con un i3 ce li vedi anche senza scheda video dedicata. con atom è obbligatoria perchè la cpu va al 100% in quanto non è supportata l'accelerazione vga di flash

Rei & Asuka
02-07-2010, 15:43
Calcolando gli atom single N450 a 249€, più di 349/399€ mi sembra solo usura.
Interessante, vedremo...

Ade_The_Assassi
02-07-2010, 16:06
in pratica è un 1201N con più prestazioni, più autonomia e più features? molto interessante, vedremo il prezzo.

Rizlo+
02-07-2010, 16:22
12 pollici? Ma compratevi un subnotebook serio suvvia...
IMHO i netbook sopra i 10" non hanno NESSUN SENSO.

andreOnVaio
02-07-2010, 16:34
sto seguendo questo prodotto da un pò..x me il suo grande difetto è proprio la dimensione. 12.1'' sono decisamente troppi x i miei gusti, ho un vaio 13.3 e mi sono quasi pentito della scelta. Ottimo sotto tutti i punti di vista per l'uso che ne faccio..leggero il giusto..ma troppo grande!
Un netbook deve essere tale..quindi massimo 11 pollici (meglio ancora 10)..
Indipendemente dal prezzo (499 € è abbastanza ottimistica.. mi aspetto 599) credo che questo prodotto, x quanto finalmente decente dal punto di vista prestazionale, non faccia per me.
Allo stato dell'arte..o Vaio X.....o Ipad x me.

rollo82
02-07-2010, 17:48
Ci stiamo riferendo al prezzo di 499€ (mi sembra ovvio) che per qualcuno rappresenta un problema mentre per me no. Non esiste prodotto che possa competere con questo 1215n in quella fascia di prezzo al momento... volenti o nolenti.

dipende se ti serve realmente un 12" che costi poco allora si... diciamo che il 12" viene via bene per il monitor a risoluzione decente, però a sto punto lo facevano 11" ed era ancora meglio...

diciamo che va preso un po' con le pinze: non è un netbook nè come prezzo nè come portabilità, però lo è come prestazioni o poco di più. però quel poco di più può essere importante per alcuni che fanno un uso più business senza esserlo troppo. si infila in una nicchia dove il prezzo sarà decisivo al 100%. se esce a 599 è da scaffalare subito, 499 per molti lo sarà, per altri potrebbe essere un ottimo prodotto!

WOPR@Norad
02-07-2010, 20:01
Piu' o meno con lo stesso hardware aspettavo l'acer aspire one 532g con lo schermo hdready da 10' ma non lo fanno piu'... questo da 12" se ne sta sullo scaffale...

@ndrey
02-07-2010, 20:26
Prezzo non è un problema ?! €500 per un atom ?! Ma preferisco 1000 volte una broadcom HD integrata al posto di ion, basta che costa 350.. Capisco il modello 1218 a 499, con n550 &co con tdp da 8,5w e DDR3 + il suo design tutto in alluminio con le uscite dietro ecc.., ci sta..
Qui sono fuori..
PS. Ma se SAMSUNG R530 con i3, nvidia 310m = Ion 2, 4gb ecc costa 550 ivato.. , ci sono pure state delle offerte a 499.. ma va Asus va..

cosworth88
02-07-2010, 20:53
io preferirei di gran lunga il 1015n che affianca alle prestazioni dimensioni ridottissime da netbook...e probabilmente un'autonomia maggiore visto che lo schermo e piu piccolo...
ovviamente poi dipende dalle esigenze, per me contano di piu portabilita ed autonomia

baruk
02-07-2010, 21:20
Comprato per un collega un Toshiba Satellite Pro T130-12M (Core 2 Solo SU350): un gioiellino con un vero processore, un'autonomia di 4-5 ore e un peso di 1,8Kg a circa 500€. Visto che un'oggetto come l'Asus costerà almeno 400-450€, non vale la pena.

marchigiano
02-07-2010, 23:11
...è un netbook...potenza=relativa importanza...basta che faccia bene il suo lavoro perchè se vuoi un notebook potente da 12" lo trovi già...il mio dura fino a 5 ore ma mi saròà capitato di scaricarlo 3 volte in 1 anno...8 ore sono già oltre modo accettabili...

be questo si ma considera che per dire, il mio atom n270 con utorrent accesso sta sempre al 30-40% di cpu di entrambi i thread... penso sia a causa del in order. con altre applicazioni tipo office invece più o meno si difende bene

mentre nile è una cpu normale abbinata a una gpu potente ma a un prezzo ben inferiore a atom dual core + ion, si parla di 350€... onestamente sono tra quelli che dicono che con 500€ ci compro un 14" con intel nehalem.... poi vabbè ognuno ha le sue esigenze

andreOnVaio
02-07-2010, 23:16
quale dovrebbe essere la differenza a livello prestazionale e di autonomia fra i proci atom Dxxx dual core e i singol core serie Zxxx che viaggiano a 1.8-2.0 mhz usati da sony nei vaio X? son prodotti diversi chiaro..ma li confronto sono x l'aspetto portabilità..un 11 e un 12 pollici (10 meglio, 11 accettabile, 12 x me è già troppo grande)

PESCEDIMARZO
03-07-2010, 10:01
Le prestazioni del nuovo procio sembrerebbero accettabili.:O
Qui (http://cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Atom+D525+%40+1.80GHz)un bench con Passmark
http://img718.imageshack.us/img718/7695/passmark.jpg

cosworth88
03-07-2010, 11:15
a giudicare da quel benchmark il processore intel su2300 @1.2ghz è mooolto più potente visto che ha ottenuto 911 come punteggio... se l'hp dm1 si trova anche a 350 euro in offerta non so quanto convenga l'asus a 450 anche se la scheda video è più performante

haranban
12-07-2010, 10:42
Salve a tutti,
non si sa questo portatile avràm anche un modulo 3G integrato.
L'acer 751h (che non può essere paragonato a questo Asus) dispone di una soluzione integrata.
Se anche il 1215N avesse il 3G (HSPDA) integrato, ci farei davvero un pensiero sopra.

Vi ringrazio.

haranban
10-08-2010, 11:51
Up...

American Juri Terrier
10-09-2010, 13:06
Ciao ragazzi, l'ho appena ordinato stamattina da biiiip biiiip (autocensura).

DOMANDA GENERICA: siccome volevo portarlo subito a 4GB di ram mi chiedo se posso installare lo stesso Windows 7 x64 anche se ha il processore a 32bit.

Oppure, in termini di prestazioni, è meglio mettere Windows 7 x32 tenendo comunque 4gb di ram (anche se non tutti usufruibili)?

Ho già provato ad informarmi ma non c'è molta chiarezza in rete, ringrazio pertanto in anticipo chi toglierà questo mio cruccio :oink:

American Juri Terrier
10-09-2010, 13:16
Ciao ragazzi, l'ho appena ordinato stamattina da biiiip biiiip (autocensura).

DOMANDA GENERICA: siccome volevo portarlo subito a 4GB di ram mi chiedo se posso installare lo stesso Windows 7 x64 anche se ha il processore a 32bit.

Oppure, in termini di prestazioni, è meglio mettere Windows 7 x32 tenendo comunque 4gb di ram (anche se non tutti usufruibili)?

Ho già provato ad informarmi ma non c'è molta chiarezza in rete, ringrazio pertanto in anticipo chi toglierà questo mio cruccio :oink:

Che mona che sono, bastava guardare sul sito della Intel = http://ark.intel.com/Product.aspx?id=49490 dicono che è a 64 bit quindi vado tranquillo e felice (soprattutto felice).

Edgar83
10-09-2010, 13:53
A quanto l'hai preso?

American Juri Terrier
10-09-2010, 14:02
A quanto l'hai preso?


479 euro, ordinato e confermato, avrei ordinato anche questa ram, che ci siano problemi???? dovevo prendere 2 moduli da 1gb anzichè 1 da 2?????? :fagiano:

CORSAIR Memoria SoDimm 2 Gb ddr3 1333 Mhz Unbuffered CL 9-9-9-24

marchigiano
10-09-2010, 14:17
Ciao ragazzi, l'ho appena ordinato stamattina da biiiip biiiip (autocensura).

DOMANDA GENERICA: siccome volevo portarlo subito a 4GB di ram mi chiedo se posso installare lo stesso Windows 7 x64 anche se ha il processore a 32bit.

Oppure, in termini di prestazioni, è meglio mettere Windows 7 x32 tenendo comunque 4gb di ram (anche se non tutti usufruibili)?

Ho già provato ad informarmi ma non c'è molta chiarezza in rete, ringrazio pertanto in anticipo chi toglierà questo mio cruccio :oink:

se il processore fosse stato a 32bit non sarebbe stato possibile farci girare software a 64bit

American Juri Terrier
10-09-2010, 14:20
se il processore fosse stato a 32bit non sarebbe stato possibile farci girare software a 64bit

E' andata bene che è a 64, lo uso soprattutto per grafica (avrei il pc ma purtroppo sono sempre fuori casa). Sto pensando invece se disdire le ram o no, non ci capisco più molto e sembra possano esserci problemi:

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=88226

e poi devo ancora capire se dovevo prendere 2 banchi da 1 gb invece di 1 da 2 gb... booooooooh :doh:

peppe8600gt
11-09-2010, 08:40
E' andata bene che è a 64, lo uso soprattutto per grafica (avrei il pc ma purtroppo sono sempre fuori casa). Sto pensando invece se disdire le ram o no, non ci capisco più molto e sembra possano esserci problemi:

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=88226

e poi devo ancora capire se dovevo prendere 2 banchi da 1 gb invece di 1 da 2 gb... booooooooh :doh:

lascia perdere la ram e usa win 32bit! :-) 2 gb sono già ottimali! io ho il1201n e ne ha 3, ma solo perchè non ha la memoria grafica dedicata! secondo il mio parere provalo con 2 e se non ti soddisferà allora valuta l'upgrade!;)

American Juri Terrier
11-09-2010, 20:06
Forse non ci saranno problemi, solo che non so (e figuriamoci chi me lo vende) se ha 2 banchi da un giga o cosa.... perchè ho trovato ciò:


Now, on the 1215N, upgrading RAM is slightly more complicated. There is a big bay on the back that will give you access to memory. However, you will need a screwdriver to unscrew the cap and a sharp tool to take it off (i used a knife). There are 2 slots for memory and the device can use up to 4 GB of DDR3 memory. However, the 2 modules will not work in Dual Channel on this machine (platform does not allow it).

Of course, it is best to check if your device only comes with a 2GB installed from start. That way, you’re only going to need another 2 GB one. However, if it comes with 2x1GB modules, you’ll have to replace them both and will be more expensive.

You can see the exact Hynix modules i used for upgrades in the pic below.

American Juri Terrier
18-09-2010, 22:34
Beh ragazzi, è partito Venerdì 17/09/2010, speriamo che arrivi lunedì :sofico:

Per ora rimangono questi crucci:
- Secondo me non ha usb 3
- Secondo me non ha il bluetooth 3
- Che si possa espandere sta maledetta ram?'

American Juri Terrier
19-09-2010, 09:08
Altro che partito venerdì (ira irakena) non mi è arrivata nessuna mail di conferma spedizione quindi non è partito!!! :mad: :mad: :mad:
:cry:

American Juri Terrier
19-09-2010, 09:19
Altro che partito venerdì (ira irakena) non mi è arrivata nessuna mail di conferma spedizione quindi non è partito!!! :mad: :mad: :mad:
:cry:

Mi sono sempre trovato male da ePrice, non capisco perchè continuo ad acquistare li... dopo 9 giorni dal mio ordine (in cui era segnato sempre come disponibile) ora non è più disponibile, ho anticipato che se non dovesse arrivare entro la settimana annullo l'ordine. Eventualmente poi aspetterò Ottobre per il modello con usb 3.