View Full Version : AMD, un calo di forniture da parte di TSMC?
Redazione di Hardware Upg
02-07-2010, 08:51
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/amd-un-calo-di-forniture-da-parte-di-tsmc_33115.html
Un grande ordine da parte di NVIDIA per la produzione dei nuovi chip GF104, GF106 e GF108 potrebbe diminuire le forniture di TSMC destinate alle GPU AMD della famiglia ATI Radeon
Click sul link per visualizzare la notizia.
masty_<3
02-07-2010, 08:58
Ma che razza di società è una che prende ordini tali da dover diminuire una fornitura per aumentarne un'altra?? Ma stiamo scherzando? Tra l'altro, la mainstream di ora è la 5770 che a quanto pare va a ruba, e questi vorrebbero tagliarla? Mah, Ati fa bene se passa a ben altre fonderie
capitan_crasy
02-07-2010, 09:38
Oh santa pazienza...
Ma come si fa a scrivere certe notizie?:doh:
AMD oltre ad avere in produzione l'intera linea HD5000, ha in sviluppo anche Southern Island sempre a 40nm prevista tra il terzo e il quarto trimestre 2010, per non parlare delle soluzioni Ontario costruite sempre da TSMC!
Chiunque abbia un minimo di buon senso sa che sarebbe una cretinata favorire una produzione piuttosto che un altra; dopotutto per il momento il maggiore cliente di TSMC è proprio AMD...:rolleyes:
ghiltanas
02-07-2010, 09:44
ma chi cavolo è la fonte di digitimes? :mbe:
come ha ricordato capitan_crasy ci sarà a breve anche SI (mentre nvidia sta ancora cercando di concludere fermi...), che senso commerciale avrebbe ridurre la produzione delle ati? :boh:
cmq sia per fortuna con i 28nm si sganciano da TSMC che con i 40nm ha fatto + danni che altro, e si va di GF
ghiltanas
02-07-2010, 09:47
Nvidia, tra non molto, sarà il principale cliente di TSMC (poichè AMD ha già pianificato il passaggio a GlobalF) e quello che sta accadendo è una diretta conseguenza di ciò. Nvidia sembra puntare molto su questa GTX460 e un consistente quantitativo di schede al lancio è sicuramente un fattore determinante per il successo di questo chip. Vedremo...
con i 40nm l'unico fornitore resta tsmc, e visto che amd ci si affida anche per la prossima serie, direi che nn è assolutamente un cliente secondario.
Per la 460 mi sa che c'è poco da vedere, è capace va come la 5770, che è una scheda di un anno fa, in + a breve ati tira fuori la nuova serie, mmm
halduemilauno
02-07-2010, 10:59
Oh santa pazienza...
Ma come si fa a scrivere certe notizie?:doh:
AMD oltre ad avere in produzione l'intera linea HD5000, ha in sviluppo anche Southern Island sempre a 40nm prevista tra il terzo e il quarto trimestre 2010, per non parlare delle soluzioni Ontario costruite sempre da TSMC!
Chiunque abbia un minimo di buon senso sa che sarebbe una cretinata favorire una produzione piuttosto che un altra; dopotutto per il momento il maggiore cliente di TSMC è proprio AMD...:rolleyes:
per il momento e almeno nei due lustri precedenti il maggior cliente di TSMC è proprio Nvidia visto che quest'ultima è da oltre dieci anni il maggior produttore di chip per schede grafiche al mondo.
E a quanto pare amd non è nemmeno la seconda.
PS non fate confusione tenendo conto dei soli 40nm.
Sembra che la scelta di AMD di andare fabless si stia rivelando un errore... :stordita:
Prometheus Unbound
02-07-2010, 11:54
Una scelta azzeccata visto che Nvidia con Fermi sta riguadagnando terreno e di conseguenza TSMC che è partner di nvidia ha più interesse a spingere sulla nuovo architettura Fermi che su quella di Ati. Non ci vedo niente di strano.
capitan_crasy
02-07-2010, 12:16
per il momento e almeno nei due lustri precedenti il maggior cliente di TSMC è proprio Nvidia visto che quest'ultima è da oltre dieci anni il maggior produttore di chip per schede grafiche al mondo.
Stiamo parlando di chi ce l'ha più lungo oppure di valutate l'assurdità di una notizia?:confused:
E a quanto pare amd non è nemmeno la seconda.
Da un utenza della tua leva speravo in un flame meno banale...:O
PS non fate confusione tenendo conto dei soli 40nm.
i 65/55nm sono buoni solo per i chipset; dopotutto anche Nvidia ha dovuto passare per forza ai 40nm con la serie 200 prima dell'arrivo di Fermi...
halduemilauno
02-07-2010, 12:24
Stiamo parlando di chi ce l'ha più lungo oppure di valutate l'assurdità di una notizia?:confused:
Da un utenza della tua leva speravo in un flame meno banale...:O
i 65/55nm sono buoni solo per i chipset; dopotutto anche Nvidia ha dovuto passare per forza ai 40nm con la serie 200 prima dell'arrivo di Fermi...
Quindi non hai ancora capito di aver preso una topica colossale. Io te l'ho fatto presente, per me finisce qui.
capitan_crasy
02-07-2010, 12:30
Quindi non hai ancora capito di aver preso una topica colossale. Io te l'ho fatto presente, per me finisce qui.
Ti ringrazio di avermi fatto notare le tue ragioni, ma ti prego di non farlo più almeno finchè la tua logica e il tuo pensiero non veda solo e unicamente un marchio come la sola e unica verità...
Sembra che la scelta di AMD di andare fabless si stia rivelando un errore... :stordita:Ma non direi. Quando aveva le fabbriche era in difficoltà cronica con la produzione insufficiente, e si rivolgeva a TSMC (più Chartered e UMC) comunque.
Ora AMD si concentra sulla progettazione e non potrebbe sognare un partner produttivo migliore di GlobalFoundries. Questo è solo un piccolo incidente di percorso.
Certo che è una seccatura essere costretti a pagare di più qualcosa perché una ridda di fanboy hanno ordinato a scatola chiusa... :doh: :asd:
halduemilauno
02-07-2010, 12:48
Ti ringrazio di avermi fatto notare le tue ragioni, ma ti prego di non farlo più almeno finchè la tua logica e il tuo pensiero non veda solo e unicamente un marchio come la sola e unica verità...
E no mi tocca reintervenire per ribadire due concetti elementari il primo e più importante che si chiama libertà di espressione e il secondo che mi impone di difendermi da accuse tanto puerili. Qui se ce ne è uno quello sei te che primo non hai capito la news e secondo nel tentativo di difendere la propria amata hai preso una topica colossale.
Ripeto per me era finito tutto prima ma non mi puoi replicare nel modo come hai fatto.
Concludo con un rileggi bene la news, rifletti e te ne accorgerai, con il mip PS ti ho dato un grosso aiuto.
Spero che veramente sia finita qui.
2012comin
02-07-2010, 13:03
PS non fate confusione tenendo conto dei soli 40nm.
si ma stiamo parlando della serie 5xxx di ati e delle fermi di nvidia. che io sappia tutti chip che vengono prodotti a 40nm quindi perchè dovremmo tenere conto degli altri impianti per fare valutazioni?
Cmq per quel che riguarda GF se non ricordo male si parlava di possibili accordi anche con Nvidia. Quindi non credo che le scelte di Tsmc siano legate al rapporto "intimo" tra AMD e GF. (Imho)
halduemilauno
02-07-2010, 13:13
si ma stiamo parlando della serie 5xxx di ati e delle fermi di nvidia. che io sappia tutti chip che vengono prodotti a 40nm quindi perchè dovremmo tenere conto degli altri impianti per fare valutazioni?
Cmq per quel che riguarda GF se non ricordo male si parlava di possibili accordi anche con Nvidia. Quindi non credo che le scelte di Tsmc siano legate al rapporto "intimo" tra AMD e GF. (Imho)
La news parla di aumenti produttivi di TSMC a favore di Nvidia a scapito di Ati. Poi è intervenuta una affermazione sbagliatissima che recita cosi...
"dopotutto per il momento il maggiore cliente di TSMC è proprio AMD"
Io ho solo replicato facendo presente che ciò detto non è assolutamente vero perchè è strarisaputo che è Nvidia e da molti anni il maggior cliente di TSMC.
Ripeto non fate l'errore di star a considerare solo la produzione a 40nm perchè si parla dell'intierezza dalla produzione da parte di TSMC.
Tutto qui. Solo tentativi di far chiarezza.
capitan_crasy
02-07-2010, 13:30
E no mi tocca reintervenire per ribadire due concetti elementari il primo e più importante che si chiama libertà di espressione e il secondo che mi impone di difendermi da accuse tanto puerili. Qui se ce ne è uno quello sei te che primo non hai capito la news e secondo nel tentativo di difendere la propria amata hai preso una topica colossale.
Ripeto per me era finito tutto prima ma non mi puoi replicare nel modo come hai fatto.
Povero me...
Se ti ho offeso di chiedo scusa, ma sono sempre convinto di quello che ho scritto in precedenza giusto per invocare la libertà di espressione; dopo tutto sei tu che devi smentirmi coi fatti e non con le parole...
Concludo con un rileggi bene la news, rifletti e te ne accorgerai, con il mip PS ti ho dato un grosso aiuto.
Spero che veramente sia finita qui.
Vediamo:
"Un grande ordine da parte di NVIDIA per la produzione dei nuovi chip GF104, GF106 e GF108 potrebbe diminuire le forniture di TSMC destinate alle GPU AMD della famiglia ATI Radeon"
Quindi TSMC ha detto chiaramente ad ATI che "potrebbe" esserci una diminuzione della sua linea produttiva perchè Nvidia ha una precedenza di qualche genere?
Toglierebbe linee produttive ad altri clienti per favorirne uno solo sugli ordini?
:asd:
La parola assurdità non ti dice niente?
Questa notizia è solo una sparata; non si è mai vista un azienda che chiude a chi vende e paga per accontentare negli ordini un altra azienda su prodotti non ancora usciti sul mercato.
Caso mai si fa il contrario, se la domanda è superiore perchè il mercato lo richiede allora si può anche dare una preferenza ad un marchio (che ha una forte richiesta) ad un altro (che non vende), ma non prima.
Se poi tu conosci gli accordi dove Nvidia ha precedenza anche sui guadagni di TSMC allora non è più una notizia assurda ma un puro suicidio commerciale...
2012comin
02-07-2010, 13:30
La news parla di aumenti produttivi di TSMC a favore di Nvidia a scapito di Ati. Poi è intervenuta una affermazione sbagliatissima che recita cosi...
"dopotutto per il momento il maggiore cliente di TSMC è proprio AMD"
Io ho solo replicato facendo presente che ciò detto non è assolutamente vero perchè è strarisaputo che è Nvidia e da molti anni il maggior cliente di TSMC.
Ripeto non fate l'errore di star a considerare solo la produzione a 40nm perchè si parla dell'intierezza dalla produzione da parte di TSMC.
Tutto qui. Solo tentativi di far chiarezza.
capito ma (sempre imho) le valutazioni da fare non sono legate al "miglior cliente" ma "al cliente che in questo momento mi fa lavorare di più un determinato impianto".
Onestamente per capire un po meglio credo servirebbero più informazioni: i chip non funzionanti gli vengono cmq pagati? Qual'è la resa dei chip GF104/6/8 rispetto al GF100? Qual è il totale dei chip ordinati da AMD e quanti quelli ordinati da Nvidia? Quanto guadagna Tsmc da un chip fatto per Nvidia e quanto guadagna da uno per AMD?
avrei anche altre domande.. ma già queste mi sembrano di difficile soluzione :P
halduemilauno
02-07-2010, 13:40
Povero me...
Se ti ho offeso di chiedo scusa, ma sono sempre convinto di quello che ho scritto in precedenza giusto per invocare la libertà di espressione; dopo tutto sei tu che devi smentirmi coi fatti e non con le parole...
Vediamo:
"Un grande ordine da parte di NVIDIA per la produzione dei nuovi chip GF104, GF106 e GF108 potrebbe diminuire le forniture di TSMC destinate alle GPU AMD della famiglia ATI Radeon"
Quindi TSMC ha detto chiaramente ad ATI che "potrebbe" esserci una diminuzione della sua linea produttiva perchè Nvidia ha una precedenza di qualche genere?
Toglierebbe linee produttive ad altri clienti per favorirne uno solo sugli ordini?
:asd:
La parola assurdità non ti dice niente?
Questa notizia è solo una sparata; non si è mai vista un azienda che chiude a chi vende e paga per accontentare negli ordini un altra azienda su prodotti non ancora usciti sul mercato.
Caso mai si fa il contrario, se la domanda è superiore perchè il mercato lo richiede allora si può anche dare una preferenza ad un marchio (che ha una forte richiesta) ad un altro (che non vende), ma non prima.
Se poi tu conosci gli accordi dove Nvidia ha precedenza anche sui guadagni di TSMC allora non è più una notizia assurda ma un puro suicidio commerciale...
OK.
Ripeto per l'ennesima volta non ho commentato la news ma questa tua affermazione...
"dopotutto per il momento il maggiore cliente di TSMC è proprio AMD"
sin dall'inizio messa in grassetto.
é chiaro?
bho spero di si.
per il momento e almeno nei due lustri precedenti il maggior cliente di TSMC è proprio Nvidia visto che quest'ultima è da oltre dieci anni il maggior produttore di chip per schede grafiche al mondo.
E a quanto pare amd non è nemmeno la seconda.
L'ultima affermazione mi incuriosisce, e mi chiedo chi sia questa seconda che scalza AMD.
Se parli di Intel, prendendo quindi in considerazione anche le schede integrate, allora viene scalzata anche nvidia dal primo posto. E intel comunque non utlizza TSMC.
Allora forse parli di PowerVR o altre realtà che producono chip grafici nello stesso ambito?
Comunque su una cosa Capitan Crazy ha ragione: AMD ha molti progetti in ballo con TSMC: le schede video (la vecchia serie e la nuova in uscita), i chipset, la apu ontario.
Nvidia dovrebbe avere schede video (al momento di meno, dato che la sua quota di mercato globale è scesa), Ion come chipset (che credo non abbia la stessa diffusioni dei chipset per sistemi amd) e qualche altro rimasuglio, e tegra.
Insomma, forse in questo momento è davvero AMD la "migliore cliente".
Il discorso comunque può tenere in considerazione altre variabili, come quella già citata del passaggio a GF, ma anche la "prenotazione dei wafer": Nvidia magari ha prenotato dei wafer a TSMC per la produzione delle 460 e AMD, che magari ne aveva prenotati meno, rischia di vedere ridotto il suo regime produttivo. Di una situazione del genere si era parlato anche per l'uscita della serie 5xxx.
halduemilauno
02-07-2010, 14:23
L'ultima affermazione mi incuriosisce, e mi chiedo chi sia questa seconda che scalza AMD.
Se parli di Intel, prendendo quindi in considerazione anche le schede integrate, allora viene scalzata anche nvidia dal primo posto. E intel comunque non utlizza TSMC.
Allora forse parli di PowerVR o altre realtà che producono chip grafici nello stesso ambito?
Comunque su una cosa Capitan Crazy ha ragione: AMD ha molti progetti in ballo con TSMC: le schede video (la vecchia serie e la nuova in uscita), i chipset, la apu ontario.
Nvidia dovrebbe avere schede video (al momento di meno, dato che la sua quota di mercato globale è scesa), Ion come chipset (che credo non abbia la stessa diffusioni dei chipset per sistemi amd) e qualche altro rimasuglio, e tegra.
Insomma, forse in questo momento è davvero AMD la "migliore cliente".
Il discorso comunque può tenere in considerazione altre variabili, come quella già citata del passaggio a GF, ma anche la "prenotazione dei wafer": Nvidia magari ha prenotato dei wafer a TSMC per la produzione delle 460 e AMD, che magari ne aveva prenotati meno, rischia di vedere ridotto il suo regime produttivo. Di una situazione del genere si era parlato anche per l'uscita della serie 5xxx.
Veramente io non capisco perchè commentare senza leggere....
"La politica di TSMC è quella di dare massima priorità ai principali clienti, NVIDIA e Qualcomm, garantendo così una priorità delle forniture"
http://www.businessmagazine.it/news/amd-un-calo-di-forniture-da-parte-di-tsmc_33115.html
:boh:
in quanto al resto...
capitan_crasy
02-07-2010, 14:41
OK.
Ripeto per l'ennesima volta non ho commentato la news ma questa tua affermazione...
"dopotutto per il momento il maggiore cliente di TSMC è proprio AMD"
sin dall'inizio messa in grassetto.
é chiaro?
bho spero di si.
D'accordo Hal, però spero che il mio concetto sia chiaro.
Non si penalizza una azienda che vende e paga per agevolare un altra che ordina e basta.
Il rischio (anche se remoto) è se va male hai linee produttive che non rendono.
E poi scusa vuoi che dopo più di un anno con questo dannato processo a 40nm bulk, TSMC sia ancora alle prese con scarse linee produttive tanto da dover scegliere un azienda piuttosto che un altra?
halduemilauno
02-07-2010, 14:50
D'accordo Hal, però spero che il mio concetto sia chiaro.
Non si penalizza una azienda che vende e paga per agevolare un altra che ordina e basta.
Il rischio (anche se remoto) è se va male hai linee produttive che non rendono.
E poi scusa vuoi che dopo più di un anno con questo dannato processo a 40nm bulk, TSMC sia ancora alle prese con scarse linee produttive tanto da dover scegliere un azienda piuttosto che un altra?
Questo è un'altro discorso
Punto.
Ma proprio perchè Nvidia è il principale cliente(e da molti anni)di TSMC che può favorire i rapporti commerciali tra le due aziende. Non ultimo la faccenda GF alla quale si affiderebbe proprio ati.
Foglia Morta
02-07-2010, 14:57
Mi sento costretto ad intervenire perchè non trovo giusto che vi scagliate contro un utente (Halduemilauno) adducendo motivazioni errate. Non conosco i vostri precedenti ma posso affermare con la massima sicurezza che Nvidia e Qualcomm rappresentano i due maggiori clienti di TSMC e che vista la decisione di AMD di passare a GlobalF questa diminuzione di fornitura è tutto fuorchè illogica.
Rispondendo poi all'utente "ghiltanas" in merito alla "imminente commercializzazione delle nuove HD 6XXX" ci terrei a precisare che le suddette schede sono previste per fine Ottobre (data che di "imminente" ha ben poco) e che, secondo alcune fonti, potrebbe anche subire un posticipo a causa proprio di questo calo di fornitura sui 40nm nei confronti di AMD.
Dopotutto ATI ha già delle ottime schede (5850 in primis) e non vedo alcun motivo di premere l'acceleratore sulla nuova generazione... considerando anche il fatto che chi è passato alle HD 5XXX difficilmente cambierà scheda per i prossimi 2 anni e chi al contrario è rimasto attendista molto probabilmente non ama particolarmente quel brand (diciamo così) le nuove HD 6XXX avrebbero ben poco mercato nell'attuale congiuntura.
Secondo alcune fonti chi ? Link ?
Comunque la news di digitimes è campata in aria o frutto di cattiva interpretazione... una cosa è la percentuale della capacità di produttiva di TSMC , altra cosa è l' aumentare o il diminuire della produzione in termini assoluti. Ovviamente TSMC sta ampliando la capacità produttiva dei 40nm , mesi fa AMD aveva già detto che la situazione sta gradualmente migliorando e che sarebbe stata supply constrained per trimestri del 2010 ( al plurale , probabilmente si riferiva al Q2 e Q3 ) e la soluzione si sarebbe avuta negli ultimi mesi dell' anno. nVidia ha delle gpu enormi rispetto a AMD ( GF100 530 mm^2 , per GF104 si parla di 370 mm^2 etc etc ) , è anche normale che necessiti di più wafer. Posticipare la prossima serie non ha alcun senso , tant' è che hanno lanciato la serie HD5000 ben sapendo dei problemi di TSMC.
A parte il discorso migliore o peggior cliente, evidentemente Nvidia ed Amd gestiscono gli ordinativi da TSMC in modo diverso.
Nvidia piazzia con molti mesi d'anticipo ordini massicci 1 o 2 volte l'anno, mentre Amd forse ordina "piccoli" quantitativi con maggiore frequenza.
TSMC fa' suoi conti e sceglie.
Una ragione in più per Amd per portare tutta la sua produzione da GF per essere trattato al meglio.
Questi "problemi" sulle forniture non sono certo una novità, accadono frequentemente.
Veramente io non capisco perchè commentare senza leggere....
"La politica di TSMC è quella di dare massima priorità ai principali clienti, NVIDIA e Qualcomm, garantendo così una priorità delle forniture"
http://www.businessmagazine.it/news...tsmc_33115.html
in quanto al resto...
Difatti quella era l'affermazione messa in dubbio durante la discussione.
Non ha molto senso chiudere la contestazione portando come prova la frase contestata! :p
In quanto al resto... mi sarebbe piaciuta una risposta da parte tua.
halduemilauno
02-07-2010, 17:02
Difatti quella era l'affermazione messa in dubbio durante la discussione.
Non ha molto senso chiudere la contestazione portando come prova la frase contestata! :p
In quanto al resto... mi sarebbe piaciuta una risposta da parte tua.
durante la discussione in dubbio c'era ben altro.
cmq dal tuo post....
L'ultima affermazione mi incuriosisce, e mi chiedo chi sia questa seconda che scalza AMD.
Se parli di Intel, prendendo quindi in considerazione anche le schede integrate, allora viene scalzata anche nvidia dal primo posto. E intel comunque non utlizza TSMC.
Allora forse parli di PowerVR o altre realtà che producono chip grafici nello stesso ambito?
Comunque su una cosa Capitan Crazy ha ragione: AMD ha molti progetti in ballo con TSMC: le schede video (la vecchia serie e la nuova in uscita), i chipset, la apu ontario.
Nvidia dovrebbe avere schede video (al momento di meno, dato che la sua quota di mercato globale è scesa), Ion come chipset (che credo non abbia la stessa diffusioni dei chipset per sistemi amd) e qualche altro rimasuglio, e tegra.
Insomma, forse in questo momento è davvero AMD la "migliore cliente".
Il discorso comunque può tenere in considerazione altre variabili, come quella già citata del passaggio a GF, ma anche la "prenotazione dei wafer": Nvidia magari ha prenotato dei wafer a TSMC per la produzione delle 460 e AMD, che magari ne aveva prenotati meno, rischia di vedere ridotto il suo regime produttivo. Di una situazione del genere si era parlato anche per l'uscita della serie 5xxx.
...chiedevi a me mentre io sull'argomento di mio non ho detto nulla.
chiedi a me cosa? se amd è seconda o terza? io so solo quanto gia detto che non è prima. per il resto chiedi ad altri.
Foglia Morta
02-07-2010, 17:18
Addirittura "campata per aria" e "frutto di cattiva interpretazione". Sulla base di quale titolo sei in grado di fare affermazioni del genere ? Avrebbero forse qualche interesse (i giornalisti di Digitimes) a divulgare informazioni false in tal senso ? (CHIEDO)
Ad ogni modo si tratta di un'indiscrezione... lasciamo che il tempo ci dica come stanno realmente le cose. Dopotutto non solo Hardware Upgrade ha riportato la notizia quindi un fondo di verità ci deve pur essere. Altrove si dice così:
"Se questa indiscrezione fosse confermata gli interessati alle schede della serie HD 5000 potrebbero trovare qualche difficoltà nel reperire il prodotto desiderato. Viene anche da pensare che questo stato di cose potrebbe essere un problema anche per la serie HD 6000 prevista per l'autunno"
Allora mi sa che sei alquanto niubbo nel leggere le news... la maggior parte dei siti fanno copia-incolla ( traducendo ) da un sito all' altro nel riportare gli articoli di rumors , se le leggessi da tempo te ne saresti accorto, e di certo questo non ne migliora l' autorevolezza. In quanto a Digitimes , cattiva interpretazione non significa necessariamente che vi sia malafede , con il passare del tempo si migra dal vecchio al nuovo processo produttivo non il contrario... dev' esserci stato un misunderstanding perchè anche in AMD dicono entro l' anno non saranno più supply constrained con i 40nm di TSMC. Come detto prima un conto è la quota percentuale dei wafer a disposizione , un altro conto è la quantità dei wafer a disposizione perchè nel corso del tempo TSMC amplia la capacità produttiva ( come ha confermato svariate volte ).
quel che riporti comunque è di tomshw e non cambia di una virgola la questione, oltre al fatto che sono speculazioni personali di chi ha scritto l' articolo, non è che sia noto per la sua affidabilità e capita spesso che si condisca la traduzione di un articolo con speculazioni personali, non è una novità ( per chi legge abitualmente le news intendo ).
...chiedevi a me mentre io sull'argomento di mio non ho detto nulla.
chiedi a me cosa? se amd è seconda o terza? io so solo quanto gia detto che non è prima. per il resto chiedi ad altri.
Sei stato tu a scrivere, cito:
"E a quanto pare amd non è nemmeno la seconda"
Per cui ti chiedevo appunto chi dovesse essere questa seconda.
Ora però rileggendo credo di aver travisato quello che hai scritto.
Dal momento che subito prima hai parlato di Nvidia come primo produttore di schede video, pensavo che con quella frase ti riferissi allo stesso argomento.
Invece, dato che non ci capiamo, ho idea che non ti riferissi più al mercato delle schede video ma fossi tornato a parlare di "clientela di TMSC", dove Nvidia e Qualcom secondo l'articolo sono le prime due, per cui AMD non è seconda (ma a questo punto Nvidia potrebbe non essere la prima, se non per ordine di citazione ;) ).
DJPINOCCHIO
02-07-2010, 18:17
:stordita: ahhahh:D INVIDIA LE PROVA DI TUTTE PER FERMARE
IL SUCCESSO DI ATI........
psychok9
04-07-2010, 11:13
Sinceramente? Io vedo tanto fumo FUD contro AMD, e poca sostanza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.