View Full Version : Flash e HTML5: ne parla YouTube
Redazione di Hardware Upg
02-07-2010, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/flash-e-html5-ne-parla-youtube_33108.html
Flash è destinato a soccombere per colpa del tag video di HTML5? YouTube non crede che ciò sia possibile entro breve tempo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Human_Sorrow
02-07-2010, 07:41
Quello che dico da tempo ...
Ma la gente continua a vedere HTML5 come l'anti-Flash (perché come di consueto parla senza informarsi)
monkey.d.rufy
02-07-2010, 08:03
molto dipenderà da adobe, se si impegnerà a migliorare flash, come si deve, allora durerà ancora per molto
jestermask
02-07-2010, 08:08
Eh ma è ovvio, html 5 ha molta strada da fare e se flash prosegue con un buon passo non lo raggiungerà mai. Ma intanto si vede qualche rivale che lo mette alle strette e questo è buono per tutti e due i fronti:)
goldorak
02-07-2010, 08:08
Dall'articolo :
...
A queste questioni di tipo strategico si sommano altre motivazioni di tipo più tecnico: John Harding aggiunge argomenti di natura tecnica che farebbero supporre per lo meno una lunga convivenza tra le tecnologie Flash e HTML5. Per YouTube HTML5 non ha ancora raggiunto il rivale nello streaming con protocollo RTMP. A ciò si deve poi aggiungere che HTML5 per ora non supporta la protezione dei contenuti e per un network quale YouTube questo non è un dettaglio secondario.
Per quanto riguarda l'esperienza d'uso da parte degli utenti solo Flash Player offre la possibilità di visualizzare realmente un modalità Full Screen e questa caratteristica è ancor più importante considerando i filmati HD.
Allora mi spiegate perche' si trovano gia' i video in formato webm su youtube ?
Se solo Flash offre protezioni vari e DRM com'e' che da oltre 1 mese si trovano senza problemi video in webm (a 360p e 720p) ?
La verita' e' che Flash rimane su Youtube soltanto perche' una percentuale non indifferente di utenti usa Ie (6-7-8) che non supportano ne' webm ne' tantomeno h.264 nativamente. Da cui la necessita' di mantenere per il momento Flash per questi poveri disgraziati. :stordita:
Chi invece usa Opera, Chrome/Chromium e Firefox puo' gia' da ora usufruire dei video in webm.
goldorak
02-07-2010, 08:16
molto dipenderà da adobe, se si impegnerà a migliorare flash, come si deve, allora durerà ancora per molto
Intanto Flash sui iphone, ipad e altri i-cosi non ci arriva quindi e' gia' obsoleto in quel mercato.
Sul pc serve solo e soltanto a veicolare video, ma con il supporto ad h.264 nativamente in IE9/Safari/Chrome e webm in Opera/Chrome/Chromium/Firefox, la sua esistenza ormai e' compromessa.
Rimangono i minigiochi in flash, e quelli si possono rifare usando canvas e magari webgl.
Anche sul fronte tipografico Flash e' out, visto che tutti i browser supportano @font-face direttamente (per l'uso di font opentype e truetype direttamente) oppure il nuovo formato WOFF (si anche Microsoft ha accettato).
Gli unici che continuano a ripetere che Flash resiste sono gli sviluppatori Flash (guardacaso).
A tutti gli altri non frega piu' una mazza.
jestermask
02-07-2010, 08:20
Io è già da un pò che ho installato questo su chrome ma non so se funziona:stordita:
Video5 - Versione: 0.3.0
Loads HTML 5 video instead of using Flash for supported websites.
TheDariodario
02-07-2010, 08:37
flash è destinato a morire, ma non subito, appena tutti i browser (anche le merde come ie) saranno compatibili con webm, html5 ecc... allora flash perirà, e vista la diffusione sempre maggiore degli i-device che volutamente non supportano flash allora gli sviluppatori web preferiranno creare siti e applicazioni web senza l'uso di flash.
Gurzo2007
02-07-2010, 09:16
@goldorak
webm? ma hai mai provato a vedere un video in 720p( a 1080p ancora non ci arriva lol) e quanto ti occupa di cpu? e poi sarebbe flash quello fatto male LOL
finchè l'html5 non implementerà le tecnologie richieste da youtube flash avrà vita facile nel comparto video
edit: perchè trovi già video in webm? semplice perchè google contrappone il suo vp8 all'h264, che puoi veicolare sia con flash che in html5 e il player nativo del browser ;)
@: TheDariodario
peccato che flash sia sbarcato su tutti gli altri smartphone e ora supporta anke il multitouch ;)
flash morto? mah i nostradamus hanno sempre fatto una brutta fine LOL
edit:altro esempiuccio chi ha macos provi a visualizzare un filmato a 720p o oltre tramite html5 con chrome...poi vediamo se è flash che fa pena LOL
theJanitor
02-07-2010, 09:49
edit:altro esempiuccio chi ha macos provi a visualizzare un filmato a 720p o oltre tramite html5 con chrome...poi vediamo se è flash che fa pena LOL
poi fai la stessa cosa con Safari 5 e ne riparliamo di quanto sia bello flash sotto Mac OS
questa è la mia esperienza:
test con Flash gala preview 2:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611170156_flash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611170156_flash.jpg)
test con Html5
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611170227_html5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611170227_html5.jpg)
mac mini late 2009 - Core 2 2,26GHz - 2GB DDR3 - 9400m
solo Flash Player offre la possibilità di visualizzare realmente un modalità Full Screen Questo non è assolutamente vero, anche con l'HTML5 si può mettere a tutto schermo volendo.
Fintanto che i browser non integreranno completamente l'HTML5 (e quindi i codec e l'accelerazione per i video) Flash non verrà sostituito; e cmq l'HTML5 non è pensato per sostituire il Flash ma per migliorare l'HTML che è solo il linguaggio su cui si appoggiano altri sistemi, semmai saranno le feature integrate nei browser o altri linguaggi a sostituire Flash.
Allora mi spiegate perche' si trovano gia' i video in formato webm su youtube ?
Se solo Flash offre protezioni vari e DRM com'e' che da oltre 1 mese si trovano senza problemi video in webm (a 360p e 720p) ?
Forse perche' non tutti i filmati necessitano di essere protetti? :rolleyes: La maggior parte dei video caricati ovviamente non richiedono particolari protezioni, ma eventuali iniziative commerciali (es. noleggio di un film, solo in USA) sono possibili solo se vi e' un meccanismo di protezione
La verita' e' che Flash rimane su Youtube soltanto perche' una percentuale non indifferente di utenti usa Ie (6-7-8) che non supportano ne' webm ne' tantomeno h.264 nativamente. Da cui la necessita' di mantenere per il momento Flash per questi poveri disgraziati. :stordita:.
Ma anche no. Vai a leggerti il post originale nel blog di youtube, ci son parecchie cose che flash fa e html5 no (es. permettere di aprire un video ad uno specifico minuto o pieno supporto al full screen, giusto per citarne 2)
e aggiungo (dal blog di youtube):
Today, Adobe Flash provides the best platform for YouTube’s video distribution requirements, which is why our primary video player is built with it.
questa e' la verita'.
Questo non è assolutamente vero, anche con l'HTML5 si può mettere a tutto schermo volendo.
Dal blog di youtube:
Fullscreen Video
HD video begs to be watched in full screen, but that has not historically been possible with pure HTML. While most browsers have a fullscreen mode, they do not allow javascript to initiate it, nor do they allow a small part of the page (such as a video player) to fill the screen. Flash Player provides robust, secure controls for enabling hardware-accelerated fullscreen displays. While WebKit has recently taken some steps forward on fullscreen support, it's not yet sufficient for video usage (particularly the ability to continue displaying content on top of the video).
Gurzo2007
02-07-2010, 10:19
poi fai la stessa cosa con Safari 5 e ne riparliamo di quanto sia bello flash sotto Mac OS
questa è la mia esperienza:
test con Flash gala preview 2:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611170156_flash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611170156_flash.jpg)
test con Html5
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611170227_html5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611170227_html5.jpg)
mac mini late 2009 - Core 2 2,26GHz - 2GB DDR3 - 9400m
di gala c'è la preview 3(ricordo che non è manco in fase beta), si safari è l'unico che funziona meglio con l'html5 e sotto macosx( almeno nel mio caso)...e due sono le cose o sfrutta l'accelerazione hw e google no...oppure google fa pena con html5...cmq fatto strano che a me sul mio mbp sotto win7 safari 5 non visualizza i filmati html5, misteri della fede
ho provato anke opera con webm(html5) sotto mac os è consuma cpu quanto flash
edit: correggo un mio errore gala è ancora in preview2...mi sono confuso con la preview di ie9 :D
Un attimo, però.
Per quanto riguarda il fullscreen io, a dirla tutta, preferisco di gran lunga la soluzione html5, in quanto mi permette di avere una finestra video della dimensione che desidero io e, magari tenermela a lato del browser, guardando il video mentre faccio altro. Quindi spero sinceramente che non la rimuovano.
Un attimo, però.
Per quanto riguarda il fullscreen io, a dirla tutta, preferisco di gran lunga la soluzione html5, in quanto mi permette di avere una finestra video della dimensione che desidero io e, magari tenermela a lato del browser, guardando il video mentre faccio altro. Quindi spero sinceramente che non la rimuovano.
La differenza e' che con html5 non puoi fare il vero full screen, mentre con flash puoi fare il full screen "parziale" di cui parli te :) parliamo quindi di due casi diversi, la critica a html5 e' tecnica, la tua critica invece e' un dettaglio implementativo di chi fa l'interfaccia del sito.
La differenza e' che con html5 non puoi fare il vero full screen, mentre con flash puoi fare il full screen "parziale" di cui parli te :) parliamo quindi di due casi diversi, la critica a html5 e' tecnica, la tua critica invece e' un dettaglio implementativo di chi fa l'interfaccia del sito.
E come si fa il "fullscreen parziale" con il flash?
E come si fa il "fullscreen parziale" con il flash?
Il concetto base e' semplice, assegni all'oggetto flash width e height 100%, non ti resta quindi che posizionare l'elemento html in modo che sia grande quanto il browser e che sia sopra a tutti gli altri elementi. L'implementazione poi e' un po' piu' complicata (ad esempio il tuo flash player deve avere un'interfaccia accessibile tramite javascript per nascondere la barra di scorrimento ed altri dettagli simili). E' possibile che vi sia qualche difficolta', ma non vedo per quale motivo non dovrebbe essere possibile.
Il concetto base e' semplice, assegni all'oggetto flash width e height 100%, non ti resta quindi che posizionare l'elemento html in modo che sia grande quanto il browser e che sia sopra a tutti gli altri elementi. L'implementazione poi e' un po' piu' complicata (ad esempio il tuo flash player deve avere un'interfaccia accessibile tramite javascript per nascondere la barra di scorrimento ed altri dettagli simili). E' possibile che vi sia qualche difficolta', ma non vedo per quale motivo non dovrebbe essere possibile.
Ah, ok, tu parlavi di possibile implementazione. :asd:
Io, chiaramente, mi riferivo all'implementazione disponibile, ed, attualmente, su youtube non esiste questo fullscreen parziale del flash, ma solo quello dell'html5, quindi io continuo ad usare l'ultimo, sperando che non tolgano questa funzione. :D
Ci sono alcuni siti di recensioni hardware che usano flash anche per i grafici... ora ditemi voi se potrà mai accadere che nel breve Flash scomparirà.
Ovvio che no, dato che, purtroppo o per fortuna, flash non è solo video.
Comunque finché non sarà risolta la annosa questione dei codec sarà un problema per HTML5 video prendere piede (e al tempo stesso farlo diventare uno standard a tutti gli effetti).
Flash gira volenti o nolenti su tutte le architetture (dove meglio, dove peggio) e sulla maggior parte dei browser.
HTML5 video se alla fine dovesse dipendere dal browser e quindi dal codec usato costituirebbe una grossa contraddizione per qualcosa che voglia definirsi "standard".
Markk117
02-07-2010, 13:33
Flash viene usato per ovvie e comode ragioni come già spiegato, lo troviamo sull'80% dei siti web con contenuti, quindi bisogna supportarlo. Apple su questo lato è obsoleta perchè non ne vuole sapere. Html5 è ancora giovane e senza l'aiuto di agenti esterni come i codec video è cmq limitato. Html5 non è la salvezza come profetizzato da jobs, anzi migliora l'esperienza web ma non ti toglie le grane del flash.
Invece l'Adobe potrebbe smuovere le chiappe e ditribuire dei plug-in adeguati alle esigenze di tutti, per farvi un esempio flash a 64bit ce lo sognamo.
@elevul
In realtà il trucchetto c'è per vedere i vedeo flash in "full tab".
Io ho fatto un piccolo javascript che uso associato a firegetures (con firefox) che a partire dall'indirizzo del filmato youtube estrapola l'oggetto flash e lo esegue senza cornice, andando quindi in "full tab".
Questo grazie a youtube che mette a disposizione il link dell'oggetto flash.
In realtà l'operazione possono farla tutti a mano modificando l'indirizzo della pagina, sostituendo "watch?v=" con "/v/" ed eventualmente cancellando la coda dopo il codice del video.
@elevul
In realtà il trucchetto c'è per vedere i vedeo flash in "full tab".
Io ho fatto un piccolo javascript che uso associato a firegetures (con firefox) che a partire dall'indirizzo del filmato youtube estrapola l'oggetto flash e lo esegue senza cornice, andando quindi in "full tab".
Questo grazie a youtube che mette a disposizione il link dell'oggetto flash.
In realtà l'operazione possono farla tutti a mano modificando l'indirizzo della pagina, sostituendo "watch?v=" con "/v/" ed eventualmente cancellando la coda dopo il codice del video.
Si, ok, ma non è più semplice attivare l'html5 e cliccare il pulsante fullscreen, invece di fare tutta questa procedura? :asd:
Non per me: faccio tutto in un attimo con una gesture :p
Ah, ok, tu parlavi di possibile implementazione. :asd:
be si, non a caso avevo scritto
la tua critica invece e' un dettaglio implementativo di chi fa l'interfaccia del sito.
:)
goldorak
02-07-2010, 14:23
Ci sono alcuni siti di recensioni hardware che usano flash anche per i grafici... ora ditemi voi se potrà mai accadere che nel breve Flash scomparirà.
Beh questi sono siti idioti.
Alla pari dei siti di e-commerce fatti in flash. :sbonk:
Ovvio che no, dato che, purtroppo o per fortuna, flash non è solo video.
Purtroppo al mondo ci sono moltissimi incompetenti che fanno di Flash uno strumento tuttofare e questo porta a siti web in cui e' impossibile navigare, etc...
Comunque finché non sarà risolta la annosa questione dei codec sarà un problema per HTML5 video prendere piede (e al tempo stesso farlo diventare uno standard a tutti gli effetti).
Le questioni sono due : una e' l'uso di Flash per veicolare contenuti audio/video. L'altro e' invece legato a Flash come strumento per costruire siti web, siti. HTML 5 consente di sbattersene di Flash come strumento per costruire siti web. E per quello che riguarda l'audio/video beh gia' il fatto che Youtube faccia la trascodifica automaticamene in webm di tutti i nuovi contenuti e' un plus non trascurabile. Alla faccia di chi diceva che Google non l'avrebbe mai fatto perche' ci avrebbe perso in banda etc...
Flash gira volenti o nolenti su tutte le architetture (dove meglio, dove peggio) e sulla maggior parte dei browser.
Flash gira mediocremente su windows *, e da schifo su tutto il resto (mac e linux). Senza parlare che non gira assolutamente sulle piattaforme mobili di Apple (e per le quali i siti web piu' importanti servono i contenuti video direttamente in h264 senza avere flash tra le scatole).
HTML5 video se alla fine dovesse dipendere dal browser e quindi dal codec usato costituirebbe una grossa contraddizione per qualcosa che voglia definirsi "standard".
H264 non sara' mai standard.
Webm si perche' chiunque lo puo' implementare a costo zero.
Webm e' supportato su Opera, Firefox, Chrome nativamente e su IE 9 e Safari installando il codec necessario. Piu' universale di cosi' si muore.
* anzi preciso Flash gira mediocremente su windows con browser a 32 bit, perche' con IE 64bit ti attacchi in quanto non gira per niente.
Devil402
02-07-2010, 14:30
IE supporta tutti i codec, a patto che siano installati sul sistema...Safari solo H.264 e nessun codec installato sul sistema...
Gurzo2007
02-07-2010, 14:32
@goldorak
scusa questi sono idioti? www.2advanced.com non mi sembra innavigabile come sito(e sono sotto macosx)
il problema è la gente che non sa usare le tecnologie ( vai nella pagina ipad del sito apple, una banalissima transizione immagine occupa quasi il 30-40% della cpu(p7550 c2d 2,26ghz, e il 100% di un p4 2,4ghz, poi ci si lamenta di flash)
webm sostituire h264? si forse quando verrà ratificato l'html5 nel 2020 o giù di li...dato che allo stato attuale è molto indietro come codec...ed è spinto solo da google..mentre l'h264 da un consorzio di aziende molto potenti in ambito IT
goldorak
02-07-2010, 14:36
IE supporta tutti i codec, a patto che siano installati sul sistema...Safari solo H.264 e nessun codec installato sul sistema...
Sbagliato, Safari supporti tutti i codec che uno installa e che vengono gestiti da quicktime. Ad esempio esiste il codec ogg/theora per mac e safari lo usa. Nello stesso modo si puo' sviluppare il codec webm per quicktime e safari lo usera' senza alcun problema.
scusa questi sono idioti? www.2advanced.com non mi sembra innavigabile come sito(e sono sotto macosx)
innavigabile no, ma rispetto a qualcunque sito html e' molto meno "navigabile".
vedi il testo non selezionabile (e non dire che e' una scelta, perche' non vi e' nessun motivo per tenere l'indirizzo dell'azienda non selezionabile), la rotella del mouse che non funziona e tutto cio' che flash si porta sempre dietro (es. no tabs)
be si, non a caso avevo scritto
:)
;)
Le questioni sono due : una e' l'uso di Flash per veicolare contenuti audio/video. L'altro e' invece legato a Flash come strumento per costruire siti web, siti. HTML 5 consente di sbattersene di Flash come strumento per costruire siti web.
Questo pero' non c'entra nulla con HTML5. I siti in flash non son mai stati migliori dei siti html (se non per gli effettini che piacciono tanto ai clienti)
E' proprio sulla distribuzione di audio e video che HTML5 dovrebbe teoricamente battere flash.
E per quello che riguarda l'audio/video beh gia' il fatto che Youtube faccia la trascodifica automaticamene in webm di tutti i nuovi contenuti e' un plus non trascurabile. Alla faccia di chi diceva che Google non l'avrebbe mai fatto perche' ci avrebbe perso in banda etc...
A parte che la banda non c'entra nulla, al massimo e' una questione di spazio su disco. E' evidente comunque che Youtube utilizzi formati alternativi principalmente per l'iphone, perche' per loro stessa ammissione ritengono Flash migliore di <video>
goldorak
02-07-2010, 14:59
Questo pero' non c'entra nulla con HTML5. I siti in flash non son mai stati migliori dei siti html (se non per gli effettini che piacciono tanto ai clienti)
E' proprio sulla distribuzione di audio e video che HTML5 dovrebbe teoricamente battere flash.
No qui sbagli. Flash fino adesso non serviva unicamente a veicolare contenuti audio/video. Il suo uso diventava necessario nel momento in cui si voleva fare un sito web con un layout fisso per tutti i possibili broswer. Non parliamo poi quando si vogliono progettare pagine tipograficamente ricche.
@font-face e WOFF eliminano intanto la necessita' di avere Flash per contenuti tipograficamente ricchi. Per il tag video ne abbiamo gia' parlato.
Insomma HTML 5 non e' un attacco soltanto alla dimensione video, ma a quelli che intendono il web fruibile soltanto attraverso un plug-in proprietario.
A parte che la banda non c'entra nulla, al massimo e' una questione di spazio su disco. E' evidente comunque che Youtube utilizzi formati alternativi principalmente per l'iphone, perche' per loro stessa ammissione ritengono Flash migliore di <video>
La banda centra, perche' a sentire alcuni a parita' di qualita' un filmato in webm richiede un bitrate piu' elevato del corrispettivo filmato in h264.
Quello che dice Youtube e quello che fanno sono due cose diverse.
Per adesso ci sono le solite dichiarazioni di circostanza, ma e' evidente ai piu' che i giorni Flash sono contati.
Quando XP cadra' nel dimenticatoio Flash lo seguira' da li' a poco.
No qui sbagli. Flash fino adesso non serviva unicamente a veicolare contenuti audio/video. Il suo uso diventava necessario nel momento in cui si voleva fare un sito web con un layout fisso per tutti i possibili broswer. Non parliamo poi quando si vogliono progettare pagine tipograficamente ricche.
@font-face e WOFF eliminano intanto la necessita' di avere Flash per contenuti tipograficamente ricchi. Per il tag video ne abbiamo gia' parlato.
Insomma HTML 5 non e' un attacco soltanto alla dimensione video, ma a quelli che intendono il web fruibile soltanto attraverso un plug-in proprietario.
Per me quello che dici non ha senso. HTML5 non ha nulla a che fare con l'avere un layout fisso in tutti i browser. Quello e' un discorso puramente di standard, HTML4 + CSS1 sarebbero gia' piu' che sufficienti se i browser fossero tutti 100% compatibili.
E la tipografia e' un caso limite. Per ogni sito fatto in flash per quel motivo ce ne saranno 20 fatti in flash "perche' voglio l'animazione figa".
Se parliamo di siti internet (e non di audio e video) flash e html son semplicemente due filosofie differenti. Principalmente Animazione vs Staticita', Grafics vs Usabilita' ecc
Fortunatamente la filosofia di Flash e' mezza morta, e il motivo principale si chiama prototype, o jquery, o mootools ecc e tutte quelle librerie che han aumentato la flessibilita' dei siti html, avvicinandoli molto a quelli flash.
(e anche il maggior supporto CSS dei vari browser)
HTML5 arriva timidamente ora, quando la battaglia e' gia' finita.
La battaglia che invece e' ancora nel vivo (e vede flash nettamente vincitore al momento) e' quella di audio e video.
Quello che dice Youtube e quello che fanno sono due cose diverse.
Per adesso ci sono le solite dichiarazioni di circostanza, ma e' evidente ai piu' che i giorni Flash sono contati.
Quando XP cadra' nel dimenticatoio Flash lo seguira' da li' a poco.
Per quale motivo YouTube avrebbe rilasciato una dichiarazione di questo tipo allora? Tra l'altro a me le loro motivazioni sembrano abbastanza solide (al contrario di quelle di chi spinge per <video>... wow uno dei miei 4 core lavora tanto? Moriremo tutti!)
Il monopolio di flash prima o poi cessera', come per qualsiasi tecnologia. Ma per me siamo ancora molto lontani (e non e' detto che sara' l'HTML5 a mettere fine al suo dominio)
Gurzo2007
02-07-2010, 16:04
innavigabile no, ma rispetto a qualcunque sito html e' molto meno "navigabile".
vedi il testo non selezionabile (e non dire che e' una scelta, perche' non vi e' nessun motivo per tenere l'indirizzo dell'azienda non selezionabile), la rotella del mouse che non funziona e tutto cio' che flash si porta sempre dietro (es. no tabs)
infatti io mi riferivo alla pensatezza di flash, e non mi sembra che in termini di cpu ti uccida la macchina come molti vogliono far credere ;)
ovviamente riferito a quella pagina web...sul discorso di usabilità li ti do ragione
infatti io mi riferivo alla pensatezza di flash, e non mi sembra che in termini di cpu ti uccida la macchina come molti vogliono far credere ;)
su quello son perfettamente d'accordo, se dovessi fare una lista di cose che vorrei migliorassero nel mio pc credo che la pesantezza di flash sarebbe alle ultime posizioni :p (e lo dico da utente linux)
ora poi che tutti i browser si muovono verso il trattare flash come un elemento esterno che non fa bloccare/crashare il browser non me ne potrebbe fregare di meno di sostituire flash con <video>
Dal blog di youtube:C'è uno scriptino che permette di mettere a schermo intero, lo trovi anche come plug-in di Firefox (per altri browser non ti so dire).
ZapDesign
02-07-2010, 23:57
innavigabile no, ma rispetto a qualcunque sito html e' molto meno "navigabile".
vedi il testo non selezionabile (e non dire che e' una scelta, perche' non vi e' nessun motivo per tenere l'indirizzo dell'azienda non selezionabile), la rotella del mouse che non funziona e tutto cio' che flash si porta sempre dietro (es. no tabs)
Vorrei precisare che flash permette di rendere selezionabile il testo, usare la rotellina del mouse per svariate funzioni (spostare oggetti, scorrere testo, scorrere immagini, passare da una pagina all'altra....), gestire il doppio click (anche la velocità) e, cosa non trascurabile, permette di realizzare siti adattabili a qualsiasi risoluzione, evitando il "crossbrowsing" che ogni volta bisogna affrontare con un sito in html+css. Chi conosce BENE l'AS ne conosce anche le potenzialità....ovviamente maggiore è la conoscenza di questo linguaggio e meno limiti si hanno nel realizzare siti o presentazioni interattive.
Personalmente lo trovo uno strumento molto versatile, anche in ambito extra-web. Io ad esempio, non conoscendo Javascript, l'ho usato per realizzare un quiz mettendo in rete 5 computer: 3 dei concorrenti, uno collegato ad un proiettore per il pubblico e uno che gestiva domande, risposte, punteggi e schermate per il pubblico.
Tornando al web....conosco discretamente html e css utilizzandoli per lavoro, ma sinceramente non capisco perché si insista tanto a paragonare l'html5 con flash, dato che le animazioni alla fine sono fatte con javascript e non tramite tag e css.....o sbaglio?
Quindi alla fine perché dovrei imparare e usare javascript, quando conosco già l'AS di flash? Il plug-in non mi sembra una buona ragione dato che è gratuito...
PaoloM72
03-07-2010, 00:16
Come ha già scritto qualcuno, Flash non è solo presentazione video, ma un ambiente di sviluppo completo per la realizzazione di software utilizzabile via web.
Da questo punto di vista vedo molto, molto difficile che possa sparire, a meno che queste funzionalità non possano essere realizzate con strumenti alternativi. Ma ovviamente non è questo il caso di HTML5, stiamo parlando di cose totalmente diverse.
EDIT: OK, i metodi alternativi di cui parlo potrebbero essere l'utilizzo spinto di Javascript, DHTML, Ajax, ecc. E in effetti molti servizi web stanno andando in questa direzione. Però, ripeto, affermare che Flash sparirà mi pare una previsione azzardata e, ad oggi, non motivata.
EDIT2: Oh, vedo ora che Street View di Google si appoggia a Flash, mentre all'inizio mi pare (non sono sicuro) che utilizzasse una tecnologia Javascript. Un segnale?
Narkotic_Pulse___
04-07-2010, 03:27
confido in vp8, dato che firefox non supporterà mai h.264.
però sta cosa mi fa girar le balle..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.