PDA

View Full Version : Nuovo acquisto: EOS 550D o Alpha 550???


stefandre_nicari
01-07-2010, 23:30
Sono alle soglie dell'acquisto della mia prima DSLR e sono alquanto indeciso tra queste due macchine...Ho già letto diverse recensioni (http://www.dpreview.com/reviews/cano...0d/default.asp , http://www.dpreview.com/reviews/sony...50/default.asp) ma sono ancora in alto mare...Qualche sonsiglio? Grazie

boribori
02-07-2010, 07:42
Io sono del parere che se uno deve prendere una reflex deve puntare su canon o nikon, ovviamente è un parere strettamente personale, anche se ci stanno delle ottime reflex come sony e pentax.
Io punterei sulla canon 550D, ma il consiglio che ti posso dare è quello di andarle a vedere, tenerle in mano e vedere con quale ti ci trovi meglio.

stefandre_nicari
02-07-2010, 11:10
Eh forse mi convienve andarle a vedere..
L'indecisione deriva dal fatto che dalle recensioni la Canon vince sulla qualità d'immagine, poi ha qualche MP in più e fa i video, mentre la Sony ha qualche caratteristica interessante come la stabilizzazione on-body SteadyShot, l'auto HDR, il DRO, 7fps, l'LDC tilt ecc..

Qualche altro parere?

runk
02-07-2010, 14:45
Eh forse mi convienve andarle a vedere..
L'indecisione deriva dal fatto che dalle recensioni la Canon vince sulla qualità d'immagine, poi ha qualche MP in più e fa i video, mentre la Sony ha qualche caratteristica interessante come la stabilizzazione on-body SteadyShot, l'auto HDR, il DRO, 7fps, l'LDC tilt ecc..

Qualche altro parere?

controlla le lenti che più ti interessano e sopratutto valle a vedere e vedi quale ti calza meglio la mano. ;)

ps: io di sony prenderei solo una top di gamma :)

Vendicatore
02-07-2010, 14:59
E' fondamentale che tu le veda e che provi a tenerle in mano (l'ergonomia è importantissima, ed è soggettiva).
Sono 2 ottime entry (io preferisco la 550D comunque).

AMD64EVER
06-07-2010, 22:47
Io sono del parere che se uno deve prendere una reflex deve puntare su canon o nikon, ovviamente è un parere strettamente personale, anche se ci stanno delle ottime reflex come sony e pentax.
Io punterei sulla canon 550D, ma il consiglio che ti posso dare è quello di andarle a vedere, tenerle in mano e vedere con quale ti ci trovi meglio.

Non condivido, le entry level sono tutte benomale sullo stesso piano, anzi forse le altre marche (Sony, Pentax, ..) offrono qualcosina in più, come la stabilizzazione sul sensore.

Un fattore da tenere conto, per quanto riguarda Sony, è che puoi trovare ottiche Minolta usate molto valide a prezzi decisamente competitivi.

Ciao e buon acquisto!

ficofico
07-07-2010, 07:03
Il grosso vantaggio della sony è che ha un super lcd con autofocus veloce in modalità live view e il sensore stabilizzato, che stabilizza quindi tutte le ottiche che monterai su, dai fissi zeiss super specialistici alle ottiche minolta e a tutte quelle sigma, tamron etc etc

Il grosso vantaggio della canon secondo me stà nella possibilità di fare video ( e pure di notevole qualità) e il fatto che è possibile montare qualche lente a basso prezzo di ottima qualità che non è possibile fare con sony ( leggasi 85 f1,8)

Ci sono pro e contro... valuta tu in base alle ottiche che vorrai montarci.

Ti faccio un esempio, non te ne frega niente dei video, hai puntato un tamron 17-50 f2,8 prima versione, un tamron 28-75 f2,8, un tamron 90 macro, un 50 f1,4 e magari aspetti che esca il nuovo sigma 85 f1,4 sperando che costi poco.... io sceglierei sicuramente sony

I video ti interessano moltissimo, nel tuo corredo non possono mancare un 35 f1,8 e un 85 f1,8, del tamron 17-50 non sai che fartene perchè sei deciso verso un canon 17-55 f2,8.... allora sicuramente canon.

Simomk2
12-07-2010, 06:08
Il grosso vantaggio della sony è che ha un super lcd con autofocus veloce in modalità live view e il sensore stabilizzato, che stabilizza quindi tutte le ottiche che monterai su, dai fissi zeiss super specialistici alle ottiche minolta e a tutte quelle sigma, tamron etc etc

Il grosso vantaggio della canon secondo me stà nella possibilità di fare video ( e pure di notevole qualità) e il fatto che è possibile montare qualche lente a basso prezzo di ottima qualità che non è possibile fare con sony ( leggasi 85 f1,8)

Ci sono pro e contro... valuta tu in base alle ottiche che vorrai montarci.

Ti faccio un esempio, non te ne frega niente dei video, hai puntato un tamron 17-50 f2,8 prima versione, un tamron 28-75 f2,8, un tamron 90 macro, un 50 f1,4 e magari aspetti che esca il nuovo sigma 85 f1,4 sperando che costi poco.... io sceglierei sicuramente sony

I video ti interessano moltissimo, nel tuo corredo non possono mancare un 35 f1,8 e un 85 f1,8, del tamron 17-50 non sai che fartene perchè sei deciso verso un canon 17-55 f2,8.... allora sicuramente canon.

Analisi impeccabile ;)

Se posso aggiungere, io sono sempre stato poco interessato ai video (E vedevo anche con occhio storto questa possibilità su una Reflex), tuttavia da quando ho preso la 5DII devo dire che la funzione è piuttosto interessante e puo' sempre tornare utile!

Tarivor
13-07-2010, 20:48
Ci dimentichiamo sempre di dire che lo stabilizzatore nell'ottica non stabilizza quel che il fotografo vede nel mirino... e sinceramente è una bella pecca se uno è amante delle focali lunghe.

AleLinuxBSD
18-07-2010, 19:27
Io direi né l'uno né l'altro ma puntare ad es. alla Canon 50d, corpo di ben altro livello (non è un entry level), ed il costo è identico all'ultima entry level canon.