PDA

View Full Version : A Milano telecamere contro le auto in doppia fila


IBYZA
01-07-2010, 21:59
Il Comune di Milano dice stop alle auto in doppia fila: un annoso problema che riguarda tutta l’Italia, che vede automobilisti indisciplinati che posteggiano la propria vettura in seconda fila, impedendo l’uscita a chi ha parcheggiato regolarmente. Spesso questo parcheggio selvaggio impedisce la corretta circolazione stradale, bloccando anche i mezzi pubblici. Un problema non da poco, forse più di civiltà che di opportunità, che non riguarda solo Milano ma l’intera Penisola Italiana. Ma la città milanese ha proposto ed istituito un mezzo interessante per punire questi automobilisti indisciplinati: l’utilizzo dello Street Control. Si tratta di una telecamera che – senza scendere dall’auto di servizio – permette al vigile di poter inquadrare e multare automaticamente la vettura mal parcheggiata (doppia fila, passo carrabile, sulle striscie pedonali ecc.). Il vigile disporrà di un sistema che stamperà un “pro memoria” di multa, da inserire nel parabrezza della vettura multata, per ricordare all’automobilista che riceverà la sanzione a casa: la contravvenzione sarà di 49 euro (38 euro di multa e altri 11 di notifica).
Dopo un primo periodo di sperimentazione, adesso lo Street Control verrà utilizzato in altre zone di Milano, mentre a fine estate, a settembre, verrà esteso a tutta la città di Milano. La sperimentazione è andata molto bene, tanto da spingere l’assessore alla Polizia Locale di Milano a consigliare lo Street Control alle altre città lombarde. Ma gli automobilisti insorgono: con una misura del genere – spiega il Codacons – andrebbero istituiti più parcheggi e piu zone dedicate al carico e scarico delle merci.




Finalmente qualche notizia buona.
Almeno il traffico sara un po piu fluido ( spero).
é un comportamento che mi ha sempre dato fastidio , da veri incivili

recoil
01-07-2010, 22:21
Ma gli automobilisti insorgono: con una misura del genere – spiega il Codacons – andrebbero istituiti più parcheggi e piu zone dedicate al carico e scarico delle merci.


io sono favorevole ad aumentare delle zone di parcheggio temporaneo, gestibili tipo carico/scarico merci (che usano sia i fornitori che i clienti)

è chiaro che se fai così devi aumentare i parcheggi, ma se vai a vedere repubblica di oggi ci sono le proteste per non fare i posteggi sotterranei in piazza Lavater ad esempio.
insomma i parcheggi mancano, ma guai a farli. da una parte non biasimo chi protesta perché i lavori spesso li fanno coi piedi e durano il triplo di quanto preventivato, ma a Milano c'è questo problema

colpa della mancata lungimiranza di qualche decennio fa, quando hanno costruito buona parte dei condomini della città senza box (ok c'erano molte meno macchine) e tutti attaccati insieme, così da non lasciare spazio. oggi si lamentano della mancanza dei parcheggi e delle vie strette, dove il parcheggio in doppia fila rende veramente difficile la circolazione.
bisognava pensarci a suo tempo, ad esempio il Gallaratese è un quartiere più recente di altri ed è molto più respirabile, niente a che vedere con la zona est.

tornando alla multa per le auto in doppia fila sono stra felice. è pazzesco che in circonvalla sia pieno di questo rompi palle con la loro doppia (qualche volta tripla) fila. giù multe e vediamo se passa la voglia. se il fenomeno non cala quantomeno si è fatto cassa, preferisco che intaschino soldi così piuttosto che con quei maledetti rossometri a tradimento

Vishnu
01-07-2010, 22:24
il centro del discorso è tra le ultime righe: prima di trovare un modo per cazziare la gente, troviamone uno per metterla in condizione di non fare queste cose, una volta avuti i mezzi per "non parcheggiare in doppia fila" allora si passa al "multaggio selvaggio".

D'accordissimo a non parcheggiare in doppia fila, ma secondo me questo sarà un abuso anche per chi magari si è fermato giusto un momento ed è lì in macchina pronto a spostarsi, senza intralciare il traffico/mezzi pubblici.

A me sembra l'ennesima cazzata tipo "zona ecopass", chiudiamo le strade al traffico senza potenziare i mezzi (o, almeno, non quanto si dovrebbe), facciamo andare i mezzi pubblici poco di notte e addirittura la metro che chiude a mezzanotte circa!

Non possiamo fare la "metropoli europea" senza averne le basi, cavolo :@

Lorekon
01-07-2010, 22:58
il centro del discorso è tra le ultime righe: prima di trovare un modo per cazziare la gente, troviamone uno per metterla in condizione di non fare queste cose, una volta avuti i mezzi per "non parcheggiare in doppia fila" allora si passa al "multaggio selvaggio".

D'accordissimo a non parcheggiare in doppia fila, ma secondo me questo sarà un abuso anche per chi magari si è fermato giusto un momento ed è lì in macchina pronto a spostarsi, senza intralciare il traffico/mezzi pubblici.

A me sembra l'ennesima cazzata tipo "zona ecopass", chiudiamo le strade al traffico senza potenziare i mezzi (o, almeno, non quanto si dovrebbe), facciamo andare i mezzi pubblici poco di notte e addirittura la metro che chiude a mezzanotte circa!

Non possiamo fare la "metropoli europea" senza averne le basi, cavolo :@

purtroppo nelle grandi città è una causa persa.
per creare abbastanza posti da consentire a tutti di parcheggiare dovresti sventrare interi isolati.

Gnubbolo
01-07-2010, 23:06
lo scopo finale è distruggere i giardini pubblici per realizzare parcheggi.
gg

Ja]{|e
01-07-2010, 23:10
Ma la praivasi?

Steinoff
01-07-2010, 23:14
Quel sistema di rilevazione fa cassa e soldini, piu' posti auto take and go invece so' solo spesa per il comune.

girodiwino
02-07-2010, 09:06
Ben fatto... Hai paura di non trovare parcheggio? ci sono i mezzi pubblici (e mi sembra che a milano manchi solo la monorotaia sopraelevata) e in caso ci sono le biciclette anche perchè un conto è parcheggiare in doppia fila/divieto di sosta o su pista ciclabile per un paio di minuti, altro è proprio fare sosta lì...

Trovo che non rispettare determinate regole di convivenza stradale sia riprovevole, anche perchè poi a pagarne le spese è sempre l'utente debole

trallallero
02-07-2010, 09:12
Ben fatto... Hai paura di non trovare parcheggio? ci sono i mezzi pubblici (e mi sembra che a milano manchi solo la monorotaia sopraelevata) e in caso ci sono le biciclette anche perchè un conto è parcheggiare in doppia fila/divieto di sosta o su pista ciclabile per un paio di minuti , altro è proprio fare sosta lì...

Trovo che non rispettare determinate regole di convivenza stradale sia riprovevole, anche perchè poi a pagarne le spese è sempre l'utente debole
Quoto ma per quanto riguarda il grassettato dico: ma neanche 4 secondi! la pista ciclabile è per le bici!
(lo dico perchè è 2 settimane che vado al lavoro in bici :D)

Alien
02-07-2010, 09:13
la telecamera??
io userei la mazza ferrata! :mad:

Non è possibile ritrovarsi bloccati in coda solo perchè il tipo di turno doveva comprarsi le sigarette...
Avete presente il traffico milanese dell'ora di punta?
Un pirla qualsiasi che decide di fermarsi comodamente può causare ripercussioni per chilometri, l'ho verificato più volte personalmente, purtroppo.

IBYZA
02-07-2010, 09:17
Ben fatto... Hai paura di non trovare parcheggio? ci sono i mezzi pubblici (e mi sembra che a milano manchi solo la monorotaia sopraelevata) e in caso ci sono le biciclette anche perchè un conto è parcheggiare in doppia fila/divieto di sosta o su pista ciclabile per un paio di minuti, altro è proprio fare sosta lì...

Trovo che non rispettare determinate regole di convivenza stradale sia riprovevole, anche perchè poi a pagarne le spese è sempre l'utente debole

infatti , io ho dovuto acquistare uno scooter per girare a Milano ( il miglior acquisto fatto , troppo bello andare in scooter a Mlano , peccato che iniano ad essercene troppi) e quando mi capita di andare in macchina pago il parcheggio oppure vado dei parcheggi sotterranei e il posto l'ho sempre trovato.
A Milano non si dovrebbe andare in auto , io non ce la faccio , lo faccio solo se ho qualche emergenza , non mi sogno mai di andare in giro in macchina a Milano , è uno stress puro , non so come fa la gente ad andare tutti i giorni a lavoro in macchina. Andate con ui mezzi che a Milano sono piu che sufficenti , io vengo da fuori Milano e al massimo lascio l'auto ai parcheggi della metro e con 2 euro parcheggi tutto il giorno.


Andando in moto ( esempio lorenteggio) , c'è una bella strada larga , ma sistematicamente tutti si fermano in doppia fila , sopratutto in prossimita di Bar , Tabacchi , ricevitoria e posta, non mi sembra un'emergenza andare a comprare le sigarette , e il traffico va in tilt , quando invece c'è la polizia guarda caso il traffico è piu scorrevole e si scorre bene.

girodiwino
02-07-2010, 10:38
Quoto ma per quanto riguarda il grassettato dico: ma neanche 4 secondi! la pista ciclabile è per le bici!
(lo dico perchè è 2 settimane che vado al lavoro in bici :D)

Si è verissimo, anche perchè le macchine non è che di solito stanno a pensare:"aspetta che una macchina è parcheggiata sulla ciclabile e il ciclista probabilmente dovrà scartare invadendo la mia corsia"...
E io uso la bici nel 99% dei miei spostamenti, dato che l'auto la prendo solo quando piove o devo andare fuori città e comunque rispetto agli altri mezzi [la bici] ha per lo meno il doppio di agilità nel traffico.
A te succede mai in bicicletta di beccarti due rossi allo stesso semaforo magari perchè davanti hai una rincoglionita che approfitta della pausa per rifarsi il rossetto*?:D
Per inciso dalle tue parti c'è il bike-sharing o come diavolo si chiama? secondo me sarebbe veramente una soluzione epocale dei problemi di traffico, oltre che d'inquinamento e stress


*c'è anche il rincoglionito che si scaccola, per par condicio :P

Alien
02-07-2010, 10:46
non mi sembra un'emergenza andare a comprare le sigarette

perchè quelli che si fanno l'aperitivo al bar e quindi il suv o la moto devono essere in bella mostra lì davanti altrimenti che motivo c'è di andarci? :mad:

trallallero
02-07-2010, 11:00
A te succede mai in bicicletta di beccarti due rossi allo stesso semaforo magari perchè davanti hai una rincoglionita che approfitta della pausa per rifarsi il rossetto*?:D

*c'è anche il rincoglionito che si scaccola, per par condicio :P
Quì in macchina non c'è distinzione tra donne che si truccano, principianti o scaccolatori, son tutti rincoglioniti.

Per inciso dalle tue parti c'è il bike-sharing o come diavolo si chiama? secondo me sarebbe veramente una soluzione epocale dei problemi di traffico, oltre che d'inquinamento e stress

Beh, la bici quì domina perchè stra-usata quindi il bike-sharing non serve. Però c'é una sorta di sharing... se lasci la bici dalle parti dell'università, non la trovi più, sharata :D

Che poi è l'unica forma di delinquenza del posto, coi vecchietti che scuotono la testa la mattina, della serie "non se ne può più" quando leggono sul giornale "altra bici rubata" :asd:

girodiwino
02-07-2010, 11:08
Quì in macchina non c'è distinzione tra donne che si truccano, principianti o scaccolatori, son tutti rincoglioniti.
Deve essere tipico dei paesi in cui si parla tedesco: per qualche anno ho passato del tempo a Bressanone per fare i corsi estivi dell'uni e devo ammettere che la condotta su strada, seppur rispettosissima del cds, è decisamente pericolosa perchè non si riesce a capire quale sarà la prossima mossa


Beh, la bici quì domina perchè stra-usata quindi il bike-sharing non serve. Però c'é una sorta di sharing... se lasci la bici dalle parti dell'università, non la trovi più, sharata :D

Che poi è l'unica forma di delinquenza del posto, coi vecchietti che scuotono la testa la mattina, della serie "non se ne può più" quando leggono sul giornale "altra bici rubata" :asd:

Beh direi che se la cronaca nera è occupata dai furti di bicilette stai messo più che bene! La sera vai a prendere la birra con gli orsetti del cuore?:D

trallallero
02-07-2010, 11:55
Deve essere tipico dei paesi in cui si parla tedesco: per qualche anno ho passato del tempo a Bressanone per fare i corsi estivi dell'uni e devo ammettere che la condotta su strada, seppur rispettosissima del cds, è decisamente pericolosa perchè non si riesce a capire quale sarà la prossima mossa
Dovresti vedere quando c'è un incrocio senza semaforo, puntualmente non sanno chi ha la precedenza :asd:

Però preferisco così che con pirati della strada e parcheggi selvaggi.

matrizoo
02-07-2010, 12:17
Quoto ma per quanto riguarda il grassettato dico: ma neanche 4 secondi! la pista ciclabile è per le bici!
(lo dico perchè è 2 settimane che vado al lavoro in bici :D)

io sono 3 mesi che vado al lavoro in bici, nessuno riuscirà più a togliermela da sotto il culo:D
qui stanno dando precedenza alle bici, ciclabili ovunque:O

MesserWolf
02-07-2010, 12:32
infatti , io ho dovuto acquistare uno scooter per girare a Milano ( il miglior acquisto fatto , troppo bello andare in scooter a Mlano , peccato che iniano ad essercene troppi) e quando mi capita di andare in macchina pago il parcheggio oppure vado dei parcheggi sotterranei e il posto l'ho sempre trovato.
A Milano non si dovrebbe andare in auto , io non ce la faccio , lo faccio solo se ho qualche emergenza , non mi sogno mai di andare in giro in macchina a Milano , è uno stress puro , non so come fa la gente ad andare tutti i giorni a lavoro in macchina. Andate con ui mezzi che a Milano sono piu che sufficenti , io vengo da fuori Milano e al massimo lascio l'auto ai parcheggi della metro e con 2 euro parcheggi tutto il giorno.


Andando in moto ( esempio lorenteggio) , c'è una bella strada larga , ma sistematicamente tutti si fermano in doppia fila , sopratutto in prossimita di Bar , Tabacchi , ricevitoria e posta, non mi sembra un'emergenza andare a comprare le sigarette , e il traffico va in tilt , quando invece c'è la polizia guarda caso il traffico è piu scorrevole e si scorre bene.

quoto

Però andare in moto a milano tutti i giorni è un bel rischio . In bici invece è un mezzo suicidio ^^

trallallero
02-07-2010, 12:40
io sono 3 mesi che vado al lavoro in bici, nessuno riuscirà più a togliermela da sotto il culo:D
qui stanno dando precedenza alle bici, ciclabili ovunque:O

Perchè voi siete crucchi inside :D

Windtears
02-07-2010, 12:49
Ben fatto... Hai paura di non trovare parcheggio? ci sono i mezzi pubblici (e mi sembra che a milano manchi solo la monorotaia sopraelevata)

A milano i mezzi pubblici ci sono, sono pure spesso puntuali ma sono sempre sottodimensionati rispetto al flusso di lavoratori mattutini e te lo dice uno che per due anni ha percorso tutta la linea 2 (e per anni anche un bel po' della 1 oltre che il bel tram 50 per arrivare a lorenteggio).
L'ecotass doveva essere l'occasione per rilanciare i mezzi pubblici e invece, almeno fin quando ci vivevo io, non è stato fatto niente più che un minimo ammodernamento del parco veicoli (con ovvi finanziamenti statali): concordo con chi ha scritto che è assurdo pensare ad una metropoli dove le metro chiudono a mezzanotte senza bus notturni che li sostituiscano così come è assurdo discriminare chi prosegue sulla tratta extraurbana delle stesse (leggasi tutto ciò che è post c.gobba sulla 2 o pagano sulla 1).

Per tornare alla notizia è il solito cercare di far cassa: se i controlli fossero certi ed immediati così come la pena, nessuno oserebbe nemmeno posteggiare in seconda fila (o guidare in stati alterati), a meno di emergenze suppongo.

Giant Lizard
02-07-2010, 13:08
furbi! La mossa intelligente sarebbe stata di aumentare il numero di parcheggi, ma questo sarebbe stata una spesa e basta, allora mettono le telecamere così la gente continuerà a mettere l'auto in doppia fila (dato che i parcheggi a Milano sono utopia) e in più pagherà per farlo (la multa).

Sono dei geni del male, caxxo.

momo-racing
02-07-2010, 13:28
premesso che in città mi muovo al 60% in bicicletta, al 30% coi mezzi pubblici e al 10% con l'automobile e che quindi una notizia del genere dovrebbe farmi solo piacere, vorrei sottolineare una cosa: la viabilità di milano è nel caos più completo. Io sono convinto che sia l'ennesimo tentativo di fare cassa su un problema che a milano esiste ed è grande e non un tentativo di risolvere tale problema, esattamente come l'ecopass che di "eco" ha solo il nome ( per chi non lo sapesse faccio presente che l'ecopass non è in vigore aldifuori degli orari lavorativi, quindi se uno in centro ci va per lavorare, perchè obbigato, paga, se uno in centro ci va per divertirsi, e potrebbe andare altrove a farlo, non paga ) . La politica dei parcheggi di questa città è demenziale ed è demenziale pensare anche che la gente grazie a questi stratagemmi rinunci all'uso dell'automobile dato che i mezzi pubblici nelle ore critiche sono decisamente sottodimensionati ( provate a prendere la metropolitana la mattina tra le 7.30 e le 8.30 ). In sostanza, perdipiù da ciclista che in strada deve tenersi continuamente il più a destra possibile, sono il primo ad essere felice che si faccia qualcosa contro la doppia fila. Da cittadino invece mi sembra semplicemente che, in questo modo e in questi termini, si tratti dell'ennesimo stratagemma per sfilare soldi dalle tasche dei cittadini.

p.s.
detto questo farei saltare per aria l'automobile a tutti quelli che, pur di non farsi 100 metri a piedi, preferiscono mettersi in doppia fila per andare al bar piuttosto che parcheggiare come una persona normale, pratica anch'essa diffusissima e di cui ho quotidiana testimonianza nel mio quartiere dove parcheggiare è facilissimo eppure c'è sempre qualche rompipalle in doppiafila, proprio per andare a farsi un caffè ai bar sotto casa mia

recoil
02-07-2010, 13:33
D'accordissimo a non parcheggiare in doppia fila, ma secondo me questo sarà un abuso anche per chi magari si è fermato giusto un momento ed è lì in macchina pronto a spostarsi, senza intralciare il traffico/mezzi pubblici.

attenzione perché l'apparecchio rileva la presenza di una persona al volante, proprio per distinguere tra chi si è fermato per far salire/scendere qualcuno e chi la pianta in strada per andare nel negozio

IBYZA
02-07-2010, 13:36
furbi! La mossa intelligente sarebbe stata di aumentare il numero di parcheggi, ma questo sarebbe stata una spesa e basta, allora mettono le telecamere così la gente continuerà a mettere l'auto in doppia fila (dato che i parcheggi a Milano sono utopia) e in più pagherà per farlo (la multa).

Sono dei geni del male, caxxo.

io abito a Milano , ho la patente da 9 anni e non ho mai parcheggiato in doppia fila.
Se uno vuole , puo benissimo non mettere l'auto in doppia fila

trallallero
02-07-2010, 13:38
attenzione perché l'apparecchio rileva la presenza di una persona al volante, proprio per distinguere tra chi si è fermato per far salire/scendere qualcuno e chi la pianta in strada per andare nel negozio

Prevedo un incremento di vendita di manichini e bambole gonfiabili.

IBYZA
02-07-2010, 13:40
Prevedo un incremento di vendita di manichini e bambole gonfiabili.

:muro:
hai gia trovato la soluzione :sofico:

MesserWolf
02-07-2010, 13:53
premesso che in città mi muovo al 60% in bicicletta, al 30% coi mezzi pubblici e al 10% con l'automobile e che quindi una notizia del genere dovrebbe farmi solo piacere, vorrei sottolineare una cosa: la viabilità di milano è nel caos più completo. Io sono convinto che sia l'ennesimo tentativo di fare cassa su un problema che a milano esiste ed è grande e non un tentativo di risolvere tale problema, esattamente come l'ecopass che di "eco" ha solo il nome ( per chi non lo sapesse faccio presente che l'ecopass non è in vigore aldifuori degli orari lavorativi, quindi se uno in centro ci va per lavorare, perchè obbigato, paga, se uno in centro ci va per divertirsi, e potrebbe andare altrove a farlo, non paga ) . La politica dei parcheggi di questa città è demenziale ed è demenziale pensare anche che la gente grazie a questi stratagemmi rinunci all'uso dell'automobile dato che i mezzi pubblici nelle ore critiche sono decisamente sottodimensionati ( provate a prendere la metropolitana la mattina tra le 7.30 e le 8.30 ). In sostanza, perdipiù da ciclista che in strada deve tenersi continuamente il più a destra possibile, sono il primo ad essere felice che si faccia qualcosa contro la doppia fila. Da cittadino invece mi sembra semplicemente che, in questo modo e in questi termini, si tratti dell'ennesimo stratagemma per sfilare soldi dalle tasche dei cittadini.

p.s.
detto questo farei saltare per aria l'automobile a tutti quelli che, pur di non farsi 100 metri a piedi, preferiscono mettersi in doppia fila per andare al bar piuttosto che parcheggiare come una persona normale, pratica anch'essa diffusissima e di cui ho quotidiana testimonianza nel mio quartiere dove parcheggiare è facilissimo eppure c'è sempre qualche rompipalle in doppiafila, proprio per andare a farsi un caffè ai bar sotto casa mia

quoto ....

entanglement
02-07-2010, 13:58
Il Comune di Milano dice stop alle auto in doppia fila: un annoso problema che riguarda tutta l’Italia, che vede automobilisti indisciplinati che posteggiano la propria vettura in seconda fila, impedendo l’uscita a chi ha parcheggiato regolarmente. Spesso questo parcheggio selvaggio impedisce la corretta circolazione stradale, bloccando anche i mezzi pubblici. Un problema non da poco, forse più di civiltà che di opportunità, che non riguarda solo Milano ma l’intera Penisola Italiana. Ma la città milanese ha proposto ed istituito un mezzo interessante per punire questi automobilisti indisciplinati: l’utilizzo dello Street Control. Si tratta di una telecamera che – senza scendere dall’auto di servizio – permette al vigile di poter inquadrare e multare automaticamente la vettura mal parcheggiata (doppia fila, passo carrabile, sulle striscie pedonali ecc.). Il vigile disporrà di un sistema che stamperà un “pro memoria” di multa, da inserire nel parabrezza della vettura multata, per ricordare all’automobilista che riceverà la sanzione a casa: la contravvenzione sarà di 49 euro (38 euro di multa e altri 11 di notifica).
Dopo un primo periodo di sperimentazione, adesso lo Street Control verrà utilizzato in altre zone di Milano, mentre a fine estate, a settembre, verrà esteso a tutta la città di Milano. La sperimentazione è andata molto bene, tanto da spingere l’assessore alla Polizia Locale di Milano a consigliare lo Street Control alle altre città lombarde. Ma gli automobilisti insorgono: con una misura del genere – spiega il Codacons – andrebbero istituiti più parcheggi e piu zone dedicate al carico e scarico delle merci.




Finalmente qualche notizia buona.
Almeno il traffico sara un po piu fluido ( spero).
é un comportamento che mi ha sempre dato fastidio , da veri incivili

bene :D

yorkeiser
02-07-2010, 14:12
Ottimo, ma io continuo a sostenere il blocco totale dei veicoli privati, escluse situazioni di emergenza, in orari lavorativi. Milano diverrebbe una città quasi vivibile, e magari si comincerebbe anche a trovare un po' di ossigeno in quello che si respira.

recoil
02-07-2010, 14:47
Prevedo un incremento di vendita di manichini e bambole gonfiabili.

più che altro diventerà lecito stare in doppia fila se si va in giro in due e uno aspetta in macchina

alimatteo86
02-07-2010, 14:57
furbi! La mossa intelligente sarebbe stata di aumentare il numero di parcheggi, ma questo sarebbe stata una spesa e basta, allora mettono le telecamere così la gente continuerà a mettere l'auto in doppia fila (dato che i parcheggi a Milano sono utopia) e in più pagherà per farlo (la multa).

Sono dei geni del male, caxxo.

???
di parcheggi sotterranei a milano ce ne sono molti in costruzione/progettazione (es. 400 posti appena completati in via vittadini)

certo che se si vogliono più posti ma per ogni progetto(non solo di parcheggi) ci si deve perdere in proteste e raccolte firme....(es piazzale lavanter)

in ogni caso io sono contrario a creare troppi parcheggi visto che l'unico effetto che hanno è quello di aumentare il numero di persone che si muove in macchina (piuttosto preferirei un pedaggio ecopass indipendente dal fatto che siano euro0 o euro5)

cmq stavo cercando un elenco aggiornato del piano parcheggi ma sul sito non ho trovato niente. suggerimenti? :stordita:

trallallero
02-07-2010, 15:44
più che altro diventerà lecito stare in doppia fila se si va in giro in due e uno aspetta in macchina

Ecco una nuova figura professionale: gli "aspettatori di parcheggio" :asd:

sparagnino
02-07-2010, 18:16
Telecamere contro le auto in doppia fila


L'unico sistema sarebbe tirare una telecamenra contro le auto in doppia fila.
E poi far ripagare i danni alla telecamera.

Non servono telecamere: prendi un vigile e lo fai camminare 8 ore per la città facendo multe.
Dopo un mese avrai le casse belle gonfie e incivili in meno in circolazione.

Invece i vigili/poliziotti/carabinieri sono occupati ad ingrassare dietro le loro scrivanie...
Forse non tutti...

CUBIC84
02-07-2010, 18:20
Non servono telecamere: prendi un vigile e lo fai camminare 8 ore per la città facendo multe.
Dopo un mese avrai le casse belle gonfie e incivili in meno in circolazione.

Si vede che le telecamere costano meno dei vigili...

tehblizz
02-07-2010, 19:21
A me quelli che parcheggiano in doppia fila mi stanno sul cazzo ma pure tanto, punto.

superanima
03-07-2010, 00:27
il centro del discorso è tra le ultime righe: prima di trovare un modo per cazziare la gente, troviamone uno per metterla in condizione di non fare queste cose, una volta avuti i mezzi per "non parcheggiare in doppia fila" allora si passa al "multaggio selvaggio".

D'accordissimo a non parcheggiare in doppia fila, ma secondo me questo sarà un abuso anche per chi magari si è fermato giusto un momento ed è lì in macchina pronto a spostarsi, senza intralciare il traffico/mezzi pubblici.

A me sembra l'ennesima cazzata tipo "zona ecopass", chiudiamo le strade al traffico senza potenziare i mezzi (o, almeno, non quanto si dovrebbe), facciamo andare i mezzi pubblici poco di notte e addirittura la metro che chiude a mezzanotte circa!

Non possiamo fare la "metropoli europea" senza averne le basi, cavolo :@

balle. Se vogliamo essere una metropoli europea lo si fa SOLO iniziando a rispettare le regole. E basta con questa scusa che "prima devono fare blah blah".

Grazie al cielo che stanno iniziando a martellare sti cafoni che pretendono di poter fare quello che vogliono, rallentando il traffico a migliaia di macchine.

Peccato che le multe siano troppo basse.

pierodj
03-07-2010, 07:57
fanno benissimo, ogni volta che prendi il tram trovi il cazzone che ha parcheggiato in quadrupla fila proprio sui binari :rolleyes:

matrizoo
03-07-2010, 08:24
balle. Se vogliamo essere una metropoli europea lo si fa SOLO iniziando a rispettare le regole. E basta con questa scusa che "prima devono fare blah blah".

Grazie al cielo che stanno iniziando a martellare sti cafoni che pretendono di poter fare quello che vogliono, rallentando il traffico a migliaia di macchine.

Peccato che le multe siano troppo basse.

balle sto par di balle.
Avete una città invivibile, strabordante di smog, dite che andare in bici è impossibile, vi fate ore incolonnati nel traffico...
e mi vieni a dire che bisogna rispettare le regole?
quali regole?
quelle che vogliono che cambi auto ogni 2 anni?
quelle che pubblicizzano auto martellando alla tv 24h su 24?
quelli degli euro 5 che emettono come degli euro 1 ma è l'unico modo per farti cambiare l'auto?
auto, auto, sempre e solo auto....
dove cazzo la devo mettere sta macchina??
dovreste andare col forcone a prendere chi vi gestisce, ma senza parcheggiare in doppia fila, altrimenti vi multano e poi non arrivate più a fine mese:O

roccia1234
03-07-2010, 08:27
Ottimo, ma io continuo a sostenere il blocco totale dei veicoli privati, escluse situazioni di emergenza, in orari lavorativi. Milano diverrebbe una città quasi vivibile, e magari si comincerebbe anche a trovare un po' di ossigeno in quello che si respira.

A milano i mezzi sono già insufficienti per l'afflusso di gente in orari lavorativi. Più di una volta, andando in uni, ho dovuto aspettare la metropolitana/pullman successivo perchè non riuscivo fisicamente a salirci. E anche quelli non credere che fossero vuoti, anzi, si sta tutti pigiati tipo sardine in scatola. Figurati se TUTTI andassero con i mezzi, bisognerebbe partire 1 ora prima per riuscire a salire sul pullman/metro/tram. :muro: .

pierodj
03-07-2010, 08:43
A milano i mezzi sono già insufficienti per l'afflusso di gente in orari lavorativi. Più di una volta, andando in uni, ho dovuto aspettare la metropolitana/pullman successivo perchè non riuscivo fisicamente a salirci. E anche quelli non credere che fossero vuoti, anzi, si sta tutti pigiati tipo sardine in scatola. Figurati se TUTTI andassero con i mezzi, bisognerebbe partire 1 ora prima per riuscire a salire sul pullman/metro/tram. :muro: .

si vede che non hai mai visto quelli di Roma :asd:
comunque, prima di vietare/ridurre l'uso della macchina in città si dovrebbero fare degli interventi di potenziamento del trasporto pubblico...
in Italia invece si cerca il modo per incassare tanto e con poco sforzo senza dare nulla in cambio...

SunseeKer
03-07-2010, 08:52
Oggettivamente la situazione parcheggi a milano è al limite dell'inverosimile tanto che ormai chi và a lavorare in macchina lo fà o perchè ha un'azienda con posti macchina interni privati o perchè non puo' fare altrimenti , se poi la giunta comunale imponesse delle tariffe ridotte per i parcheggi custoditi e non non è che farebbe schifo eh visto che in centro i parcheggi custoditi hanno dei prezzi da furto.....ma và laaa (cit.) fan piu' comodo le multe , tutti soldi per il magna magna :rolleyes:

-kurgan-
03-07-2010, 10:36
è vero che a milano non è facile parcheggiare, ma questo non ha niente a che fare con le auto in doppia fila: al 90 per cento dei casi sono ferme davanti ad un bar o un tabaccaio, oppure SEMPRE davanti a tutti gli asili/scuole all'orario di entrata e uscita dei ragazzini. Ovvio che poi questi bambini crescono come incivili, visto l'esempio che ricevono dai loro genitori.

superanima
03-07-2010, 13:11
balle sto par di balle.
Avete una città invivibile, strabordante di smog, dite che andare in bici è impossibile, vi fate ore incolonnati nel traffico...
e mi vieni a dire che bisogna rispettare le regole?
quali regole?
quelle che vogliono che cambi auto ogni 2 anni?
quelle che pubblicizzano auto martellando alla tv 24h su 24?
quelli degli euro 5 che emettono come degli euro 1 ma è l'unico modo per farti cambiare l'auto?
auto, auto, sempre e solo auto....
dove cazzo la devo mettere sta macchina??
dovreste andare col forcone a prendere chi vi gestisce, ma senza parcheggiare in doppia fila, altrimenti vi multano e poi non arrivate più a fine mese:O

Fammi capire, stai confrontando Bolzano con Milano? :D

superanima
03-07-2010, 13:13
A milano i mezzi sono già insufficienti per l'afflusso di gente in orari lavorativi. Più di una volta, andando in uni, ho dovuto aspettare la metropolitana/pullman successivo perchè non riuscivo fisicamente a salirci.


No! addirittura? :eek:

mixkey
03-07-2010, 13:20
No! addirittura? :eek:

Verissimo, nelle ore di punta gli altoparlanti annunciano di non tentare di salire piu' sul convoglio.

superanima
03-07-2010, 13:42
Verissimo, nelle ore di punta gli altoparlanti annunciano di non tentare di salire piu' sul convoglio.

oh ma è incredibile. Sul serio nelle ore di punta capita di dover addirittura aspettare il prossimo treno?
Nei paesi democratici queste cose non succedono :nono:

IBYZA
03-07-2010, 14:07
Verissimo, nelle ore di punta gli altoparlanti annunciano di non tentare di salire piu' sul convoglio.

sempre meglio che andare in macchina in centro.
Io in auto per andare a lavoro ci metterei 1 ora e 30 , con i mezzi 50 minuti , in scooter 25 minuti.
Non so come fa la gente a continuare ad andare in giro in auto a Milano , poi li vedi con i macchinoni in macchina da soli , che cavolo ci devono fare.

sparagnino
03-07-2010, 15:10
Si vede che le telecamere costano meno dei vigili...

ma anche no

Vishnu
03-07-2010, 16:17
tralasciate questo particolare

Si tratta di una telecamera che – senza scendere dall’auto di servizio – permette al vigile di poter inquadrare e multare automaticamente la vettura mal parcheggiata

praticamente facilitiamo la vita ai vigli, quelli sfaticati almeno! questo mi fa pensare che non si facciano multe per doppia fila non per chissà quale motivo, ma perchè il vigile non ha voglia di scendere dall'auto (inteso come: andare a piedi) per fare la multa!

è di questo che ho paura, ho paura di un ABUSO vista la "comodità" della cosa!

roccia1234
03-07-2010, 16:18
No! addirittura? :eek:

Ma hai almeno capito il senso del mio intervento o sei venuto qua solo per scatenare flame?

EDIT: leggendo il tuo secondo intevento non ho dubbi, sei qui solo per prendere per il fondoschiena persone che voglio intavolare una discussione seria. :doh:

Bahamut Zero
03-07-2010, 17:24
sono da qualche mese a Milano e ho abbandonato l'auto a favore dei mezzi anche se devo prendere passante+metro+autobus

La cosa che notavo quando usavo la macchina era che 1 MACCHINA 1 PERSONA

Ho provato sul lavoro a chiedere chi volesse fare il viaggio insieme per i costi ma mi sembra di capire che al milanese medio mettilo da solo nella sua macchina e lui è felice come una pasqua

matrizoo
03-07-2010, 19:59
Fammi capire, stai confrontando Bolzano con Milano? :D

per carità, arriverete ai livelli di una città come bolzano forse tra 50 anni.
qui convertono porzioni di strade in ciclabili, mica costruiscono parcheggi:O
e non venirmi a dire che ci sono in gioco distanze diverse, perchè guarda caso quando avete il blocco del traffico la vostra città si riempie di biciclette...

trallallero
03-07-2010, 20:02
per carità, arriverete ai livelli di una città come bolzano forse tra 50 anni.
Semmai tra -50 anni perchè Milano è sempre peggio.

mixkey
04-07-2010, 10:26
oh ma è incredibile. Sul serio nelle ore di punta capita di dover addirittura aspettare il prossimo treno?
Nei paesi democratici queste cose non succedono :nono:

sempre meglio che andare in macchina in centro.
Io in auto per andare a lavoro ci metterei 1 ora e 30 , con i mezzi 50 minuti , in scooter 25 minuti.
Non so come fa la gente a continuare ad andare in giro in auto a Milano , poi li vedi con i macchinoni in macchina da soli , che cavolo ci devono fare.

Veramente ho detto che quanto affermato e' vero. Vado sempre al lavoro in metro e trovo il servizio molto efficiente anche perche' i treni ormai sono a un minuto e mezzo di distanza.

Ah, io ci metto sette minuti.

Vishnu
04-07-2010, 10:40
Veramente ho detto che quanto affermato e' vero. Vado sempre al lavoro in metro e trovo il servizio molto efficiente anche perche' i treni ormai sono a un minuto e mezzo di distanza.

Ah, io ci metto sette minuti.

nelle ore di punta la metro (o peggio tram e autobus) sono stracolmi e confermo quello che diceva qualcun altro, che bisgona aspettare il mezzo successivo con la speranza che ci sia un po' meno gente! E' ovvio che è un problema anche di zone, ma per le zone centrali è così!

La metro di notte è una palla mostruosa, chiude a mezzanotte e qualcosa (mi pare 00.20 o giù di lì) e i treni passano circa ogni mezz'ora, è normale che questo "incentivi" all'uso dei mezzi privati!

Per non parlare dell'igiene dei mezzi pubblici, soprattutto le metro, sporchissime e afose! al posto di mettere quei simpatici :rolleyes: monitor da intrattenimento (che mi auguro che siano pagati dalla pubblicità e non da atm) avrebbero potuto migliorare il servizio.

Però forse sono un po' OT, scusate tanto :sofico:

per ritornare IT dico che questo comportamento dei mezzi pubblici "disincentiva" l'utilizzo e si torna al problema dei parcheggi!

Tra l'altro, visto che questa telecamera è installata in macchina, ciò prevede l'utilizzo dell'auto stessa, questo giusto per favorire il tanto discusso ambiente! I vigili, tanto per dare il buon esempio, potrebbero muoversi in bici, a piedi o con i mezzi pubblici! io non ne ho mai visti di vigili in metropolitana o su un tram per spostarsi! non dico che li debbano pagare (in orario di lavoro) ma sarebbe una buona iniziativa per risparmiare su

carburante/manutenzione/inquinamento/traffico (visto che parcheggiano a minchia con la scusa del "sto lavorando") :)

mixkey
04-07-2010, 10:44
nelle ore di punta la metro (o peggio tram e autobus) sono stracolmi e confermo quello che diceva qualcun altro, che bisgona aspettare il mezzo successivo con la speranza che ci sia un po' meno gente! E' ovvio che è un problema anche di zone, ma per le zone centrali è così!

La metro di notte è una palla mostruosa, chiude a mezzanotte e qualcosa (mi pare 00.20 o giù di lì) e i treni passano circa ogni mezz'ora, è normale che questo "incentivi" all'uso dei mezzi privati!

Per non parlare dell'igiene dei mezzi pubblici, soprattutto le metro, sporchissime e afose! al posto di mettere quei simpatici :rolleyes: monitor da intrattenimento (che mi auguro che siano pagati dalla pubblicità e non da atm) avrebbero potuto migliorare il servizio.

Però forse sono un po' OT, scusate tanto :sofico:

per ritornare IT dico che questo comportamento dei mezzi pubblici "disincentiva" l'utilizzo e si torna al problema dei parcheggi!

Tra l'altro, visto che questa telecamera è installata in macchina, ciò prevede l'utilizzo dell'auto stessa, questo giusto per favorire il tanto discusso ambiente! I vigili, tanto per dare il buon esempio, potrebbero muoversi in bici, a piedi o con i mezzi pubblici! io non ne ho mai visti di vigili in metropolitana o su un tram per spostarsi! non dico che li debbano pagare (in orario di lavoro) ma sarebbe una buona iniziativa per risparmiare su

carburante/manutenzione/inquinamento/traffico (visto che parcheggiano a minchia con la scusa del "sto lavorando") :)

A me i mezzi vanno bene se si esclude la mancanza di trasporto notturno.

Tra l'altro tutti i mezzi nuovi sono climatizzati.

Meglio che da dove vengo dove c'e' la "corriera" della mattina e quella della sera.

Gos
04-07-2010, 11:02
ho voluto fare un "esperimento": sono sempre andato al lavoro con i mezzi ma negli ultimi tempi ho voluto usare la macchina.
Ci metto lo stesso tempo, sto al fresco e non sono vincolato ad un orario astruso quando esco.....

Bahamut Zero
04-07-2010, 11:04
ho voluto fare un "esperimento": sono sempre andato al lavoro con i mezzi ma negli ultimi tempi ho voluto usare la macchina.
Ci metto lo stesso tempo, sto al fresco e non sono vincolato ad un orario astruso quando esco.....

anche io ho fatto esperimenti ma nell'ultimo periodo col caldo trovo sempre un casino di auto in +

Forse tutti amano il proprio condizionatore in auto :D

Gos
04-07-2010, 11:14
anche io ho fatto esperimenti ma nell'ultimo periodo col caldo trovo sempre un casino di auto in +

Forse tutti amano il proprio condizionatore in auto :D

purtroppo io mi devo ricredere.......mi sono sempre sforzato di prendere i mezzi ma ultimamente con l'auto mi trovo mille volte meglio. Alla sera, in particolare, non sto con il chiodo fisso di non perdere l'autobus. (vogliamo forse dimenticare l'idea geniale di ridurre le corse quando finiscono le scuole?)

mixkey
04-07-2010, 11:17
purtroppo io mi devo ricredere.......mi sono sempre sforzato di prendere i mezzi ma ultimamente con l'auto mi trovo mille volte meglio. Alla sera, in particolare, non sto con il chiodo fisso di non perdere l'autobus. (vogliamo forse dimenticare l'idea geniale di ridurre le corse quando finiscono le scuole?)

In effetti presto ci sara' un auto in piu', proprio per il termine delle corse la sera.

:dissident:
04-07-2010, 13:19
furbi! La mossa intelligente sarebbe stata di aumentare il numero di parcheggi, ma questo sarebbe stata una spesa e basta, allora mettono le telecamere così la gente continuerà a mettere l'auto in doppia fila (dato che i parcheggi a Milano sono utopia) e in più pagherà per farlo (la multa).

Sono dei geni del male, caxxo.

Ti spiego un segreto: per fare i parchefggi servono, oltre i soldi, anche lo spazio ;)

:dissident:
04-07-2010, 13:24
per carità, arriverete ai livelli di una città come bolzano forse tra 50 anni.
qui convertono porzioni di strade in ciclabili, mica costruiscono parcheggi:O
e non venirmi a dire che ci sono in gioco distanze diverse, perchè guarda caso quando avete il blocco del traffico la vostra città si riempie di biciclette...

Tranquillo che se Bolzano avesse il numero di abitanti e di pendolari di Milano la situazione non sarebbe molto diversa ;)

:dissident:
04-07-2010, 13:25
praticamente facilitiamo la vita ai vigli, quelli sfaticati almeno! questo mi fa pensare che non si facciano multe per doppia fila non per chissà quale motivo, ma perchè il vigile non ha voglia di scendere dall'auto (inteso come: andare a piedi) per fare la multa!

è di questo che ho paura, ho paura di un ABUSO vista la "comodità" della cosa!

Questo e' per un semplice motivo: i vigili sono pochi, in questo modo a parita' di tempo possono pattugliare un numero di vie dieci volte superiore.

Vishnu
04-07-2010, 16:07
Questo e' per un semplice motivo: i vigili sono pochi, in questo modo a parita' di tempo possono pattugliare un numero di vie dieci volte superiore.

hai una fonte su questo? e nel caso sarebbe interessante valutare l'efficienza e l'efficacia del loro operato!

Andrò forse un po' troppo OT ma visto che sono dei dipendenti statali (e allargherei il discorso anche a tutti gli altri dipendenti statali, ndr) creerei un organo per valutare l'effettiva capacità (vedi efficenza ed efficacia di cui prima) di questi.

Le balle "mi girano" in quanto lo stipendio è dato dai contribuenti e di gente che si ammala per finta o che s'inventa mille gabole pur di non lavorare, approfittando del fatto di essere in un posto "statale" ne conosco pure troppa, e mi viene anche in mente quando, tempo fa, un mio amico faceva i test per entrare nell'arma (non ricordo se polizia o carabinieri o chissà che) ma il tutto, oltre a delle prove teoriche, prevedeva anche un test fisico nel quale dovevi percorrere TOT. km in TOT. tempo (perdonate, non ricordo nè le distanze nè la tempistica); il succo del discorso è che il mio amico non è stato preso perchè ha sforato di pochi secondi il tempo limite (e vi assicuro che non è obeso/sedentario, è un tipo piuttosto atletico), ed è giusto che non sia stato preso; quanti di quelli in carica avrebbero fatto lo stesso tempo, per esempio?

Vishnu
04-07-2010, 16:20
Ti spiego un segreto: per fare i parchefggi servono, oltre i soldi, anche lo spazio ;)

è vero che manca lo spazio ma non ovunque, visto che tollerano (ma nenache troppo) il parcheggio sui marciapiedi (parlo di quelli enormi con gli alberi, che non intralciano i pedoni nè il traffico), o sui vialoni...! una buona soluzione sarebbe costruire più parcheggi sotterranei, magari (ce n'è uno in cantiere da anni vicino la cattolica, ma mi pare sia fermo perchè ci hanno trovato qualcosa :mc: avranno scavato sull'unica parte "infestata" da resti storicamente interessanti! :asd: )

Un'idea sarebbe quella che il comune incentivasse al parcheggiare nei cylos privati facendo pagare meno nelle ore di "ecopass", magari! Qui c'è sempre il problema del "da dove prendere i fondi?"per esempio, mi pare che la tassa (facoltativa) dell'ecopass sarebbe dovuta servire per operazioni di questo tipo.

bronzodiriace
04-07-2010, 16:55
vi inveterei a dare uno sguardo a via epomeo [napoli]

Una strada lunga 2km con 2km di auto in doppia fila.

Uno schifo immondo e non fanno nulla per arginare il problema.

Di sabato pomeriggio è una bolgia.

:dissident:
04-07-2010, 17:09
hai una fonte su questo? e nel caso sarebbe interessante valutare l'efficienza e l'efficacia del loro operato!

Dovresti leggerti un po' della cronaca recente milanese sul Corriere o altri quotidiani...


è vero che manca lo spazio ma non ovunque, visto che tollerano (ma nenache troppo) il parcheggio sui marciapiedi (parlo di quelli enormi con gli alberi, che non intralciano i pedoni nè il traffico), o sui vialoni...! una buona soluzione sarebbe costruire più parcheggi sotterranei, magari (ce n'è uno in cantiere da anni vicino la cattolica, ma mi pare sia fermo perchè ci hanno trovato qualcosa :mc: avranno scavato sull'unica parte "infestata" da resti storicamente interessanti! :asd: )

Un'idea sarebbe quella che il comune incentivasse al parcheggiare nei cylos privati facendo pagare meno nelle ore di "ecopass", magari! Qui c'è sempre il problema del "da dove prendere i fondi?"per esempio, mi pare che la tassa (facoltativa) dell'ecopass sarebbe dovuta servire per operazioni di questo tipo.[/QUOTE]


Il problema delle doppie file e' ovviamente dove non ci sono parcheggi regolari (o "tollerati come quelli che citi tu) ovviamente...Per quanto riguarda la costruzione di parcheggi sotterranei, anche in questo caso deve esserci lo spazio e i fondi per farli. E comunque non risolverebbero il problema delle seconde file, perche' quelli che parcheggiano cosi' di solito lo fanno per brevi soste estemporanee, di certo non lascerebbero l'auto in un silos per andare dal tabaccaio o a prendere le uova. La verita' e' che la soluzione delle multe "a striscio" mi sembra la piu' efficiente contro questo tipo di malcostume.

Vishnu
04-07-2010, 18:34
Il problema delle doppie file e' ovviamente dove non ci sono parcheggi regolari (o "tollerati come quelli che citi tu) ovviamente...Per quanto riguarda la costruzione di parcheggi sotterranei, anche in questo caso deve esserci lo spazio e i fondi per farli. E comunque non risolverebbero il problema delle seconde file, perche' quelli che parcheggiano cosi' di solito lo fanno per brevi soste estemporanee, di certo non lascerebbero l'auto in un silos per andare dal tabaccaio o a prendere le uova. La verita' e' che la soluzione delle multe "a striscio" mi sembra la piu' efficiente contro questo tipo di malcostume.

ovviamente, visto che parcheggiare in un cylos sarebbe più conveniente che parcheggiare su strisce blu, chi fa soste lunghe si ferma nei cylos, "lasciando" più spazio sulle strisce blu a bordo carreggiata, il senso era questo :)

Ad ogni modo, ribadisco che sono favorevole al fatto che non si possa parcheggiare in doppia fila intralciando traffico e mezzi pubblici! ho solo il timore dell'abuso e critico il fatto che uno strumento di sanzione simile avrebbe più senso se si permettesse al parco circolante di trovare più parcheggio.

Ps
di solito mi tengo più o meno informato sulla cronaca milanese ma non mi sono accorto di quello che dici, dei pochi vigili a disposizione, per questo ti chiedevo se potevi citare una fonte, non sono uno di quelli che flamma a prescindere! il mio voleva essere un contributo, non un inizio di flame :cincin:

superanima
04-07-2010, 19:47
Tranquillo che se Bolzano avesse il numero di abitanti e di pendolari di Milano la situazione non sarebbe molto diversa ;)

che poi guarda, sentire lezioni di civiltà da parte di una regione che ha un costo per ogni dipendente pubblico superiore perfino alla Sicilia, e secondo solo alla Val d'Aosta...
L'unico punto a loro favore, rispetto alle regioni del sud, è che buona parte di questi soldi sono spesi bene. Ma ovviamente sarebbero costi insostenibili se applicati anche in regioni come Lombardia e Veneto.
Vabbé, lasciamo che si facciano belli grazie ai soldi nostri. Subiamo di peggio.

superanima
04-07-2010, 19:52
per carità, arriverete ai livelli di una città come bolzano forse tra 50 anni.
qui convertono porzioni di strade in ciclabili, mica costruiscono parcheggi:O
e non venirmi a dire che ci sono in gioco distanze diverse, perchè guarda caso quando avete il blocco del traffico la vostra città si riempie di biciclette...

certo. Di domenica.
Comunque sono due entità talmente diverse che mi pare comico volerle paragonare.

alphacygni
04-07-2010, 22:58
A me quelli che parcheggiano in doppia fila mi stanno sul cazzo ma pure tanto, punto.

Quoto, mi verrebbe da scendere dall'auto e col martelletto sfondargli quelle cazzo di doppie frecce lavacoscienza.

Quelle rare volte in cui mi capita di dovermi proprio fermare "al volo" (cosa che avviene restando cmq in auto) piuttosto mi metto un po' di sguincio davanti a un passo carrabile, cosi' per male che vada rompero' le scatole a chi deve entrare/uscire, cosa che probabilmente nemmeno avverra' in quel breve lasso di tempo, ma quantomeno non minero' la viabilita' di una intera strada :rolleyes:

alphacygni
04-07-2010, 23:01
sono da qualche mese a Milano e ho abbandonato l'auto a favore dei mezzi anche se devo prendere passante+metro+autobus

La cosa che notavo quando usavo la macchina era che 1 MACCHINA 1 PERSONA

Ho provato sul lavoro a chiedere chi volesse fare il viaggio insieme per i costi ma mi sembra di capire che al milanese medio mettilo da solo nella sua macchina e lui è felice come una pasqua

non solo, ti avranno anche additato come barbone...:rolleyes: cmq al milanese medio piace anche stare in coda in macchina, e' una sorta di perversione secondo me, ormai ne ho le prove (empiriche) :sofico:

alphacygni
04-07-2010, 23:06
A milano i mezzi sono già insufficienti per l'afflusso di gente in orari lavorativi. Più di una volta, andando in uni, ho dovuto aspettare la metropolitana/pullman successivo perchè non riuscivo fisicamente a salirci. E anche quelli non credere che fossero vuoti, anzi, si sta tutti pigiati tipo sardine in scatola. Figurati se TUTTI andassero con i mezzi, bisognerebbe partire 1 ora prima per riuscire a salire sul pullman/metro/tram. :muro: .

peccato che nell'ora di punta, se ti dice male tra una metro e l'altra trascorrono 2 minuti... minchia, che iattura :rolleyes: adesso va a a finire che dobbiamo ringraziare chi prende l'auto perche cosi' non occupa un posto sulla metro...

Vishnu
04-07-2010, 23:13
peccato che nell'ora di punta, se ti dice male tra una metro e l'altra trascorrono 2 minuti... minchia, che iattura :rolleyes: adesso va a a finire che dobbiamo ringraziare chi prende l'auto perche cosi' non occupa un posto sulla metro...

Pensavo così anch'io prima di venire a vivere a Milano; una volta che ci abiti scopri che 3 minuti e mezzo possono farti la differenza! :D

matrizoo
05-07-2010, 06:43
che poi guarda, sentire lezioni di civiltà da parte di una regione che ha un costo per ogni dipendente pubblico superiore perfino alla Sicilia, e secondo solo alla Val d'Aosta...
L'unico punto a loro favore, rispetto alle regioni del sud, è che buona parte di questi soldi sono spesi bene. Ma ovviamente sarebbero costi insostenibili se applicati anche in regioni come Lombardia e Veneto.
Vabbé, lasciamo che si facciano belli grazie ai soldi nostri. Subiamo di peggio.

non è una lezione di civiltà, è un esempio.
non mi pare che ci siano molte città con 100k abitanti piene di ciclabili in italia...
eppoi stiamo parlando di milano, non di napoli:O
a napoli sarebbe difficile farlo perchè ci sono molti sali scendi, ma milano è tutta pianura...
poi se proprio vuoi confrontarla con città più grandi basta guardare qualche altra metropoli virtuosa in nord europa.
ma poi a me che cazzo mi frega, la città più schifosa e invivibile d'italia ce l'avete voi e voi ve la tenete.

Gos
05-07-2010, 09:28
ma poi a me che cazzo mi frega, la città più schifosa e invivibile d'italia ce l'avete voi e voi ve la tenete.

adesso non esageriamo......:rolleyes:

matrizoo
05-07-2010, 09:30
adesso non esageriamo......:rolleyes:


dal punto di vista del traffico, ovviamente...

mixkey
05-07-2010, 09:32
non è una lezione di civiltà, è un esempio.
non mi pare che ci siano molte città con 100k abitanti piene di ciclabili in italia...
eppoi stiamo parlando di milano, non di napoli:O
a napoli sarebbe difficile farlo perchè ci sono molti sali scendi, ma milano è tutta pianura...
poi se proprio vuoi confrontarla con città più grandi basta guardare qualche altra metropoli virtuosa in nord europa.
ma poi a me che cazzo mi frega, la città più schifosa e invivibile d'italia ce l'avete voi e voi ve la tenete.

Beh, io preferisco vivere qui piuttosto che in una di quelle cittadine che ogni anno vincono la classifica come qualita' della vita ma dove devi fare 80 Km di tornanti se hai voglia di andare al cinema.

Gos
05-07-2010, 09:33
dal punto di vista del traffico, ovviamente...

invece a bolzano non c'è traffico.......?
quelle poche volte (per fortuna) che sono andato a bolzano ho trovato un traffico pari a quello di milano.

mixkey
05-07-2010, 09:36
invece a bolzano non c'è traffico.......?
quelle poche volte (per fortuna) che sono andato a bolzano ho trovato un traffico pari a quello di milano.

Infatti sono luoghi comuni. A Milano c'e' tanto traffico perche' ci sono tanti abitanti ma per trovare la gente che per fare cento metri usa la macchina devo andare nel mio paesino montano.

trallallero
05-07-2010, 09:42
Beh, io preferisco vivere qui piuttosto che in una di quelle cittadine che ogni anno vincono la classifica come qualita' della vita ma dove devi fare 80 Km di tornanti se hai voglia di andare al cinema.

Io da quando ho mollato Milano e Bergamo non ho più tossi e raffreddori e al cinema ci vado in bici :D

mixkey
05-07-2010, 09:48
Io da quando ho mollato Milano e Bergamo non ho più tossi e raffreddori e al cinema ci vado in bici :D
Milano e Bergamo sono nella nazione in cui se uno va al cinema in bici pensano che sia uno psicopatico al quale hanno tolto la patente.

Non sto scherzando. Dato che non uso la macchina piu' di uno al lavoro mi ha chiesto se ho qualche problema (psicofisico) a guidare la macchina.

MesserWolf
05-07-2010, 09:48
peccato che nell'ora di punta, se ti dice male tra una metro e l'altra trascorrono 2 minuti... minchia, che iattura :rolleyes: adesso va a a finire che dobbiamo ringraziare chi prende l'auto perche cosi' non occupa un posto sulla metro...

Va che ha ragione, la metro in certi orari diventa una cosa indecente ...

Io sono pro mezzi a milano (l'auto ce l'ho , ma la lascio a brescia e a milano uso solo i mezzi ).

Vedremo come andrà con le nuove linee per l'Expo . Già i nuovi treni con vetture tutte unite hanno migliorato un po' la situazione, ma c'è ancora da fare.

matrizoo
05-07-2010, 09:50
Beh, io preferisco vivere qui piuttosto che in una di quelle cittadine che ogni anno vincono la classifica come qualita' della vita ma dove devi fare 80 Km di tornanti se hai voglia di andare al cinema.

cinema??:confused:
qui non ci sono cinema...qui al massimo il sabato sera si va in gita al maso a vedere qualche mucca che partorisce un vitello:O

mixkey
05-07-2010, 09:52
cinema??:confused:
qui non ci sono cinema...qui al massimo il sabato sera si va in gita al maso a vedere qualche mucca che partorisce un vitello:O

Non sto parlando di Bolzano ma di paesi che sono passati agli onori della cronaca per la qualita' della vita e li il cinema non c'e' davvero. Se poi si parla di librerie come si deve.....

matrizoo
05-07-2010, 09:59
Non sto parlando di Bolzano ma di paesi che sono passati agli onori della cronaca per la qualita' della vita e li il cinema non c'e' davvero. Se poi si parla di librerie come si deve.....

vi state lamentando delle multe, del traffico e delle doppie file.
qualcuno vi dice che forse si potrebbe risolvere prendendo esempio da altre città europee ma a voi milano piace così.
buon per voi, tenetevela così, la qualità della vita è un'altra, come dimostrato del resto da quelle cittadine montane che tu deridi ma che guarda caso sono sempre ai primi posti.

mixkey
05-07-2010, 10:06
vi state lamentando delle multe, del traffico e delle doppie file.
qualcuno vi dice che forse si potrebbe risolvere prendendo esempio da altre città europee ma a voi milano piace così.
buon per voi, tenetevela così, la qualità della vita è un'altra, come dimostrato del resto da quelle cittadine montane che tu deridi ma che guarda caso sono sempre ai primi posti.

Sara' diffici che tu mi senta lamentare per multe, traffico e doppie file dato che non ho la macchina ma la noia del mio paese la lascio a chi e' rimasto. Se sono venuto a Milano un motivo c'e'. Quando vado a trovare i miei per me sono giorni di sbadigli e noia mortale.

matrizoo
05-07-2010, 10:12
Sara' diffici che tu mi senta lamentare per multe, traffico e doppie file dato che non ho la macchina ma la noia del mio paese la lascio a chi e' rimasto. Se sono venuto a Milano un motivo c'e'. Quando vado a trovare i miei per me sono giorni di sbadigli e noia mortale.

hai detto bene, per te.
il fatto che ci sia un ritorno alle casette in campagna, il classico "scappo dalla città" dice altro:O
mi faresti per cortesia un piccolo resoconto della tua giornata lavorativa dal lunedì al venerdì?
tipo sveglia a ora x...
poi ti faccio quello di una di quelle cittadine che arrivano ai primi posti nelle classifiche di qualità della vita.

mixkey
05-07-2010, 10:14
hai detto bene, per te.
il fatto che ci sia un ritorno alle casette in campagna, il classico "scappo dalla città" dice altro:O
mi faresti per cortesia un piccolo resoconto della tua giornata lavorativa dal lunedì al venerdì?
tipo sveglia a ora x...
poi ti faccio quello di una di quelle cittadine che arrivano ai primi posti nelle classifiche di qualità della vita.

Perche' da voi i contratti di lavoro prevedono meno ore?

Questo si che sarebbe interessante.

Comunque se pensi che qui la gente si ammazzi di lavoro sei rimasto ai film in bianco e nero degli anni 60.

matrizoo
05-07-2010, 10:17
Perche' da voi i contratti di lavoro prevedono meno ore?

Questo si che sarebbe interessante.

Comunque se pensi che qui la gente si ammazzi di lavoro sei rimasto ai film in bianco e nero degli anni 60.


così però non rispondi alla domanda, forse perchè hai capito benissimo che cosa intendo...

trallallero
05-07-2010, 10:18
Milano e Bergamo sono nella nazione in cui se uno va al cinema in bici pensano che sia uno psicopatico al quale hanno tolto la patente.

Non sto scherzando. Dato che non uso la macchina piu' di uno al lavoro mi ha chiesto se ho qualche problema (psicofisico) a guidare la macchina.

Beh si, in effetti quì è praticamente normale non avere la macchina e semmai ti guardano stupiti se non hai una bici... immagina come guardano mia moglie che non è manco capace di andarci, in bici :asd:

E ricordo la bellissima pista ciclabile Bergamo-Seriate usata da non più di un paio extracomunitari mezzi ubriachi.

mixkey
05-07-2010, 10:19
così però non rispondi alla domanda, forse perchè hai capito benissimo che cosa intendo...

Stamani mi sono svegliato alle 6.30 e alle 16 saro' a casa, cosa e' che intendi?

E tu? Non lavori?

alphacygni
05-07-2010, 10:20
Va che ha ragione, la metro in certi orari diventa una cosa indecente ...

Io sono pro mezzi a milano (l'auto ce l'ho , ma la lascio a brescia e a milano uso solo i mezzi ).

Vedremo come andrà con le nuove linee per l'Expo . Già i nuovi treni con vetture tutte unite hanno migliorato un po' la situazione, ma c'è ancora da fare.

Capita anche a me di prendere la metro in condizioni disagiate, del resto se si chiama "ora di punta" un motivo ci sara'. In questi casi si puo':

1) schiacciarsi come sardine e salire a tutti i costi
2) aspettare quella dopo e sperare che sia un po' meglio

la seconda e' una cosa che si puo' fare ovviamente nel momento in cui non si e' a ridosso dell'impegno. Il piu' delle volte, io sono in ritardo, e prendo a tutti i costi la metro, con cio' che ne deriva... beh, a un certo punto sono io che me la sono cercata. D'altronde non e' nemmeno che passi una metro ogni 10 minuti, quindi basterebbe muoversi un minimo in anticipo per potersi concedere il lusso di scegliere se far passare o salire.

L'unica cosa che veramente mi sento di criticare e' la mancanza dell'aria condizionata su gran parte, piu' della meta' sicuramente, dei convogli.

P.S. molte volte le metro sembrano piu' piene di quello che sono, questo perche' la gente rimane accalcata davanti alle porte anziche' occupare la vettura nei corridoi...

matrizoo
05-07-2010, 10:22
Stamani mi sono svegliato alle 6.30 e alle 16 saro' a casa, cosa e' che intendi?


fai i turni, non vale e quindi non fai testo:D
mi piacerebbe di più la giornata tipo di un impiegato...magari che va al lavoro in macchina.

mixkey
05-07-2010, 10:23
fai i turni, non vale e quindi non fai testo:D
mi piacerebbe di più la giornata tipo di un impiegato...magari che va al lavoro in macchina.

Quelli?
Iniziano ad arrivare ora, pian piano.

matrizoo
05-07-2010, 10:27
Quelli?
Iniziano ad arrivare ora, pian piano.

alle 11:30?:mbe:
hanno trovato traffico?:asd:

LaK-o-OnE
05-07-2010, 10:27
fai i turni, non vale e quindi non fai testo:D
mi piacerebbe di più la giornata tipo di un impiegato...magari che va al lavoro in macchina.

Ma che arriva da fuori Milano e lavora a Milano o che abita e lavora a Milano?

matrizoo
05-07-2010, 10:29
Ma che arriva da fuori Milano e lavora a Milano o che abita e lavora a Milano?

va bene anche da fuori...

mixkey
05-07-2010, 10:29
alle 11:30?:mbe:
hanno trovato traffico?:asd:

No, vanno a letto tardi ed essendo l'orario elastico la mattina chi li sveglia.

mixkey
05-07-2010, 10:31
va bene anche da fuori...

Eh no, il problema e' da fuori. Da MI a MI i mezzi ci sono e chi trova traffico se lo cerca.

LaK-o-OnE
05-07-2010, 10:32
va bene anche da fuori...

Ho un mio collega che lavora in P.zale Lodi ed arriva li per le 7.30, così da non trovare traffico (arriva da Locate Triulzi, Google Maps for more info).

Io ho la fortuna di fare Hinterland-Hinterland, ma la tangenziale la becco comunque.

Wikkle
05-07-2010, 10:39
giusta decisione. Non capisco perchè io non parcheggio in doppia fila e gli altri si.