PDA

View Full Version : Voli low-cost? Si, ma in piedi!


nekromantik
01-07-2010, 20:35
http://www.corriere.it/Media/Foto/2010/07/01/ryanair--180x140.jpg

http://www.corriere.it/economia/10_luglio_01/ryanair-posti-piedi_45a19b22-853b-11df-a3c2-00144f02aabe.shtml

Senza parole.

lowenz
01-07-2010, 20:36
LOL!
Peggio del bestiame :D

Boeing è riuscita a mandare l'uomo sulla luna quindi credo che riuscirà anche a fare di questi sedili un successo

:what: :what: :what: :what: :what:

CUBIC84
01-07-2010, 20:38
Squallido.

Il fatto che riguardi le tratte brevi conta poco, uno deve stare in piedi perché questi devono risparmiare, roba da matti.

Maxmel
01-07-2010, 20:39
LOL!
Peggio del bestiame :D

Boeing è riuscita a mandare l'uomo sulla luna quindi credo che riuscirà anche a fare di questi sedili un successo

:what: :what: :what: :what: :what:

quanto per un passaggio con cavo attaccato in coda all'aereo?:D

ConteZero
01-07-2010, 20:40
Diciamo piuttosto: Farei volentieri a meno dei voli low cost se non ci fossero da pagare cifre imbarazzanti come tariffe aeroportuali.

Tolte quelle i voli costano effettivamente pochissimo, ed è difficile pensare, con tutti i costi ed i problemi legati a mantenere la flotta, che le società riescano a mantenere l'attivo.

nekromantik
01-07-2010, 20:41
Sinceramente mi sentirei pure a disagio nello stare seduto vedendo alcuni passeggeri in piedi pur di pagare una quota minore...

Ma come ci siamo ridotti.

D.O.S.
01-07-2010, 20:41
che c@zz...
tanto valeva farli orizzontali a nido d'ape per sfruttare anche lo spazio fino al soffitto dell'aereo :O

lowenz
01-07-2010, 20:44
che c@zz...
tanto valeva farli orizzontali a nido d'ape per sfruttare anche lo spazio fino al soffitto dell'aereo :O
Ho già pronto il nome per il lancio!

QUINCUXFLY!

[Lapo Mode]
E' la nuova interfaccia non per volare, ma per la tua esperienza personale con l'alta quota!
[/Lapo Mode]

CUBIC84
01-07-2010, 20:45
Sinceramente mi sentirei pure a disagio nello stare seduto vedendo alcuni passeggeri in piedi pur di pagare una quota minore...

Ma come ci siamo ridotti.

Ridotti? Che il profitto venga prima di tutto non è una novità, in generale.

Purtroppo.

tehblizz
01-07-2010, 21:42
Se non vi piace usate un'altra compagnia, easy (non jet). Perchè vi fate tutti questi problemi? Ma vi rendete conto quanto cazzo si rispiarmia con Ryanair rispetto anche a 10 anni fa?

Franco2
01-07-2010, 21:44
LOL!
Peggio del bestiame :D


Perchè non hai mai visto un autobus all'ora di punta.
Comunque non mi scandalizza il posto in piedi. Basta che non risparmino sulla sicurezza.

Pitonti
01-07-2010, 21:50
tutta pubblicità gratuita, alla boing hanno già detto che 189 posti è il limite in quanto a sicurezza.
Solo marketing...

easyand
01-07-2010, 21:53
Squallido.

Il fatto che riguardi le tratte brevi conta poco, uno deve stare in piedi perché questi devono risparmiare, roba da matti.

non è che ti obbiligano eh, se non lo vuoi prendi il posto seduto

Cmq O'Leary dice tante minchiate e con sta cosa ha fracassato le palle, la propone da 2 anni e con decisamente poco successo

recoil
01-07-2010, 22:25
Diciamo piuttosto: Farei volentieri a meno dei voli low cost se non ci fossero da pagare cifre imbarazzanti come tariffe aeroportuali.

Tolte quelle i voli costano effettivamente pochissimo, ed è difficile pensare, con tutti i costi ed i problemi legati a mantenere la flotta, che le società riescano a mantenere l'attivo.

io non riesco a capire come fanno a guadagnare con i biglietti così economici per certe tratte
per caso sono obbligati a garantire un volo quotidianamente una volta che gli viene assegnato? altrimenti non capisco che senso ha dare i biglietti a 1 euro e se non diventa più economico sopprimere determinati voli nei giorni meno redditizi

R4iDei
01-07-2010, 22:48
Posto che non so quanto sia fattibile dato che presumo che l'aereo abbia un peso massimo oltre il quale io non volerei manco se mi pagano, non é*un'idea malvagia.
Tempo fa avevo visto una cosa simile ma erano dei sedili più discreti di quelli che ci sono ora, tipo sedie... E' ovvio che se uno deve fare 9 ore di volo non andrebbero bene, ma per voli di un paio d'ore forse sarebbero meglio dei sedili classici. In tratte di manco un'ora potrei stare pure in piedi :D

Pitonti
01-07-2010, 22:51
io non riesco a capire come fanno a guadagnare con i biglietti così economici per certe tratte
per caso sono obbligati a garantire un volo quotidianamente una volta che gli viene assegnato? altrimenti non capisco che senso ha dare i biglietti a 1 euro e se non diventa più economico sopprimere determinati voli nei giorni meno redditizi

Le società aeroportuali "devolvono" milioni e milioni di euro a ryan

Lorekon
01-07-2010, 23:01
preferirei volare in piedi per un'oretta che dover rinunciare a uno spostamento perchè non posso pagarmi il biglietto.

Nessuno obbliga i viaggiatori a comprare un biglietto per il posto i piedi.

cmq sempre meglio questo che le inculate per i bagagli a mano in più o per il peso eccessivo del bagaglio da stiva.

afterburner
01-07-2010, 23:13
che c@zz...
tanto valeva farli orizzontali a nido d'ape per sfruttare anche lo spazio fino al soffitto dell'aereo :O

Edita subito che se o'leary ti legge e' capace di farlo :asd:
Battute a parte credo ci abbia gia' pensato ma e' troppo presto per questo: se ne parlera' tra 10 anni :O

matmat
01-07-2010, 23:17
Adesso in piedi e tra 4 anni viaggeremo direttamente nei loculi:yeah:

tagliano tutto e tutti con servizi sempre peggiori, dove si svuota una tasca ce n'è sempre una che si gonfia, quindi il fatto dei costi è una cazzata... sennò avrebbero già dichiarato fallimento dopo l'11 settembre
l'avarizia ed il profitto è uno dei mali peggori della nostra stupida società:O

afterburner
01-07-2010, 23:22
tutta pubblicità gratuita, alla boing hanno già detto che 189 posti è il limite in quanto a sicurezza.
Solo marketing...

Molto probabile: ma piuttosto che aumentare i biglietti per farsi pubblicita', preferisco che la ryan sfrutti i giornalisti boccaloni per avere pubblicita' gratuita.

Comunque se la cosa fosse realizzabile non ci vedo niente di male: anche negli autobus ci sono posti seduti e posti in piedi.
E in un'intervista di qualche anno fa o'leary aveva dichiarato di voler far diventare l'aereo come l'autobus. E a chi non piace, esistono tante altre compagnie aeree, mica solo ryan.

afterburner
01-07-2010, 23:40
tagliano tutto e tutti con servizi sempre peggiori, dove si svuota una tasca ce n'è sempre una che si gonfia, quindi il fatto dei costi è una cazzata... sennò avrebbero già dichiarato fallimento dopo l'11 settembre
l'avarizia ed il profitto è uno dei mali peggori della nostra stupida società:O

Su avarizia e profitto hai ragione. Molte cause di rovina nelle grosse aziende sono i cda e i manager il cui unico scopo e' "tagliare profitto subito": lasciano a casa 50 operai e si prendono un premio per raggiungimento obiettivo superiore a un anno di stipendi dei 50 operai.
L'anno successivo lasciano a casa altri 50 operai, dislocano in romania e si prendono un altro premio milionario.
Col risultato che le uscite per l'azienda sono le stesse solo che gli stipendi di 100 operai (rimasti a casa) sono finiti nelle tasche di 2 manager come premi "produzione" (produzione de che vorrei sapere poi) :doh:

Capellone
01-07-2010, 23:49
quando monto in autobus o in treno e mi tocca stare in piedi perchè è affollato, voglio pagare di meno :O

zanardi84
02-07-2010, 08:09
Vorrei dire che piuttosto di stare seduto accalcatissimo senza poter stendere un minimo le gambe è quasi meglio stare in piedi. Ho notato che una volta concluso il decollo sono molti quelli che si alzano per varie ragioni. Quelli probabilmente saranno anche i primi a lamentarsi se non ci saranno più i seggiolini.

Vi dico io qual è il motivo dei posti in piedi: essenzialmente è la manutenzione. Cosa succede quando un low cost della Ryanair atterra? La rivoluzione!
In poche parole: in un lampo fanno sgombrare la cabina, mettono il divieto d'accesso al velivolo e iniziano le operazioni di pulizia. Di queste, la più complicata è quella dei posti a sedere tra i sedili perchè si annida lo sporco tra briciole cartacce, caccole e altro.
Immaginate se non ci fossero i sedili: passata rapida di aspirapolvere e l'aereo è già pulito. Questi sono risparmi di tempo che si tramutano in ripartenze rapidissime: un aereo rimane a terra per almeno la metà del tempoo attuale, il che corrisponde a compiere almeno un volo in più al giorno.

mixkey
02-07-2010, 08:13
quando monto in autobus o in treno e mi tocca stare in piedi perchè è affollato, voglio pagare di meno :O

Paghi gia meno! Nei treni piu' costosi il posto a sedere e' assicurato.

Pitonti
02-07-2010, 08:17
Molto probabile: ma piuttosto che aumentare i biglietti per farsi pubblicita', preferisco che la ryan sfrutti i giornalisti boccaloni per avere pubblicita' gratuita.


Non è probabile, è sicuro e ci sono dati certi :D
La proposta è solo pubblicità, in quanto un aumento di posti non è possibile per la progettazione delle uscite di emergenza, inoltre si avrebbe bisogno di un membro di equipaggio in più e nuove certificazioni per i 738.

igiolo
02-07-2010, 08:52
Ce l'ho io la soluzione...

http://aulavirtuale.mediastrozzi.it/file.php/1/Storia/schiavi2sa3.jpg

:D

Scalor
02-07-2010, 09:02
tra poco per evitare di fare gli scali faranno sconti a chi si lancerà in prossimità dell'aereoporto col paracadute !
e se riuscirà ad evitare gli altri aerei in partenza gli daranno un biglietto omaggio !

Scalor
02-07-2010, 09:05
che c@zz...
tanto valeva farli orizzontali a nido d'ape per sfruttare anche lo spazio fino al soffitto dell'aereo :O

:D :D :D :D :D durante il volo uno si fa un riposino...:D
http://www.tecnofar-solutions.com/images/prodotti/loculi.jpg

certo che è proprio uguale....

http://weeklydrop.com/wp-content/uploads/2008/08/emirates_air_bus_a380_seats.jpg

sider
02-07-2010, 11:51
Diciamo piuttosto: Farei volentieri a meno dei voli low cost se non ci fossero da pagare cifre imbarazzanti come tariffe aeroportuali.

Tolte quelle i voli costano effettivamente pochissimo, ed è difficile pensare, con tutti i costi ed i problemi legati a mantenere la flotta, che le società riescano a mantenere l'attivo.


Anche perchè sono gli aereoporti che pagano le compagnie low-cost affinchè atterrino da loro.
C'era un bel servizio su report che spiegava il meccanismo, altrimenti sarebbe impossibile mantenere un aereo, pareva strano anche a me.

cassioli
02-07-2010, 12:07
http://www.corriere.it/Media/Foto/2010/07/01/ryanair--180x140.jpg

http://www.corriere.it/economia/10_luglio_01/ryanair-posti-piedi_45a19b22-853b-11df-a3c2-00144f02aabe.shtml

Senza parole.
da questo disegno sembra che occupino esattamente lo stesso spazio dei sedili normali, quindi... a che pro? :confused:

matmat
02-07-2010, 12:28
da questo disegno sembra che occupino esattamente lo stesso spazio dei sedili normali, quindi... a che pro? :confused:

quello non è aggiornato lo schema è questo

http://i46.tinypic.com/jr4pef.jpg

se ti capita il passeggero sbagliato... :stordita:

nickyride
02-07-2010, 12:35
Non vedo grossi problemi a stare in piedi per un ora per le tratte più brevi anche in considerazione che non si è proprio in piedi dato che c'è una minima seduta. Il fatto che mi preoccupa è che a causa di disguidi (mal funzionamenti, traffico aereo prioritario, problemi vari) quell'attesa si potrebbe prolungare anche di molto...

Insert coin
02-07-2010, 13:21
5 euro andata e 5 euro per il ritorno e ci sto, perché sono queste le tariffe ipotizzate per viaggiare in piedi, VERO?.............

CUBIC84
02-07-2010, 13:25
non è che ti obbiligano eh

Lo so.

se non lo vuoi prendi il posto seduto

Se sono disponibili si, è chiaro, prendo il posto seduto.

elect
02-07-2010, 14:11
http://www.corriere.it/Media/Foto/2010/07/01/ryanair--180x140.jpg

http://www.corriere.it/economia/10_luglio_01/ryanair-posti-piedi_45a19b22-853b-11df-a3c2-00144f02aabe.shtml

Senza parole.

Ah se me lo mettono ad 1€ nessun problema per 1 e mezza :O

El Macho
02-07-2010, 14:13
Modificato.

Gnubbolo
02-07-2010, 14:21
:D :D :D :D :D durante il volo uno si fa un riposino...:D
http://www.tecnofar-solutions.com/images/prodotti/loculi.jpg

certo che è proprio uguale....


rotfl

http://thinkoutsidetheboxtoday.com/wp-content/uploads/2009/10/hotal-capsule.jpg

http://farm2.static.flickr.com/1160/1022735952_21b58e8d14.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2379/2370228816_7b5c88b376.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/69/CapsuleHotelCapsule.jpg/250px-CapsuleHotelCapsule.jpg

http://japandiscovery.com/travel/accommodations/media/accom_capsule.jpg
non sono neanche malaccio dai :asd:

purtroppo non sono disponibili nel listino le ragazze pupazzo perchè maschi e femmine sono in zone separate.

Windtears
02-07-2010, 15:32
Paghi gia meno! Nei treni piu' costosi il posto a sedere e' assicurato.

Chiedilo a trenitalia che ti fa pagare 8 euro in più quando non c'è la disponibilità del posto: il loro marketing lo vende come un bonus perché ti fanno salire ugualmente sui treni, includendo il pagamento del prezzo di un cambio posto.:O

amigaos
02-07-2010, 16:04
A me non fa tanta impressione stare in piedi ( a parte che se uno sta male da qualche parte lo devono pur far sedere:mbe:) ma ho letto che la cosa verrà accompagnata dal cesso a gettone, una sterla per l'unico gabinetto aereo...gli altri verranno evirati per far posto alle brandine verticali:mbe:

non ci sono standard di salubrità negli aerei?
già è assurdo dover pagare i bagni (pubblici) in determinate stazioni.

Onisem
02-07-2010, 19:42
Ma gli enti di controllo dell'aviazione non credo autorizzeranno mai una cosa del genere. E nemmeno i governi dovrebbero.

jumpermax
02-07-2010, 19:51
A me non fa tanta impressione stare in piedi ( a parte che se uno sta male da qualche parte lo devono pur far sedere:mbe:) ma ho letto che la cosa verrà accompagnata dal cesso a gettone, una sterla per l'unico gabinetto aereo...gli altri verranno evirati per far posto alle brandine verticali:mbe:

non ci sono standard di salubrità negli aerei?
già è assurdo dover pagare i bagni (pubblici) in determinate stazioni.

piuttosto che pagare gli piscio in cabina... :O