PDA

View Full Version : configurare TYPSoft FTP Server


jeanpier01
01-07-2010, 20:08
Ciao a tutti
ho bisogno di accedere hai dati del mio pc quando sono in viaggio. Il modo piu comodo per farlo e trasformare il mio pc (avente s.o. win server 2003) in un server ftp. Per farciò ho visto che esiste questo programma: TYPSoft FTP Server
l'ho scaricato e installato ed ho seguito una guida che ho trovato on-line, però non riesco a connettermi.
Premetto che per la connessione uso un router d-link g624t.
Ho anche provato ad aprire la porta del programma sul router, ma niente.
sapete indicarmi dove sbaglio?
Ciao e grazie

torrent
05-09-2010, 13:00
Ciao, questo programma ha incuriosito anche me, soprattutto per le mie pochissime conoscenze in tema di reti etc. e sembra molto semplice ed immediato da configurare,hai poi trovato una soluzione?
Io sono arrivato al punto che dal lato server la connessione con nome e password risulta funzionare e dal pannello infatti leggo che l'utente ha anche accesso alla directory il problema è che invece ad ogni tentativo l'utente connesso, dopo aver inserito i suoi dati, aspetta il caricamento della pagina qualche secondo fino al solito avviso di errore per troppo tempo di attesa.
Ormai son 2 giorni che sto smanettando con questo software e ci terrei a vederlo funzionare.

Confido nell'aiuto anche di qualcuno che abbia maggiori conoscenze per poter suggerire una soluzione.
tnx!

jeanpier01
06-09-2010, 08:58
a causa delle poche info trovate in rete io c'ho quasi rinunciato.
Se si riesce a trovare qualche guida sono qui tutto orecchie...anzi tutto occhi

torrent
06-09-2010, 13:40
Visto che siamo ostinati a far girare questo sw (e pare che siamo gli unici) ti aggiorno.
E molto probabilmente abbiamo fatto riferimento alla stessa guida che non mi pare ne esistano altre...
Ti dico che ho fatto per farlo funzionare :D
Con il mio router devo necessariamente fare il forward sulla porta 21, quindi modificare nelle impostazioni del sw la 2121 di ftp port in 21.
Poi, contrariamente alla logica (almeno la mia) se all'user che hai creato tra i permessi sulla directory riservatagli spunti anche "download" non può connettersi dal browser :D (!!!!!), ma se non gli permetti il download potrà farlo anche se solo per vedere cosa c'è nella cartella... :uh:
Per usarlo in tutte le sue funzionalità, quindi spuntando ed usando anche il download, l'unico modo (almeno per me) è stato servirsi obbligatoriamente di un client ftp e se ti interessa te ne passo uno mooolto minimale alla pari di TYPsoft :mano:

jeanpier01
06-09-2010, 16:15
quindi ora riesci tranquillamente ad accedere ad una cartella condivisa del pc seplicemente digitando un'indirizzo IP da una qualsiasi altra postazione?

torrent
06-09-2010, 17:41
Esattamente si, come probabilmente un normale server ftp dovrebbe fare :D
Questo (http://rapidshare.com/files/417447347/Client_lftp.rar) è il client che sto usando
(da super n3wbb0 d3bb0 dire che mi sento piuttosto soddisfatto :O )

jeanpier01
07-09-2010, 10:10
Esattamente si, come probabilmente un normale server ftp dovrebbe fare :D
Questo (http://rapidshare.com/files/417447347/Client_lftp.rar) è il client che sto usando
(da super n3wbb0 d3bb0 dire che mi sento piuttosto soddisfatto :O )

ma per prendere i file dal pc server ti occorre cmq un software installato sul pc user; in altre parole se ad esempio ti trovi in un internet point non puoi prendere i file dal pc di casa tua a meno che non sia installato questo questo software.
La mia idea era di digitare il mio ip su un qualsiasi browser di un qualsiasi pc (o palmare) ed entrare nel pc server.

Se debbo obligatoriamente avere installato un software sia sul server che sul client, posso la funzione vpn che offre teamviewer

torrent
07-09-2010, 10:39
Si ma quel client è standalone, pochi byte su una qualunque pennina e lo hai sempre con te, senza alcuna installazione ;)
E comunque questo sempre a voler usare TYP, con altri sw server un po' più completi riesci a scaricare anche senza client

nuovoUtente86
07-09-2010, 10:40
Il browser, qualora supporti l' FTP è un normalissimo client (impostabile eventualmente anche in modalità passiva). La questione dell' accessibilità dipende dalla presenza di firewall e NAtter lungo il percorso, per bypassare i quali è necessario che sia sempre il lcient ad instaurare i socket: modalità passiva.

torrent
07-09-2010, 11:12
Il browser, qualora supporti l' FTP è un normalissimo client (impostabile eventualmente anche in modalità passiva). La questione dell' accessibilità dipende dalla presenza di firewall e NAtter lungo il percorso, per bypassare i quali è necessario che sia sempre il lcient ad instaurare i socket: modalità passiva.
grazie anzitutto dell'intervento, come avevo premesso di reti&co son proprio incompetente (mi riprometto di seguire maggiormente questa sezione poiché ho scoperto un argomento davvero molto interessante) quindi poco capisco anche quando parli di modalità passiva (approfondirò anche questo).
Come browser uso firefox da anni, e per scaricare dal server di cui si parlava (TYP) l'unico modo è stato installare fireFT o usare comunque un client ftp.
Con filezilla srver invece non ho problemi a scaricare anche senza il componente ftp aggiuntivo :boh:
Resta che senza fireftp o qualunque clientftp non posso uppare al server (e questo neppure su filezilla ad esempio).
C'è un modo per attivare la funzionalità passiva su firefox?
grazie

jeanpier01
07-09-2010, 12:00
la stessa cosa è fattibile con teamviewer (piccolo, portatile e pratico); inoltre si ha la garanzia che l'indirizzo non cambi, cosa che molti provider fanno quando ci si scollega e ricollega.
La limitazione di questo sistema è quello di dover sempre avere dietro questi software e che non funzionano su eventuli palmari (aspetto che mi interessava particolamente)