PDA

View Full Version : 2 Domande di chiarimento su SSD


apollo16
01-07-2010, 19:45
Ciao a tutti, sono un po' ignorante in materia e chiedo un chiarimento a chi ne sa piu' di me in materia.
Vorrei acquistare un buon Hard Disk SSD eh ho letto che piu' e grande e meno le celle di memoria sono soggette ad usura in quanto il controller
spalma l'uso delle celle su tutte quelle disponibili nell'hard disk.
Ma la domanda che mi si pone è questa:

Se io dovessi partizionare l'hard disk in due partizioni, di cui la prima
di soli 20 GByte adibita al solo sistema operativo e poco altro con uso molto intensivo di questa partizione tra SWAP - copie files veloci - files temporanei ecc...
e l'altra partizione come accesso occasionale a dati di minore importanza,
l'hard disk sarebbe in questo modo soggetto ad un'usura maggiore in quanto le celle usate sono solo quelle dei 20GB sul totale del disco oppure il controller usando il WEAR Levelling, spalma l'uso delle celle
sul numero totale di celle che l'hard disk dispone indifferentemente dal numero di partizioni creata (quindi usando anche celle delle altre partizioni pur usando solo la prima partizione) ?

Per spiegarmi meglio :
se uso solo la prima partizione del sistema operativo il controller usa solamente le celle appartenenti a tale partizione o usa tutte le celle esistenti nel disco rigido e ci pensa poi il controller stesso a gestire le partizioni logiche separando una cella che usa la partizione 1 da quella che usa la partizione 2.

Questo è importante sapere perche' se i dati vengono memorizzati in celle sempre diverse ed in numero maggiore di celle, la vita media di ogni cella del disco SSD aumenta sensibilmente.


Spero di essere riuscito ad esporre e spiegare il dubbio che mi assilla.


La seconda domanda sta sul comando TRIM che solo Windows 7 possiede.
Ma bisogna abilitarlo o e' di default nel sistema operativo.
E se usassi Windows XP che non possiede TRIM il comando Wiper.exe
fa la stessa cosa ??

Spero che chi è informato possa spiegarmi meglio in maniera non troppo telegrafica ma con una spiegazione abbastanza completa che mi permetta di capire le differenze anche tra TRIM e Wiper.exe di cui ho letto in giro.


Grazie

Grazie

Marinelli
02-07-2010, 10:00
La discussione più appropriata sarebbe stata:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

Ciò che chiedi è stato, almeno in parte, già discusso.

Comunque, brevemente:

1) il wear leveling non è influenzato dal partizionamento, quindi partiziona pure come ti pare

2) il trim funziona automaticamente sotto Win 7 (sicuramente con i suoi drivers nativi, ora anche con gli ultimi Intel mi pare). Per quanto riguarda il comando wiper non saprei, mi spiace.

Ciao

apollo16
03-07-2010, 15:17
[QUOTE=Marinelli;32492626]La discussione più appropriata sarebbe stata:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

Ciò che chiedi è stato, almeno in parte, già discusso.

Grazie per la risposta, sei stato molto gentile.
Ho letto la guida "in parte" sono quasi 900 pagine di forum! e poi purtroppo non mastico un gran che di inglese e vista la descrizione
accurata sulla procedura in tale lingua i dubbi sussitevano ancora e mi si e' creato uno nuovo.

Si parla nel link di allinemento a 4K per Xp quai indispensabile per avere un boost prestazionale.
Io ho da poco Win 7 (che il problema non sussiste in formattazione) e Windows 2000 che sto usando come primario x poi col tempo passare a 7.
Ho letto nel Web che Win2000 risponde meglio coi SSD perchè mi pare d'aver capito gestisca nativamente i 4k ma non mi è chiaro se grazie a cio' è esente dalla procedura che si adotta per XP oppure devo usare
Diskpar anche per Win2000 come descritto nella procedura.

Spero che non sia necessario è un po un casino per un profano come me.
Speravo che fosse semplice: Compro, connetto e formatto come ho sempre fatto ed il gioco è fatto invece è molto + complicato a quanto pare.
Non tutti siamo esperti come Voi del forum che masticano pasta e informatica.

Grazie x la comprensione

Marinelli
04-07-2010, 08:49
Usando Win 7 è proprio come speravi. Con sistemi operativi meno recenti invece (tutti, Windows 2000 compreso) è necessario fare la procedura di allineamento.

Ti consiglio di passare a Windows 7 e buonanotte, il passaggio è tutto sommato indolore (io l'ho fatto proprio da 2000/XP a 7 senza soffrire ;)).

Così non hai problemi con l'SSD.

Ciao :)

apollo16
04-07-2010, 14:28
Usando Win 7 è proprio come speravi. Con sistemi operativi meno recenti invece (tutti, Windows 2000 compreso) è necessario fare la procedura di allineamento.
Ciao :)


Chiedo scusa ma allora questo articolo non ne capisco il significato

http://notebookitalia.it/windows-2000-perfetto-per-drive-ssd-4142.html

....ed anche quest'altro link

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16376


Credevo che si riferisse all'allineamento appunto dei 4k e Win2000 ne risultava il migliore già di default senza alcun allineamento, ma poi queste guide scritte nel forum mi hanno mandato nel pallone.

Il passaggio a 7 purtroppo non è così indolore e quindi non posso farlo così drasticamente.
Ho una Matrox G550 come scheda grafica e non riesco a far andare il DVDMax
per vedere DVD sia sul monitor sia sul Tv assieme, visto che è Dual Head neppure con gli utlimi driver disponibili dal sito Matrox (Win 7 pero' non compare in elenco)

Matrox G550-Vista-xddm32_2.09.00.158_se_u
Matrox G550 Win2000-XP-VISTA 6.00.004 SE

e problemi anche con la scheda Audio Sound Blaster Audigy che il Mixer non è supportato sotto Vista e Seven ma solo Win2000 e Xp e non trovo alternative per ora a tale opzione a me molto comoda.
(Pilotare Ingressi, uscite, Acuti bassi tutto da un semplice mixer a schermo senza passare da pannello di controllo e tutti i sotto menu vari per arrivare a fare cio che faccio in un click solo)

DRIVER ultimi:
Scheda Audio Audigy (All Windows) driver 2.18.0017 del 09-Apr-2010


ed ho scoperto inoltre avendolo appena installato che il mio affezionato "Outlook Express" non esiste più già dal precedente Vista :-(
...Ok ho letto nel web, essendo io na' socca in informatica, che esistono soluzione alternative come Thunderbird, ma sai quando uno come me che non si destreggia molto coi computer, dover cambiare l'uso dei programmi a cui e' abituato ha bisogno di tempo x adeguarsi e prima deve risolvere i problemi sopra menzionati se riuscira' prima di abbandonare il vecchio per il nuovo.

Grazie 6 molto paziente nel darmi supporto.

Ciao

Marinelli
06-07-2010, 09:05
Ti conviene chiedere nella discussione che ti ho segnalato nella prima risposta (per quanto riguarda gli SSD e Windows 2000).

Mi spiace, non sono in grado di darti informazioni sicure in merito.

Ciao!

apollo16
07-07-2010, 01:05
Ti conviene chiedere nella discussione che ti ho segnalato nella prima risposta (per quanto riguarda gli SSD e Windows 2000).

Mi spiace, non sono in grado di darti informazioni sicure in merito.

Ciao!



Figurati sei stato molto gentile.
Grazie di tutto