PDA

View Full Version : Crash aleatori dovuti a ipotetici problemi della scheda madre.


Silktrader
01-07-2010, 17:58
Buongiorno.

Ho assemblato qualche anno fa' un box con:

# Pentium D 940 (Dual Core)
# Asus P5LD2
# 4 stick da 512 MB RAM
# Nvidia 8800 GTS con 300+ MB RAM

Avevo ricominciato ad usare questo box da qualche giorno fino a quando non ha cominciato a crashare (BSOD in Windows XP e "kernel panics" in Linux). Quando eseguo il debug del memory dump assisto ogni volta ad un origine del crash diversa: drivers del chipset Intel, drivers Nvidia, drivers audio RealTek, drivers del controller Ethernet, drivers del controller USB, etc.

Ho smontato tutti gli hard disk, ho tolto qualsiasi periferica USB. Ho lasciato soltanto la scheda grafica, la tastiera PS/2 ed un masterizzatore DVD all'interno del case.

Le temperature della scheda madre e del processore sembravano normali (misurate con Asus PC Probe e dal BIOS). Stessa cosa dicasi per la scheda grafica.

Ho effettuato un MemTest durante una calda nottata: non sono stati rilevati errori.

Ho infine fatto un boot con questa minima configurazione con un live DVD di Linux (Sabayon). Il box ha crashato diverse volte, alcune con un kernel panic (tastiera lampeggiante), altre volte con un freeze.

Qualcuno ha idea di quali ulteriori test possa effettuare per identificare il problema con precisione e sostituire il pezzo (scheda madre, memoria o processore).

Grazie e ciao.

alecomputer
01-07-2010, 18:56
E quasi certo che sia la scheda madre guasta . Per essere ancora piu sicuro potresti fare altre prove :

1) prova a sostituire l' alimentatore e la scheda video .
2) controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfiati o che hanno perso un liquido marroncino .
3) esegui di nuovo la prova con il cd live di linux , stacca pero il disco fisso e lascia solo 1 modulo di ram .

Silktrader
01-07-2010, 23:42
Ciao Alecomputer e grazie per la risposta.

1)Non posso sostituire ne alimentatore (Seasonic 550W) ne scheda video. Non credo sia l'uno ne l'altro, anche se mi sono accorto che la 8800 GTS e il controller Ethernet condividono l'IRQ 10. Ho un solo slot PCI-X altrimenti avrei cambiato posto.

2) Avevo gia' dato un'occhiata ai capacitori e non mi era sembrato di vedere alcun problema, se non fosse stato per una leggera sbavatura (appunto marrone) su di uno accanto alla CPU. Ma e' stato cosi' per diverso tempo senza che accadessero problemi.

3)Avevo gia' fatto questo test pensando che il problema derivasse dal disco (ho sentito qualche click anche se i reports SMART non sottolineano problemi). Facendo un boot con il Live DVD e nient'altro collegato in SATA o IDE (senza HD) sono sempre inceppato in un BSOD, kernel panic o freeze.


Mi rendo conto come sia difficile dare suggerimenti a questo punto e mi rassegno a sostituire la scheda madre. Mi rode il fatto di ricomprare una LGA775 quando queste sono piu' che obsolete.