cocis
01-07-2010, 16:58
è prorpio il partito delle libertà .. :sofico:
non stanno fermi 1 giorno .. :read:
http://www.blitzquotidiano.it/economia/condono-edilizio-tancredi-pdl-452287/
Condono edilizio per tutti, anche retroattivo: il Pdl ci riprova
Come si risolve il problema dell’abusivismo edilizio? Secondo il centrodestra regolarizzando gli abusi: tre deputati del Pdl hanno infatti presentato alla Camera una proposta di legge che porterebbe ad un condono “allargato” perché retroattivo.
Infatti se il testo, così com’è redatto oggi, diventasse legge, richiamerebbe “in vita” migliaia di pratiche che giacciono nei cassetti dei Comuni di tutta Italia: il condono riguarderebbe infatti tutte le richieste di regolarizzazione pervenute tra il 1983 e il 2003. La vicenda è spiegata in un articolo di Gian Antonio Stella pubblicato sul Corriere della Sera.
Il Pdl, dunque, ci “riprova”. Solo 10 giorni fa era stato presentato un simile emendamento all’interno della manovra, emendamento che era stato “sconfessato” dagli stessi uomini della maggioranza, primo fra tutti il firmatario del provvedimento Paolo Tancredi, che si era giustificato dicendo: “L’avevo firmato ma non l’avevo letto, me l’avevano messo sotto il naso”.............
non stanno fermi 1 giorno .. :read:
http://www.blitzquotidiano.it/economia/condono-edilizio-tancredi-pdl-452287/
Condono edilizio per tutti, anche retroattivo: il Pdl ci riprova
Come si risolve il problema dell’abusivismo edilizio? Secondo il centrodestra regolarizzando gli abusi: tre deputati del Pdl hanno infatti presentato alla Camera una proposta di legge che porterebbe ad un condono “allargato” perché retroattivo.
Infatti se il testo, così com’è redatto oggi, diventasse legge, richiamerebbe “in vita” migliaia di pratiche che giacciono nei cassetti dei Comuni di tutta Italia: il condono riguarderebbe infatti tutte le richieste di regolarizzazione pervenute tra il 1983 e il 2003. La vicenda è spiegata in un articolo di Gian Antonio Stella pubblicato sul Corriere della Sera.
Il Pdl, dunque, ci “riprova”. Solo 10 giorni fa era stato presentato un simile emendamento all’interno della manovra, emendamento che era stato “sconfessato” dagli stessi uomini della maggioranza, primo fra tutti il firmatario del provvedimento Paolo Tancredi, che si era giustificato dicendo: “L’avevo firmato ma non l’avevo letto, me l’avevano messo sotto il naso”.............