View Full Version : Schermi OLED di grandi dimensioni prossimi al traguardo?
Redazione di Hardware Upg
01-07-2010, 16:37
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/schermi-oled-di-grandi-dimensioni-prossimi-al-traguardo_33101.html
L'industria avrebbe risolto i problemi che ostacolavano la produzione di schermi OLED di grandi dimensioni. Samsung ed LG in pole position per avviare la produzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fantastico.
Spero, sinceramente, che i primi OLED che rilasceranno saranno un 37'' 2560x1600@120hz ed un 28'' 1920x1200@120hz, possibilmente sotto i 2000€ il primo e sotto i 1000€ il secondo. :D
Se lo fanno guadagneranno palate di soldi. :sofico:
superbau
01-07-2010, 17:05
see magari.. mi sa che sono ancora fantascenza quei prezzi che hai riportato
LucaTortuga
01-07-2010, 17:41
Bene, forse finalmente si affaccia sul mercato una nuova tecnologia paragonabile al plasma in termini di qualità visiva.
Staremo a vedere. ;)
hermanss
01-07-2010, 17:54
Bah...secondo me la tecnologia OLED è abbastanza collaudata, affinata e con costi di produzione relativamente bassi...è solo che per averli a prezzi umani si dovrà aspettare l'esaurimento delle scorte degli LCD e dei Plasma (come al solito)
Senryu_91
01-07-2010, 18:23
C'è un errore di battitura nell'articolo : "comparaste" credo sia comparsate ;)
Piuttosto, non sono molto informato sugli OLED, che differenza c'è tra OLED e LED? E' sensibilmente migliore come tecnologia?
C'è un errore di battitura nell'articolo : "comparaste" credo sia comparsate ;)
Piuttosto, non sono molto informato sugli OLED, che differenza c'è tra OLED e LED? E' sensibilmente migliore come tecnologia?
Lasciando da parte i colori, la cosa più notevole degli Oled è il fatto che ogni pixel si produce la luce da se, quindi quando dev'essere nero si spegne completamente, cosa che permette da vere neri completamente neri e, quindi, contrasto infinito.
@Senryu_91
I cosiddetti televisori "LED" non sono altri che normali televisori LCD con retroilluminazione LED (al posto della classica lampada a fluorescenza).
I televisori OLED sono una tecnologia totalmente differente.
La differenza in termini di tecnologia è abissale, non vedo l'ora che si diffondano.
II ARROWS
01-07-2010, 23:07
LG?
Sì, credo sia plausibile.
LG ha presentato qualche mese fa una vasta gamma di prodotti, quasi tutti a LED tra monitor e TV. 2 monitor a 120Hz ma nessuno dei due a LED.
Potrebbe essere che appunto abbiano evitato così cavalcano l'onda del LED di quest'anno, puntando maggiormente sul 3D per l'anno prossimo usando come valore aggiunto l'OLED.
l'arcangelo
02-07-2010, 00:26
mamma mia quanta carne al fuoco...c'è da perdersi.full hd led edge,full led,100-200-600hz...ora gli oled che finalmente sembrerebbero ad un passo dalla commercializzazione(parlo dei tv di grandi dimensioni e non il 10" della sony).certo è che in poco tempo i full hd hanno avuto un crollo nei prezzi.
Althotas
02-07-2010, 01:06
2 mesi fa è uscito anche un LG (OLED), mi pare sia un 15" (esteticamente molto bello) e prezzo di listino 2.000 euro. Dovrebbe essere visionabile presso alcuni mediaworld, e altri negozi di famose catene.
Qualche mese fa LG aveva presentato la sua road-map sugli OLED, che prevedeva (vado a memoria) l'uscita di un 21" verso fine anno, di un 30" nel 2011 e di un 40" nel 2012.
Tempo 3-4 anni, se tutto andrà bene, e dovrebbero essere disponibili tagli decenti a prezzi umani. Almeno si spera, altrimenti resterà un prodotto per pochi, ma non credo sarà quella la filosofia dei brand Coreani.
Sono stato di recente negli USA per motivi di lavoro(NON IL MIO) e ho avuto il piacere di vedere un OLED acceso.... spettacolare.... è incredibile il NERO come si distingue....praticamente per il NERO il pixel è spento...
Belli anche i portatili con schermo trasparente... che derivano da questa tecnologia...
Mi ricordo anche a una qualche fiera, uno che prendeva a martellate uno schermo molto piccolo, lo piegava ci saltava sopra lo metteva sotto i piedi e tutto questo mentre sullo schermo impassibile continuavano a scorrere le immagini di un film.... ma quelli forse sono gli AM OLED se non sbaglio...
ragazzocattivo
02-07-2010, 01:54
Bene, forse finalmente si affaccia sul mercato una nuova tecnologia paragonabile al plasma in termini di qualità visiva.
Staremo a vedere. ;)
Io ho visto uno di questi oled ed anche se era solo un 20 pollici a 1024x 768, la perfezione dei colori, il contrasto, la fluidità, e la profondità delle immagini non si potevano neppure lontanamente paragonare né ai plasma né tanto meno agli LCD più blasonati e costosi...
Era un altro pianeta.
Per farla breve, non ho mai visto da nessuna parte niente che si vedesse altrettanto bene e neppure che ci si avvicinasse.
Il problema è il prezzo, ma per fortuna avendo preso da poco un LCD full-hd da 42, ho tutto il tempo di aspettare che la tecnologia maturi ulteriormente........( Dal punto di vista dei prezzi e delle dimensioni intendo......... Perché mi riesce difficile pensare che come qualità delle immagini vi siano ulteriori margini di miglioramento.....)
Althotas
02-07-2010, 02:12
Quando si parla di display HDTV (e non monitor per pc) la risoluzione non è certamente uno dei parametri più importanti da tenere in considerazione, vista separatamente e/o in assoluto. Quello è infatti l'errore che molti commettono, e ha generato la "moda" dei full-HD.
La scelta va fatta tenendo conto del tipo di sorgenti che verranno usate, della distanza di visione e di altri parametri. Per fare un esempio, un plasma da 32" come quello che ho in firma ha una risoluzione di 1024x720, che è ottima per quel tipo di dimensione del display, e garantisce performances eccellenti con qualunque sorgente SD (DVB-T, SAT, DVD, etc, che hanno risoluzione nativa 720x576), e molto buone con sorgenti HD. Ovviamente va guardato dalla corretta distanza di visione (in questo caso da un minimo di 1.5 metri circa, trattandosi anche del fatto che è un plasma). Più importante della risoluzione è spesso la densità di pixel per pollice quadrato di un display HDTV, ma questa cosa ben pochi la conoscono :)
Al momento, gli OLED sono l'unica (purtroppo, perchè se ce ne fossero di più sarebbe meglio per noi) speranza concreta per il futuro, fatto salvo un colpo di coda dei FED, ora che tale tecnologia è stata acquistata qualche mese fa da una nota azienda taiwanese, che l'ha comprata da Sony. Defunti del tutto, invece, i SED di Canon, come riportato recentemente.
Sono anni che leggo articoli dell'Oled, ok.
sono sui display dei cellulari e li si vede la qualita'.
Ma rispetto ai migliori plasma o lcd o led
cosa fa desiderare l'OLED?
La qualita' insuperabile? ma ormai dipende dalla trasmissione
per esempio in giappone nelle camere d'albergo non ci sono lcd molto costosi ma il digitale terrestre in giappone e di una qualita' eccezionale e tutto sembra bellissimo, il mio sony 32 con il DT mi fa schifo non l'accendo mai (l'ho avuto da sky) uso solo il plasma pana da 42.
DarkSiDE
02-07-2010, 08:32
Sono anni che leggo articoli dell'Oled, ok.
sono sui display dei cellulari e li si vede la qualita'.
Ma rispetto ai migliori plasma o lcd o led
cosa fa desiderare l'OLED?
La qualita' insuperabile? ma ormai dipende dalla trasmissione
per esempio in giappone nelle camere d'albergo non ci sono lcd molto costosi ma il digitale terrestre in giappone e di una qualita' eccezionale e tutto sembra bellissimo, il mio sony 32 con il DT mi fa schifo non l'accendo mai (l'ho avuto da sky) uso solo il plasma pana da 42.
secondo me hai centrato in pieno il problema.
Molti sono ossessionati dall'lcd fullmegaultrahd, ma si riducono a vedere divx di pessina qualità, per non parlare della qualità delle trasmissioni sul DT, tutto ciò è molto triste :)
Motenai78
02-07-2010, 10:28
secondo me hai centrato in pieno il problema.
Molti sono ossessionati dall'lcd fullmegaultrahd, ma si riducono a vedere divx di pessina qualità, per non parlare della qualità delle trasmissioni sul DT, tutto ciò è molto triste :)
Per quanto riguarda leTV son daccordo con voi, ma se tale mania mi consente d'avere un monitor OLED da 19'' in sù con prezzi non da rene venduto: son felice come unq pasqua ^^
Personalmente, inoltre, un televisore così lo prenderei volentieri, prezzo permettendo, ma lo userei come "monitor" in salone :P (in sostanza PC in salone per giochi e film HD).
Il tutto sperando che i game su PC non vadan a morire, timore che ho per il momento :(
Per chi si chiedeva quali sono rispetto agli attuali LCD:
Vantaggi
- contrasto artificiale maggiore
- possono essere flessibili (l'arrotoli e te o porti via :V)
- colori migliori
- maggiore angolo di visuale (visualizza correttamente i colori anche spostandosi di 90°...anche se poco utile tale posizione :D)
- neri migliori, perché i pixel si spengono (e minor consumi, di conseguenza)
- tempi di risposta intorno a 0.01ms (immagino parlino B to B, dove gli lcd attuali arrivan massimo a 5)
Svantaggi
- costi iniziali di produzione
- tempo di vita: circa 14.000 (5 anni 8h al giorno) vs circa 60.000
- blu meno efficente e con tempo di vita minore (se ho capito bene xD)
- può essere più facilmente danneggiato dall'acqua
- prestazioni all'aperto peggiori
- nonostante la storia dei neri, consuma un 60-80% in più
- discrepanza sui tempi di vita dei vari colori, che può portare all'effetto burn-in (se ho capito bene, l'effetto persistenza tipo i plasma, ma in questo caso quando invecchia).
fonte wikipedia eng (la pagina in italiano lascia a desiderare :( )[ (http://en.wikipedia.org/wiki/Organic_LED)
Considerato che l'ho letta di sfuggita, controllate che non abbia frainteso qualcosa ^^
ho un sony bravia full hd 50hz. Personalmente lo trovo eccezionale sotto tutti i punti di vista. Ha una ottima resa col segnale digitale terrestre ed è semplicemente spettacolare con sorgenti hdmi (PC, Console, Bluray ...).
Ultimemente stanno spingendo questi tv a led ma onestamente dopo averli visti all'opera non li consiglierei a nessuno. Mi sembrano troppo artefatti come resa cromatica e come profondità delle immagini, forse perchè troppo dettagliati per la fruizione video tv e film bluray. Mi sembrano piu' adatti come monitor ...
Sono rimasto veramente deluso, soprattutto dai samsung che sono stati tra i primi a commercializzarli. Paragonando un film bluray riprodotto sul mio "vecchio" full hd con questi led sembra di vedere i cartoni animati!
LucaTortuga
02-07-2010, 15:55
Io ho visto uno di questi oled ed anche se era solo un 20 pollici a 1024x 768, la perfezione dei colori, il contrasto, la fluidità, e la profondità delle immagini non si potevano neppure lontanamente paragonare né ai plasma né tanto meno agli LCD più blasonati e costosi...
Anch'io ne ho visti, e sono rimasto favorevolmente impressionato.
Ma tu, evidentemente, non hai mai visto un plasma serio (Pioneer Kuro).
Diciamo che l'Oled, come qualità dei colori e profondità del nero, ci arriva molto, molto vicino, senza eguagliarlo.
@LucaTortuga
Come per tutte le cose, esistono implementazioni migliori e peggiori.
Un oled di alta qualità (non come certi montati su alcuni cellulari che, nonostante l'ottima resa, peccano per bit colore e densità di pixel, probabilmente per necessità di risparmiare e per immaturità della tecnologia) non dovrebbe avere rivali rispetto alle tecnologie attuali. Ottimi plasma compresi, è proprio tutt'altra sensazione, sembra di vedere qualcosa di disegnato, è questo è ovvio, viste le basi di funzionamento di questa tecnologia.
@ringway
Occhio che qui non si parla di LCD con retroilluminazione LED (i cosidetto TV LED), ma di oled, tutt'altra tecnologia.
@Motenai78
Qualche dato non mi risulta, in particolare:
- il consumo, gli oled dovrebbero consentire una riduzione dei consumi, non un aumento. Questo per lo meno è sembra stato uno dei punti di forza dichiarato degli oled.
- la durata: il problema del blue se non sbaglio era stato risolto, almeno in parte. Se ne è parlato qualche tempo fa. La durata degli LCD però mi pareva fosse superiore alle 60000 ore.
Motenai78
03-07-2010, 00:56
Boh, l'ho preso da wikipedia eng, magari non è aggiornato.
Stà di fatto che non vedo l'ora che diventino abbordabili, considerato come son messi gli LCD dal pv di un gamer :(, al momento ho ancora un CRT Trinitron davanti al muso (speramo che regga), mentre il Panasonic al Plasma in salone s'è rotto proprio stasera xD
La garanzia legale scade tra 1 mese, il problema è che quella Panasonic dura 1 anno: ora, per come funziona la legge, ho l'onere della prova che il difetto sia congenito (beh, ha avuto un intervendo in garanzia proprio 1 anno fà, ma il difetto è diverso: sta volta s'accende ma ha una banda verticale, penco che sia sempre la scheda interna andata).
Bah, m'è costato anche 1300€...se non lo riparano in garanzia, o se si riromperà, non sò se mi ricomprerò un televisore (l'ho usato pochissimo, non avendo mai fatto lo htpc in quasi 2 anni -.-').
Che p***e...e pensare che pago anche il canone Rai per colpa di questo televisore :D
ragazzocattivo
03-07-2010, 03:42
Boh, l'ho preso da wikipedia eng, magari non è aggiornato.
Stà di fatto che non vedo l'ora che diventino abbordabili, considerato come son messi gli LCD dal pv di un gamer :(, al momento ho ancora un CRT Trinitron davanti al muso (speramo che regga), mentre il Panasonic al Plasma in salone s'è rotto proprio stasera xD
La garanzia legale scade tra 1 mese, il problema è che quella Panasonic dura 1 anno: ora, per come funziona la legge, ho l'onere della prova che il difetto sia congenito (beh, ha avuto un intervendo in garanzia proprio 1 anno fà, ma il difetto è diverso: sta volta s'accende ma ha una banda verticale, penco che sia sempre la scheda interna andata).
Bah, m'è costato anche 1300€...se non lo riparano in garanzia, o se si riromperà, non sò se mi ricomprerò un televisore (l'ho usato pochissimo, non avendo mai fatto lo htpc in quasi 2 anni -.-').
Che p***e...e pensare che pago anche il canone Rai per colpa di questo televisore :D
Probabilmente sei stato molto sfortunato...
Io in salotto ho un plasma panasonic MOD: th-42pv60E che funziona da più di tre anni una media di 10 ore al giorno....
Visto che al mattino si alza mia madre e lo acende fino alla sera, poi arrivo io e continuo a guardarlo....
E' ancora perfetto.
Praticamente è stato il primo plasma a 1024x 768 in commercio....... A suo tempo costava 2600 eurozzi.
E nello studio ho un 42 lcd full-hd sempre della panasonic ...
Mai nessun problema.
Motenai78
03-07-2010, 13:01
Mio padre ne ha avuti 3 LG, e solo l'ultimo dopo 4 anni ha avuto un problema (si surriscaldava, ed han cambiato le ventolozze, per fortuna era in garanzia estesa: peccato che ci misero un mese, ma siam sempre in ItaGlia).
Nel mio caso: lo uso poco, e non lo lascio mai in Stand By, forse stressa le compoenti elettrice fare pronti-via.
Ho contattato l'assistenza e, al contrario di quanto visto online, la Panasonic copre anche il secondo anno (m'han detto che probabilmente tal info si riferivano ad altri prodotti, anche se io 2Plasma" mi pare d'averlo letto :V).
Appena ritorna in perfette condizioni, cambio tattica mettendolo in Standby appena torno da lavoro, e spengendolo prima d'andare a letto: considerato che lo uso verso le 23:30- 24:00 (o 00:00 ^^) avrà tutto il tempo per "andare in temperatura".
Il tutto sperando che dipenda da questo (l'impianto elettrico è nato con lui, essendo la casa ristutturata), altrimenti temo che si possa ri-rompere.
In ogni caso: speriamo che gli Oled risultino più "robusti" (cavolo, ora li mettono sui cellulari, che non mi pare faccian "vita agiata" come un televisore xD)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.