View Full Version : iPhone 4 e i problemi di ricezione, ecco qualche numero
Redazione di Hardware Upg
01-07-2010, 16:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-4-e-i-problemi-di-ricezione-ecco-qualche-numero_33109.html
AnandTech ha avuto modo di effettuare alcune rilevazioni sul nuovo smartphone di Apple che consentono finalmente di fare chiarezza sull'entità del problema
Click sul link per visualizzare la notizia.
interessante, comunqune almeno per me non sarà un problema, oggi ho provato con il mio 3G a stringerlo forte con la snistra ( in modo praticamente innaturale) e coprire tutto il lato e perde due tacche ma in due anni non ho mai avuto problemi, anzi penso che non me ne sarei neanche mai accorto sinceramente. penso che cambiero iphone solo con un nuovo iphone per non perdermi tutte le app accumulate nel tempo. Il case comunque già lo uso anche su 3g quindi a maggior ragione lo usero anche con 4. In definitiva penso che a mio avviso il problema se cosi si puo dire, (appunto perchè in pratica bisogna vedere quante volte nella vita del telefono salterà fuori) sia stato anche troppo enfatizzato.
II ARROWS
01-07-2010, 16:15
Addirittura si sono messi a cercare personale specializzato in antenne? XD
Beh, almeno si sono accorti di aver fatto la cazzata e stanno correndo ai ripari, al di fuori delle sparate di marketing.
Vabbeh alla fine ci metti la cover e bene o male ne esci.
Sul rattoppo software ci credo pochino.. se non c'è campo non c'è campo! :mbe:
Comunque, visto di che oggetto parliamo, direi gran figura di merda!
La ricezione del segnale dovrebbe essere la cosa in assoluto più testata in un telefono, specialmente se di fascia super alta come in questo caso!
Vabbeh alla fine ci metti la cover e bene o male ne esci.
Sul rattoppo software ci credo pochino.. se non c'è campo non c'è campo! :mbe:
Comunque, visto di che oggetto parliamo, direi gran figura di merda!
La ricezione del segnale dovrebbe essere la cosa in assoluto più testata in un telefono, specialmente se di fascia super alta come in questo caso!
e invece pare proprio, da notizie dell'ultima ora, che tutto si risolverà con un aggiornamento software.
La nuova patch, infatti, mostrerà sempre 5 tacche sul display, anche quando non prende.
e invece pare proprio, da notizie dell'ultima ora, che tutto si risolverà con un aggiornamento software.
La nuova patch, infatti, mostrerà sempre 5 tacche sul display, anche quando non prende.
:D :Perfido:
Vabbeh alla fine ci metti la cover e bene o male ne esci.
Sul rattoppo software ci credo pochino.. se non c'è campo non c'è campo! :mbe:
Comunque, visto di che oggetto parliamo, direi gran figura di merda!
La ricezione del segnale dovrebbe essere la cosa in assoluto più testata in un telefono, specialmente se di fascia super alta come in questo caso!
Concordo pienamente su tutta la linea. Quello che dice Jobs è in parte vero... si parla di un "non problema". Il problema c'è ma stà venendo appositamente enfatizzato da tutti coloro i quali abbiano reale interesse ad enfatizzarlo.
Fossi possessore di iPhone e potessi fare una class action aderirei anche io a prescindere pur avendo riscontrato il suddetto solo coprendo interamente il telefono con ambedue le mani!
C'è da dire che nonostante però si tratti di un "non problema" Jobs non dovrebbe permettersi di deridere il suo stesso parco clienti rilasciando "istruzioni su come si impugna un iPhone". Reputo che la sua risposta sia un offesa all'umana intelligenza.
Ma da chi vede il futuro dietro delle sbarre dorate di un software blindato non mi sarei potuto aspettare una risposta migliore.
SoulKeeper
01-07-2010, 16:25
no riaw non hai capito un gran che...ma non hai letto l'articolo?
il problema è l'attenuazione del segnale che, si è più alta del solito, ma si tratta di 20db
bastava che la apple mettesse le tacchette in modo da raffigurare la situazione reale.
con 1 tacchetta di iphone4 hai 113db, cioè sei al limite ma vai ancora bene, per una buona ricezione senza rischi stai a 107db cioè 2 tacchette
tra l'altro tra tutti i test che si trovano in rete nessuno ha mai detto che le chiamate cadono, quindi, la gente si lamenta se ha 2 tacchette non sapendo che nella scala apple 2 sono 107db e quindi va da dio comunque
la patch servirà a rendere la scala equiparabile al vecchio 3gs, che ha un'antenna tra l'altro più corta del 4, sono curioso di sapere gli altri telefoni quanti db hanno con 1 tacca...
Se bastasse un aggiornamento software a risolvere i problemi di un'antenna progettata coi piedi noi ingegneri delle telecomunicazioni non avremmo motivo di esistere.
D'altronde se cercano "personale specializzato in antenne" (la cui qualifica avrebbe un nome proprio) quella della soluzione software assume un po' il senso di una cazzata...
La recensione di Anandtech dice anche che nonostante i valori più alti di attenuazione l'iPhone 4 è MOLTO più "affidabile" nella ricezione, rispetto ai predecessori. Ovvero con campo basso (mano sinistra o no) le chiamate non cadono e la connessione dati funziona ancora, e il telefono rimane perfettamente usabile anche in zone "critiche" dove i vecchi iPhone cedevano il passo.
Alla fine della fiera penso sia questo che conta, se un utente che non sa niente di questa storia non si accorge di niente e vive felice lo stesso penso si possa anche ridimensionare il problema (che pure esiste).
Alla fine della fiera penso sia questo che conta, se un utente che non sa niente di questa storia non si accorge di niente e vive felice lo stesso penso si possa anche ridimensionare il problema (che pure esiste).
... ed è appunto un "non problema".
"Non problema" che però era accettabile da parte di una qualsiasi casa taiwanese che produce cinafonini... e NON da una casa produttrice che vende un gioiello (a detta di Jobs) da non so quante centinaia di euro di preciso...
Se producevano formaggio... allora amen... se producevano cinafonini... idem... ma non mi pare che sia questo il loro segmento. Mi pare che loro vendano ALTA TECNOLOGIA. O sbaglio?
ivanisevic82
01-07-2010, 16:33
Sinceramente sono stupito.
Non sono di quelli che criticano il fatto che si possa riscontrare qualche difetto in un prodotto appena uscito (microsoft sforna software pieni di bug per poi procedere a correggerli in corsa...).
E non mi metto nemmeno dalla parte di quelli che (pur senza avere tutti i torti) dicono: su un telefonino da 700 euro non mi aspetto difetti gravi.
Ma piuttosto mi stupisce quanto l'errore di progettazione sia grossolano: per un telefono una buona ricezione è essenziale!
Questo secondo me si spiega per il fatto che iphone, pur nascendo come telefono, alla fine non viene acquistato in quanto tale. Vuoi perchè ha mille altre funzioni, vuoi perchè è uno status simbo o fa figo...ma la funzione "tipica" telefonica passa in secondo piano: tanto per chi lo compra, quanto chi lo produce (evidentemente).
Ma ciò che davvero non riesco a comprendere, è com'è possibile che non se ne siano accorti prima!
Metti sul mercato un telefono che venderà a vagonate, non fai dei test (seri) di ricezione? (come quelli preseni in quest'articolo per esempio).
Mi sembra davvero strano...spero che apple non abbia intrapreso la strada di Microsoft che prima immette un prodotto sul mercato e poi lavora per tappare le falle.
Pharanoise
01-07-2010, 16:33
Non possiedo un iPhone e non posso dirlo con certezza, ma basandomi sul mio telefono, una ricezione perfetta del massimo del segnale molto molto spesso non c'è (ovviamente dipende dalla zona di impiego) però trovo che avere una soglia di 4 tacche, sotto il quale la ricezione può essere del tutto impedita, sia molto, molto grave, se stanno così le cose.
Soprattutto, come già detto, per un prodotto di questa fascia.
no riaw non hai capito un gran che...ma non hai letto l'articolo?
il problema è l'attenuazione del segnale che, si è più alta del solito, ma si tratta di 20db
bastava che la apple mettesse le tacchette in modo da raffigurare la situazione reale.
con 1 tacchetta di iphone4 hai 113db, cioè sei al limite ma vai ancora bene, per una buona ricezione senza rischi stai a 107db cioè 2 tacchette
tra l'altro tra tutti i test che si trovano in rete nessuno ha mai detto che le chiamate cadono, quindi, la gente si lamenta se ha 2 tacchette non sapendo che nella scala apple 2 sono 107db e quindi va da dio comunque
la patch servirà a rendere la scala equiparabile al vecchio 3gs, che ha un'antenna tra l'altro più corta del 4, sono curioso di sapere gli altri telefoni quanti db hanno con 1 tacca...
Invece la chiamata può cadere eccome. Se il segnale 3G arriva ad essere < -107 dB la rete switcha in 2G per assicurare la continuità della conversazione. Il problema è che in questo switch la chiamata può interrompersi, ma la connessione dati la perdi sicuramente.
Potranno pure dire che è un "non problema" per l'utenza, ma dal punto di vista ingegneristico è una grossa pecca. Un errore davvero grossolano, soprattutto su un terminale che costa uno stipendio.
Probabilmente i nuovi "specialisti in antenne" servono per rimpiazzare i precedenti incompetenti :)
II ARROWS
01-07-2010, 16:34
No, in una scorsa notizia dicevano che il problema è anche software perché apparso su iPhone 3G aggiornati alla 4.
Sembra che sia un problema nel cambio delle frequenze che non riesce a gestire, e quindi sia aggiornabile in parte.
Mi sembra davvero strano...spero che apple non abbia intrapreso la strada di Microsoft che prima immette un prodotto sul mercato e poi lavora per tappare le falle.
Paradossalmente sembra che Microsoft negli ultimi trimestri abbia smesso di fare questo genere di porcherie. Ha addirittura previsto un sistema di controllo temperatura sulla nuova XBOX360 :eek: ... non è che per caso in questo ultimo trimestre qualche ingegnere Microsoft è passato ad Apple? :stordita:
No, in una scorsa notizia dicevano che il problema è anche software perché apparso su iPhone 3G aggiornati alla 4.
Sembra che sia un problema nel cambio delle frequenze che non riesce a gestire, e quindi sia aggiornabile in parte.
Ah ok, quindi il problema è effettivamente anche software
Ah ok, quindi il problema è effettivamente anche software
Già... anche... :asd:
II ARROWS
01-07-2010, 16:38
Ivansevic, per favore non dire stupidaggini...
Tutti i software importanti vengono venduti con alcuni bug conosciuti, non si capisce se sei un fanboy o uno dei soliti che parlano per sentito dire.
ivanisevic82
01-07-2010, 16:43
Ivansevic, per favore non dire stupidaggini...
Tutti i software importanti vengono venduti con alcuni bug conosciuti, non si capisce se sei un fanboy o uno dei soliti che parlano per sentito dire.
Sono un utente di hwupgrade che non sa nemmeno cosa vuol dire fanboy, che non ha mai avuto un iphone, che sta seguendo con attenziona la vicenda perchè interessato all'acquisto, che non è mai stato accusato di dire stupidaggini su questo forum e che ti ha appena segnalato.
Tutti i software importanti vengono venduti con alcuni bug conosciuti
Su questo concordo... ma è un problema troppo grossolano. Non me ne intendo di antenne... ma me ne intendo decisamente di software.
Quella della correzione software non la escluderei a priori, reputo sia possibile pilotare i parametri d'ingresso alle antenne via software, magari provare a sovralimentarle, ma se il problema è strutturale qualunque accrocco software non sarebbe ne più ne meno che una pezza.
Quindi, pur non con dati alle mani, escluderei la casistica BUG e mi butterei più che altro nella casistica "rattoppo".
II ARROWS
01-07-2010, 16:46
Ma guarda un po' sono caduto nella trappola troll... :doh:
LucaTortuga
01-07-2010, 16:48
La recensione di Anandtech dice anche che nonostante i valori più alti di attenuazione l'iPhone 4 è MOLTO più "affidabile" nella ricezione, rispetto ai predecessori. Ovvero con campo basso (mano sinistra o no) le chiamate non cadono e la connessione dati funziona ancora, e il telefono rimane perfettamente usabile anche in zone "critiche" dove i vecchi iPhone cedevano il passo.
Alla fine della fiera penso sia questo che conta, se un utente che non sa niente di questa storia non si accorge di niente e vive felice lo stesso penso si possa anche ridimensionare il problema (che pure esiste).
La tendenza all'ipercriticismo nei confronti di Apple è sempre divertente... Un prodotto non fa in tempo ad uscire sul mercato che qualcuno ha già provato a tenerlo orientato verso sud-sud-ovest, in una notte di luna piena, facendo due piroette a destra, poi tre a sinistra e ascoltando un brano di Gigi D'Alessio al contrario... per scoprire che in quelle precise condizioni si manifesta chissà quale clamoroso "bug", del quale un comune utente non si accorgerebbe mai durante l'utilizzo quotidiano.
Mi ricordo, ad esempio, quanto si è parlato del "freeze" dei primi Macbook Pro (late 2008), quello che si presentava usando la 9600 senza alimentazione e scattando un'istantanea del desktop... io possiedo esattamente uno dei modelli "affetti" dal problema: dopo averlo verificato una volta, per pura curiosità, me ne sono semplicemente dimenticato (ma ho continuato a farmi delle grasse risate leggendo i fiumi di parole sprecati sull'argomento).
frescodestate
01-07-2010, 16:48
a me non frega niente...perchè non utilizzo smartphone.
Mi dispiace solo per quei poveri disgraziati che fanno le code da 3-4 notti per acquistarlo per primo.
Si sa che che tutti i prodotti escono con bug vari ed è meglio aspettare un periodo...naturalmente gli ingenieri e non 4 caproni avranno risolto il problema e gl iiphone che stanno producendo adesso ne saranno esenti.
Ripeto, spero che serva di lezione :-) a tutti quelli che sbavano per un marchio...un LOGO...che sia apple, Microsoft Cisco etc.etc. siamo noi che dobbiamo scegliere un prodotto e non il contrario.
Aspetto 10 cent da hwupgrade per aver alimentato questo flame e il suo traffico pubblicitario :-D
II ARROWS devo correggerti. Le cose dette su Microsoft hanno riscontro storico. Non sono baggianate.
http://en.wikipedia.org/wiki/RRoD
La tabella dei dati... dice che, tenendo il cellulare in mano in modo naturale (con la sinistra, cioè quello che farebbero tutti i mancini) l'attenuazione è di quasi 20 dB e soprattutto 10 VOLTE SUPERIORE a quella registrata con l'iPhone 3GS, della stessa casa produttrice.
Se non è un GRAVE errore di progettazione questo non so cosa possa esserlo.
Già... anche... :asd:
Certo, anche.
Ho provato con tre Motorola (Milestone, V9 e V3) e un HTC Legend e nessuno di questi perde una tacca di segnale, neanche tenendoli con entrambe le mani.
Il Milestone non l'ho mai visto sotto le 3 tacche a dire il vero. Non è un miracolo di Android, è un terminale costruito bene ;)
ivanisevic82
01-07-2010, 16:53
@ II ARROW: Relativamente a quello che avevi scritto e che poi hai editato (a proposito, segnalato anche li: le regole del forum parlano chiaro, ci si esprime con educazione, nessuna trappola troll), ovvero riguardo alla questione microsoft, ho espresso un semplice parere, basato sul fatto che, dopo aver acquistato Vista, mi sono ritrovato con un SO pieno di falle e pesantissimo.
Successivamente il sistema è migliorato molto grazie agli aggiornamenti.
Con Seven invece sembra che Microsoft abbia fatto un deciso passo avanti.
Mi sembra anche un fatto storicamente accertato che per molti anni Microsoft abbia immesso sul mercato prodotti non ancora del tutto maturi. Certo, lo fanno in tanti, ma quando si tratto del SO più diffuso al mondo, ovviamente fa più eco.
In ogni caso questo è il mio parere, sei liberissimo di pensarla diversamente e sono felice che tu possa esprimere un idea diversa dalla mia, ma con educazione e rispetto.
Grazie.
II ARROWS
01-07-2010, 16:54
II ARROWS devo correggerti. Le cose dette su Microsoft hanno riscontro storico. Non sono baggianate.A parte che se il link dice quello che credo è una cosa hardware e non software... credi che i sistemi operativi Apple escano senza bug? (Vedi successivamente).
Pensi che la nuova versione di Photoshop non abbia bug conosciuti?
Tutti i grossi programmi escono con bug conosciuti perché altrimenti non uscirebbe più o quando ormai troppo vecchio.
Quella della correzione software non la escluderei a priori, reputo sia possibile pilotare i parametri d'ingresso alle antenne via software, magari provare a sovralimentarleNo, non dovrebbe essere una cosa del genere ma al cambio della frequenza di banda, frequenza che può cambiare interponendo un oggetto come la mano, o passando da una cella all'altra.
Il bug software sarebbe nella gestione di questo cambio.
Certo, anche.
Ho provato con tre Motorola (Milestone, V9 e V3) e un HTC Legend e nessuno di questi perde una tacca di segnale, neanche tenendoli con entrambe le mani.
Il Milestone non l'ho mai visto sotto le 3 tacche a dire il vero. Non è un miracolo di Android, è un terminale costruito bene ;)
Ero ovviamente ironico. ;) ... comunque il bug software c'è... si chiama iOS e non l'ha notato ancora nessuno. :asd:
Comunque Aegon, le prove fatte di cui parli indicano solo che in altri terminali il problema è meno presente (o assente) ma non riescono ad identificare realmente dove questo sia collocato in iPhone. Io escluderei il software. Troppo rodato sotto un punto di vista cardine come quello della ricezione per uscire con un bug li.
IlCarletto
01-07-2010, 16:58
cvd :rolleyes:
iphone, nexus, in pratica tutti i cellulari se presi nel modo sbagliato così da chiudere l'antenna hanno il problema.. purtroppo anche a questo giro con l'ennesima 'notizia del non problema' (ovviamente se è su prodotti Apple la cosa diventa ancora + grande) si sono riempite pagine web inutili ma utili solo a alimentare succulenti troll e frementi flamers che aspettano x tutta la vita solo e soltanto questo genere di notizie. . . :doh:
A parte che se il link dice quello che credo è una cosa hardware e non software... credi che i sistemi operativi Apple escano senza bug? (Vedi successivamente).
Pensi che la nuova versione di Photoshop non abbia bug conosciuti?
Tutti i grossi programmi escono con bug conosciuti perché altrimenti non uscirebbe più o quando ormai troppo vecchio.
No, non dovrebbe essere una cosa del genere ma al cambio della frequenza di banda, frequenza che può cambiare interponendo un oggetto come la mano, o passando da una cella all'altra.
Il bug software sarebbe nella gestione di questo cambio.
ARROWS, in merito alla prima parte ti davo ragione. :mbe: Faccio il programmatore a tempo pieno e so come funziona in sviluppo. Mica stavo sostenendo il contrario. Dico solo che Microsoft fino ad oggi ci ha mal abituato uscendo con errori estremamente grossolani, sia software che hardware. E questo è storia. Leggi del RRoD, dell'incredibile successo di Vista... ora stanno iniziando a schiarirsi le idee.
In merito al bug software, parliamo di qualcosa di estremamente rodato nonchè di fondamentale. Quando passi da una V3 a una V4 non riscrivi interamente il codice, esegui migliorie o al massimo dismetti funzioni, classi o quant'altro divenuto obsoleto. Ma qui parliamo di parti chiave. Parti già rodate e testate da tempo.
Non mi piace parlare con dati di cui non dispongo... ma io reputo che l'idea del bug software sia da tralasciare. Al massimo si può pensare alla pezza software.
Shivan man
01-07-2010, 17:12
La tabella dei dati... dice che, tenendo il cellulare in mano in modo naturale (con la sinistra, cioè quello che farebbero tutti i mancini) l'attenuazione è di quasi 20 dB e soprattutto 10 VOLTE SUPERIORE a quella registrata con l'iPhone 3GS, della stessa casa produttrice.
Se non è un GRAVE errore di progettazione questo non so cosa possa esserlo.
In verità, essendo la scala della tabella in dB e quindi logaritmica, la situazione è un po' peggiore se si vedono i valori assoluti. In base alla seconda colonna della tabella:
10^0,19 = 1,5 per il 3GS, 10^1,07 = 11,75 per il Nexus e 10^1,98 = 95,5 per l'iphone 4. L'attenuazione è circa 65 volte superiore al 3GS.
E vorrei aggiungere che molte persone non mancine, praticamente quasi tutti quelli che conosco e me compreso, tengono il telefono con la mano sinistra e quindi non limiterei l'inconveniente solo per i mancini (diciamo una parte, magari alcuni di loro lo terranno con la destra).
doctormarx
01-07-2010, 17:13
cvd :rolleyes:
iphone, nexus, in pratica tutti i cellulari se presi nel modo sbagliato così da chiudere l'antenna hanno il problema.. purtroppo anche a questo giro con l'ennesima 'notizia del non problema' (ovviamente se è su prodotti Apple la cosa diventa ancora + grande) si sono riempite pagine web inutili ma utili solo a alimentare succulenti troll e frementi flamers che aspettano x tutta la vita solo e soltanto questo genere di notizie. . . :doh:
certo che l'obiettività è davvero diventata merce rara, da tutte le parti. io ho un 3gs e un nokia 5230. a tutti e 2 coprendolo interamente e coprendo per bene l'antenna che si trova però in altre posizioni si riesce a far perdere un pò di segnale, ma quello è un ovvio esercizio di stile perchè mai nessuno prenderà un telefono avvolgendolo come un bradipo a meno di menomazioni mentali, mi sembra ben diverso invece il problema che si pone semplicemente tenendolo in mano nella giusta posizione in cui si deve tenere un telefonom in verità mi sembra che il problema non si stia amplificando ma anzi si sta tenendo basso anche perchè NOI utenti apple (mi ci metto anche io avendo qualche prodotto apple) non siamo abituati a farci valere ma ci beviamo ogni cazzata. il problema mi sembra essere invece particolarmente grave.
ARROWS, in merito alla prima parte ti davo ragione. :mbe: Faccio il programmatore a tempo pieno e so come funziona in sviluppo. Mica stavo sostenendo il contrario. Dico solo che Microsoft fino ad oggi ci ha mal abituato uscendo con errori estremamente grossolani, sia software che hardware. E questo è storia. Leggi del RRoD, dell'incredibile successo di Vista... ora stanno iniziando a schiarirsi le idee.
Stai facendo un minestrone di problemi completamente diversi.
Vista:
beta 1 luglio 2005
beta 2 (prima pubblica) 18 maggio / 6 giugno
l'RTM è del primo novembre, il rilascio del 30 gennaio 2007 (a distanza di un anno e mezzo dalla prima beta distribuita a quelli di MSDN)
Quanto volevi che aspettassero, un anno ancora?
Qualsiasi manager credo licenzierebbe membri chiave se dopo un anno e mezzo di beta non sono stati capaci di rilasciare una versione definitiva.
E questo a prescindere dal fatto che con almeno un anno di tempo molti non sono riusciti a creare driver stabiliti in tempo (quasi metà dei crash nei primi mesi erano dovuti ai driver nvidia).
l'RROD ci hanno messo anni e revision a risolverlo, aspettavano anche lì un anno, uscendo dopo la PS3?
Se devi rispettare una data di uscita non è che puoi inventarti dei miracoli, ti tocca uscire con i problemi e pagare poi (vedi sostituzione console).
Qui parliamo di un problema che si risolveva con una spruzzata di materiale sopra l'antenna, se il problema è noto lo devi risolvere, ti costa sicuramente di meno.
Il problema è che non hanno testato a dovere, e lì è il grave, non nel fatto che è uno dei tanti difetti che possono capitare a dispositivi nuovi.
iphone, nexus, in pratica tutti i cellulari se presi nel modo sbagliato così da chiudere l'antenna hanno il problema.. purtroppo anche a questo giro con l'ennesima 'notizia del non problema'
Se 18db in meno del 3GS tenendolo naturalmente sono un non problema... be', fortunata Apple ad avere utenti comprensivi come te.
Semmai si potrà dire che anche il nexus one è progettato un po' alla cazzo.
Shivan man
01-07-2010, 17:28
Comunque il telefono si tiene così :D
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=76776&stc=1&d=1278001813
__miche__
01-07-2010, 17:31
... ed è appunto un "non problema".
"Non problema" che però era accettabile da parte di una qualsiasi casa taiwanese che produce cinafonini... e NON da una casa produttrice che vende un gioiello (a detta di Jobs) da non so quante centinaia di euro di preciso...
Se producevano formaggio... allora amen... se producevano cinafonini... idem... ma non mi pare che sia questo il loro segmento. Mi pare che loro vendano ALTA TECNOLOGIA. O sbaglio?
Sbagli. Vendono oggetti di tendenza :)
Sbagli. Vendono oggetti di tendenza :)
E già. A tal punto da portare google ad ammettere che senza iphone, non avrebbero mai progettato Android.
Qui l'unica tendenza che vedo è quella di riuscire a spararla più grossa possibile.
__miche__
01-07-2010, 17:43
E già. A tal punto da portare google ad ammettere che senza iphone, non avrebbero mai progettato Android.
Qui l'unica tendenza che vedo è quella di riuscire a spararla più grossa possibile.
hanno progettato android per competere con iphone? se sì, io ripeto quello che ho detto, aggiungendo che un oggetto di tendenza può anche essere di successo, quindi può essere imitato o si può cercare di competerci
ivanisevic82
01-07-2010, 17:44
A me sinceramente non pare che le posizioni debbano essere necessariamente contrapposte: Iphone è sia un oggetto altamente tecnologico, che di tendenza.
Dimostra il primo assunto la semplice lettura delle specifiche.
Dimostra il secondo il fatto che sia diventato un fenomeno di massa e che (come avviene per quasi tutto ciò che apple fa) in molti provano a fare qualcosa di simile.
hanno progettato android per competere con iphone? se sì, io ripeto quello che ho detto, aggiungendo che un oggetto di tendenza può anche essere di successo, quindi può essere imitato o si può cercare di competerci
Il termine tendenza è usato il più delle volte in senso dispreggiativo. Definire una cosa di tendenza, è come definirla alla moda. E la moda, come sappiamo, tende a cambiare sempre, e in fretta come una bandiera sotto vento.
Questa "tendenza" dura ormai da qualche annetto. Quindi due sono le cose: o cambiamo il significato al termine tendenza-moda, oppure non si puo' più chiamare tale un fenomeno che ha praticamente scosso tutto il mondo della telefonia.
Imitare, gareggiare? Ma cosa vuoi intendere?
Io pensavo l'avessero progettato per puro scopo creativo.
__miche__
01-07-2010, 17:53
A me sinceramente non pare che le posizioni debbano essere necessariamente contrapposte: Iphone è sia un oggetto altamente tecnologico, che di tendenza.
Dimostra il primo assunto la semplice lettura delle specifiche.
Dimostra il secondo il fatto che sia diventato un fenomeno di massa e che (come avviene per quasi tutto ciò che apple fa) in molti provano a fare qualcosa di simile.
sono d'accordo, con la sola differenza che il primo assunto (tecnologia) sia subordinato al secondo (tendenza)
Maddoctor
01-07-2010, 17:57
E vorrei aggiungere che molte persone non mancine, praticamente quasi tutti quelli che conosco e me compreso, tengono il telefono con la mano sinistra e quindi non limiterei l'inconveniente solo per i mancini (diciamo una parte, magari alcuni di loro lo terranno con la destra).
Ohhhh ... finalmente qualcuno mi consola ..... io pensavo di essere l'unico strambo che tiene il melafonino con la mano sinistra anche se non sono mancino.
Con la sinistra lo impugno e con le dita della destra uso il touchscreen ..... a me sembra naturale ?
ivanisevic82
01-07-2010, 17:59
sono d'accordo, con la sola differenza che il primo assunto (tecnologia) sia subordinato al secondo (tendenza)
Non condivido...o almeno non del tutto.
Forse OGGI, che l'iphone è già un enorme fenomeno di massa, l'effetto "tendenza" supera quello "concentrato tecnologico".
Ma non saremmo arrivati a questo punto se i modelli precedenti non avessero stupito tutti, per il touch, la fluidità, la versalità, la vastità delle app disponibili, ecc...
In poche parole, se il 3g o il 3gs fossero stati che schifezze, con un touch che funzionava male o lento come una lumaca, non sarebbero diventato oggetti di tendenza.
Ora che ormai lo sono, se escisse un iphone 5 avrebbe un successo clamoroso anche se funzionasse malissimo in tutti i sensi...ma questo può funzionare per una sola generazione: l'interesse inizierebbe a scemare dalla gen. successiva.
Markk117
01-07-2010, 18:15
il problema c'è ed è rilevante per un telefono, sopratutto per chi non vive in grandi città dove la fantomatica perdita del segnale è disastrosa! e pergiunta come si permettono di dire all'utente che lo sta impugnando nella maniera sbagliata e che non c'è un errore nell' hw del terminale? è evidente ammettetelo!
Per i bumper o i case non sono costretti a fornirlo dato il problema , ma se dato il problema la gente inizia a non acquistare + o a rimandare indietro tutti i terminali con gli abbonamenti vari con l'operatore vedrai se non ti regalano il bumper!!!
Penso che sia il peggior episodio di supporto tecnico o garanzia che dir si voglia verso l'utente, se non era per tutta sta foga glieli avevano ritirati dietro gli iPhone!
__miche__
01-07-2010, 18:19
Il termine tendenza è usato il più delle volte in senso dispreggiativo. Definire una cosa di tendenza, è come definirla alla moda. E la moda, come sappiamo, tende a cambiare sempre, e in fretta come una bandiera sotto vento.
Questa "tendenza" dura ormai da qualche annetto. Quindi due sono le cose: o cambiamo il significato al termine tendenza-moda, oppure non si puo' più chiamare tale un fenomeno che ha praticamente scosso tutto il mondo della telefonia.
Imitare, gareggiare? Ma cosa vuoi intendere?
Io pensavo l'avessero progettato per puro scopo creativo.
io non lo so perchè l'hanno progettato, ma se l'hanno fatto per scopo creativo non ha senso dire che non l'avrebbero progettato se non ci fosse stato iphone, in quanto quest'ultima affermazione mi fa pensare che l'abbiamo progettato proprio perchè iphone esiste (e quindi per competere, e per "competere" intendo nel mercato)
un qualcosa "di tendenza" vuol dire è portatore, e che fa propagare, una certa "idea", o un "concetto", oppure vuol dire che può riflette i gusti delle persone: mi sembra che iphone faccia entrambe le cose..
definire una cosa "di tendenza" non implica che debba essere una cosa negativa.. vuol dire solo che è diffusa.. l'accezione negativa c'è perchè spesso si associa alla moda, e la moda può essere vista come superflua o frivola, e passeggera...
inoltre, ricordiamoci che è solo dal 2007 che esiste iphone, quindi credo sia sensato parlare ancora di "tendenza", magari tra 20 anni ne parleremo come "pietra miliare" della storia del design...
PierGualteri
01-07-2010, 18:22
Concordo pienamente su tutta la linea. Quello che dice Jobs è in parte vero... si parla di un "non problema". Il problema c'è ma stà venendo appositamente enfatizzato da tutti coloro i quali abbiano reale interesse ad enfatizzarlo.
Fossi possessore di iPhone e potessi fare una class action aderirei anche io a prescindere pur avendo riscontrato il suddetto solo coprendo interamente il telefono con ambedue le mani!
C'è da dire che nonostante però si tratti di un "non problema" Jobs non dovrebbe permettersi di deridere il suo stesso parco clienti rilasciando "istruzioni su come si impugna un iPhone". Reputo che la sua risposta sia un offesa all'umana intelligenza.
Ma da chi vede il futuro dietro delle sbarre dorate di un software blindato non mi sarei potuto aspettare una risposta migliore.
le calsss action stanno gia' fioccando. Ovviamente per un terminale cosi' costoso a detta di apple superlativo ..ancor con piu' motivazioni che se fosse un terminale cinesata
http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-4-e-difettoso-fioccano-le-class-action/26072/1.html?pag_commenti=1
La tabella dei dati... dice che, tenendo il cellulare in mano in modo naturale (con la sinistra, cioè quello che farebbero tutti i mancini) l'attenuazione è di quasi 20 dB e soprattutto 10 VOLTE SUPERIORE a quella registrata con l'iPhone 3GS, della stessa casa produttrice.
Se non è un GRAVE errore di progettazione questo non so cosa possa esserlo.
Non e' 10 volte superiroe l'attenuazione di iPhone4 ..e' ben 60 volte superiore.
In aree con segnale basso dalla cella in db cade tutto , ponte radio sulla Bts, comunicazione ecc
In verità, essendo la scala della tabella in dB e quindi logaritmica, la situazione è un po' peggiore se si vedono i valori assoluti. In base alla seconda colonna della tabella:
10^0,19 = 1,5 per il 3GS, 10^1,07 = 11,75 per il Nexus e 10^1,98 = 95,5 per l'iphone 4. L'attenuazione è circa 65 volte superiore al 3GS.
E vorrei aggiungere che molte persone non mancine, praticamente quasi tutti quelli che conosco e me compreso, tengono il telefono con la mano sinistra e quindi non limiterei l'inconveniente solo per i mancini (diciamo una parte, magari alcuni di loro lo terranno con la destra).
Esatto.Errori madornali nella progettazione del sito delle antenne e del fatto che siano sulla superficie di alluminio e ' che vadano in conflitto di sensing tra antenna 3G e antenna Wi-fi toccando la cornice metallica ( l'antenna) del terminale soprattutto con le dita delle mani sudate
Apple non per questo cerca ingegneri per riprogettare da capo la sezione rf del terminale..col Fix a iOs 4.0.1 possono risolvere solo il conflitto di sensing con le dita tra antenna 3G e Wi-fi non dicerto l'ingegnerizzazione sgarrata delle antenne
oibaf8711
01-07-2010, 18:24
Scusate, ma sarò io che nn ne capisco nulla, macome si fa a risolvere un problema hardware del genere con un aggiornamento software?? cioè il problema è dovuto al fatto che se si tiene in mano, l'antenna che fa contatto con la scocca metallica subisce interferenze...non si dovrebbe modificare qualcos'altro???
io non lo so perchè l'hanno progettato, ma se l'hanno fatto per scopo creativo non ha senso dire che non l'avrebbero progettato se non ci fosse stato iphone, in quanto quest'ultima affermazione mi fa pensare che l'abbiamo progettato proprio perchè iphone esiste (e quindi per competere, e per "competere" intendo nel mercato)
Tanto per la cronaca, ero ironico.
Al giorno d'oggi si progetta tutto in funzione dei soldi. Non mi sembra un gran mistero. Anche nel nostro piccolo studiamo per avere un buon lavoro e quindi guadagnare soldi.
Per il discorso della tendenza, potrei anche essere in parte d'accordo con te. Ma non riesco a trovarne di accezioni così positive nel termine. Specialmente perchè non mi viene in mente niente di "tendenza" da associare a qualcosa di buono e soprattutto "utile" nel senso prettamente sociale.
__miche__
01-07-2010, 18:32
Non condivido...o almeno non del tutto.
Forse OGGI, che l'iphone è già un enorme fenomeno di massa, l'effetto "tendenza" supera quello "concentrato tecnologico".
Ma non saremmo arrivati a questo punto se i modelli precedenti non avessero stupito tutti, per il touch, la fluidità, la versalità, la vastità delle app disponibili, ecc...
In poche parole, se il 3g o il 3gs fossero stati che schifezze, con un touch che funzionava male o lento come una lumaca, non sarebbero diventato oggetti di tendenza.
Ora che ormai lo sono, se escisse un iphone 5 avrebbe un successo clamoroso anche se funzionasse malissimo in tutti i sensi...ma questo può funzionare per una sola generazione: l'interesse inizierebbe a scemare dalla gen. successiva.
secondo me iphone non è un concentrato tecnologico, ma ha tecnologia sufficiente per le funzioni che svolge, combinata ad un "look" e una usabilità ben riuscite (interfaccia e scocca) e alla forte personalità della marca, tutte cose che lo rendono un oggetto "di culto" anche se ci sono telefoni con dotazione migliore
ecco quando io dico che la tecnologia è subordinata alla tendenza intendo questo: il design dell'oggetto (inteso nel suo significato vero e proprio, cioè quello di "progettazione" in inglese) è mirato ad ottenere un prodotto che si noti, che faccia successo, senza per forza imbottirlo di tecnologia
__miche__
01-07-2010, 18:40
Tanto per la cronaca, ero ironico.
Al giorno d'oggi si progetta tutto in funzione dei soldi. Non mi sembra un gran mistero. Anche nel nostro piccolo studiamo per avere un buon lavoro e quindi guadagnare soldi.
Per il discorso della tendenza, potrei anche essere in parte d'accordo con te. Ma non riesco a trovarne di accezioni così positive nel termine. Specialmente perchè non mi viene in mente niente di "tendenza" da associare a qualcosa di buono e soprattutto "utile" nel senso prettamente sociale.
ah... sai che davvero non l'avevo capito? se avessi messo una qualche faccina l'avrei afferrato subito che stavi scherzando... :) e io ti ho anche risposto seriamente :sbonk:
vabbè, comunque io non ho detto che "di tendenza" ha un'accezione positiva invece che negativa... ho detto che non per forza deve avere una accezione negativa...
nemmeno a me viene in mente qualcosa di tendenza che sia buono e utile per il sociale, ma è normale, le cose di tendenza non sono pensate per essere buone e veramente utili nel contesto sociale, altrimenti non sarebbero cose di tendenza ma sarebbero beni primari...
Un problema del genere non si risolve di certo con un aggiornamento software, al massimo lo si camuffa...
ah... sai che davvero non l'avevo capito? se avessi messo una qualche faccina l'avrei afferrato subito che stavi scherzando... :) e io ti ho anche risposto seriamente :sbonk:
vabbè, comunque io non ho detto che "di tendenza" ha un'accezione positiva invece che negativa... ho detto che non per forza deve avere una accezione negativa...
nemmeno a me viene in mente qualcosa di tendenza che sia buono e utile per il sociale, ma è normale, le cose di tendenza non sono pensate per essere buone e veramente utili nel contesto sociale, altrimenti non sarebbero cose di tendenza ma sarebbero beni primari...
Scusami, pensavo che fosse già lampante di suo senza aver bisogno di ulteriori conferme :D
Ho sentito molti a dire " bèè si viveva bene anche senza gli smartphone! quando bastavano sms e telefonate per essere soddisfatti", "non capisco l'utilità di tutte queste funzioni che ritengo praticamente non necessarie! una volta..", e "una volta bla bla...". 200 anni fa la gente viveva addirittura senza corrente elettrica, eppure si viveva. Il punto non è, quindi, il vivere o il non vivere, ma è la comodità e la praticità che la tecnologia apporta alla nostra vita.
L'era degli smartphone ha reso possibile un qualcosa che prima era impensabile: avere un semi-computer nel palmo della tua mano e darti l'accesso a internet praticamente ovunque (segnale permettendo e manine birichine :D ). E solo dio sa quanto questo puo' tornare utile nella vita caotica di una grande città, ad esempio.
Tutto questo per dire, come quest'era ha avuto il suo pionere, e non si puo' negare che sia stato l'iphone. Per tutta una serie di motivi più o meno noti, ha aperto gli occhi ai concorrenti che piano piano si sono adeguati e si sono messi a livello dando la possibilità all'utente finale di SCEGLIERE cosa sia meglio per le proprie esigenze.
A me sinceramente, in fin dei conti, definirlo "di tendenza" suona veramente male. Amante della tecnologia quale sono, ringrazio veramente Apple per aver dato inizio e permesso di evolvere una tecnologia acerba e poco pratica, come in passato lo era quella dei primi poco-smartphone.
No, non dovrebbe essere una cosa del genere ma al cambio della frequenza di banda, frequenza che può cambiare interponendo un oggetto come la mano, o passando da una cella all'altra.
Il bug software sarebbe nella gestione di questo cambio.
Le frequenze sono stabilite dalle normative delle enti mondiali di telecomunicazione. E non possono variare, se non dopo determinate disposizioni globali. A meno che non si riferisci allo switchare tra 3G/Umts/Gprs.. operazione, alquanto inutile, se abbiamo a che fare ad un crollo di attenuazione dovuto a interferenza hardware.
Il segnale di attenuazione si può invece modificare tranquillamente via firmware (come è stato fatto da alcuni coder tedeschi e svedesi, che hanno rilasciato dei firmware Symbian modificati per avere maggiore copertura su alcuni modelli Samsung e Nokia).
In realtà, da programmatore di applicazioni mobili, ti dico che questo tipo di patch non è molto complicata da sviluppare.. ci stavo pensando quando ho letto all'inizio la news, a fare qualcosa del genere, ma io sviluppo x Symbian e non mi andava di iniziare con le "app" da zero. Nemmeno ho mai avuto in ifono, e dubito fortemente che i devkit di Apple, permettano di operare a tale livello di core.
Cmq, tecnicamente, appena il sistema operativo avverte un brusco sbalzo di segnale, (quindi, occorre sviluppare un sensing di misurazione statistica in tempo reale) e quindi, rileva che il cellulare è impugnato scorrettamente, il software invia una correzione, amplificando l'attenuazione, che resta tale, finche non si rileva di nuovo uno sbalzo di segnale. per riportarla ad un valore allineato. Cosi' è descritta alla buona, ovviamente, nel realizzando, andrebbero tarate a puntino tutte le soglie di entrata e uscita.
Purtroppo, questa tecnica, implica parecchi controlli in real-time, dalla cpu, e come conseguenza, ridurrebbe le prestazioni del terminale, di un valore x. che può essere poco, impercettibile o di più.
E' a tutti gli effetti, una patch.
C'è anche da dire, che i firmware symbian, che patchano il modem interno, per una migliore ricezione, divorano batteria più in fretta.
Finalmente una prova scientifica.
L'iPhone 4 ha l'antenna esterna. Questo dà un miglioramento della ricezione, a patto di non toccare l'antenna.
In tal caso si ha un indebolimento di ricezione superiore ai telefoni che hanno antenna interna.
Se si accetta questo e si evita di toccare l'antenna, si ha una ricezione migliore.
Se non si accetta questo e si vuole impugnare il telefono stringendolo con forza o si accetta una minore ricezione oppure si usa una custodia.
Sinceramente mi pare che il problema non sussista se non nella montatura di molti blog che hanno creato ad arte la questione.
__miche__
01-07-2010, 20:17
Scusami, pensavo che fosse già lampante di suo senza aver bisogno di ulteriori conferme :D
Ho sentito molti a dire " bèè si viveva bene anche senza gli smartphone! quando bastavano sms e telefonate per essere soddisfatti", "non capisco l'utilità di tutte queste funzioni che ritengo praticamente non necessarie! una volta..", e "una volta bla bla...". 200 anni fa la gente viveva addirittura senza corrente elettrica, eppure si viveva. Il punto non è, quindi, il vivere o il non vivere, ma è la comodità e la praticità che la tecnologia apporta alla nostra vita.
L'era degli smartphone ha reso possibile un qualcosa che prima era impensabile: avere un semi-computer nel palmo della tua mano e darti l'accesso a internet praticamente ovunque (segnale permettendo e manine birichine :D ). E solo dio sa quanto questo puo' tornare utile nella vita caotica di una grande città, ad esempio.
Tutto questo per dire, come quest'era ha avuto il suo pionere, e non si puo' negare che sia stato l'iphone. Per tutta una serie di motivi più o meno noti, ha aperto gli occhi ai concorrenti che piano piano si sono adeguati e si sono messi a livello dando la possibilità all'utente finale di SCEGLIERE cosa sia meglio per le proprie esigenze.
A me sinceramente, in fin dei conti, definirlo "di tendenza" suona veramente male. Amante della tecnologia quale sono, ringrazio veramente Apple per aver dato inizio e permesso di evolvere una tecnologia acerba e poco pratica, come in passato lo era quella dei primi poco-smartphone.
ma di telefoni che si collegavano ad internet ce n'erano già prima di iphone.. la differenza è il "come": con un oggetto come iphone, è tutto un altro navigare
Abufinzio
01-07-2010, 21:41
http://1.bp.blogspot.com/_ebKDfm0h1oI/TCye-hOAeAI/AAAAAAAALqQ/qmcYaumgHtY/s1600/apple+iphone4+humor+yoda.png
Tanto per la cronaca, ero ironico.
Al giorno d'oggi si progetta tutto in funzione dei soldi. Non mi sembra un gran mistero. Anche nel nostro piccolo studiamo per avere un buon lavoro e quindi guadagnare soldi.
Per il discorso della tendenza, potrei anche essere in parte d'accordo con te. Ma non riesco a trovarne di accezioni così positive nel termine. Specialmente perchè non mi viene in mente niente di "tendenza" da associare a qualcosa di buono e soprattutto "utile" nel senso prettamente sociale.
guarda io lascerei perdere, il signor miche si sta :mc: , la sua uscita sulla tendenza era palesemente dispregiativa :)
(fine OT)
speriamo risolvano con una revision se l'aggiornamento non funzionerà come promettono.
vorrei poter fare l'upgrade prima possibile così da spendere solo un centino ;)
nota positiva è che rivendere un 3gs in queste condizioni lo fa svalutare MOOLTO meno, considerando il prezzo assurdo del nuovo 3gs da 8gb.
Pier2204
01-07-2010, 22:31
Finalmente una prova scientifica.
L'iPhone 4 ha l'antenna esterna. Questo dà un miglioramento della ricezione, a patto di non toccare l'antenna.
In tal caso si ha un indebolimento di ricezione superiore ai telefoni che hanno antenna interna.
Se si accetta questo e si evita di toccare l'antenna, si ha una ricezione migliore.
Se non si accetta questo e si vuole impugnare il telefono stringendolo con forza o si accetta una minore ricezione oppure si usa una custodia.
Sinceramente mi pare che il problema non sussista se non nella montatura di molti blog che hanno creato ad arte la questione.
E ti sembra una buona giustificazione? come mai non lo dicono al momento dell'acquisto di questa ricezione minore toccando l'antenna?
Nella memoria collettiva un acquisto di un telefono di una marca blasonata come Apple, e dal prezzo prossimo ai 700 euro, 1.400.000 delle vecchie lire, fa pensare a tutto tranne problemi di ricezione. Il resto è un arrampicarsi sugli specchi. Questo vale per qualsiasi telefono di qualsiasi marca che vende un terminale a 700 euro.
Ma perchè per funzionare mi devo comprare una cover???
Mah...:doh:
II ARROWS
01-07-2010, 22:44
Jined, non conosco molto bene i protocolli della telefonia mobile, ma suppongo che come ogni altro sistema wireless operi su una banda di frequenze.
Quindi, è possibile cambiare frequenza mantenendo lo stesso protocollo di trasmissione.
Da quello che ho capito io il problema risolvibile via software è in questa microtransazione.
io spero che questo non problema faccia vendere il 4 a prezzi stacciati così me lo pappo subito a scapito di qualche coions che lo vende
StePunk81
01-07-2010, 23:33
probabilmente sui nuovi iphone monteranno una meravigliosa antenna estraibile modello anni90, che spacceranno come nuovo ritrovato della tecnica del ventunesimo secolo... :asd:
Formicatossica
02-07-2010, 00:08
Premesso che non me ne frega niente di Apple, non credo che la notizia della ricerca di ingegneri sia vera.
Se fosse vera sarebbe una caduta di stile piuttosto grave perchè non puoi dire che il telefono non ha problemi e far trapelare la notizia della ricerca di persone specializzate in progettazione di antenne anzichè mantenere il più stretto riserbo.
Quindi credo sia più una leggenda metropolitana messa in giro da qualche utente poco soddisfatto anche se poi tutto può essere.
bradipoazzurro
02-07-2010, 00:09
dunque...una attenuazione di 20 dB...ma sapete quanto fa? Significa che la potenza si riduce ad un centesimo di quella di partenza.
E che fine fa il rimanente 99%? Semplice: viene assorbito dalla mano.
Certo che Apple ha bisogno di Ingegneri esperti in antenne!!
AUGURI!
canislupus
02-07-2010, 00:13
Battute a parte, a me sembra dalla recensione che il calo di ricezione sia realmente importante. Il 3GS se impugnato in maniera naturale perde circa 2db, mentre il 4 ne perde quasi 20. Ragazzi questi sono DATI non congetture. Se poi vogliamo fare anche le discussioni sui numeri, allora chiudiamola qui.
Poi se a qualcuno è sfuggito, il 4 recupera ben 10db se tenuto poggiato sulla mano aperta, segno che in effetti il segnale viene condizionato pesantemente dalla disposizione dell'antenna.
La soluzione prospettata da steve jobs di tenerlo con l'altra mano (sono destro e tengo sempre il cell con la sinistra quando parlo) o usare un case è totalmente ridicola. Non si tratta di un cell da 30 euro, ma che costa 700 euro !!! Un errore sw è tollerabile, uno sbaglio di progettazione invece non lo risolvi con una pezza.
__miche__
02-07-2010, 00:20
guarda io lascerei perdere, il signor miche si sta :mc: , la sua uscita sulla tendenza era palesemente dispregiativa :)
(fine OT)
speriamo risolvano con una revision se l'aggiornamento non funzionerà come promettono.
vorrei poter fare l'upgrade prima possibile così da spendere solo un centino ;)
nota positiva è che rivendere un 3gs in queste condizioni lo fa svalutare MOOLTO meno, considerando il prezzo assurdo del nuovo 3gs da 8gb.
no, davvero, io cercavo di non essere "di parte"...
Seawolf87
02-07-2010, 00:27
Battute a parte, a me sembra dalla recensione che il calo di ricezione sia realmente importante. Il 3GS se impugnato in maniera naturale perde circa 2db, mentre il 4 ne perde quasi 20. Ragazzi questi sono DATI non congetture. Se poi vogliamo fare anche le discussioni sui numeri, allora chiudiamola qui.
Poi se a qualcuno è sfuggito, il 4 recupera ben 10db se tenuto poggiato sulla mano aperta, segno che in effetti il segnale viene condizionato pesantemente dalla disposizione dell'antenna.
straquoto
vedo che in moltissimi non vogliono accettare il fatto che nel tenere uno smartphone con la mano sinistra non c'è NULLA di innaturale.
non si cerca di impugnarlo in modo "strategico" in modo da mettere in difficoltà antenna e ricezione, semplicemente si tiene con la mano sinistra, e non mi pare per niente normale un tale crollo di segnale.
anzi, per me è proprio assurdo.
aafranki
02-07-2010, 00:31
Battute a parte, a me sembra dalla recensione che il calo di ricezione sia realmente importante. Il 3GS se impugnato in maniera naturale perde circa 2db, mentre il 4 ne perde quasi 20. Ragazzi questi sono DATI non congetture. Se poi vogliamo fare anche le discussioni sui numeri, allora chiudiamola qui.
Poi se a qualcuno è sfuggito, il 4 recupera ben 10db se tenuto poggiato sulla mano aperta, segno che in effetti il segnale viene condizionato pesantemente dalla disposizione dell'antenna.
La soluzione prospettata da steve jobs di tenerlo con l'altra mano (sono destro e tengo sempre il cell con la sinistra quando parlo) o usare un case è totalmente ridicola. Non si tratta di un cell da 30 euro, ma che costa 700 euro !!! Un errore sw è tollerabile, uno sbaglio di progettazione invece non lo risolvi con una pezza.
Confermo perfettamente, è stata Apple che si è lasciata sfuggire il fatto che un oggetto di estetica, di tendenza, di lusso, di gadget, dovrebbe funzionare pure con qualche funzione di base. E guarda caso, iPhone, come dice il nome stesso, dovrebbe fungere anche da telefono.
l'arcangelo
02-07-2010, 00:31
si è arrivati persino a quantificare la perdita di segnale...sto telefono ha dell'incredibile.se ne parla ovunque e ha venduto quasi 2 milioni di pezzi in due giorni...ho visto la recensione e devo dire sembra essere un bel giocattolino,ma a che prezzo.
Finalmente una prova scientifica.
L'iPhone 4 ha l'antenna esterna. Questo dà un miglioramento della ricezione, a patto di non toccare l'antenna.
In tal caso si ha un indebolimento di ricezione superiore ai telefoni che hanno antenna interna.
Se si accetta questo e si evita di toccare l'antenna, si ha una ricezione migliore.
Se non si accetta questo e si vuole impugnare il telefono stringendolo con forza o si accetta una minore ricezione oppure si usa una custodia.
Sinceramente mi pare che il problema non sussista se non nella montatura di molti blog che hanno creato ad arte la questione.
guarda i video, basta toccare con il polpastrello, non serve stringerlo.
dunque...una attenuazione di 20 dB...ma sapete quanto fa? Significa che la potenza si riduce ad un centesimo di quella di partenza.
E che fine fa il rimanente 99%? Semplice: viene assorbito dalla mano.
Certo che Apple ha bisogno di Ingegneri esperti in antenne!!
AUGURI!
QUOTO e aggiungo:
Vorrei far notare che proprio nell'articolo si dice: se hai 5 tacche allora tutto và bene anche se lo impugni come ti pare, se ne hai 4 allora le cose cambiano e rischi seriamente che a secondo di come lo tieni ti cada la linea ....
Insomma và bene sempre solo se parti con 5 tacche ... e te credo :eek:
Mi ricorda molto i problemi di un certo costruttore che, storico nella trasmissione radio analogica, quando è passato dai modelli etacs (che sono radio analogiche) ai primi modelli GSM ha avuto problemi di antenne, slittamento di frequenze e perdita di segnale durante una chiamata simili a questi .... indovinate di chi parlo? :D
Io ne sono stato infelice possessore e ne ho pagato le conseguenze con un supporto tecnico che mi sbatteva la porta in faccia (a me e a altre migliaia di utenti, anche se eravamo ancora nel primo anno di garanzia). Per questo motivo mi sono ripromesso di non comprare più quella marca ...
Ma con iPhone non succederà, la gente lo compra comunque solo xchè quel coso fà figo ...
Comunque ... questo fà capire cosa vuol dire l'esperienza nella progettazione RF, infatti Apple è da una vita che produce apparati radio :D :D
Sono senza parole....
C'è qualcuno che spera che per questi difetti il prezzo crolli per comprare un pacco simile...
C'è poco da fare...devono per forza ritirare questo prodotto dal mercato...un telefono che non telefona a seconda di come vine impugnato...effettivamente è un qualcosa di eccezionale...altro che "innovazione" del multitasking o fotocamera frontale...qua siamo indietro anni luce...
Raghnar-The coWolf-
02-07-2010, 06:52
Vabbeh alla fine ci metti la cover e bene o male ne esci.
Sul rattoppo software ci credo pochino.. se non c'è campo non c'è campo! :mbe:
Comunque, visto di che oggetto parliamo, direi gran figura di merda!
La ricezione del segnale dovrebbe essere la cosa in assoluto più testata in un telefono, specialmente se di fascia super alta come in questo caso!
"bene o male ne esci" lo concepisco su un accrocchio da 30€ comprato usato, non su uno dei più costosi (il più costoso?) telefono del mercato.
Una attenuazione di più di 20dB di onde rf è assurda, non avrei neanche scommesso fosse possibile averla con la mano su un'antenna amplificata di efficienza decente (difatti in un primo momento credevo la questione una bufala!)...
io ho fatto una prova col mio magic
4 tacche sta a -63db
3 tacche sta a -87db medi
2 tacche sta a -101db
1 tacca sta a -109 db
la va però su 4 tacche
Un problema del genere non si risolve di certo con un aggiornamento software, al massimo lo si camuffa...
io l'ho detto se esce un aggiornamento questo farà 2 cose
una tratura diversa della potenza del segnale
e se è vero il ponte tra le due antenne quando sei in telefonata si staccherà l'antenna wifi
mi sa che mi terro' stretto il mio 3gs finche non sistemano :D
gli ho trovato un buon antennista:
http://www.digisat.to.it/LinkD/ALBUM/slides/antennista%20cade.jpg
:D
II ARROWS
02-07-2010, 08:17
usare un case è totalmente ridicola.
Tralaltro comprare un oggetto la cui utilità primaria e principale, se non unica per la maggior parte dei suoi acquirenti, è lo stile e metterci una di quelle protezioni di gomma è una cosa abominevole.
si è arrivati persino a quantificare la perdita di segnale...sto telefono ha dell'incredibile.Oh certo, quindi dovremmo tutti fare i fanboy e parlare di aria fritta? :mbe: :doh:
Ma che ragionamento è? :doh:
Ci sono dei dati, come è possibile lamentarsi della presenza dei dati su un problema?
Ci sono stati dati quando è apparso il problema del trasferimento file tra una partizione e l'altra dello stesso disco su Windows Vista prima e dopo la soluzione, ci sono dati di prestazioni ad ogni lancio di nuovo processore, ci sono dati di copertura dopo ogni lancio di nuove tecnologie wireles...
Solo con i dati si può parlare, senza sono solo un ammasso di congetture senza alcun valore, sia dall'accusa che dalla difesa.
Mi ricorda molto i problemi di un certo costruttore che, storico nella trasmissione radio analogica, quando è passato dai modelli etacs (che sono radio analogiche) ai primi modelli GSM ha avuto problemi di antenne, slittamento di frequenze e perdita di segnale durante una chiamata simili a questi .... indovinate di chi parlo? :DNo, non indovino... :rolleyes:
Perché semplicemente non lo dici visto che stai parlando di una vita fa e le cose sono cambiate così tanto che neanche a loro sarà un problema se qualche errore torna alla luce?
io l'ho detto se esce un aggiornamento questo farà 2 cose
una tratura diversa della potenza del segnale
e se è vero il ponte tra le due antenne quando sei in telefonata si staccherà l'antenna wifiBello, così se uno sta trasferendo dati blocca tutto...
In realtà non c'è alcun ponte tra antenna wi-fi e telefono, ma fa contatto con il case in alluminio, ottimo schermante. ;)
TheDariodario
02-07-2010, 08:26
questa è una lezione importante per l'umanità.... chi compra al giorno 0 è un deficiente!!
un prodotto prima di comprarlo bisognerebbe aspettare un mese perchè molti ignorano che c'è gente che compra apposta l'iPhone (o altre nuove uscite di grande popolarità) solo per cercare i difetti... quindi io aspetto un mesetto e vedrete che gli iPhone che stanno producendo in questo momento hanno risolto il problema, dopo tutto basta trattare l'alluminio dell'antenna in modo che sia isolato dalla mano, voglio dire di certo comprarlo tra un mese (ma anche tra 2 settimane) sarà di sicuro tutta un'altra cosa!!!
io sono un felice possessore di iPhone 3gs ed ho una regola, che vale per tutte le cose, mai fare upgrade (di qualsiasi bene tecnologico) a una nuova uscita, ma a quella dopo.
un esempio: comprato iPhone, NON compro l'iphone 3g per fare l'upgrade, ma aspetto l'iPhone 3gs e poi NON prendo l'iPhone 4 ma l'iPhone 5 capito???
ovviamente, visto che della moda non me ne frega niente e non sono un fan della apple, se l'Iphone 5 fa cagare o se c'è uno smartphone migliore io non lo prendo :D che sia chiaro la mia regola mi impone di non comprare le nuove uscite se ho il modello subito precedente ma di comprare solo una uscita si una no, ma non mi impone di comprare l'iPhone!!!!!
p.s.: per parlare della microsoft, io ho partecipato al beta testing di windows vista... e devo dire che le prime build erano stabili, ma la grafica (sopratutto) era troppo avanti per l'hardware del tempo, poi ci si è trovati all'ultimo momento con un software che stava invecchiando stando in testing e gli sviluppatori che dovevano rilasciare subito un sistema troppo pesante, allegerendolo in fretta e furia è venuto fuori un lavoro instabile e ancora troppo pesante, dopo un bel po' di testing direi che l'sp1 ma sopratutto l'sp2 di windows vista hanno portato il sistema a una stabilità assoluta, l'uscita di windows 7 è stata solo una mossa commerciale, in quanto se la microsoft pubblicizzava e distribuiva in tutti i paesi il service pack 2 di windows vista mettendolo obbligatorio, probabilmente a quest'ora la microsoft iniziava a rilasciare a noi tester le prime build dell'ipotetico windows 8
PierGualteri
02-07-2010, 08:47
Bello, così se uno sta trasferendo dati blocca tutto...
In realtà non c'è alcun ponte tra antenna wi-fi e telefono, ma fa contatto con il case in alluminio, ottimo schermante. ;)Interessante.
Dunque il problema di sensing che col dito o la mano sopra la cornice metallica del telefono manda in "ponte" l'antenna 3G con quella Wi-fi non e' dato dalla mano che fa da conducente ma da un falso contatto con lo chassis in alluminio di questo iPhone4, chassis che dunque fa da schermante ?:confused: :confused: :confused:
Fatemi capire che non capisco.Dunque come si prende in mano il telefono con la mano sinistra si schiaccia lo chassis come se fosse burro fuso e si manda in contatto l'antenna 3G con lo chassis metallico come hai scritto?:confused:
Ma se fosse realmente cosi' l'aggiornamento software iOs 4.0.1 come fa a risolvere sta magagna? Non risolve per niente
Per finire , sappiamo che il problema di ricezione di questo iPhone4 rimane comunque lo stesso perche' e' matematico che mettendo la mano sopra l'antenna metallica sul bordo del "cellulare" , la stessa mano a contatto diretto con la stessa antenna metallica fa attenuare notevolmente il segnale Rf in ricezione con discapito che il termianale deve alzare la potenza Tx e consumare molto di piu' la batteria e questo non solo telefonando ma soprattutto usandolo per navigare sul Web dove con la mano sinistra si tiene il cellulare e con la destra di digita sullo schermo
In sostanza e' na' tragedia
Nokia 3330 e win xp.....
abandonware di lusso!!!
ahahahahah
!!!....non e' necessario mettere "in corto" fisicamente i due "dipoli " dell' antenna....
Gia' l' effetto capacitivo della mano e' devastante per la sensibilita' dell' accrocco!
il case in gomma allontana di un po' la mano....ma non risolve..e' da riprogettare!
Poi...se aggiornano il FW e segna sempre fondo scala...beh....dai Steve....
chi se ne accorge!!!
ahahah
Non cabieranno la scala, ma il modo in cui vengono configurate le antenne, è stato anche scritto... :rolleyes:
Poi vedremo se funziona o meno.
TheDariodario
02-07-2010, 08:56
Interessante.
Dunque il problema di sensing che col dito o la mano sopra la cornice metallica del telefono manda in "ponte" l'antenna 3G con quella Wi-fi non e' dato dalla mano che fa da conducente ma da un falso contatto con lo chassis in alluminio di questo iPhone4, chassis che dunque fa da schermante ?:confused: :confused: :confused:
Fatemi capire che non capisco.Dunque come si prende in mano il telefono con la mano sinistra si schiaccia lo chassis come se fosse burro fuso e si manda in contatto l'antenna 3G con lo chassis metallico come hai scritto?:confused:
Ma se fosse realmente cosi' l'aggiornamento software iOs 4.0.1 come fa a risolvere sta magagna? Non risolve per niente
Per finire , sappiamo che il problema di ricezione di questo iPhone4 rimane comunque lo stesso perche' e' matematico che mettendo la mano sopra l'antenna metallica sul bordo del "cellulare" , la stessa mano a contatto diretto con la stessa antenna metallica fa attenuare notevolmente il segnale Rf in ricezione con discapito che il termianale deve alzare la potenza Tx e consumare molto di piu' la batteria e questo non solo telefonando ma soprattutto usandolo per navigare sul Web dove con la mano sinistra si tiene il cellulare e con la destra di digita sullo schermo
In sostanza e' na' tragedia
PER NAVIGARE TIENI L'IPHONE CON LA MANO SINISTRA E CON LA DESTRA TOCCHI???
io faccio tutto con la destra... molto più pratico e comodo---- esiste il pollice apposta:D :D :D :D :D
a parte gli scherzi, la nostra cara manina va a contatto con l'antenna e ne assorbe il segnale, se inoltre c'è anche un contatto tra antenna wi-fi e 3g allora sto iPhone è proprio fatto male O_O
PierGualteri
02-07-2010, 08:56
!!!....non e' necessario mettere "in corto" fisicamente i due "dipoli " dell' antenna....
Gia' l' effetto capacitivo della mano e' devastante per la sensibilita' dell' accrocco!
il case in gomma allontana di un po' la mano....ma non risolve..e' da riprogettare!
Poi...se aggiornano il FW e segna sempre fondo scala...beh....dai Steve....
chi se ne accorge!!!
ahahah
C'e' poco da lavorare sul firmware 4.0.1 per camuffare le tacche sul display all'inesperto utente.Se si sta in una zona dove c'e' poco segnale dalla radiocella,ovvero con 2 o 3 tacche effettive/reali,anche se il software 4.0.1 le camuffa e fa vedere che ce ne sono 5, la linea - o meglio il segnale cade lo stesso
In sostanza la gente si ritroverebbe poi a dire che iPhone4 fa cadere la linea anche con 5 tacche .
sarebbe una barzelletta infinita per zio Steve
@Thedariodario....
in effetti non ne assorbe il segnale...
ne varia l'impedenza....e la desensibilizza notevolmente...quando addirittura una mano sudata non la mette fisicamente in corto...
e sappiamo tutti come funzionano i cellulari....
antenna desensibilizzata...segnale piu' basso...il tel pensa che il riperitore arrivi basso..e zaattt...aumenta la potenza di trasmissione....
povero cervello nostro!!!!
Stai facendo un minestrone di problemi completamente diversi.
Vista:
beta 1 luglio 2005
beta 2 (prima pubblica) 18 maggio / 6 giugno
l'RTM è del primo novembre, il rilascio del 30 gennaio 2007 (a distanza di un anno e mezzo dalla prima beta distribuita a quelli di MSDN)
Quanto volevi che aspettassero, un anno ancora?
Qualsiasi manager credo licenzierebbe membri chiave se dopo un anno e mezzo di beta non sono stati capaci di rilasciare una versione definitiva.
E questo a prescindere dal fatto che con almeno un anno di tempo molti non sono riusciti a creare driver stabiliti in tempo (quasi metà dei crash nei primi mesi erano dovuti ai driver nvidia).
l'RROD ci hanno messo anni e revision a risolverlo, aspettavano anche lì un anno, uscendo dopo la PS3?
Se devi rispettare una data di uscita non è che puoi inventarti dei miracoli, ti tocca uscire con i problemi e pagare poi (vedi sostituzione console).
Qui parliamo di un problema che si risolveva con una spruzzata di materiale sopra l'antenna, se il problema è noto lo devi risolvere, ti costa sicuramente di meno.
Il problema è che non hanno testato a dovere, e lì è il grave, non nel fatto che è uno dei tanti difetti che possono capitare a dispositivi nuovi.
Nessun minestrone. Si parla di case che mettono un prodotto sul mercato con gravi difetti e problemi riscontrati. Grazie mille che tutti i problemi alla lunga siano stati risolti. Anche la mia azienda può rilasciare una release del programma che sviluppiamo con un buco allucinante che porta il 30% dei clienti a non poter utilizzare il nostro software, poi lo sistemiamo tranquilli... che politica aziendale sarebbe? Che serieta c'è?
Due anni fa AVG nel suo database di antivirus pensò bene di inserire user.dll, chiunque aveva AVG vide user.dll cancellata e dall'avvio successivo non riuscii ad accedere, poi AVG ha risolto... grazie AVG.
Il problema è che un azienda non dovrebbe fare uscire problemi! Sappiamo tutti che è una cosa impossibile, ma quantomeno i problemi grossolani non dovrebbero uscire... perchè un azienda che si fa forte del nome e rilascia problemi di tale entità è un'azienda che prende per il sedere il suo parco clienti. Stop.
....e' nella politica commerciale...esco prima di te e ti affosso...!!!
ricordate win95 e os2......win95 era un COLABRODO..ma anticipo'.............
;)))
Sbagli. Vendono oggetti di tendenza :)
A me sinceramente non pare che le posizioni debbano essere necessariamente contrapposte: Iphone è sia un oggetto altamente tecnologico, che di tendenza.
Dimostra il primo assunto la semplice lettura delle specifiche.
Dimostra il secondo il fatto che sia diventato un fenomeno di massa e che (come avviene per quasi tutto ciò che apple fa) in molti provano a fare qualcosa di simile.
Io invece credo che miche abbia ragione. Vendono in primis un oggetto di tendenza, impastato di tecnologia. Tant'è che chi segue la tendenza non si rende conto delle lacune. :sofico:
II ARROWS
02-07-2010, 09:06
Dunque come si prende in mano il telefono con la mano sinistra si schiaccia lo chassis come se fosse burro fuso e si manda in contatto l'antenna 3G con lo chassis metallico come hai scritto?:confused:Beh, non è che lo devi fondere per metterli in contatto... :rolleyes:
Ci vuole poco per cambiarne leggermente forma, in maniera impercettibile. Inoltre se non lo sai ti informo, se lo sai te lo ricordo, che il nostro corpo ha un campo magnetico suo che è questo che permette alle vecchie antenne televisive di prendere bene/male in base alla posizione del braccio (vedi ultima pubblicità Wind :D )
PierGualteri
02-07-2010, 09:07
C'e' qualcuno che puo' confermare che il problema del "ponte" tra antenna 3G e quella Wi-fi ( oltre al problema di base di contatto diretto della mano con le stesse antenne metalliche a cornice del termianale ) e' dato non dalla capacita' conduttiva della mano che tocca direttamente le antenne a cornice metallica ,ma dal fatto che la cornice va a toccare lo chassis solo impugnando il terminale in mano senza pressare , ovvero si deforma come fosse burro fuso?
PierGualteri
02-07-2010, 09:10
Beh, non è che lo devi fondere per metterli in contatto... :rolleyes:
Ci vuole poco per cambiarne leggermente forma, in maniera impercettibile. Inoltre se non lo sai ti informo, se lo sai te lo ricordo, che il nostro corpo ha un campo magnetico suo che è questo che permette alle vecchie antenne televisive di prendere bene/male in base alla posizione del braccio (vedi ultima pubblicità Wind :D )
Grazie per la risposta
dunque nemmeno si deforma lo chassis ma e' la mano che va a fare una sorta di cortocircuito quando tocca la cornice metallica che e' l'antenna ed il resto dello chassis del terminale?
Col firmware 4.0.1 dunque cosa risolvono?
Jined, non conosco molto bene i protocolli della telefonia mobile, ma suppongo che come ogni altro sistema wireless operi su una banda di frequenze.
Quindi, è possibile cambiare frequenza mantenendo lo stesso protocollo di trasmissione.
Da quello che ho capito io il problema risolvibile via software è in questa microtransazione.
Come ho già detto, le frequenze 3G/Umts e gprs sono gestite dal provider di telefonia, in questo caso, le emette il ponte radio. Il cellulare si limita a cercarle con una scansione ed allinersi, non può inviare nel al ponte radio ne ad altri sistemi, comandi che impongano allo stesso di "variare frequenze".
Da questo punto di vista, l'apparato va considerato solo come "ricevente".
Quello che si può fare via software, come ho detto, è variare "il modo" in cui questa frequenza si riceve, modificando i valori di attenuazione, giostrando con le "correnti", così da ottenere un guadagno migliore
in determinate condizioni.
C'e' qualcuno che puo' confermare che il problema del "ponte" tra antenna 3G e quella Wi-fi ( oltre al problema di base di contatto diretto della mano con le stesse antenne metalliche a cornice del termianale ) e' dato non dalla capacita' conduttiva della mano che tocca direttamente le antenne a cornice metallica ,ma dal fatto che la cornice va a toccare lo chassis solo impugnando il terminale in mano senza pressare , ovvero si deforma come fosse burro fuso?
non scherziamo. non si deforma un bel niente. è tutto metallo.
La mano, è un elemento che conduce e trasmette corrente elettrica, questa causa dei campi elettromagnetici che alterano l'impedenza di segnale, che viene parzialmente riflesso, specie sulle superfici metalliche.
Puoi notare lo stesso effetto, toccando una antenna televisiva, noterai, a causa della presenza di un campo em, un peggioramento, ma.. a volte, anche un miglioramento di segnale.
II ARROWS
02-07-2010, 09:29
Beh, la cosa in ogni caso è stata presentata in modo confusionario. Mi fido di te.
PierGualteri
02-07-2010, 09:29
Come ho già detto, le frequenze 3G/Umts e gprs sono gestite dal provider di telefonia, in questo caso, le emette il ponte radio. Il cellulare si limita a cercarle con una scansione ed allinersi, non può inviare nel al ponte radio ne ad altri sistemi, comandi che impongano allo stesso di "variare frequenze".
Da questo punto di vista, l'apparato va considerato solo come "ricevente".
Quello che si può fare via software, come ho detto, è variare "il modo" in cui questa frequenza si riceve, modificando i valori di attenuazione, giostrando con le "correnti".
Certamente..ma se uno ha la mano sopra la cornice metallica del telefono (che sarebbe l'antenna) tenendo impugnato e non solo per telefonare ma anche per usarlo sul web col browser, cosa si risolve anche facendo come hai scritto se la mano a contatto diretto con l'antenna/cornice metallica attenua comunque il segnale Rf ricevuto?
Se si sta in una zona con un segnale a -51db il terminale funziona lo stesso consumando piu' batteria dovendo trasmettere con potenza Tx superiore per compensare l'attenuazione Rf della mano ..se si sta in una zona con un segnale della radiocella a -90db ad esempio cade la linea 3G lo stesso poiche' l'attenuazione da quasi 20 db e' talmente alta che l'intensita' del segnale va sotto la soglia di ricezione Rf minima
Certamente..ma se uno ha la mano sopra la cornice metallica del telefono (che sarebbe l'antenna) tenendo impugnato e non solo per telefonare ma anche per usarlo sul web col browser, cosa si risolve anche facendo come hai scritto se la mano a contatto diretto con l'antenna/cornice metallica attenua comunque il segnale Rf ricevuto?
Se si sta in una zona con un segnale a -51db il terminale funziona lo stesso consumando piu' batteria dovendo trasmettere con potenza Tx superiore per compensare l'attenuazione Rf della mano ..se si sta in una zona con un segnale della radiocella a -90db ad esempio cade la linea 3G lo stesso poiche' l'attenuazione da quasi 20 db e' talmente alta che l'intensita' del segnale va sotto la soglia di ricezione Rf minima
Il problema di variazione di attenuazione di un cellulare, in base a come lo impugni, come lo muovi, vicino a dove lo appoggi.. non è affatto una novità, è pasta vecchia di oltre 15 anni di telefonia mobile.
Le scene in cui, ti dovevi spostare dal divano al tavolino per prendere meglio, le vediamo tutti i giorni.. ma il problema della distorsione, riguarda praticamente ogni terminale di metallo! Appena prendiamo in mano un terminale di metallo.. ci trasformiamo in una antenna gigante che causa distorsione e dei campi elettromagnetici generati da oggetti elettroconduttivi (le nostre mani!) a contatto con superfici metalliche!
Non so perchè, la massa, appena si tratta di un prodotto Apple, deve scagliare sempre pietre..
Premetto, non ho un terminale Apple ne un PC Mac... ma qui non mi sembra che stiamo assistendo a un bug di progettazione.
Cmq, mi riservo il diritto di andare al centro Apple di Roma Est, e giocare con l'IPhone 4G, prima di emettere giudizi.
In ogni caso, posseggo un terminale Samsung Omnia HD, che ha sofferto di scarsa ricezione, appena rilasciato, problema che è stato sistemato ed è andato via via migliorando, nelle numerose release firmware, per scomparire, dopo circa 6 mesi.
PierGualteri
02-07-2010, 09:47
Il problema di variazione di attenuazione di un cellulare, in base a come lo impugni, come lo muovi, vicino a dove lo appoggi.. non è affatto una novità, è pasta vecchia di oltre 15 anni di telefonia mobile.
Le scene in cui, ti dovevi spostare dal divano al tavolino per prendere meglio, le vediamo tutti i giorni.. ma il problema della distorsione, riguarda praticamente ogni terminale di metallo! Appena prendiamo in mano un terminale di metallo.. ci trasformiamo in una antenna gigante che causa distorsione e dei campi elettromagnetici generati da oggetti elettroconduttivi (le nostre mani!) a contatto con superfici metalliche!
Non so perchè, la massa, appena si tratta di un prodotto Apple, deve scagliare sempre pietre..
Premetto, non ho un terminale Apple ne un PC Mac... ma qui non stiamo assistendo a un bug di progettazione.
Cmq, mi riservo il diritto di andare al centro Apple di Roma Est, e giocare con l'IPhone 4G, prima di emettere giudizi.
In ogni caso, posseggo un terminale Samsung Omnia HD, che ha sofferto di scarsa ricezione, appena rilasciato, problema che è stato sistemato ed è andato via via migliorando, nelle numerose release firmware, per scomparire, dopo circa 6 mesi.
Capisco perfettamente cio' che dici , non stai parlando con un asino in materia .Ho solo chiesto come si puo' risolvere un problema come questo dove la mano tocca direttamente l'antenna metallica ,che sarebbe l'intera cornice del cellulare
Su terminali con chassis plastico e' un conto ..ma qua dove si tocca direttamemente con mano o le dita la cornice che e' metallica e che e' l'antenna e' diverso
Capisco perfettamente cio' che dici , non stai parlando con un asino in materia .Ho solo chiesto come si puo' risolvere un problema come questo dove la mano tocca direttamente l'antenna metallica ,che sarebbe l'intera cornice del cellulare
Su terminali con chassis plastico e' un conto ..ma qua dove si tocca direttamemente con mano o le dita la cornice che e' metallica e che e' l'antenna e' diverso
Si può risolvere cosi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32489170&postcount=54
come è stato fatto per questo terminale:
http://hx-custom-roms.com/?p=1176
II ARROWS
02-07-2010, 10:00
Non so perchè, la massa, appena si tratta di un prodotto Apple, deve scagliare sempre pietre...Non è questo, perché se fosse stata Nokia, o RIM o chiunque altro non sarebbe cambiata la situazione. È già successo in passato che varie case abbiano fatto cazzate, non ne è stata risparmiata nessuna se è loro la colpa.
Mi ricordo le batterie Apple che esplodevano, tutti a dare la colpa ad Apple. Poi ha cominciarono HP, Dell, Sony... la colpa alla fine fu di Sony, nessuno più diede la colpa a Apple.
Ma questa volta è Apple ad aver sbagliato, con un prodotto dal prezzo elevatissimo che passa da 4 a 0 tendolo in un modo diverso da come Steve è abituato.
formosagirl
02-07-2010, 10:18
Vabbeh alla fine ci metti la cover e bene o male ne esci.
Sul rattoppo software ci credo pochino.. se non c'è campo non c'è campo! :mbe:
Comunque, visto di che oggetto parliamo, direi gran figura di merda!
La ricezione del segnale dovrebbe essere la cosa in assoluto più testata in un telefono, specialmente se di fascia super alta come in questo caso!
eheh sono stati talmente concentrati sulle cose da metterci dentro come quella tecnologia un pò particolare e restrittiv per le videochiamate.. e che volete che sia, si sono solo dimenticati una cosina... la ricezione... daltronde non è mica un telefono eheh :D
ironizzo per non disperare.
certo che veramente... potevano sarci un minimo di attenzione nè...
PierGualteri
02-07-2010, 10:19
Si può risolvere cosi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32489170&postcount=54
come è stato fatto per questo terminale:
http://hx-custom-roms.com/?p=1176
ok
comunque nel primo link hai scritto :
Cmq, tecnicamente, appena il sistema operativo avverte un brusco sbalzo di segnale, (quindi, occorre sviluppare un sensing di misurazione statistica in tempo reale) e quindi, rileva che il cellulare è impugnato scorrettamente, il software invia una correzione, amplificando l'attenuazione, che resta tale, finche non si rileva di nuovo uno sbalzo di segnale. per riportarla ad un valore allineato. Cosi' è descritta alla buona, ovviamente, nel realizzando, andrebbero tarate a puntino tutte le soglie di entrata e uscita.
se amplifica l'attenuazione:confused: il segnale scende ancor i piu' ...semmai amplifica il segnale RF per compensare l'attenuazione data dalla mano che tocca l'antenna .. fino a quando non si toglie la mano che attenua ,il sensing software a questo punto rileva che il segnale RF effettivo torna forte e toglie l'amplificatore RF che correggeva..
Comunquee la batteria andrebbe a consumare di piu' con questa funzionalita' di correzione software
Diciamocela tutta.. iPhone4 ha l'antenna metallica che fa da cornice all'intero telefono. Come solo si tocca la stessa cornice/antenna con la mano si va a variare l'impendenza con conseguente creazione di una forte attenuazione RF ( quasi -20 db) .
Se iPhone4 avesse avuto l'antenna sotto lo chassis plastico della parete posteriore bassa ( come la ha il Galaxy o il Nexux One ecc) il problema sarebbe stato nettamente piu' semplice da risolvere anche via software, ovvero agendo con meno intensita' di correzione e relativi mancati superiori consumi estremi della batteria.. e senza comunque dover riprogettare il terminale poiche' questo iPhone4 e' comunque da riprogettare
e invece pare proprio, da notizie dell'ultima ora, che tutto si risolverà con un aggiornamento software.
La nuova patch, infatti, mostrerà sempre 5 tacche sul display, anche quando non prende.
10 e lode :rotfl:
ok
comunque nel primo link hai scritto :
.
se amplifica l'attenuazione:confused: il segnale scende ancor i piu' ...semmai amplifica il segnale RF per compensare l'attenuazione data dalla mano che tocca l'antenna .. fino a quando non si toglie la mano che attenua ,il sensing software a questo punto rileva che il segnale RF effettivo torna forte e toglie l'amplificatore RF che correggeva..
Comunquee la batteria andrebbe a consumare di piu' con questa funzionalita' di correzione software
Diciamocela tutta.. iPhone4 ha l'antenna metallica che fa da cornice all'intero telefono. Come solo si tocca la stessa cornice/antenna con la mano si va a variare l'impendenza con conseguente creazione di una forte attenuazione RF ( quasi -20 db) .
Se iPhone4 avesse avuto l'antenna sotto lo chassis plastico della parete posteriore bassa ( come la ha il Galaxy o il Nexux One ecc) il problema sarebbe stato nettamente piu' semplice da risolvere anche via software, ovvero agendo con meno intensita' di correzione e relativi mancati superiori consumi estremi della batteria.. e senza comunque dover riprogettare il terminale poiche' questo iPhone4 e' comunque da riprogettare
Quando parlavo di toppa software mi alludevo appunto a qualcosa del genere. Se lo risolvono seguendo questa strada, ammesso che sia realmente fattibile, risolvono il problema ma intaccano l'ecosistema iPhone. Ne risentirà la batteria. Qualora questa cosa dovesse prendere una brutta piega in america mi chiedo davvero quale sarà la soluzione da loro scelta.
Sarebbe il colmo vedere un rattoppo software e successivamente l'autonomia dimezzata. :doh: ... nonchè una seconda class action.
PierGualteri
02-07-2010, 10:41
Quando parlavo di toppa software mi alludevo appunto a qualcosa del genere. Se lo risolvono seguendo questa strada, ammesso che sia realmente fattibile, risolvono il problema ma intaccano l'ecosistema iPhone. Ne risentirà la batteria. Qualora questa cosa dovesse prendere una brutta piega in america mi chiedo davvero quale sarà la soluzione da loro scelta.
Sarebbe il colmo vedere un rattoppo software e successivamente l'autonomia dimezzata. :doh: ... nonchè una seconda class action.
Questi agiranno cosi' al 100%:
rilasciano software update iOs 4.0.1 con correzioni e amplificazioni di segnale come scritto dall'altro utente qualora il sensing software rilevi un brusco calo in db di segnale Rf in ricezione e sua relativa qualita' digitale ( bBer o meglio MER) dalla radiocella di copertura che trasmette sulla 900Mhz GSM/Gprs-Edge o 2.100Ghz UMTS/Hsdpa/Hsupa ( o 850Mhz e pcs 1.900 Ghz USA)
Poi se uno compra la cover di silicone che isola la mano dal toccare l'antenna metallica a cornice , il sensing entrera' poco in azione data la minor attenuazione del segnale Rf ricevuto a causa della mano andando comunquesia ad inficiare sulla durata della batteria ( in negativo) ...se uno invece si rifiuta di comprare la cover allora il sensing entrera' in azione con notevole intensita' facendo decadere la durata della batteria in modo indegno
Premesso che il telefono deve funzionare dignitosamente senza escamotage di questo tipo , primo per via di chi non vuole la cover anche per estetica ( e non si tratta di soldi ma di principio dopo la cifra pagata per il terminale ) , secondo per via del fatto che senza la cover al silicone dopo il terminale consuma uno sfracasso di batteria, Apple deve riprogettare comunque Iphone4, non per questo sta cercando ingegneri in radiotelecomunicazioni
................comunque sia...700 euro quest'aggeggio non li vale manco per uno sceicco del Brunei!
Shivan man
02-07-2010, 10:59
A me sembra strano che un aggiornamento software possa davvero risolvere un problema fisico. Ammettiamo che il ricevitore dell'iphone con un segnale a meno di -113dB (immagino si riferiscano all'SNR) non riesca a funzionare. Sarà anche un ottimo ricevitore, ma almeno quel minimo di segnale gli serve. Se parti con un segnale a -100dB e l'antenna te lo porta a -120dB penso che ci sia poco da lavorare con il software.
A me sembra strano che un aggiornamento software possa davvero risolvere un problema fisico.
Non lo risolve... lo nasconde... sacrificando altro. Un problema fisico è fisico e tale resta.
Per rispondere alla tua affermazione ti faccio pensare all'overcloking e ai limiti fisici di un processore.
L'overcloking è un accrocco ricondicibile ad un settaggio software, che però stressa la macchina a livello fisico.
E' quindi possibile (sulla carta e senza proggetti alle mani) ma andare a definire una cosa del genere una vera "soluzione", qualora usciranno con una sparata del genere, è solo ... ancora una volta ... prendere in giro chi ti stà ad ascoltare.
http://www.lessradiation.co.uk/2010/06/24/iphone-4-doesnt-like-being-touched-by-human-hand/
Oltre a problemi di antenna...scarsa resistenza ai graffi...e decolorazione del display..(non e' la colla!)
Se ancora lo bramate.......................
PierGualteri
02-07-2010, 11:43
A me sembra strano che un aggiornamento software possa davvero risolvere un problema fisico. Ammettiamo che il ricevitore dell'iphone con un segnale a meno di -113dB (immagino si riferiscano all'SNR) non riesca a funzionare. Sarà anche un ottimo ricevitore, ma almeno quel minimo di segnale gli serve. Se parti con un segnale a -100dB e l'antenna te lo porta a -120dB penso che ci sia poco da lavorare con il software.
-113db o -50db non sono SNR ( Signal Noise Ratio)
e' la potenza del segnale RF in Rx ( ricezione)
per capire faccio un esempio
mettiamo che la sensibilita' massima RX della sezione TX & Rx di questo terminale sia -113db, ovvero riesce a ricevere l'audio o i dati a pacchetto con un segnale non piu' basso di questo (-113db) altrimenti cade la linea con: No signal
L'eventuale software di sensing col l'aggiornamento del firmware 4.0.1 che amplifica il segnale e ricalcola le correzioni d'errore digitale Viterbi puo' lavorare solo se vi e' in ingresso reale subito dopo l'antenna un segnale da -113db
Se uno sta in una zona dove ha -113db puri di segnale dopo l'antenna e c'e' la mano che tocca le antenne ( attenuazione circa -20db) andiamo a circa -133db ..in questo caso si e' fuori soglia minima di sensibilita' di ricezione del telefono e non funziona niente anche col firmware 4.0.1 patch con sensing
Per poter funzionare il telefono anche con -20db di attenuazione dati dalla mano che tocca la cornice metallica del terminale , ovvero le antenne, bisogna che si stia in una zona dove ci sono almeno -90db reali di segnale dopo l'antenna ovvero che arrivano al ricevitore a cui poi si sommano ( in negativo) i circa -20 db di attenuazione della mano sull'antenna ed abbiamo -110db ..ovvero si sta ancora sopra la soglia minimia di sensibilita' del ricevitore radio del terminale e quel poco segnale che rimane viene elaborato dal sensing ,ovvero amplificato e rielaborato in correzione d'errore con paramentri piu' spinti , un sensing che sara' tarato per agire in base a quanto chi sviluppa il nuovo firmware lo "imposta" come soglia d'azione considerando i db di attenuazione dati dalla mano ( circa -20db ) e la sensibilita' minima in db del terminale
In questo caso anche con questo escamotage dato dal firmware patch 4.0.1 con sensing , il cellulare nelle zone con -110db effettivi di segnale in ingresso alla sua sezione Rx e con mano che tocca la corniche metallica non funziona ( -130db) , ovvero il telefono perde comunque in ricezione minima generale poiche' la soglia minima di segnale reale con cui puo' funzionare anche con mano che attenua diventa -90db e non piu -113db come dall'esempio perche' si devono sommare in negativo altri circa -20 db di attenuazione dati dalla mano stessa
ovviamente questi valori che ho usato sono a titolo d'esempio solo per fare in line di massima capire la cosa
Shivan man
02-07-2010, 12:12
Scusa piergualtieri, non ho capito una cosa. Qui si parla di misure in dB, misura adimensionale visto che sostanzialmente è un logaritmo di un rapporto tra due misure della stessa dimensione. Solitamente la misura che si utilizza è l'SNR, anche perchè prendere in considerazione la potenza del segnale senza quella del rumore non serve a molto. E le operazioni di codifica che vengono effettuate nell'UMTS (spreading, scrambling, codifica con turbocodici) servono appunto a migliorare/consentire la ricezione per valori peggiori dell'SNR.
Comunque, a parte questo, secondo me con il software potranno solo migliorare qualcosa vicino alla soglia critica, ma nelle condizioni in cui ora cade la linea anche con l'aggiornamento al 99% si avrà lo stesso problema. Non credo che possano andare molto oltre i -113dB con lo stesso hardware a meno di avere ora (anche) dei grossi bug software.
PierGualteri
02-07-2010, 12:33
Scusa piergualtieri, non ho capito una cosa. Qui si parla di misure in dB, misura adimensionale visto che sostanzialmente è un logaritmo di un rapporto tra due misure della stessa dimensione. Solitamente la misura che si utilizza è l'SNR, anche perchè prendere in considerazione la potenza del segnale senza quella del rumore non serve a molto. E le operazioni di codifica che vengono effettuate nell'UMTS (spreading, scrambling, codifica con turbocodici) servono appunto a migliorare/consentire la ricezione per valori peggiori dell'SNR.
Comunque, a parte questo, secondo me con il software potranno solo migliorare qualcosa vicino alla soglia critica, ma nelle condizioni in cui ora cade la linea anche con l'aggiornamento al 99% si avrà lo stesso problema. Non credo che possano andare molto oltre i -113dB con lo stesso hardware a meno di avere ora (anche) dei grossi bug software.
In base all' SNR si avra' una qualita' del segnale digitale
Nei sistemi di ricezione digitale e' si importante la potenza in db ma anche la qualita' ( BER o MER)
...in base al rapporto Signal Noise Ratio che dici tu si avra' anche una qualita' del segnale a data potenza in db dove il ricevitore puo' ancora lavorare..sono tutti calcoli algoritmo-matematici
Sono cose che dette cosi' sembrano semplici ma sono alquanto complicate
Comunque sicuramente anche con aggiornameto firmware la sensibilita' della ricezione non sara' mai come se non ci fosse l'attenuazione della mano sulla cornice metallica pre antenna ,ovvio
Shivan man
02-07-2010, 13:22
Effettivamente, rileggendo l'articolo originale che non ricordavo bene, si parla di potenza del segnale. Tra l'altro anche qui è scritto chiaramente dBm. Rivedendo velocemente il grafico e la tabella mi sono confuso.
In base all' SNR si avra' una qualita' del segnale digitale
Nei sistemi di ricezione digitale e' si importante la potenza in db ma anche la qualita' ( BER o MER)
...in base al rapporto Signal Noise Ratio che dici tu si avra' anche una qualita' del segnale a data potenza in db dove il ricevitore puo' ancora lavorare..sono tutti calcoli algoritmo-matematici
Sono cose che dette cosi' sembrano semplici ma sono alquanto complicate
Comunque sicuramente anche con aggiornameto firmware la sensibilita' della ricezione non sara' mai come se non ci fosse l'attenuazione della mano sulla cornice metallica pre antenna ,ovvio
Si ma il problema non e' toccare la cornice metallica, ne' tenerlo naturalmente o non naturalmente. Il problema e' di fare un ponte di miglior o peggior qualita' tra le due antenne che costituiscono la cornice metallica.
Qui si e arrivati al punto di dire che basta impugnare il telefono e si perde la telefonata....
Ma, tralasciando eventuali aggiornamenti firmware, con il bumper o una qualunque cover in gomma/plastica, il problema di ricezione scompare del tutto o si attenua soltanto??
ivanisevic82
06-07-2010, 11:19
Faccio una domanda da ignorante, dato che non ho le competenze tecniche per capire nulla riguardo all'articolo linkato nel post d'apertura.
Vedo un grafico, questo:
http://www.hwupgrade.it/immagini/iphone4_drop_signal.png
che mi sembra mette in rilievo come l'iphone 4, al di là della riprogrammazione delle tacche annunciata da Apple, prenda peggio del 3GS.
Ora, senza voler innescare nessuna polemica, leggo un sacco di commenti in giro tipo questo (estrapolato dal topic "Problemi ricezione iPhone 4: la posizione ufficiale di Apple":
È provato che comunque sia il 4 prende meglio del 3GS.
Qual'è la verità?
La parte quotata sulla base di cosa afferma che l'iphone4 prende meglio del 3GS?
In che modo questa affermazione si relazione al grafico che ho postato sopra?
C'è qualcuno che tecnicamente può spiegarmi se le due posizioni sono compatibili o contraddittorie?
Perchè, se avesse ragione l'utente quotato, effettivamente mi sembrerebbe che il problema si possa ridimensionare molto: se prende meglio del 3GS, di cui mi pare nessuno si sia mai troppo lamentato...allora perchè tutti questi problemi per il 4? (al di là del discorso mano sinistra...quello credo che tenteranno di risolverlo via hw, ma senza clamori).
Se invece non è vero che prende meglio (come mi sembra dalla lettura del grafico, ma ripeto, sono ignorante in materia, leggo solo che "lower is better" e traggo le conseguenze) del 3GS, allora il polverone è più che giustificato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.