View Full Version : Problema Boot Loader Ubuntu
Salve,
avrei un problema con il boot loader di ubuntu dvd 9.10 amd64.
Nel mio pc ho 5 hd, 2 raptor da 74gb in Raid0 dove è installato XP 64bit, 1 caviar da 250gb e 1 da 320gb per i dati di XP e avendo a disposizione un altro caviar da 320gb ci ho installato ubuntu.
L'installazione l'hò fatto da DVD con il solo caviar attaccato, gli altri li ho staccati per evitare qualche casino con le partizioni.
Ho creato 3 partizioni, /, /home e swap.
Con il solo caviar attaccato tutto bene, ubuntu parte e funziona.
Se vado a riattaccare gli altri hd, non ho la scelta del OS e parte solo XP.
Nel boot del bios ho solo la possibilità di far avviare dal raid0 o lettore o floppy....non ci sono gli altri hd.
Cpme posso risolvere?
Grazie:)
Damage92
01-07-2010, 19:11
Con il programma EasyBCD dovresti poter aggiungere la voce per Ubuntu al bootloader di windows.
Chiancheri
02-07-2010, 13:04
Salve,
avrei un problema con il boot loader di ubuntu dvd 9.10 amd64.
Nel mio pc ho 5 hd, 2 raptor da 74gb in Raid0 dove è installato XP 64bit, 1 caviar da 250gb e 1 da 320gb per i dati di XP e avendo a disposizione un altro caviar da 320gb ci ho installato ubuntu.
L'installazione l'hò fatto da DVD con il solo caviar attaccato, gli altri li ho staccati per evitare qualche casino con le partizioni.
Ho creato 3 partizioni, /, /home e swap.
Con il solo caviar attaccato tutto bene, ubuntu parte e funziona.
Se vado a riattaccare gli altri hd, non ho la scelta del OS e parte solo XP.
Nel boot del bios ho solo la possibilità di far avviare dal raid0 o lettore o floppy....non ci sono gli altri hd.
Cpme posso risolvere?
Grazie:)
se colleghi tutti i dischi, non puoi fare da bios il boot su quello di ubuntu? (settandolo come disco primario)?
fatto ciò, non ricordo se di default ubuntu riconoscerà i dischi in raid o se dovrai prima installare un modulo, cmq una volta riconosciuti, basta dare:
sudo update-grub
e dovrebbe sbrigare la faccenda da solo, aggiungendo la voce per windows. A questo punto sarà il disco di ubuntu che fornirà l'accesso a windows tramite grub.
Questo in linea teorica, non ho un raid e non posso testare.
Intanto grazie per le risposte.....poi mi sono dimenticato dire che è la prima volta che provo ubuntu e il mondo di linux:D
La scheda madre è una supermicro X7DAL-E con due xeon dual core.
Per i sata la mobo supporta driver Adaptec e Intel matrix, quindi da bios posso impostare questi 2 parametri.
Detto questo, Queste le prove che ho fatto oggi:
-hd con ubuntu e 2 hd dati, controller adaptec impostato da bios, Ubuntu parte e vede anche i 2 dischi dati
-hd con ubuntu, 2 hd dati, raid0 con XP, controller adaptec impostato da bios, non carica nulla e si blocca al boot dicendomi che non ci sono OS da caricare
-hd con ubuntu, 2 hd dati, raid0 con XP, controller Intel impostato da bios, parte solo XP e non vede l'hd dove c'è ubuntu
Con il programma EasyBCD dovresti poter aggiungere la voce per Ubuntu al bootloader di windows.
a quelo che ho letto in rete funziona con vista e non con XP.....
se colleghi tutti i dischi, non puoi fare da bios il boot su quello di ubuntu? (settandolo come disco primario)?
Si lo posso fare
fatto ciò, non ricordo se di default ubuntu riconoscerà i dischi in raid o se dovrai prima installare un modulo, cmq una volta riconosciuti, basta dare:
sudo update-grub
e dovrebbe sbrigare la faccenda da solo, aggiungendo la voce per windows. A questo punto sarà il disco di ubuntu che fornirà l'accesso a windows tramite grub.
Questo in linea teorica, non ho un raid e non posso testare.
Il disco con ubuntu non è un raid, è un semplice hd formattato e totalmente dedicato a ubuntu. Solo XP ha un raid0 con 2 raptor
Provo a dare ad ubuntu il comando che mi hai dato.....
Damage92
02-07-2010, 18:02
Hai ragione, EasyBCD è solo per Vista :(
Non ho capito bene: se colleghi tutti i dischi, puoi far partire Ubuntu?
Chiancheri
02-07-2010, 19:00
il primo passo è far leggere i dischi in raid ad ubuntu
una volta che i dischi li legge, DOVREBBE essere semplice aggiornare il bootloader includendo i dischi.
PRIMA però, bisogna far leggere i dischi che stanno in raid ad ubuntu, per far ciò DEVI avviare il sistema con tutti i dischi connessi, ma facendo il boot dal disco di ubuntu.
Mi è sembrato di capire però, che se i dischi sono tutti connessi il pc o non trova il disco di boot, oppure avvia xp? non c'è modo di avviare il raid E ANCHE il disco di ubuntu, facendo partire però ubuntu?
Dovresti poterci riuscire, altrimenti sei costretto ad avere ANCHE ubuntu sui dischi in raid (cosa non semplice, ma non credo davvero che non puoi fare il boot dal disco di ubuntu tenendo il raid attivo).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.