PDA

View Full Version : problema scheda madre?


babbalucco
01-07-2010, 15:53
ciao a tutti
ho un piccolo problema con le periferiche, ma partiamo dall'inizio:
sostanzialmente ho costruito un piccolo muletto con una ga-7va, una 9550, un amd 1800+ e 2 gb di ram.

il computer funziona egregiamente, se non fosse che, dopo un pò(il tempo di attesa e variabile e alle volte non succede proprio) tutte le periferiche via usb( mouse, tastiera e penna wi-fi) si disattivano, è come se non gli arrivasse più alimentaizone.... ora, non so se p un problema della scheda madre o dell'alimentatore, sta di fatto che il pc continua a lavorare tranquillo, solo che non è più comandabile....
p.s. l'audio invece continua a funzionare.

p.p.s. ho notato che se attacco la penna usb è più probabile che mi faccia lo scherzetto.
cosa può essere????

grazie per le eventuali risposte

alecomputer
01-07-2010, 19:08
Escludendo per il momento un possibile problema software di windows , prova a vedere la potenza dell' alimentatore se è inferiore ai 400 W dovresti provare a sostituirlo con uno piu potente . Controlla poi la temperatura del chipset della scheda madre che non superi i 50 °C . Altrimenti prova raffreddarlo con una ventola .
Se con le prove descritte sopra non risolvi , procurati un cd live di linux o un cd di boot tipo hiren's boot cd , e prova ad avviare il pc con il cd di boot . Se in questo caso le periferiche usb continuano a funzionare significa che il problema e di windows .

Casey Jones
01-07-2010, 21:33
Presumo si tratti di un sovraccarico su un'utenza USB (assorbimento eccessivo con intervento protezione termica).

babbalucco
01-07-2010, 23:22
innanzi tutto grazie delle risposte:

questa è la foto della piastra dell'alimentatore: http://i48.tinypic.com/29wspkj.jpg

per quanto riguarda linux mi piacerebbe, però non ho lettore cd sul mulo, ne ne ho disponibili...:D

@casey, quindi cosa consigli?

dimenticavo, il so è windows 7 32 bit

alecomputer
02-07-2010, 08:29
Qualche prova la dovresti fare per verificare quale possa essere il problema .
Per l' alimentatore se non ne hai uno di scorta da sostituire potresti provare a misurare con un tester le tensioni in uscita . Mentre se non hai il lettore cd/dvd , dovresti procurartene uno , in alternativa reistalli windows o linux su un altra partizione .

babbalucco
02-07-2010, 14:15
per ora o fatto un cmos tenendo il pulsante d'accensione premuto e poi via windows ho disattivato il "power saving"

e sembra funzionare, l'ho tenuto un'ora acceso e non ha deto noie con le usb

ora cerco sia un lettore cd sia un ali...