View Full Version : Windows7 avvio: trattino bianco lampeggiante su sfondo nero...?!?
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio portatile Acer Aspire 5520G, ho da tempo installato Windows 7 e non ho avuto problemi fin'ora.
Da qualche giorno il portatile non si avvia, praticamente dopo la schermata Acer da cui si può accedere al Bios pigiando F2 non viene caricato il sistema operativo ma resta un trattino bianco lampeggiante in alto a sinistra e null'altro. Non c'è la possibilità di fare qualcosa, l'unico rimedio che funziona ogni tanto è inserire il DVD di installazione di Windows 7 e sperare che esca la scritta "premere un tasto per avviare da CD" dopo qualche secondo senza pigiare alcun tasto il Windows inizia a caricare.
Ho provveduto a reinstallare il Windows e dopo 3-4 giorni che sembrava andare bene il problema si è ripresentato.
Problema Windows 7 o problema Hardware?
Preciso che una volta caricato il sistema operativo il computer è stabile, mai un problema, mai una schermata d'errore o cose strane!
Grazie
mmm...quanti hdd monti? se più di uno, ne usi uno per so e uno per storage? se ti rileva come primary boot device un hdd senza so è normale che non parta, ma così...
non ti da messaggi del tipo "boot mgr mancante" se manca quello non parte da solo..prova a premere f12 all'avvio
il computer emette bip? se si quanti?
spero di poterti essere utile, anche se non sono uno smanettone di sw.. =)
mmm...quanti hdd monti? se più di uno, ne usi uno per so e uno per storage? se ti rileva come primary boot device un hdd senza so è normale che non parta, ma così...
non ti da messaggi del tipo "boot mgr mancante" se manca quello non parte da solo..prova a premere f12 all'avvio
il computer emette bip? se si quanti?
spero di poterti essere utile, anche se non sono uno smanettone di sw.. =)
Dunque, è un notebook Acer, monta solo il suo HDD da 250GB, con due partizioni, una per Windows 7 ed i suoi programmi ed una dove conservo le mie cose.
Nessun messaggio d'errore, e se premo F12 mi esce la schermata per scegliere il boot da HDD o CD come previsto da Acer.
Comunque mi hai fatto ricordare una cosa: nell'ultima formattazione ho notato che la "D" cioè la partizione secondaria senza sistema operativo mi risultava "Primaria" come la "C" dove sta il sistema operativo. Vuoi vedere che è questo? Come posso da Windows cambiare e indicare la "D" solo come spazio per dati?
mmm...essendo una partizione non so se funziona allo stesso modo..da windows non l'ho mai fatto..ma da bios devi impostare la C come primary boot device, mentre la D come secondaria...prova a fare così a fammi sapere! ;)
mmm...essendo una partizione non so se funziona allo stesso modo..da windows non l'ho mai fatto..ma da bios devi impostare la C come primary boot device, mentre la D come secondaria...prova a fare così a fammi sapere! ;)
Purtroppo da bios c'è poco da impostare vuoi perchè il bios di un portatile è scarno di regolazioni vuoi perchè si tratta di un solo HDD con 3 partizioni.
Una partizione di 100MB creata automaticamente quando si installa il Windows
Una partizione da circa 115GB "C" dov'è installato il sistema operativo
Una partizione da circa 115GB "D" dove conservo file vari
Ora la cosa che mi fa pensare è che le tre partizioni sono indicate come primarie.
Non potendo fare altro vorrei togliere la dicitura primaria alla "D" per vedere che succede.
Come posso fare? Posso anche formattarla non è un problema l'importante è indicarla come secondaria, logica, dati non ricordo come viene indicata...
Credo che sia l'HD in partenza per lidi lontani :D se riesci ad accedere al OS salvati tutti i dati, poi fai un controllo del disco rigido con HDTune
Credo che sia l'HD in partenza per lidi lontani :D se riesci ad accedere al OS salvati tutti i dati, poi fai un controllo del disco rigido con HDTune
Proverò HDTune, è free?
Avevo pensato ad un problema hardware ma una volta caricato il sistema operativo il computer è un orologio svizzero!??!
ok che il bios sarà scarno, ma puoi sicuramente scegliere da dove bootare ;)
comunque prova a fare come ha detto Eress, così se è veramente l'hdd che se ne sta andando non perdi tempo a spulciare tutto il bios ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.