View Full Version : Nuove specifiche tecniche di Kinect, si può giocare in due
Redazione di Hardware Upg
01-07-2010, 13:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nuove-specifiche-tecniche-di-kinect-si-puo-giocare-in-due_33091.html
Emergono nuove specifiche del sistema di interfacciamento per XBox 360.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ZonaDopa
01-07-2010, 13:18
Costo esorbitante, impreciso e pochi giochi...
Flop annunciato e sicuro, come i telefonini.
Devil402
01-07-2010, 13:23
Ma vi siete affidati ad un rivenditore della periferica per conoscere le specifiche? ._. Ma vi rendete conto, vero, che ci sono giochi che supportano anche 4 persone e che qui dite invece che il massimo è di 2? Per esempio Kinect Adventures ha un gioco di percorsi ad ostacoli giocabile in 4 ed il solito coso con il gommone giocabile invece in 2...Poi vorrei sapere, da dove prendono le specifiche tecniche che MS NON HA RILASCIATO...vabbè che mi sembrano realistiche, ma visto quanto manca alla commercializzazione e visto il fatto che MS aveva intenzione di rivelare altro sul Kinect, compreso il prezzo al GamesCom, dubito che un rivenditore li possa conoscere mesi prima...che facciamo, come quel sito (mi pare fosse amazon...) che dava Versus XIII acquistabile anche per Xbox360? -.-"
II ARROWS
01-07-2010, 13:23
E non solo il multi è limitato a 2, è anche razzista!
Ha dei problemi con il nero. Dovete togliervi abiti scuri se volete giocare... non si sa se la cosa funziona anche se la vostra pelle è scura...
Devil402
01-07-2010, 13:24
@II ARROWS: A me par una cavolata, dal momento che ha un sensore infrarosso -.-"
prima di dare qualunque commento bisogna averlo in mano sti Kinect.....spesso a paralere troppo presto si prendono delle cantonate.
Aspettiamo novembre proviamolo (e non per sentito dire) e poi diciamo se è bello e se fa schifo.
per ora l'unica cosa certa è un tentativo di fare qualcosa di "nuovo", vedremo se rimarrà un tentativo o diverrà realtò
scusate per gli errori di ortografia......ho scritto troppo veloce ;P
per chi commenta che è già da cestinare... prima ancora di averlo provato o altro, dico solo che avete una visione limitatissima di quello che effettivamente il sistema può fare... anche solo a pensare al riconoscimento vocale e al fatto di utilizzarlo come sostitutivo di un telecomando... io lo trovo già un oggetto interessantissimo... pensare di parlare al televisore per cambiare film o di fare un gesto con la mano per cambiare canale posso stare anche senza giochi!
sono l'unico che la pensa così? io lo trovo una rivoluzione interessante per il grande mercato e per le innovazioni che può portare... è ovvio che non userò mai kinetic per farti saltare la testa a GOW3!
E non solo il multi è limitato a 2, è anche razzista!
Ha dei problemi con il nero. Dovete togliervi abiti scuri se volete giocare... non si sa se la cosa funziona anche se la vostra pelle è scura...
:asd:
Bigville
01-07-2010, 13:58
mi sembra tanto una presa in giro.. prima deve essere super figo poi pian piano le superfigate diminuiscono.. vedremo cosa riescono a fare.. certo che se si può giocare al massimo in 2 non è come la wii.. e qui nasce già il primo svantaggio..
flop non sarà IMHO, ma di certo non avrà tutto il successone che credono
Ma vi siete affidati ad un rivenditore della periferica per conoscere le specifiche? ._. Ma vi rendete conto, vero, che ci sono giochi che supportano anche 4 persone e che qui dite invece che il massimo è di 2? Per esempio Kinect Adventures ha un gioco di percorsi ad ostacoli giocabile in 4 ed il solito coso con il gommone giocabile invece in 2...Poi vorrei sapere, da dove prendono le specifiche tecniche che MS NON HA RILASCIATO...vabbè che mi sembrano realistiche, ma visto quanto manca alla commercializzazione e visto il fatto che MS aveva intenzione di rivelare altro sul Kinect, compreso il prezzo al GamesCom, dubito che un rivenditore li possa conoscere mesi prima...che facciamo, come quel sito (mi pare fosse amazon...) che dava Versus XIII acquistabile anche per Xbox360? -.-"
Che sia limitato a due lo dicono anche gli sviluppatori dell'hardware
http://www.joystiq.com/2010/06/19/kinect-how-it-works-from-the-company-behind-the-tech/
EDIT(hanno aggiornato articolo dopo che hanno "frainteso" le loro parole.)
Tieni conto che circa il 90% di quello mostrato dal kinect sono sostanzialmente attori che si muovono seguendo i filmati.
Anche parte delle feature mostrate nel E3 2009 sono sparite.
per ora l'unica cosa certa è un tentativo di fare qualcosa di "nuovo", vedremo se rimarrà un tentativo o diverrà realtò
A dire la verità la Ms non è la prima a dire "your body is the controller" :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=PyaiGLITrN8
II ARROWS
01-07-2010, 14:04
Devil, tutte le telecamere vedono l'infrarosso...
Inoltre le specifiche se non fossero quelle Microsoft sono confermate dal produttore del dispositivo (almeno quelle massime).
http://thatguywiththeglasses.com/bt/aj/as/24780-spoony-angry-joe-play-kinect
(E vedere Spoony in quello stato è come Eva Henger in un programma per bambini)
Devil402
01-07-2010, 14:23
Evidentemente non hai capito a che serve il sensore di infrarossi =) La periferica funziona anche in presenza di bassa luce ambientale, quindi, come puoi affermare che abbia problemi con il nero se in quel caso, sarebbe il colore predominante? Ed il produttore del dispositivo sarebbe? Di certo, non Play.com =) che ricordo, al momento, non ha nemmeno un misero sample del prodotto probabilmente...
Evidentemente non hai capito a che serve il sensore di infrarossi =) La periferica funziona anche in presenza di bassa luce ambientale, quindi, come puoi affermare che abbia problemi con il nero se in quel caso, sarebbe il colore predominante? Ed il produttore del dispositivo sarebbe? Di certo, non Play.com =) che ricordo, al momento, non ha nemmeno un misero sample del prodotto probabilmente...
Il produttore è primesense, che ha affermato la stessa cosa, prima di giocare la carta "siamo stati fraintesi".
jorman.michael
01-07-2010, 15:05
Credo che la cosa più grave sia il fatto che per usare kinect bisognera cambiare console ed acquistare la nuova xbox 360. Infatti in quella nuova ci sarà una porta usb autoalimentata per utilizzare Kinect.
Il resto è niente
yume the ronin
01-07-2010, 15:09
come volevasi dimostrare è un eyetoy più moderno, tecnicamente differente, ma l' uso e la comprensione degli utenti non andrà oltre quello che ha avuto la cam playstation
II ARROWS
01-07-2010, 16:09
Jorman, le altre console funzionano ma hanno bisogno di un alimentatore esterno... (senza considerare che comunque le vecchie console già consumano di più :asd: )
Devil402
01-07-2010, 17:27
@lishi: appunto, non è Play.com il produttore, tu che dici? E' primesense...quelli han detto le specifiche del LORO prodotto (eh si, perchè ne creano uno anche loro, solo senza riconoscimento vocale e motore nel piedistallo visto che è brevetto MS...) di certo non quello di MS dal momento che le specifiche le definisce appunto, Microsoft...come fanno a conoscere la parte software? si è detto che quelli producono e basta, quindi? Non contesto la notizia, ma contesto invece, il modo in cui è proposta. Play.com, non mi sembra una fonte così attendibile da dichiarare che ci sono nuove informazioni su un prodotto...al massimo, parliamo di roumor od ipotesi...Per il prodotto invece, non saprei...a me non attira praticamente per nulla, preferisco il mio caro joypad...ma comunque, parlare come fossero certezze, di cose che invece, sono poco più che roumor non mi pare normale -.-" così come non mi pare normale questa pubblicita sullo sfondo che invito HWU a togliere...ormai se ne lamentano praticamente tutti...in ogni news c'è almeno qualcuno che se ne lamenta...è insostenibile! clicco per sbaglio sullo sfondo e tac, altra pagina, clicco per togliere la selezione e tac, altra pagina...ok, già sopportavo la pubblicità di intermezzo, mò ci mettiamo anche con la pubblicità spalmata sullo sfondo e per di più, invadentissima e siamo apposto...
A proposito, l'altro giorno mi stavo godendo la pubblicità su un canale televisivo ma proprio sul più bello mettevano sempre uno spezzone di film a interromperla.
Non mi pare corretto :D
Devil402
01-07-2010, 18:05
Ahahahahahah xD Ma sai qual'è la cosa straordinaria? xDxD Che la pubblicità te la godi anche quando il servizio lo paghi ò_ò ormai non c'è più mondo xD
Se quello che affermano è corretto, stanno usando una telecamera 648x480 per le immagini nel visibile (con filtri IR) ed un altra telecamera per le immagini IR (con filtri per la luce visibile, probabilmente il solito filtro in mylar) con appaito un illuminatore IR a luce strutturata (trad. semplificata: "proietta una griglia luminosa ma a luce IR") da cui ricavano una mappa di profondita 320x240 (che non è la risoluzione della telecamera IR).
Sarebbe un bell'aggeggio se risultasse sufficientemente "hackerabile" per altri utilizzi (prima cosa, cambiare il range utile per la percezione della profondità).
lucamrblonde
02-07-2010, 12:02
Credo che la cosa più grave sia il fatto che per usare kinect bisognera cambiare console ed acquistare la nuova xbox 360. Infatti in quella nuova ci sarà una porta usb autoalimentata per utilizzare Kinect.
Il resto è niente
non è vero, basta acquistare un alimentatore supplementare non serve cambiare console..;)
come volevasi dimostrare è un eyetoy più moderno, tecnicamente differente, ma l' uso e la comprensione degli utenti non andrà oltre quello che ha avuto la cam playstation
perché vi ostinate a dire fesserie?? Se vi informaste prima di aprire la bocca sarebbe meglio! "COME VOLEVASI DIMOSTRARE" il kinetic NON è un eyetoy, a meno che tutto ciò che assomigli anche vagamente ad una telecamera abbia preso questo nome. Può svilupparsi in mille altri ambiti diversi, senza contare l'elevato divario tecnologico che lo separa dalla cam sony.
E poi la gente non è così stupida, se gli dici che con quell'affare può sostituire ogni telecomando che ha in casa vedrai che lo userà anche per quello e non solo per giocare.
non è vero, basta acquistare un alimentatore supplementare non serve cambiare console..;)
perché vi ostinate a dire fesserie?? Se vi informaste prima di aprire la bocca sarebbe meglio! "COME VOLEVASI DIMOSTRARE" il kinetic NON è un eyetoy, a meno che tutto ciò che assomigli anche vagamente ad una telecamera abbia preso questo nome. Può svilupparsi in mille altri ambiti diversi, senza contare l'elevato divario tecnologico che lo separa dalla cam sony.
E poi la gente non è così stupida, se gli dici che con quell'affare può sostituire ogni telecomando che ha in casa vedrai che lo userà anche per quello e non solo per giocare.
La differenza sta nel fatto che la ms fornisce gli tool software per mappare il corpo umano e lo scheletro.
Ma per hardware in se lo smonti dubito che ci sia molto di diverso.
La differenza sta nel fatto che la ms fornisce gli tool software per mappare il corpo umano e lo scheletro.
Ma per hardware in se lo smonti dubito che ci sia molto di diverso.
E' l'esatto contrario :asd:
lucamrblonde
02-07-2010, 13:36
La differenza sta nel fatto che la ms fornisce gli tool software per mappare il corpo umano e lo scheletro.
Ma per hardware in se lo smonti dubito che ci sia molto di diverso.
guardati un paio di articoli di hw su kinect e poi ne riparliamo :D
matsnake86
02-07-2010, 16:22
per chi commenta che è già da cestinare... prima ancora di averlo provato o altro, dico solo che avete una visione limitatissima di quello che effettivamente il sistema può fare... anche solo a pensare al riconoscimento vocale e al fatto di utilizzarlo come sostitutivo di un telecomando... io lo trovo già un oggetto interessantissimo... pensare di parlare al televisore per cambiare film o di fare un gesto con la mano per cambiare canale posso stare anche senza giochi!
sono l'unico che la pensa così? io lo trovo una rivoluzione interessante per il grande mercato e per le innovazioni che può portare... è ovvio che non userò mai kinetic per farti saltare la testa a GOW3!
Il problema principale e' questo secondo me.
LA periferica puo' essere sfruttata in molti modi tutti piu' o meno utili.
Ma per quello per cui e' stata progettata, i videogiochi e rubare un fetta di mercato a nintendo, secondo me pecca parecchio.
Va bene finche' sono giochi casualoni tipo quelli che hanno presentato, ma mi spiegato come si potrebbe appunto sfruttare in un gioco core tipo appunto gow?
Wii e ps3 con i loro remote lo possono fare tranquillamente. Wii per prima ha dimostrato come gli sparatutto si giochino bene con l'accoppiato wmp+nunchuk.
Ma kinect come fa'? come fai a mirare? come fai a direzionare il personaggio non avendo una leva analogica in mano?
guardati un paio di articoli di hw su kinect e poi ne riparliamo :D
Ne ho letti un paio, a parte la telecamera all'infrarosso ha poco di più come hardware.
Va bene finche' sono giochi casualoni tipo quelli che hanno presentato, ma mi spiegato come si potrebbe appunto sfruttare in un gioco core tipo appunto gow?
Wii e ps3 con i loro remote lo possono fare tranquillamente. Wii per prima ha dimostrato come gli sparatutto si giochino bene con l'accoppiato wmp+nunchuk.
Ma kinect come fa'? come fai a mirare? come fai a direzionare il personaggio non avendo una leva analogica in mano?
Visto che fa il tracking completo della struttura scheletrica, se la cosa viene supportata dal gioco puoi fare cose pazzesche.
Per esempio in un gioco puoi mirare con la direzione dell'avambraccio e quindi far fuoco simultaneamente con due armi (una per braccio) ed al tempo stesso sferrare un calcio seguito da una testata, schivare i colpi muovendoti ecc. ecc.
Per dire, a 30fps può pure identificare un calcio volante rovesciato
combinato con una mitragliata a 360 gradi o con la direzione il lancio di una granata durante la spazzata (a caua del movimento caratteristico dle braccio che lancia). :D
Per attivare menu e controllare il gioco basta poi che sia prevista una gestura o una posa che faccia uscire dalla modalità "live action".
Aggiungi anche il microfono e puoi dare comandi a voce o "chiamare i colpi" come nei cartoni animati giapponesi o invocare incantesimi.
Resta da vedere se il software sarà in grado di sfruttare bene la cosa.
Il problema principale e' questo secondo me.
LA periferica puo' essere sfruttata in molti modi tutti piu' o meno utili.
Ma per quello per cui e' stata progettata, i videogiochi e rubare un fetta di mercato a nintendo, secondo me pecca parecchio.
Va bene finche' sono giochi casualoni tipo quelli che hanno presentato, ma mi spiegato come si potrebbe appunto sfruttare in un gioco core tipo appunto gow?
Wii e ps3 con i loro remote lo possono fare tranquillamente. Wii per prima ha dimostrato come gli sparatutto si giochino bene con l'accoppiato wmp+nunchuk.
Ma kinect come fa'? come fai a mirare? come fai a direzionare il personaggio non avendo una leva analogica in mano?
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
Ne ho letti un paio, a parte la telecamera all'infrarosso ha poco di più come hardware.
Rileggiteli meglio...
fendermexico
03-07-2010, 19:06
pensate che bello street fighter kinect...in pratica tu picchi il tuo amico realmente e sullo schermo prendi i punti :D
(THE REAL) Neo
05-07-2010, 19:36
pensate che bello street fighter kinect...in pratica tu picchi il tuo amico realmente e sullo schermo prendi i punti :D
Già mi immagino Mortal Kombat....FATALITY!!!
http://i67.photobucket.com/albums/h309/Jangort/animated%20GIFs/MK/KanosMK1BrutalFatality.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.