PDA

View Full Version : Overclock AMD Athlon xp 2800+ AIUTO!!!


ALE100
01-07-2010, 12:51
Salve ragazzi scrivo per chiedere un consiglio a voi esperti smanettoni. Qualche giorno fa mi sono assemblato un pc con pezzi recuperati il pc in questione monta mobo asus mod A7V600-X con chipset Via, processore Amd athlon xp 2800+ Barton (colore marroncino) , scheda grafica asus eah 3650hd da 512 mb e memoria DDR2 , ram 2 gb di cui un blocco da 1 gb e due blocchi da 512 tutte ddr400 pc 3200, alimentatore da 500 w. La mobo è gia aggironata con l ultimo fimware, sulla scheda grafica ho gia installato atitool e l ho gia un po overcloccata quello a cui devo ancora metterci le mani è il procio ed è per questo che vi chiedo di aiutarmi ed eventualmente per le ram. Ho visto che da bios si puo alzare fsb, moltiplicatore, voltaggio ecc pero non vorrei fare cazzate (mi son gia fottuto un p4 2.4 a forza di insistere di mia spontanea volontà) ho installato everest in caso mi chiedete qualche dato che possa servirvi vi ringrazio anticipatamente e confido in qualche vostra risposta.:)

daedin89
03-07-2010, 14:51
avevo lo stesso procio :) quante soddisfazioni mi ha dato il caro vecchio barton!
la frequenza della tua cpu è 2083mhz se non erro...
è importante capire che dissipatore hai!
io a voltaggio a default riuscivo ad arrivare a 2250 mi pare..
comunque se puoi alzare il moltiplicatore alza quello...ma non credo che tu possa farlo. i barton non avevano il moltiplicatore sbloccato tranne gli athlon xp-m che erano quelli per portatili (il celebre 2500+)
devi andare a tentativi. pian piano alza la frequenza e fai qualche test tipo prime95 o superpi da parecchi mb.
se non ti fa alzare il molti, alza l'fsb..ma ricorda...ogni punto in piu va moltiplicato per 12.5 (che è il suo moltiplicatore)

ok?

isomen
03-07-2010, 22:50
Fai attenzione
la tua mobo supporta l'FSB a 200 ma nn ha i fix, questo significa che impostando frequenze molto superiori a 166 ma inferiori a 200 (diciamo da 180 a 199) rischi di danneggiare le periferiche collegate ai bus secondari (hd, vga, ecc.), però è abbastanza difficile che un barton 2800+ tenga stabilmente una frequenza di 2500 mhz (200x12,5)... penso che con la tua mobo la soluzione migliore sia la mod@mobile (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp) (quello della guida è un sempron, ma ti assicuro che funziona anche sui barton), per poi alzare il moltiplicatore da win con rmclock.

;) CIAUZ

devil_mcry
04-07-2010, 00:49
Fai attenzione
la tua mobo supporta l'FSB a 200 ma nn ha i fix, questo significa che impostando frequenze molto superiori a 166 ma inferiori a 200 (diciamo da 180 a 199) rischi di danneggiare le periferiche collegate ai bus secondari (hd, vga, ecc.), però è abbastanza difficile che un barton 2800+ tenga stabilmente una frequenza di 2500 mhz (200x12,5)... penso che con la tua mobo la soluzione migliore sia la mod@mobile (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp) (quello della guida è un sempron, ma ti assicuro che funziona anche sui barton), per poi alzare il moltiplicatore da win con rmclock.

;) CIAUZ
nn mi pare una cosa tanto facile

è + semplice cortocircuitare due pin dietro al socket della mobo e sbloccare il moltiplicatore

http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-2.asp

io l'avevo fatto di recente sulla mia nf7-s rev2 ma poi pensando di aver rotto tutto ho rimosso la mod, invece ho scoperto che la mobo se tolgo tutto e rimonto, se non faccio un clear cmos non parte + (una qualche strana protezione)

isomen
04-07-2010, 08:25
nn mi pare una cosa tanto facile

è + semplice cortocircuitare due pin dietro al socket della mobo e sbloccare il moltiplicatore

http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-2.asp

io l'avevo fatto di recente sulla mia nf7-s rev2 ma poi pensando di aver rotto tutto ho rimosso la mod, invece ho scoperto che la mobo se tolgo tutto e rimonto, se non faccio un clear cmos non parte + (una qualche strana protezione)

Nn si tratta di facile o difficile, ma è l'unico modo per sbloccare tali cpu e la mod@mobile nn funziona su nforce 2... ma il nostro amico ha un KT600, perché purtroppo la mod che dici nn funziona sulle cpu prodotte dopo la 39^ settimana del 2003... bloccate in fabbrica in fase di produzione (nel link che hai postato si riesce a leggere 0234 sul thoroughbred dell'esempio, quindi precedente a tale data), ma se la cpu di ALE100 fosse precedente alla data detta sopra dovrebbe essergli possibile alzare il molti senza nessuna mod... in quanto il KT600 èra uno dei chipset che sbloccava automaticamente tali cpu, senza bisogno della mod che hai linkato (ma davo per scontato che avesse già provato ad alzare il molti, cosa che mi sembra può fare dal bios con la A7V600-X).

PS
con una mobo come la nf7-s rev2 la cosa migliore è salire di fsb, ha i fix ed è una delle migliori mobo da oc dell'epoca

;) CIAUZ

devil_mcry
04-07-2010, 11:38
Nn si tratta di facile o difficile, ma è l'unico modo per sbloccare tali cpu e la mod@mobile nn funziona su nforce 2... ma il nostro amico ha un KT600, perché purtroppo la mod che dici nn funziona sulle cpu prodotte dopo la 39^ settimana del 2003... bloccate in fabbrica in fase di produzione (nel link che hai postato si riesce a leggere 0234 sul thoroughbred dell'esempio, quindi precedente a tale data), ma se la cpu di ALE100 fosse precedente alla data detta sopra dovrebbe essergli possibile alzare il molti senza nessuna mod... in quanto il KT600 èra uno dei chipset che sbloccava automaticamente tali cpu, senza bisogno della mod che hai linkato (ma davo per scontato che avesse già provato ad alzare il molti, cosa che mi sembra può fare dal bios con la A7V600-X).

PS
con una mobo come la nf7-s rev2 la cosa migliore è salire di fsb, ha i fix ed è una delle migliori mobo da oc dell'epoca

;) CIAUZ

si lo so ma io volevo downcloccare la cpu :D

cmq allora prima gli conviene provare a modificare il molti magari ha culo, perchè la mod a mobile non è semplicissima...

isomen
04-07-2010, 12:51
si lo so ma io volevo downcloccare la cpu :D

cmq allora prima gli conviene provare a modificare il molti magari ha culo, perchè la mod a mobile non è semplicissima...

Ho eseguito quella mod diverse volte ed è vero che serve pazienza, mano ferma e la vista di un'acquila (o una lente d'ingrandimento :D ), ma nn è particolarmente difficile e i rischi di far fuori la cpu sono veramente minimi (casomai succede di nn pulire abbastanza bene i solchi e bisogna fare tutto più di una volta), cmq si la prima cosa da fare è provare a cambiare il molti (magari controllare anche la data di produzione della cpu, per sapere cosa aspettarsi).

PS
la mod si può fare sia con la grafite che con la vernice termoconduttiva, nel primo caso può succedere che dopo alcuni utilizzi bisogna rifarla... nel secondo se è ben fatta dura a lungo

PS2
con la mod@mobile è possibile cambiare il molti solo da win con appositi programmi (rmclock, cpumsr) e nn dal bios

;) CIAUZ

devil_mcry
04-07-2010, 13:17
Ho eseguito quella mod diverse volte ed è vero che serve pazienza, mano ferma e la vista di un'acquila (o una lente d'ingrandimento :D ), ma nn è particolarmente difficile e i rischi di far fuori la cpu sono veramente minimi (casomai succede di nn pulire abbastanza bene i solchi e bisogna fare tutto più di una volta), cmq si la prima cosa da fare è provare a cambiare il molti (magari controllare anche la data di produzione della cpu, per sapere cosa aspettarsi).

PS
la mod si può fare sia con la grafite che con la vernice termoconduttiva, nel primo caso può succedere che dopo alcuni utilizzi bisogna rifarla... nel secondo se è ben fatta dura a lungo

PS2
con la mod@mobile è possibile cambiare il molti solo da win con appositi programmi (rmclock, cpumsr) e nn dal bios

;) CIAUZ

anche cn la graffite? cmq io leggevo che sulla nf2 qualcuno era riuscito a far andare la mod a mobile

isomen
04-07-2010, 13:34
anche cn la graffite? cmq io leggevo che sulla nf2 qualcuno era riuscito a far andare la mod a mobile

Se ricordo bene, il comportamento della mod@mobile cambiava nn solo in base al chipset... ma anche in base al bios, chiudendo entrambi gli L5 centrali la cpu bootava con il molti massimo, 24x, cioè nn bootava affatto (mi sembra con alcuni sis abbinati a bios ami)... ma escludo che funzionasse con nforce2 400, perché questo chipset nn è mai stato utilizzato su piattaforme mobile e nn implementa le funzioni necessarie (c'èra un programma che faceva qualcosa di simile su nforce2, creato per la epox nforce2 400, ma agiva sull'fsb e nn sul molti).

PS
mi sembra che il programma si chiamasse 8rdavcore

;) CIAUZ

devil_mcry
04-07-2010, 13:42
Se ricordo bene, il comportamento della mod@mobile cambiava nn solo in base al chipset... ma anche in base al bios, chiudendo entrambi gli L5 centrali la cpu bootava con il molti massimo, 24x, cioè nn bootava affatto (mi sembra con alcuni sis abbinati a bios ami)... ma escludo che funzionasse con nforce2 400, perché questo chipset nn è mai stato utilizzato su piattaforme mobile e nn implementa le funzioni necessarie (c'èra un programma che faceva qualcosa di simile su nforce2, creato per la epox nforce2 400, ma agiva sull'fsb e nn sul molti).

PS
mi sembra che il programma si chiamasse 8rdavcore

;) CIAUZ
si lo usavo :) vabbe fine ot

isomen
04-07-2010, 18:25
Ho recuperato un sempron 2500+ nn ancora modificato dal cassetto delle cpu e ho fatto la mod@mobile, purtroppo i miei occhi nn sono più quelli di una volta e probabilmente nn ho pulito abbastanza bene il solco che sblocca i molti fino a 24x (o ho messo male la vernice), quindi posso impostare i molti solo fino ad 11x (nn ho avuto tempo/voglia di smontarlo per rifarla), cmq ecco qui il risultato su una mobo con chipset VIA KT400 (di cui il KT600 è un'evoluzione):

molti a 5x:
http://img191.imageshack.us/img191/8396/sempron2500a5x.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/sempron2500a5x.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

molti a 9x:
http://img686.imageshack.us/img686/7078/sempron2550a9x.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/sempron2550a9x.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

molti a 11x:
http://img638.imageshack.us/img638/8972/sempron2500a11x.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/sempron2500a11x.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PS
i sempron essendo usciti dopo la 39^ settimana del 2003 sono tutti con il molti bloccato e quello default del 2500+ è 10,5

;) CIAUZ

devil_mcry
04-07-2010, 18:48
mmm cmq mi pareva che il kt600 avesse i fix mentre non li aveva il kt400 ma io nn li ho mai avuti, solo nf2 ultra 400 o con igp, quindi nn lo so

ad ogni modo ho 3 athlon xp (barton, toro b e toro a) e un duron

forse il toro A era pure sbloccato dalla casa infatti nn ha i tagli, ma sale poco

isomen
04-07-2010, 19:36
mmm cmq mi pareva che il kt600 avesse i fix mentre non li aveva il kt400 ma io nn li ho mai avuti, solo nf2 ultra 400 o con igp, quindi nn lo so

ad ogni modo ho 3 athlon xp (barton, toro b e toro a) e un duron

forse il toro A era pure sbloccato dalla casa infatti nn ha i tagli, ma sale poco

I thoro A salivano molto meno dello step B, i migliori èrano gli AGOIA e no il KT600 nn ha i fix, anche se alcune mobo con questo chipset supportano l'fsb a 200 con tutto in specifica... nn fixano i bus secondari alle frequenze intermedie, l'unico chipset via per sckt A con i fix è il KT880.

PS
i barton, essendo usciti prima dei sempron, esistevano anche con il molti sbloccato (il mio primo 2500+ èra sbloccato), ma gli ultimi salivano meglio

;) CIAUZ

devil_mcry
04-07-2010, 19:38
I thoro A salivano molto meno dello step B, i migliori èrano gli AGOIA e no il KT600 nn ha i fix, anche se alcune mobo con questo chipset supportano l'fsb a 200 con tutto in specifica... nn fixano i bus secondari alle frequenze intermedie, l'unico chipset via per sckt A con i fix è il KT880.

PS
i barton, essendo usciti prima dei sempron, esistevano anche con il molti sbloccato (il mio primo 2500+ èra sbloccato), ma gli ultimi salivano meglio

;) CIAUZ

no è il toro A che ho sbloccato :D

isomen
04-07-2010, 19:45
no è il toro A che ho sbloccato :D

:confused: nn capisco
i chipset via dal kt400 in poi e gli nforce2 (nn ricordo se ce ne èrano altri) sbloccavano automaticamente i proci prodotti prima della data detta sopra e la mod che dici d'aver fatto nn serve a niente su quelli prodotti dopo (provata anche personalmente... perché qualcun altro, poi smentito e nn solo da me, diceva che funzionava).

PS
quella mod serviva per sbloccare le cpu prodotte prima della data detta sulle mobo precedenti al KT400

;) CIAUZ

devil_mcry
04-07-2010, 19:54
:confused: nn capisco
i chipset via dal kt400 in poi e gli nforce2 (nn ricordo se ce ne èrano altri) sbloccavano automaticamente i proci prodotti prima della data detta sopra e la mod che dici d'aver fatto nn serve a niente su quelli prodotti dopo (provata anche personalmente... perché qualcun altro, poi smentito e nn solo da me, diceva che funzionava).

PS
quella mod serviva per sbloccare le cpu prodotte prima della data detta sulle mobo precedenti al KT400

;) CIAUZ

il mio toro A nn ha i ponti tagliati proprio

intendevo quello

nn penso che l'nf2 sblocchi da solo le cpu, xke quella mod l'avevano fatta anche su delle nf2 apposta mi pare :\

isomen
04-07-2010, 20:04
il mio toro A nn ha i ponti tagliati proprio

intendevo quello

nn penso che l'nf2 sblocchi da solo le cpu, xke quella mod l'avevano fatta anche su delle nf2 apposta mi pare :\

Quella mod sull'nf2 è inutile... fidati

Nn si trattava di un vero e proprio sblocco, gestivano la cpu in maniera diversa... prendendo in esame alcuni contatti sulla cpu invece di altri (ma è passato troppo tempo per ricordarmi tutto).

;) CIAUZ

devil_mcry
04-07-2010, 20:06
Quella mod sull'nf2 è inutile... fidati

Nn si trattava di un vero e proprio sblocco, gestivano la cpu in maniera diversa... prendendo in esame alcuni contatti sulla cpu invece di altri (ma è passato troppo tempo per ricordarmi tutto).

;) CIAUZ

cmq nn so nn mi è mai interessato + di tanto, se non per il downclock

in oc andavo di fsb, era una buona scheda anche se avevo una cpu troppo sfigata

ALE100
06-07-2010, 20:29
Grazie ragazzi per le tante risposte non ci speravo piu cmq stasera provero per primo a metterci le mani al moltiplicatore che come ho sentito probabilmente avro bloccato poi eventualmente sempre se ho capito male dovrò procedere con questa mod@mobile sino eventualmente senza fare questa procedura quanto potro alzare l fsb per rimanere con una buona sicurezza? l ho gia portato a 180 l altro giorno e sembrava reggere bene per l overvolt quanto dovrei darci? e per le ram come faccio a sapere se sono limitato da loro? altra cosa quali sarebbero i fix che dovrei abilitare sul bios per non fottermi l hardware? altra curiosita su grapich aperture size quanti megabite devo mettere secondo voi e sempre se serve a qualcosa; per quanto riguarda l temperatura a quanto dovrebbe stare a pieno carico per non fondere?... Ah si altra cosa come ventola ne una della cooler master non sembra niente di che e un dissipatore proporzionato... cmq vi ringrazio di tutto e spero in altre vostre risposte!!!:) ;)

Ah mi sono dimenticato di risp a daedin nel senso che si di base il mio procio ha quella frequenza ed ha il molti a 12,5

isomen
07-07-2010, 18:28
Grazie ragazzi per le tante risposte non ci speravo piu cmq stasera provero per primo a metterci le mani al moltiplicatore che come ho sentito probabilmente avro bloccato poi eventualmente sempre se ho capito male dovrò procedere con questa mod@mobile sino eventualmente senza fare questa procedura quanto potro alzare l fsb per rimanere con una buona sicurezza? l ho gia portato a 180 l altro giorno e sembrava reggere bene per l overvolt quanto dovrei darci? e per le ram come faccio a sapere se sono limitato da loro? altra cosa quali sarebbero i fix che dovrei abilitare sul bios per non fottermi l hardware? altra curiosita su grapich aperture size quanti megabite devo mettere secondo voi e sempre se serve a qualcosa; per quanto riguarda l temperatura a quanto dovrebbe stare a pieno carico per non fondere?... Ah si altra cosa come ventola ne una della cooler master non sembra niente di che e un dissipatore proporzionato... cmq vi ringrazio di tutto e spero in altre vostre risposte!!!:) ;)

Ah mi sono dimenticato di risp a daedin nel senso che si di base il mio procio ha quella frequenza ed ha il molti a 12,5

I fix sono quelli che permettono di mantenere pci/agp a 33/66 mhz pur salendo con l'fsb, ma il KT600 nn l'ha... per stare in sicurezza veniva raccomandato di nn superare 37/74 mhz, naturalmente si può andare anche oltre mantenendo un sistema stabile (nn c'è un limite fisso, dipende dalla mobo e dai vari componenti)... ma devi essere consapevole che qualche componente potrebbe rimanere irrimediabilmente danneggiato.

Per l'overvolt devi tenere d'occhio la temp, cmq ad aria per uso quotidiano direi di nn superare 1,75 di vcore e i 70/72°

l'agp aperture size puoi impostarla a 512 mb (che credo sia il massimo)

per la ram nn dovresti avere problemi, avendo DDR400, perché devi tenerla in sincrono con l'fsb, è così che queste cpu danno le prestazioni migliori.

;) CIAUZ