PDA

View Full Version : Consiglio tariffa cambio gestore.


Speedy L\'originale
01-07-2010, 11:49
A settembre- ottobre mi avevate consigliato su quale gestore scegliere e mi erò trovato veramente molto bene, visto che vado a spendere ca 8 volte di meno e non stò esagerando chiamando pure di più :D

Ora è arrivato il turno di mia madre che anche lei si è accorta di spendere un pò troppo col suo telefonino che ha una tariffa TIM molto vecchia (FlashTim24h) e vorrebbe spendere meno.

Mi sono già registrato al sito TIM come m'avevato consiglio di fare allora e ho fatto un analisi, generalmente fà chiamate da 1-2 minuti di media di cui la metà verso Vodafone.

Qual'è ora il gestore che offre la tariffa migliore per chiamare per ca 1h al mese?

skinneriano
01-07-2010, 12:12
A settembre- ottobre mi avevate consigliato su quale gestore scegliere e mi erò trovato veramente molto bene, visto che vado a spendere ca 8 volte di meno e non stò esagerando chiamando pure di più :D

Ora è arrivato il turno di mia madre che anche lei si è accorta di spendere un pò troppo col suo telefonino che ha una tariffa TIM molto vecchia (FlashTim24h) e vorrebbe spendere meno.

Mi sono già registrato al sito TIM come m'avevato consiglio di fare allora e ho fatto un analisi, generalmente fà chiamate da 1-2 minuti di media di cui la metà verso Vodafone.

Qual'è ora il gestore che offre la tariffa migliore per chiamare per ca 1h al mese?

per questa durata e in sostituzione alla tariffazione di flashtim24h la tariffa migliore è la 3power10
10 cent senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo verso tutti e 10 cent per gli sms
http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=6&idOF=204&ref=6_1&type=R,


in alternativa
http://www.noverca.it/scopri-la-tariffa-benvenuto-di-noverca
13 cent verso tutti a scatti di 30 sec. e 11 cent verso tutti per gli sms

se fosse stata ancora disponibile convenienza di postemobile te l'avrei consigliata ma non è più attivabile

Speedy L\'originale
01-07-2010, 18:46
Sono tariffe entrambe molto interessanti vedo sopratutto quella della 3, ma volevo chiederti su che rete si appogia la 3 o ha una rete propria? Stessa domanda riguarda Noverca.

Intanto ho trovato anke questa offerta con Tiscali:
http://mobile.tiscali.it/tariffe/tiscali_senzascatto/

Che non sembra affatto male e si appoggia su rete TIM ke dalle mie parti, come penso ovunque, prende molto bene, sicuramente meglio della Wind a cui sono passato io, non che va male o da problemi, però ogni tanto mi devo spostare verso la finestra per poter chiamare visto che rispetto a tim ha una ricezione un pò più altalenante, cioè a volte nello stesso posto prende 3 tacche, dopo 5 e cosi via, anche se generalmente riesco a chiamare senza alcun gran fastidio.

skinneriano
01-07-2010, 19:30
Sono tariffe entrambe molto interessanti vedo sopratutto quella della 3, ma volevo chiederti su che rete si appogia la 3 o ha una rete propria?
3 ha una rete propria e usa anche il roaming tim, la sim è utilizzabile solo in cell umts

Stessa domanda riguarda Noverca.
è un operatore virtuale su rete tim

Intanto ho trovato anke questa offerta con Tiscali:
http://mobile.tiscali.it/tariffe/tiscali_senzascatto/

tiscali mobile è un'altro operatore virtuale che si appoggia su tim, la tariffa è al secondo ed è la tariffa a secondo più economica dopo 3power10
non te l'ho citato perchè ha servizi molto basisi: chiamate e messaggi e perchè l'unico modo per conoscere il credito è tramite sms

quì trovi tutti i virtuali con la rete che usano
http://it.wikipedia.org/wiki/Operatore_virtuale_di_rete_mobile#Operatori_virtuali_italiani

Speedy L\'originale
02-07-2010, 11:35
1- 3 ha una rete propria e usa anche il roaming tim, la sim è utilizzabile solo in cell umts

2- Stessa domanda riguarda Noverca.
è un operatore virtuale su rete tim

Intanto ho trovato anke questa offerta con Tiscali:
http://mobile.tiscali.it/tariffe/tiscali_senzascatto/

3- tiscali mobile è un'altro operatore virtuale che si appoggia su tim, la tariffa è al secondo ed è la tariffa a secondo più economica dopo 3power10
non te l'ho citato perchè ha servizi molto basisi: chiamate e messaggi e perchè l'unico modo per conoscere il credito è tramite sms

4-quì trovi tutti i virtuali con la rete che usano
http://it.wikipedia.org/wiki/Operatore_virtuale_di_rete_mobile#Operatori_virtuali_italiani

1- Dalle mie parti i cellulare su rete 3 non mi sembrano cosi diffusi, non vorrei aver problemi di copertura su rete 3, quando appoggia su rete TIM non è ke scatta una tariffazione differente? Mi ricordo di una chiavetta della 3 usata per internet che quando si appoggiava sul roaming TIM costava di più e risultava cosi sconveniente.
Devo vedere anche se il telefono di mia mamma è UMTS è già da un pò di anni che ce l'ha, al max appena vedo il modello farà una ricerca su google

2- Ok, quindi non noterei differenze come copertura rispetto allla TIM attuale

3- Oltre alle chiamate e ai SMS non penso che userà x altri motivi il cellulare, ma se per conoscere il credito serve un SMS è anche una cosa piuttosto scomoda vedo..

4- Ho scoperto l'esistenza di gestori che manco sapevo che esistessero.

Attualmente la tariffa + interessante è quella della 3 vedo, appena risolvo i dubbi postati prima vedrò cosa fare, intanto ti ringrazio ;)

skinneriano
02-07-2010, 13:35
1- Dalle mie parti i cellulare su rete 3 non mi sembrano cosi diffusi, non vorrei aver problemi di copertura su rete 3, quando appoggia su rete TIM non è ke scatta una tariffazione differente? Mi ricordo di una chiavetta della 3 usata per internet che quando si appoggiava sul roaming TIM costava di più e risultava cosi sconveniente.
Devo vedere anche se il telefono di mia mamma è UMTS è già da un pò di anni che ce l'ha, al max appena vedo il modello farà una ricerca su google

2- Ok, quindi non noterei differenze come copertura rispetto allla TIM attuale

3- Oltre alle chiamate e ai SMS non penso che userà x altri motivi il cellulare, ma se per conoscere il credito serve un SMS è anche una cosa piuttosto scomoda vedo..

4- Ho scoperto l'esistenza di gestori che manco sapevo che esistessero.

Attualmente la tariffa + interessante è quella della 3 vedo, appena risolvo i dubbi postati prima vedrò cosa fare, intanto ti ringrazio ;)


1 - La tariffazione è sempre la stessa

Speedy L\'originale
02-07-2010, 22:45
Ho guardato il telefonino interessato e alla voce reti compaiono queste voci:

Operatività tri-band su reti EGSM 900, GSM 1800 e GSM 1900 in Europa, Africa, Asia-Pacifico, GSM 850/1800/1900 per Nord America e Sud America, dove vengono supportate queste reti.

Come faccio a capire se è UMTS?

skinneriano
02-07-2010, 22:54
Ho guardato il telefonino interessato e alla voce reti compaiono queste voci:



Come faccio a capire se è UMTS?

quale cell è?

Speedy L\'originale
03-07-2010, 11:58
quale cell è?

é un Nokia 3220 ormai anche piuttosto alla frutta, ma per adesso non ha intenzione di cambiarlo nell'immediato anche se secondo me durerà ancora poco..

Ho provato a fare altre ricerche e l'UMTS sembra proprio che non ci sia, cosa mi consigli di fare?

skinneriano
03-07-2010, 14:51
é un Nokia 3220 ormai anche piuttosto alla frutta, ma per adesso non ha intenzione di cambiarlo nell'immediato anche se secondo me durerà ancora poco..

Ho provato a fare altre ricerche e l'UMTS sembra proprio che non ci sia, cosa mi consigli di fare?

non è umts il cellulare

Speedy L\'originale
03-07-2010, 18:31
non è umts il cellulare

Quindi con questo cellulare non posso passare alla 3?
Alla fine il cellulare servirà solo per effettuare chiamate e mandare msg, niente di più complesso.

skinneriano
03-07-2010, 19:13
Quindi con questo cellulare non posso passare alla 3?
Alla fine il cellulare servirà solo per effettuare chiamate e mandare msg, niente di più complesso.

no non puoi, il cell non riconoscerà la sim 3

se ti può interessare un cell umts a poco
https://www.shoptre.it/shop3/product_info.php?products_id=67&osCsid=5d7c84453b02530fbcb8c1a2ea88af5e

altriementi ti conviene scegliere un altro gestore

Speedy L\'originale
06-07-2010, 12:14
no non puoi, il cell non riconoscerà la sim 3

se ti può interessare un cell umts a poco
https://www.shoptre.it/shop3/product_info.php?products_id=67&osCsid=5d7c84453b02530fbcb8c1a2ea88af5e

altriementi ti conviene scegliere un altro gestore

In questi giorni stiamo valutando cosa fare, se cambiare il telefono, magari spendendo anche qualcosa di più visto che il suo nokia è alla frutta, oppure di scegliere un gestore differente, però attualmente sono indeciso su quale scegliere tra le 2 offerte candidate:

- Noverca (13 cent verso tutti a scatti di 30 sec. e 11 cent x sms)
-Tiscali (14 cent/min verso tutti al secondo 10cent x sms, con prezzi inferiori vs. tiscali, molto poco diffusa qua)

Come tariffazione in sè mi sembra abb + conveniente Tiscali, ma potresti spiegarmi meglio a quali limitazione andrei incontro passando a tiscali?
Oltre a chiamate e SMS non penso che usi il telefono x altro, ma vorrei sapere a cosa andrei incontro oltre a quella scomodità a riguardo del credito residuo?

skinneriano
06-07-2010, 12:26
In questi giorni stiamo valutando cosa fare, se cambiare il telefono, magari spendendo anche qualcosa di più visto che il suo nokia è alla frutta, oppure di scegliere un gestore differente, però attualmente sono indeciso su quale scegliere tra le 2 offerte candidate:

- Noverca (13 cent verso tutti a scatti di 30 sec. e 11 cent x sms)
-Tiscali (14 cent/min verso tutti al secondo 10cent x sms, con prezzi inferiori vs. tiscali, molto poco diffusa qua)

Come tariffazione in sè mi sembra abb + conveniente Tiscali, ma potresti spiegarmi meglio a quali limitazione andrei incontro passando a tiscali?
Oltre a chiamate e SMS non penso che usi il telefono x altro, ma vorrei sapere a cosa andrei incontro oltre a quella scomodità a riguardo del credito residuo?

altre limitazioni non ce ne sono

parlando di offerta basica di tiscali mi riferivo che oltre alla tariffa base non ci sono opzione per chiamate, sms o internet attivabili

Speedy L\'originale
06-07-2010, 12:32
altre limitazioni non ce ne sono

parlando di offerta basica di tiscali mi riferivo che oltre alla tariffa base non ci sono opzione per chiamate, sms o internet attivabili

Quindi come opzioni intendi quelle scelte dove paghi un tot al mese e hai X min compresi o tot sms? un esempio è la Noi tutti di wind?

Sarebbe possibile andare su internet con l'offerta di tiscali?

skinneriano
06-07-2010, 13:19
Quindi come opzioni intendi quelle scelte dove paghi un tot al mese e hai X min compresi o tot sms? un esempio è la Noi tutti di wind?
si

Sarebbe possibile andare su internet con l'offerta di tiscali?
si, pagando però a consumo

Speedy L\'originale
06-07-2010, 13:35
Quindi come opzioni intendi quelle scelte dove paghi un tot al mese e hai X min compresi o tot sms? un esempio è la Noi tutti di wind?
si

Sarebbe possibile andare su internet con l'offerta di tiscali?
si, pagando però a consumo


Di andare su internet col suo attuale telefonino è impossibile, quindi non vedo il problema, se domani dovesse cambiare il telefono cmq non penso che andrà cmq su internet, considerando che già a pc fà molta fatica su un telefonino non la vedo molto..

Volevo anche chiederti, ma per le ricariche di Tiscali e di Noverca dov'è che si trovano?

skinneriano
06-07-2010, 15:36
Di andare su internet col suo attuale telefonino è impossibile, quindi non vedo il problema, se domani dovesse cambiare il telefono cmq non penso che andrà cmq su internet, considerando che già a pc fà molta fatica su un telefonino non la vedo molto..

Volevo anche chiederti, ma per le ricariche di Tiscali e di Noverca dov'è che si trovano?

oltre che sui rispettivi siti
in tutte le ricevitorie sisal e lottomatica tramite la modalità telematica

http://assistenza.tiscali.it/commerciale/mobile/info_ricarica/

http://www.noverca.it/ricarica-sim-card
https://www.noverca.it/servizi-per-cellulare-ricarica-cellulare-da-telefono

skinneriano
06-07-2010, 15:38
...