View Full Version : [Pixar] Toy Story 3
....sta arrivando!!!!! nonostante i seguiti dei film in genere (e ancora più dei cartoni) siano sempre molto tristi mi aspetto grandi cose dalla comicità tipica pixar!
Neanch'io mi sarei aspettato molto da una saga giunta al terzo capitolo, rispolverata tra l'altro dopo parecchi anni. Invece sono felice di leggere in rete giudizi di utenti e di critica estremamente positivi, per cui sono proprio curioso di vederlo.
beh il due era un capolavoro, meglio dell'uno, sono ansioso di vedere questo 3!
farò di tutto per vederlo settimana prossima... spero sia all'altezza del secondo :ave:
dr-omega
05-07-2010, 10:39
La qualità Disney/Pixar non si discute, se proprio proprio sarà "brutto" si prenderà un 7.:D
appena visto e devo dire che ancora una volta la pixar non delude :)
alcune scene molto divertenti Buzz spagnolo :asd: nel finale ero ad un passo dal :cry: (ma io mi commuovo spesso al cinema :help: )... mi aspettavo di peggio.
non mi è piaciuto molto il corto iniziale ed è, a memoria, la prima volta che mi succede
deidara80
09-07-2010, 10:36
molto bello. era meglio però se non lo vedevo in 3D... ci sono scene che sembra di essere in 007 o nel signore degli anelli.
Maverick18
09-07-2010, 10:46
Non mi ha entusiasmato, forse 3 capitoli son troppi per una serie del genere.
Certo che la bebè giocattolo è davvero inquietante. :asd:
deidara80
10-07-2010, 13:08
Non mi ha entusiasmato, forse 3 capitoli son troppi per una serie del genere.
Certo che la bebè giocattolo è davvero inquietante. :asd:
ma no, dai. secondo me è il migliore dei 3. spero ne facciano altri. preferisco i film animati alle megaproduzioni di hollywood. almeno hanno una trama.
e poi i personaggi sono fantastici. dall'orso alla fragola a ken e barbie.
Maverick18
10-07-2010, 17:03
ma no, dai. secondo me è il migliore dei 3. spero ne facciano altri. preferisco i film animati alle megaproduzioni di hollywood. almeno hanno una trama.
e poi i personaggi sono fantastici. dall'orso alla fragola a ken e barbie.
I nuovi personaggi sono ben inseriti nel contesto ma si respira troppa tristezza in questo cartone. Viene data troppa enfasi alla paura dell'abbandono e al triste futuro che aspetterà i protagonisti.
Non mi era successo con gli altri due, ma questo capitolo mi ha portato spesso a pensare a quanto è misera la vita di quei giocattoli.(e degli esseri viventi in generale :))
In un cartoon principalmente per bambini, vedo tutto questo come una stonatura. Maggior spensieratezza e superficialità forse in questo caso non avrebbero guastato.
Il tutto IMHO ovviamente.
deidara80
11-07-2010, 00:48
in effetti è la prima cosa che ho pensato. non è molto addatto a dei bambini.
Blaster_Maniac
12-07-2010, 12:13
Molto bello, osceno il 3d.
bello bello bello.. mi ha fatto commuovere, anche perchè tornare a vedere un film di toy story ora che ho più o meno la stessa età del protagonista mi ha fatto pensare a miei giocattoli... :D
ma solo io ho visto un mini messaggio subliminale? sarà che penso male ma
quanto MR Potato, dopo essersi infilato nella tortilla e essere rotto dal piccione, torna con il resto del gruppo, ha "gli organi" :D infilati in un cetriolo....... Toh, Cetriolo e Patata........ :fagiano: :sofico:
poi magari son io che penso sempre male!
Maverick18
13-07-2010, 10:01
ma solo io ho visto un mini messaggio subliminale? sarà che penso male ma
quanto MR Potato, dopo essersi infilato nella tortilla e essere rotto dal piccione, torna con il resto del gruppo, ha "gli organi" :D infilati in un cetriolo....... Toh, Cetriolo e Patata........ :fagiano: :sofico:
poi magari son io che penso sempre male!
Credo l'abbiano pensato tutti :asd:
El Macho
17-07-2010, 10:47
Non vedo l'ora di vederlo!
Comunque se non ho visto l'1 e il 2 è grave? Riuscirò a capire qualcosa? :mbe:
Non vedo l'ora di vederlo!
Comunque se non ho visto l'1 e il 2 è grave? Riuscirò a capire qualcosa? :mbe:
è MOLTO grave :asd:
più che altro perchè sono molto belli entrambi,
cmq non dovresti avere problemi di comprensione ;)
Dreammaker21
18-07-2010, 00:15
Io sono appena tornato dal cinema.
Davvero un film magistrale, tecnicamente ottimo, impreziosito da una trama ricca, intelligente e colma di citazioni sorprendentemente geniali (la scimmia, Ken, il pagliaccio).
Storia narrata inoltre con maestria, senza passi falsi o momenti di noia, nulla in questo film è stato lasciato al caso ma anzi spesso si è riusciti a sorprendere lo spettatore rinnovando le gag e la personalità dei personaggi.
La Pixar ormai è un certificato di qualità sia per il divertimento sia per l’intelligenza che imprime ai sui prodotti.
Fabiaccio
18-07-2010, 09:54
I nuovi personaggi sono ben inseriti nel contesto ma si respira troppa tristezza in questo cartone. Viene data troppa enfasi alla paura dell'abbandono e al triste futuro che aspetterà i protagonisti.
Non mi era successo con gli altri due, ma questo capitolo mi ha portato spesso a pensare a quanto è misera la vita di quei giocattoli.(e degli esseri viventi in generale :))
In un cartoon principalmente per bambini, vedo tutto questo come una stonatura. Maggior spensieratezza e superficialità forse in questo caso non avrebbero guastato.
Il tutto IMHO ovviamente.
mah, ho rivisto il 2 di recente (se non erro l'avevano trasmesso tipo a Pasqua o cose del genere) e la paura dell'abbandono l'ho notata pure lì :fagiano:
In un cartoon principalmente per bambini, vedo tutto questo come una stonatura. Maggior spensieratezza e superficialità forse in questo caso non avrebbero guastato.
non so quanto sia studiato per essere principalmente per bambini :fagiano:
mah, ho rivisto il 2 di recente (se non erro l'avevano trasmesso tipo a Pasqua o cose del genere) e la paura dell'abbandono l'ho notata pure lì :fagiano:
non so quanto sia studiato per essere principalmente per bambini :fagiano:
Quoto anch'io,avendo visto Toy Story 3,ho notato che gli ultimi film della Pixar/Disney sono molto piu' "profondi e adulti",a partire da Wall-E,passando per Up e poi Toy Story..
Io vorrei solo sapere una cosa: è diverso dai soliti film d'animazione?
Ormai, ogni volta che qualcuno mi parla di film in CG, mi aspetto già le seguenti cose: personaggio principale insicuro, amici idioti che fanno battute ogni due secondi, almeno una sequenza caotica a bordo di qualche veicolo improvvisato, almeno una canzone, vari tentativi di inculcare qualche messaggio buonista, e il classico finale prevedibilissimo.
Ditemi che non è così :stordita:
se ad esempio wall e lo riduci tutto a quello...allora meglio se guardi qualcosa tipo twilight...
se ad esempio wall e lo riduci tutto a quello...allora meglio se guardi qualcosa tipo twilight...
Wall-E lo considero l'eccezione alla regola :O
Ma tutti gli altri film animati che ho visto, seguivano più o meno quell'iter.
Fabiaccio
20-07-2010, 10:29
Io vorrei solo sapere una cosa: è diverso dai soliti film d'animazione?
Ormai, ogni volta che qualcuno mi parla di film in CG, mi aspetto già le seguenti cose: personaggio principale insicuro, amici idioti che fanno battute ogni due secondi, almeno una sequenza caotica a bordo di qualche veicolo improvvisato, almeno una canzone, vari tentativi di inculcare qualche messaggio buonista, e il classico finale prevedibilissimo.
Ditemi che non è così :stordita:
scusami eh ma se non hai visto i primi 2 cercateli e guardateli, se poi ti rompono le palle è inutile che vai a vederlo a cinema :fagiano:
Comunque in linea di massima mi è sembrato nei primi 2 abbastanza lineare ma con un paio di sorprese simpatiche ;)
Preferisco di gran lunga a molti altri cartoni animati :)
scusami eh ma se non hai visto i primi 2 cercateli e guardateli, se poi ti rompono le palle è inutile che vai a vederlo a cinema :fagiano:
Comunque in linea di massima mi è sembrato nei primi 2 abbastanza lineare ma con un paio di sorprese simpatiche ;)
Preferisco di gran lunga a molti altri cartoni animati :)
Gli altri due li ho visti. Il primo mi è piaciuto, il 2 non mi è sembrato male ma non mi ha stupito come il primo a suo tempo (d'altra parte, era il primo cartone in CG, ed ero anche più piccolo...).
Solo che, purtroppo, poi ho visto anche molti altri cartoni fatti anche da altre case produttrici. A Bug's Life, Shrek, Madagascar, The Incredibles... e sicuramente ne dimentico altri. E ogni volta che ne guardavo uno, pensavo "ma questa roba, non l'ho già vista più o meno uguale?". Insieme al mio cinismo crescente, inutile dire che la cosa non mi divertiva :O
Ammetto che però non ho visto i film della Pixar più recenti (beh, colpa di tutti quegli altri cartoni che mi hanno reso un po' disilluso), quindi non so se almeno loro abbiano cambiato le cose. Di sicuro Wall-E sembra diverso dal solito, anche se non credo sia il mio genere.
Dreammaker21
20-07-2010, 12:26
Pixar ha la capacità d fare film mai banali, né troppo legati alle esigenze dei film per bambini.
Guardateli pure senza problemi, forse Cars è il meno riuscito.
onestamente non vedo The Incredibles come un film di animazione così banale :stordita:
Razer(x)
20-07-2010, 17:01
onestamente non vedo The Incredibles come un film di animazione così banale :stordita:
Io potendo scegliere preferisco Wall-e o Up; Gli Incredibili e Cars non mi son piaciuti tantissimo (soprattutto il secondo).
Fabiaccio
20-07-2010, 18:38
Gli altri due li ho visti. Il primo mi è piaciuto, il 2 non mi è sembrato male ma non mi ha stupito come il primo a suo tempo (d'altra parte, era il primo cartone in CG, ed ero anche più piccolo...).
Solo che, purtroppo, poi ho visto anche molti altri cartoni fatti anche da altre case produttrici. A Bug's Life, Shrek, Madagascar, The Incredibles... e sicuramente ne dimentico altri. E ogni volta che ne guardavo uno, pensavo "ma questa roba, non l'ho già vista più o meno uguale?". Insieme al mio cinismo crescente, inutile dire che la cosa non mi divertiva :O
Ammetto che però non ho visto i film della Pixar più recenti (beh, colpa di tutti quegli altri cartoni che mi hanno reso un po' disilluso), quindi non so se almeno loro abbiano cambiato le cose. Di sicuro Wall-E sembra diverso dal solito, anche se non credo sia il mio genere.
Sarò io ma a me Shrek ha sempre fatto cagare, Madagascar non è tutto sto granchè (ed ha un doppiaggio osceno nella versione italiana (belin ancora un pò certi dialoghi si potrebbero usare in un film con Rocco e dovrebbe essere un cartone :fagiano: )).
Mentre The incredibles effettivamente è notevole ;)
Lascio perdere poi cose doppiate da gente di Zelig, cantanti italiani e similari :fagiano:
Comunque se ti son piaciuti i primi 2 io non sprecherei tempo e lo andrei a vedere al volo (appena mi metto d'accordo con qualcuno lo faccio :D ).
Timewolf
21-07-2010, 22:14
la scena
dove l'orso viene buttato giu' dal bebe'
e' una bellissima citazione di Star Wars :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.