arsenio.lupin
01-07-2010, 09:47
Salve a tutti,
dopo la spiacevole avventura con WinVista sul mio portatile Aspire 8930G, ho deciso di passare a Win7 in versione 64 bit (box retail, visto che non potevo rientrare nel programma di aggiornamento gratuito di Acer perchè l'ho acquistato due mesi prima delle date indicate da loro).
Tutto funziona benissimo, ma ho un solo dubbio sui driver audio: L'installazione del sistema ha installato driver audio generici. Scaricando poi i driver video Nvidia e installandoli, viene installato anche l'audio Nvidia con relativo pannello di controllo.
Sul sito Acer, però, forniscono i driver realtek (così come avevo con Vista e XP).
Mi consigliate comunque di installarli o mantengo lo stato attuale?
(devo segnalare che arrestando il sistema, dalle casse audio si sente un "tlack" proprio quando il notebook si arresta totalmente. E' un rumore che prima non veniva prodotto con Vista e poi col downgrade a XP e assomiglia alle interferenze generate dall'inserimento di un jack in un amplificatore...)
dopo la spiacevole avventura con WinVista sul mio portatile Aspire 8930G, ho deciso di passare a Win7 in versione 64 bit (box retail, visto che non potevo rientrare nel programma di aggiornamento gratuito di Acer perchè l'ho acquistato due mesi prima delle date indicate da loro).
Tutto funziona benissimo, ma ho un solo dubbio sui driver audio: L'installazione del sistema ha installato driver audio generici. Scaricando poi i driver video Nvidia e installandoli, viene installato anche l'audio Nvidia con relativo pannello di controllo.
Sul sito Acer, però, forniscono i driver realtek (così come avevo con Vista e XP).
Mi consigliate comunque di installarli o mantengo lo stato attuale?
(devo segnalare che arrestando il sistema, dalle casse audio si sente un "tlack" proprio quando il notebook si arresta totalmente. E' un rumore che prima non veniva prodotto con Vista e poi col downgrade a XP e assomiglia alle interferenze generate dall'inserimento di un jack in un amplificatore...)