View Full Version : Final Fantasy XIV: data definitiva ed edizione da collezione
Redazione di Hardware Upg
01-07-2010, 09:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/final-fantasy-xiv-data-definitiva-ed-edizione-da-collezione_33097.html
Dall'inizio di luglio partirà il beta test del nuovo MMORPG di Square Enix.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Presto si dovrà decidere se giocare questo oppure il mmorpg di star wars...aaaargh.
la tariffa di sottoscrizione standard per 30 giorni è di € 12,99 (UK £ 8,99)
All'inizio si era detto, pagate per 30giorni che verranno convertiti in ore ovvero 24*30=720 e verranno detratte ogni volta le ore di gioco, esempio giocate 2ore al giorno sempre alla fine del mese consumate 56ore e ne rimangono ancora disponibili 720-56=664 , in questo modo questa sottoscrizione poteva durare anche tre mesi o più in base al tempo libero.
Se la sottoscrizione diventa come wow non avranno i miei soldi :D
Darth Gabry
01-07-2010, 09:22
Ogni personaggio aggiuntivo costa € 3,00 (UK £ 2,10) al mese per un massimo di 8 personaggi per account. Ogni account include anche un aiutante gratuito (un personaggio non giocante che si occupa della vendita e della conservazione degli oggetti quando l’utente non ha effettuato il log in). Ogni aiutante aggiuntivo costa € 1,00 (UK £ 0,70) al mese.
WTF?!?!??!?!??
supalova10
01-07-2010, 09:24
bella cagata ogni pg in piu 3€ al mese, cioe con 4 pg e relativo aiutante al mese il prezzo viene 25€ al mese... ero seriamente intenzionato a prenderlo o cmq provarlo per qualche mese ma se posso giocare una sola classe altrimenti mi svenano lascio perdere e gg per la infelice scelta
Lynfiord
01-07-2010, 09:34
bella cagata ogni pg in piu 3€ al mese, cioe con 4 pg e relativo aiutante al mese il prezzo viene 25€ al mese... ero seriamente intenzionato a prenderlo o cmq provarlo per qualche mese ma se posso giocare una sola classe altrimenti mi svenano lascio perdere e gg per la infelice scelta
Se non ho capito male la classe del personaggio cambia in base all'arma/oggetto che impugna, stats a parte. Del resto anche FFXI era così, per via del fatto che il personaggio poteva cambiare job e quindi con 1 personaggio si potevano, virtualmente per un discorso tempo, avere tutte le classi.
Legionarius
01-07-2010, 09:38
Questi abbonamenti mensili sono un ottimo modo per spillarti soldi. Guardate wow. 13 euro al mesex12 mesi ti viene a costare 156 euro all'anno!! Molto meglio pagare il gioco e poi ci giochi online quanto vuoi, come fa Guild Wars. Per Guild Wars 2 sarà la stessa cosa, e spero abbia ancora più successo del primo che ha venduto oltre 6 milni di copie.
sniperspa
01-07-2010, 09:40
sarei curioso di sapere che connessione servirà per giocarci...e anche che requisiti di pc avrà...
Lynfiord
01-07-2010, 09:45
Questi sono i requisiti pubblicati da Square:
Sistema operativo: Windows XP, Vista e 7
Processore: Intel Core 2 Duo 2GHz ou AMD Athlon X2 2GHz
RAM: 2 Giga
HD: 15 Giga
Scheda video: NVIDIA GeForce 9600 512MB o ATI Radeon HD 2900 512MB
Risoluzione schermo: 1280x720; 32-bit
Generalmente a livello di banda cmq gli MMORPG non sono molto esosi. Conosco gente che gioca a WoW senza grandi problemi (patch escluse) con un ISDN.
che idea di merda questo sovrapprezzo per ogni nuovo pg.
Final Fantasy Epic Fail 2010. single o multi, la Square sta fallendo miseramente.
che idea di merda questo sovrapprezzo per ogni nuovo pg.
Final Fantasy Epic Fail 2010. single o multi, la Square sta fallendo miseramente.
FF XIV consente con un singolo personaggio di giocare con più classi.
In FF XI entravi in mog house parlavi con il moogle e cambiavi le classi, es passavi da white mage a war, ecc ecc.
Qundi basta solo 1 personaggio non c'e' bisogno di farne altri, eventualmente si crea un aiutante per avere piu' spazio per tenere gli oggetti.
Questi abbonamenti mensili sono un ottimo modo per spillarti soldi. Guardate wow. 13 euro al mesex12 mesi ti viene a costare 156 euro all'anno!! Molto meglio pagare il gioco e poi ci giochi online quanto vuoi, come fa Guild Wars. Per Guild Wars 2 sarà la stessa cosa, e spero abbia ancora più successo del primo che ha venduto oltre 6 milni di copie.
Si vede che non hai mai giocato con un mmorpg serio; paghi l'abbonamento perchè i contenuti di gioco si aggiornano in continuazione: tutti i più diffusi mmorpg hanno abbonamento mensile (WOW, FF XI, LOTRO, Warhammer, EVE, startrekonline, ecc. ecc.); quindi che si paghi mensilmente per giocare a FF XIV non mi pare uno scandalo.
- La beta test di inizio luglio sarà pubblica ?
- in caso di risposta affermativa, il personaggio creato durante la beta potrà essere trasportato su quella finale ?
Ma quando dicono che nella Collectors è incluso "un pass ospite che permette ad un amico di giocare gratuitamente" che vuol dire? Che non deve pagare l'abbonamento? Ma ha un account completo o limitato come quelli di prova di WoW? O solo che non si deve pagare il gioco, ma paga l'abbonamento? Boh.
Legionarius
01-07-2010, 10:59
Si vede che non hai mai giocato con un mmorpg serio; paghi l'abbonamento perchè i contenuti di gioco si aggiornano in continuazione: tutti i più diffusi mmorpg hanno abbonamento mensile (WOW, FF XI, LOTRO, Warhammer, EVE, startrekonline, ecc. ecc.); quindi che si paghi mensilmente per giocare a FF XIV non mi pare uno scandalo.
Che l'abbonamento mensile sia uno scandalo sono conclusioni che hai tratto tu non so da cosa. Io ho detto una cosa completamente diversa. E cioè che sono un ottimo modo per farsi una barca di soldi da ogni singolo utente. Per avvalorare la mia tesi ho fatto l'esempio di wow che riesce a farsi 156 euro da un singolo utente che ci gioca per 12 mesi.
Per questo motivo preferisco di gran lunga politiche adottate in giochi come Guild Wars dove non esistono abbonamenti mensili. Paghi il gioco e basta.
Che io non abbia mai giocato ad un mmorpg serio è una tua infondata affermazione, frutto della tua fantasia. Di certo non vado a pagare abbonamenti mensili. Ma questa è una mia scelta ognuno fa come vuole ovviamente.
Cesare87
01-07-2010, 11:03
io questo episodio lo salto di sicuro, mi piaceva di più l' 8 10 13, quindi al prossimo anno
supalova10
01-07-2010, 11:20
Che l'abbonamento mensile sia uno scandalo sono conclusioni che hai tratto tu non so da cosa. Io ho detto una cosa completamente diversa. E cioè che sono un ottimo modo per farsi una barca di soldi da ogni singolo utente. Per avvalorare la mia tesi ho fatto l'esempio di wow che riesce a farsi 156 euro da un singolo utente che ci gioca per 12 mesi.
Per questo motivo preferisco di gran lunga politiche adottate in giochi come Guild Wars dove non esistono abbonamenti mensili. Paghi il gioco e basta.
Che io non abbia mai giocato ad un mmorpg serio è una tua infondata affermazione, frutto della tua fantasia. Di certo non vado a pagare abbonamenti mensili. Ma questa è una mia scelta ognuno fa come vuole ovviamente.
1-meglio pagare 150€ per un gioco che ti permette di giocare un anno senza venirti a noia e con contenuti sempre nuovi, che per 3 giochi che dopo due mesi sono sullo scaffale a prendere polvere
2-dimmi un mmoprg "serio" che non abbia mensile a cui tu hai giocato
Ps GW non è mmoprg
E' un vero peccato che la Square-Enix abbia deciso di ripetere l'esperienza dopo FINAL FANTASY XI, il primo MMORPG della serie di Final Fantasy, pubblicato da Squaresoft.
Credo che se l'idea è quella di far giocare previo abbonamento (come accaduto con l'episodio XI) questo games sarà un vero Flop, almeno dal punto di vista della distribuzione. Un discorso è sfruttare le funzionalità multiplayer di un RPG standard (es. Fable 2) mentre è un discorso ben diverso basare l'intera esperienza di gioco in stile MMORPG. Il target di riferimento è ben diverso.
che guild wars non sia un mmorpg è unicamente una tua convinzione...
E' un vero peccato che la Square-Enix abbia deciso di ripetere l'esperienza dopo FINAL FANTASY XI, il primo MMORPG della serie di Final Fantasy, pubblicato da Squaresoft.
Credo che se l'idea è quella di far giocare previo abbonamento (come accaduto con l'episodio XI) questo games sarà un vero Flop, almeno dal punto di vista della distribuzione. Un discorso è sfruttare le funzionalità multiplayer di un RPG standard (es. Fable 2) mentre è un discorso ben diverso basare l'intera esperienza di gioco in stile MMORPG. Il target di riferimento è ben diverso.
Cioè secondo te i MMORPG sono un genere fallimentare? XD
FFXI non è stato il moorpg di maggior successo ma sicuramente ha causato più introiti di qualunque altro final fantasy, anche solo coi suoi ~500K utenti attivi.
E credimi, anche se si tratta di un genere diverso ci sono molti fan di FF che hanno apprezzato ffXI.
che guild wars non sia un mmorpg è unicamente una tua convinzione...
Sua e degli sviluppatori, controlla wikipedia se non ci credi, loro lo definiscono un CORPG proprio perchè è diverso dai MMORPG. E il motivo del suo successo è proprio questa sua impostazione diversa.
D'altronde è evidente che i 10.000 server e i 3.000 dipendenti che mandano avanti wow da anni non potrebbero sopravvivere solo con i ricavi della singola copia venduta.
All'inizio si era detto, pagate per 30giorni che verranno convertiti in ore ovvero 24*30=720 e verranno detratte ogni volta le ore di gioco, esempio giocate 2ore al giorno sempre alla fine del mese consumate 56ore e ne rimangono ancora disponibili 720-56=664 , in questo modo questa sottoscrizione poteva durare anche tre mesi o più in base al tempo libero.
Se la sottoscrizione diventa come wow non avranno i miei soldi :D
Però col sistema proposto da te un abbonamento mensile durerebbe un'anno XD 720/2 = 360 giorni di gioco. Onestamente non capisco questo desiderio per gli abbonamenti a consumo, non abbiamo esultato tutti quando finalmente è arrivata la flat per i servizi internet? L'abbonamento mensile è la stessa cosa, o tu stai con l'ansia ogni volta che non sei connesso perchè non stai sfruttando la banda? XD
In ogni caso, questo è quanto mai valido (http://www.cad-comic.com/cad/20100628/)
Lynfiord
01-07-2010, 11:59
E' un vero peccato che la Square-Enix abbia deciso di ripetere l'esperienza dopo FINAL FANTASY XI, il primo MMORPG della serie di Final Fantasy, pubblicato da Squaresoft.
Credo che se l'idea è quella di far giocare previo abbonamento (come accaduto con l'episodio XI) questo games sarà un vero Flop, almeno dal punto di vista della distribuzione. Un discorso è sfruttare le funzionalità multiplayer di un RPG standard (es. Fable 2) mentre è un discorso ben diverso basare l'intera esperienza di gioco in stile MMORPG. Il target di riferimento è ben diverso.
Che il target sia diverso non ci piove, visto anche il fatto che uscirà prima per PC e che probabilmente gran parte dell'utenza farà riferimento a questa piattaforma. Che sia un flop è tutto da vedere, tuttora FFXI ha un quantitativo decisamente ampio di account attivi in tutto il mondo.
GW non è un mmorpg (anche a detta dei suoi sviluppatori in primis) in quanto non ha un mondo persistente ma solo determinate "stanze" in cui i player si ritrovano per poi fare quest/campagne online. I costi di produzione/mantenimento/espansione sono decisamente diversi. Vi rimanderei all'articolo di qualche mese fa di HWUpgrade che parlava dei numeri di WoW per rendervi conto di quanto HW, quanto personale e quanta banda Blizzard paga per mandare avanti la baracca. Il che non vuole assolutamente dire che fa beneficienza, ma nemmeno che ha un guadagno netto di 13 euro al mese a utente. Certo ci sono i server non ufficiali, e nemmeno legali, di wow ma chiunque ha giocato sui server ufficiali e non ufficiali di qualsiasi gioco sa benissimo quali sono le differenze tra i due in termini di stabilità/supporto/bug/lag/contenuti aggiuntivi e lameraggini. I servizi aimè si pagano se li si vuole buoni, poi su il quanto si pagano si può parlarne all'infinito ma mentre (citando l'esempio di un utente sopra di me) Fable 2 una volta uscito agli sviluppatori costa quasi niente per il mantenimento di un server che interfaccia i giocatori (e nemmeno tutti giocano online), un MMORPG agli sviluppatori costa di continuo per aggiungere mensilmente contenuti, avere un supporto online e telefonico per gli utenti 24/7, per mantenere N server o cluster di server eccetera eccetera.
Legionarius
01-07-2010, 12:19
Sua e degli sviluppatori, controlla wikipedia se non ci credi, loro lo definiscono un CORPG
Cito wikipedia:"I CORPG sono una sottocategoria degli MMORPG (Massive Multiplayer Online Role Playing Games)." http://it.wikipedia.org/wiki/CORPG
Effettivamente Guild Wars non è il solito gioco multigiocatore via internet, ma ha molti elementi di originalità. Comunque non è questo il punto della discussione.
Non ho mai gridato allo scandalo per abbonamenti mensili o roba di questo genere, come qualcuno afferma. Se uno vuole pagare anche 50 euro al mese sono fatti suoi, non vedo perchè non possa farlo. Io preferisco pagare un gioco, e giocarci quanto mi pare e piace, senza stare ad uscire continuamente soldi.
sniperspa
01-07-2010, 12:30
Questi sono i requisiti pubblicati da Square:
Sistema operativo: Windows XP, Vista e 7
Processore: Intel Core 2 Duo 2GHz ou AMD Athlon X2 2GHz
RAM: 2 Giga
HD: 15 Giga
Scheda video: NVIDIA GeForce 9600 512MB o ATI Radeon HD 2900 512MB
Risoluzione schermo: 1280x720; 32-bit
Generalmente a livello di banda cmq gli MMORPG non sono molto esosi. Conosco gente che gioca a WoW senza grandi problemi (patch escluse) con un ISDN.
Certo che sono altini come requisiti (minimi?)
Io forse ci starei giusto dentro con la mia scheda video...
Magari se avrò tempo proverò il gioco per 30 giorni
Però col sistema proposto da te un abbonamento mensile durerebbe un'anno XD 720/2 = 360 giorni di gioco. Onestamente non capisco questo desiderio per gli abbonamenti a consumo, non abbiamo esultato tutti quando finalmente è arrivata la flat per i servizi internet? L'abbonamento mensile è la stessa cosa, o tu stai con l'ansia ogni volta che non sei connesso perchè non stai sfruttando la banda? XD
Non l'ho proposto io, lo dissero loro ( squarenix ) quando lo presentarono, se cerchi trovi questa notizia.
La flat come connessione internet mi serve, il router è connesso 24/24h su internet se non l'avessi avrei una bolletta da paura.
In questo mio caso la flat ha un senso di esistere ma, un gioco che mi chiede quelle cifre se poi io ci gioco 2ore al giorno no grazie.
Speravo nel XIV proprio per l'annuncio iniziale di quel sistema di pagamento ma a quanto pare nada, preferisco giocare su mmorpg f2p che a canone mensile.
Comunque punti di vista :)
Cesare87 questo è un mmorpg ( http://it.wikipedia.org/wiki/MMORPG ) non un jrpg ( http://it.wikipedia.org/wiki/JRPG ) sono due cose diverse....l'XI e il XIV sono mmorpg il resto jrpg.
superbau
01-07-2010, 12:33
Si vede che non hai mai giocato con un mmorpg serio; paghi l'abbonamento perchè i contenuti di gioco si aggiornano in continuazione: tutti i più diffusi mmorpg hanno abbonamento mensile (WOW, FF XI, LOTRO, Warhammer, EVE, startrekonline, ecc. ecc.); quindi che si paghi mensilmente per giocare a FF XIV non mi pare uno scandalo.
si vede che hai soldi da buttare.. io no grazie, preferisco comperare il DVD serio e giocare SERIO senza pagare SERIAMENTE al mese, il tutto con toni seri e da professionista del gioco serio il quale seriamente non paga per giocare seriamente un canone fisso.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.s.
seriamente parlando, preferisco giocare allegramente e scanzonatamente, lasco a quelli come te l'arduo compito di giocare seriamente pagando seriamente!!!!
P.P.s
Lo scandalo sta propio nel pagare un canone mensile. Ma come si fa difendere chi ti mette le mani mensilmente nel portafogli per giocare.. mha... c'è veramente tanta gente che ha soldi da buttare... magari li avessi io... almeno giocherei a giochi che fano meno scandalo, più seriamente pagando seriamente LOL
la gente che si lamenta del canone mensile non sa di cosa sta parlando. E' come lamentarsi che telecom ci chieda mensilmente il pagamento dell'ADSL, visto che l'attivazione l'ho già pagata
Seph|rotH
01-07-2010, 13:26
^
|
This. Chi si lamenta del fatto che WoW sia a pagamento non ha la minima idea della struttura che c'è dietro per tenere in piedi il carrozzone in quel modo.
Ci guadagnerebbero una barcata di soldi lo stesso anche se l'abbonamento costasse la metà? Molto probabile, ma perchè farlo se la gente paga lo stesso?
Cla.
Cioè secondo te i MMORPG sono un genere fallimentare? XD
FFXI non è stato il moorpg di maggior successo ma sicuramente ha causato più introiti di qualunque altro final fantasy, anche solo coi suoi ~500K utenti attivi.
E credimi, anche se si tratta di un genere diverso ci sono molti fan di FF che hanno apprezzato ffXI.
Non ho mai detto del i MMORPG sono un genere fallimentare anzi c'è ne sono molti di cui ne apprezzo la giocabilità. Il fatto che la Enix abbia preso questa decisione e unicamente derivata da un calcolo economico-commerciale.
Da quando la squaresoft si è fusa con la Enix la qualità dei suoi giochi è sensibilmente calata (quasto è un mio parere personale condiviso da molti Fan di FF) mentre quello che è aumentato sono i numeri ed i ritmi di produzione dei giochi. Ho l'impressione (già con l'uscita di FFX e poi FFX-2 (Altra trovata commerciale)) che alla Enix pensino troppo al guadagno senza curare e rifinire eccessivamente i prodotti (come al contrario faceva la Squaresoft).
Quindi per Flop intendevo inteso come "politica" di approccio del nuovo capitolo che verrà criticata da i Fan più tradizionalisti abituati al classico RPG da console. Non era una critica al MMORPG ma alla politica unicamente indirizzata a battere cassa della Enix.
"Massively multiplayer online role-playing game" questo vuol dire mmorpg, non sta a significare che un gioco per essere tale debba avere un mondo di gioco persistente o altro..."competitive online role-playing game" questo vuol dire corpg, che significa un tipo di gioco incentrato maggiormente sulla componente "competitiva", con un po di logica si può dedurre che il corpg sia semplicemente uno dei tanti aspetti che può assumere un mmo...
Legionarius
01-07-2010, 14:22
gogetas e Seph|rotH spero vivamente che quando dite "chi si lamenta del fatto che WoW sia a pagamento" non vi riferiate a me, altrimenti non avete capito nulla dei miei interventi.
Per me possono pure mettere un canone di 100 euro al mese. Alla fine se uno decide di spendere cosi' i propri soldi sono fatti suoi.
Non mi sto assolutamente lamentando di questo fatto. Mettessero il canone che vogliono, o lo facessero gratuito, è comunque un gioco che non mi attrae (de gustibus et coloribus non est disputandum).
Ho semplicemente detto e qui lo confermo che far pagare un canone mensile di 13 euro è un ottimo modo per prendere una barca di soldi da ogni singolo utente, e che io questi soldi non ho intenzione di spenderli.
si vede che hai soldi da buttare.. io no grazie, preferisco comperare il DVD serio e giocare SERIO senza pagare SERIAMENTE al mese, il tutto con toni seri e da professionista del gioco serio il quale seriamente non paga per giocare seriamente un canone fisso.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.s.
seriamente parlando, preferisco giocare allegramente e scanzonatamente, lasco a quelli come te l'arduo compito di giocare seriamente pagando seriamente!!!!
P.P.s
Lo scandalo sta propio nel pagare un canone mensile. Ma come si fa difendere chi ti mette le mani mensilmente nel portafogli per giocare.. mha... c'è veramente tanta gente che ha soldi da buttare... magari li avessi io... almeno giocherei a giochi che fano meno scandalo, più seriamente pagando seriamente LOL
Si vede che non hai mai giocato ad un mmorpg.
Che abbonarsi ad un mmorpg sia superfluo mi pare ovvio, tutti noi scegliamo cosa pagare e cosa non pagare a seconda delle nostre disponibilita' economiche.
C'e' chi ogni settimana gioca a tennis/calcetto e paga il campo....
C'e' chi prende il brevetto privato di volo e paga un tot la mese di ore.....
C'e' chi va in discoteca ogni fine settimana e si sbronza e spende 100 euro a botta.......
Ciascuno fa cio' che vuole secondo le proprie disponibilita' economiche e aspirazioni.
Non mi sembra il caso prendere in giro chi paga un abbonamento mensile per un mmorpg; se preferisci fare altro amen.
Inoltre visto che per ff IX di cui ff XIV e' il successore si paga tutt'ora il canone, non ci vedo nulla di strano (FF IX e XIV non sono come gli altri final fantasy ma sono una cosa a se...).
Lynfiord
01-07-2010, 14:43
"Massively multiplayer online role-playing game" questo vuol dire mmorpg, non sta a significare che un gioco per essere tale debba avere un mondo di gioco persistente o altro..."competitive online role-playing game" questo vuol dire corpg, che significa un tipo di gioco incentrato maggiormente sulla componente "competitiva", con un po di logica si può dedurre che il corpg sia semplicemente uno dei tanti aspetti che può assumere un mmo...
Massive non è riferito al numero di persone che comprano il gioco e nemmeno al numero di istanze che il gioco crea per soddisfarli. Massive è riferito al numero di persone che giocano e interagiscono insieme non 5-6 per volta per istanza e nemmeno 20-30, per fare questo serve un mondo persistente a cui un numero massivo di persone si collega insieme e i cui personaggi interagiscono tra loro.
Non è massive il multiplayer di MW2 per esempio nonostante ci giochi un numero massivo di persone (mentre lo è un MMFPS come Planetside), lo è world of warcraft perchè dungeon a parte ci sono kk utenti i cui personaggi vivono nello stesso mondo.
Altrimenti secondo quello che stai dicendo tu anche White Knight Chronicles è un MMORPG perchè si può fare quest insieme in multiplayer e lo stesso varrebbe per Diablo II.
Se vogliamo Guild Wars è un incrocio in quanto perlomeno le città sono persistenti anche se fungono solo da hub un po' come il georama di WKC.
da questo ce ne passa a considerare gw come estraneo agli mmorpg e bada che non mi sono riferito a questo neanche come prototipo di mmorpg, ma più semplicemente come una "branca" del mmo.
superbau
01-07-2010, 15:40
Si vede che non hai mai giocato ad un mmorpg.
Che abbonarsi ad un mmorpg sia superfluo mi pare ovvio, tutti noi scegliamo cosa pagare e cosa non pagare a seconda delle nostre disponibilita' economiche.
C'e' chi ogni settimana gioca a tennis/calcetto e paga il campo....
C'e' chi prende il brevetto privato di volo e paga un tot la mese di ore.....
C'e' chi va in discoteca ogni fine settimana e si sbronza e spende 100 euro a botta.......
Ciascuno fa cio' che vuole secondo le proprie disponibilita' economiche e aspirazioni.
Non mi sembra il caso prendere in giro chi paga un abbonamento mensile per un mmorpg; se preferisci fare altro amen.
Inoltre visto che per ff IX di cui ff XIV e' il successore si paga tutt'ora il canone, non ci vedo nulla di strano (FF IX e XIV non sono come gli altri final fantasy ma sono una cosa a se...).
mai giocato an mmorpg.. ti faccio na lista che diventi paonazzo... io gioco a quelli gratis ciccio bello... lasco a te quelli che si pagano
Tutte le nuove copie di Final Fantasy XIV includono un periodo gratuito di prova del gioco della durata di 30 giorni. La prima sottoscrizione d'abbonamento include anche uno sconto sotto forma di pass che permette l'accesso a tutte le aree di Eorzea. Allo scadere del periodo di prova gratuita, la tariffa di sottoscrizione standard per 30 giorni è di € 12,99 (UK £ 8,99). Ogni personaggio aggiuntivo costa € 3,00 (UK £ 2,10) al mese per un massimo di 8 personaggi per account. Ogni account include anche un aiutante gratuito (un personaggio non giocante che si occupa della vendita e della conservazione degli oggetti quando l’utente non ha effettuato il log in). Ogni aiutante aggiuntivo costa € 1,00 (UK £ 0,70) al mese.
Ustiboia, le ultime righe mi hanno ammazzato http://lamerate.altervista.org/_altervista_ht/rotfl.gif
basta MMorpg e MMO...che palle oh....
Chiedo a quelli che sono meglio informti su questo gioco.
Non vi sembrano un po troppo bellini sti screenshot ? a me puzzano di photoshot.. Ma davvero la grafica ingame è questa ?
Ciao
sniperspa
02-07-2010, 10:20
Chiedo a quelli che sono meglio informti su questo gioco.
Non vi sembrano un po troppo bellini sti screenshot ? a me puzzano di photoshot.. Ma davvero la grafica ingame è questa ?
Ciao
Non penso sembrano ingame...avevo sentito parlare bene anche della grafica dell'ultimo FF per ps3
surfmast3r
02-07-2010, 10:37
"Ogni personaggio aggiuntivo costa € 3,00 (UK £ 2,10) al mese per un massimo di 8 personaggi per account. Ogni account include anche un aiutante gratuito (un personaggio non giocante che si occupa della vendita e della conservazione degli oggetti quando l’utente non ha effettuato il log in). Ogni aiutante aggiuntivo costa € 1,00 (UK £ 0,70) al mese."
dopo tanti anni a giocare mmorpg (pagando ovviamente il mesile) non avevo mai sentito una schifezza del genere...spero stiano scherzando :muro:
per tutti quelli che si lamentano del mensile: evidentemente non avete mai provato un gioco con canone mensile tipo wow,aoc,war,ecc, vi posso assicurare che i 13 euro li valgono tutti per la struttura enorme che c'e dietro al gioco. E poi come già è stato detto, calcolando che si va a pagare 40-50 o anche 60 euro un gioco qualsiasi che ti dura 2 settimane non vedo perchè 13 euro per giocare un mese sembrino così assurdi
Cito wikipedia:"I CORPG sono una sottocategoria degli MMORPG (Massive Multiplayer Online Role Playing Games)." http://it.wikipedia.org/wiki/CORPG
Wikipedia Italia è affidabile quanto Minzolini.
Da Wikipedia vera
"A competitive online role-playing game (CORPG) is a type of multiplayer video game. It shares a number of similar features with massively multiplayer online role-playing games, while having significant differences such as a focus on competitive play. Examples of CORPGs are Guild Wars and Fury."
Che siano simili non ci piove, altrimenti la gente non si confonderebbe. Il punto è che sono significativamente diversi specialmente nel costo dell'infrastruttura. Se non lo fosse NCsoft perderebbe diversi milioni di euro al mese.
Non l'ho proposto io, lo dissero loro ( squarenix ) quando lo presentarono, se cerchi trovi questa notizia.
La flat come connessione internet mi serve, il router è connesso 24/24h su internet se non l'avessi avrei una bolletta da paura.
Onestamente mi scoccio ci cercare, ma sono abbastanza sicuro che le quote non fossero così estese. Il pagamento orario esiste da anni nei MMORPG, e non è così conveniente. Anche perchè prendere come base un utente che giochi 24/24h non è normale XD
Le flat esistevano anche ai tempi del 56k, e si può avere ADSL a consumo anche con un router. Avanti, non è per una questione di comodità di utilizzo che la flat è stata inventata, è perchè oltre un certo punto diventa conveniente. Non è che un abbonamento mensile preveda che tu lo utilizzi 24 ore al giorno, è semplicemente un canone per un "servizio" che puoi usare senza doverti preccoupare di spendere troppo. Non voglio dire che sia il miglior sistema possibile, ma opporsi perchè si ha paura di non utilizzarlo è ridicolo.
Sempre seguendo il tuo esempio, 2 ore al giorno sono 60 ore al mese, l'equivalente di un gioco medio-lungo a 1/3 del prezzo, quindi la convenienza economica c'è sempre.
Non ho mai detto del i MMORPG sono un genere fallimentare anzi c'è ne sono molti di cui ne apprezzo la giocabilità. Il fatto che la Enix abbia preso questa decisione e unicamente derivata da un calcolo economico-commerciale.
Da quando la squaresoft si è fusa con la Enix la qualità dei suoi giochi è sensibilmente calata (quasto è un mio parere personale condiviso da molti Fan di FF) mentre quello che è aumentato sono i numeri ed i ritmi di produzione dei giochi. Ho l'impressione (già con l'uscita di FFX e poi FFX-2 (Altra trovata commerciale)) che alla Enix pensino troppo al guadagno senza curare e rifinire eccessivamente i prodotti (come al contrario faceva la Squaresoft).
Quindi per Flop intendevo inteso come "politica" di approccio del nuovo capitolo che verrà criticata da i Fan più tradizionalisti abituati al classico RPG da console. Non era una critica al MMORPG ma alla politica unicamente indirizzata a battere cassa della Enix.
Avevo frainteso il senso di flop, vero ;) Comunque essendoci già stato ffXI dubito che i fan saranno particolarmente stupiti, conta che sono anche team separati, non è che se fanno XIV allora l'uscita del XV verrà rimandata. E sono moltissimi i fan di FF che giocano anche ai mmorpg, inoltre prova a chiedere a chi ha giocato FFXI cosa pensa del gioco, probabilmente ti dirà che è il FF più serio e curato della saga.
Il declino di Square più che alla fusione con Enix (autrice di jrpg anche migliori di FF come dragon quest e valkyrie profile) è dovuta alla dipartita di Sakaguchi, cacciato a causa delle pessime condizioni economiche nel quale aveva fatto finire l'azienda. Enix si è limitata ad "acquisire" una Square ormai sul lastrico, salvando ciò che poteva essere salvato. Purtroppo senza il suo autore la saga di FF ha perso parecchio, ma onestamente non vedo affatto un calo di "cura", vedo solo persone molto meno competenti. Da FFXII trasudava la disperazione di un team secondario improvvisamente messo a lavorare su uno dei giochi più famosi del loro paese XD.
Chiedo a quelli che sono meglio informti su questo gioco.
Non vi sembrano un po troppo bellini sti screenshot ? a me puzzano di photoshot.. Ma davvero la grafica ingame è questa ?
Ciao
Non sono molto diversi dalla grafica di FF13, quindi direi che sono reali.
Avevo frainteso il senso di flop, vero ;) Comunque essendoci già stato ffXI dubito che i fan saranno particolarmente stupiti, conta che sono anche team separati, non è che se fanno XIV allora l'uscita del XV verrà rimandata. E sono moltissimi i fan di FF che giocano anche ai mmorpg, inoltre prova a chiedere a chi ha giocato FFXI cosa pensa del gioco, probabilmente ti dirà che è il FF più serio e curato della saga.
Il declino di Square più che alla fusione con Enix (autrice di jrpg anche migliori di FF come dragon quest e valkyrie profile) è dovuta alla dipartita di Sakaguchi, cacciato a causa delle pessime condizioni economiche nel quale aveva fatto finire l'azienda. Enix si è limitata ad "acquisire" una Square ormai sul lastrico, salvando ciò che poteva essere salvato. Purtroppo senza il suo autore la saga di FF ha perso parecchio, ma onestamente non vedo affatto un calo di "cura", vedo solo persone molto meno competenti. Da FFXII trasudava la disperazione di un team secondario improvvisamente messo a lavorare su uno dei giochi più famosi del loro paese XD.
Più o meno sono d'accordo con le tue considerazioni, dragon quest e valkyrie sono belli ma non mi hanno appassionato come i primi episodi di FF su PlayStation, infine vedi persone meno competenti e non vedi un calo generale di cura nella realizzazione dei giochi? Strano... Parliamo ad esempio di colonna sonora? E' vero diranno in molti, non è un film, ma l'aspetto musicale è sempre stato una caratteristica di tutto vanto per la serie FF che dal episodio X ha perso molto come se avessero messo fretta al genio di Nobuo Uematsu. La musica resta sempre un punto di forza di FF ma la trovo peggiorata negli ultimi 3 episodi rispetto ai precedenti.
Onestamente mi scoccio ci cercare, ma sono abbastanza sicuro che le quote non fossero così estese. Il pagamento orario esiste da anni nei MMORPG, e non è così conveniente. Anche perchè prendere come base un utente che giochi 24/24h non è normale XD
Le flat esistevano anche ai tempi del 56k, e si può avere ADSL a consumo anche con un router. Avanti, non è per una questione di comodità di utilizzo che la flat è stata inventata, è perchè oltre un certo punto diventa conveniente. Non è che un abbonamento mensile preveda che tu lo utilizzi 24 ore al giorno, è semplicemente un canone per un "servizio" che puoi usare senza doverti preccoupare di spendere troppo. Non voglio dire che sia il miglior sistema possibile, ma opporsi perchè si ha paura di non utilizzarlo è ridicolo.
Oh guarda, anche tra noi italiani c'è chi gioca uno sproposito con a carico 18-19ore on al giorno ( si sono pazzi :D ) su shard gratuiti quindi ho "sperato" nel conteggio 24/24h.
Il mio problema non è il canone che ad ogni mese spunta fuori come una "tassa" ed essendo io molto pignolo su certe cose non riesco a convincermi che devo pagare ogni tot al posto di tutto subito.
Se facessero come GW lo prenderei subito poichè so che non devo pagare oltre e non ho in mente che se non gioco tot al giorno ho sprecato i miei soldi.
Comunque non ho mai pensato a questo caso:
Sempre seguendo il tuo esempio, 2 ore al giorno sono 60 ore al mese, l'equivalente di un gioco medio-lungo a 1/3 del prezzo, quindi la convenienza economica c'è sempre.
Su questo ti do ragione, conviene economicamente.
Vedrò la beta se sarà open lo proverò, nel caso che mi soddisfi vedrò che fare se spendere o meno ma la vedo dura :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.