PDA

View Full Version : Il computer non mi riconosce l'hd esterno Lacie


chiccolina86
01-07-2010, 08:00
Ho sempre avuto un hd esterno di marca Lacie, che ho comprato anni fa (2007) ma che non mi ha mai creato nessun tipo di problema. Ora se lo inserisco nel pc,che è (windows XP sp3 ) il pc non dice nulla, in pratica è come se non lo connettessi... Ho provato a scaricare i driver da sito e a riavviare il pc ma nulla. Il disco gira senza fare strani rumori ecc...secondo voi che cosa potrebbe essere successo?? non ci sono stati messaggi di errore precedentemente....Grazie mille per il vostro aiuto!!!

chiccolina86
01-07-2010, 12:39
Se sono stata troppo generica nella descrizione ditemi pure!!!Ciao a presto

SkunkWorks 68
02-07-2010, 12:01
Se ne hai la possibilità provalo su un altro PC,magari con un altro cavo(giusto per non lasciare nulla di intentato).Se non va uguale i casi sono essenzialmente riconducibili a 2:
1)E' andata l'elettronica del box(e sarebbe il caso più fortunato).Potresti estrarlo(alcuni di questi box però rendono difficile l'operazione,sono sigillati stile "cassaforte")e collegarlo al PC inserendolo in un altro box o utilizzando un adattatore(SATA o IDE,a seconda).
2)E' andata l'elettronica della scheda del disco.
Se non senti rumori strani magari non è la meccanica...
Avevi dati importanti sopra ?
Ciao

chiccolina86
03-07-2010, 17:57
Si oltre a vari video a cavolate varie c'è la mia tesi, e visto che mi manca poco per finirla mi scoccerebbe dovere riprendere tutto poi ci sono delle mie vecchie ricerche e dati a cui sono affezzionata. Ora una domanda che mi sorge spontanea nel caso malaugurato che non fosse l'elettronica del box ma altro, sapreste dirmi all'incirca il costo eventuale di recupero dati tramite una ditta specializzata? (I dati sono molti circa 100-120 gb) ho letto in giro che il prezzo potrebbe oscillare tra gli 800-1200 €, (la persona che lo ha rotto che non sono io) mi ha detto che paga quello che c'è da pagare...ditemi la vostra e grazie mille SkunkWorks 68 per le informazioni. Il disco ora l'ho dato ad un mio amico che di lavoro fa il tecnico del computer...io non riesco a smontarlo visto che non ha viti e non volevo rovinarlo di più...

Giulio_P
06-07-2010, 08:57
anche io ho un problema del tutto analogo, con un hd esterno lacie.

se lo collego al router il pc lo riconosce come connesso alla rete di casa (pero' ovviamente la velocita' di trasferimento e' piu' lenta, dato che il pc e' connesso via wireless al router), se invece lo collego al pc (che ha win vista come SO) non viene riconosciuto.

mick88
08-07-2010, 09:29
anche io ho avuto problemi con un hdd lacie pero il problema era diverso ma provo a darti una soluzione...sul sito della casa produttrice puoi inviare la segnalazione del problema forse loro possono dirti qualcosa di più...a me mi hanno inviato un nuovo trasformatore senza manco che glielo chiedessi io e ora funziona tutto :)...prova

pank
08-07-2010, 15:00
ciao a tt se la soluzione di mick88, nn vi da risultati. contattatemi via pvt che "forse" posso fai io qualcosa...

ps potete contattate utente "vetim" e lui vi dirà...;)

chiccolina86
08-07-2010, 15:40
ciao a tt se la soluzione di mick88, nn vi da risultati. contattatemi via pvt che "forse" posso fai io qualcosa...

ps potete contattate utente "vetim" e lui vi dirà...;)


Grazie Pan ora veramente l'ho lasciato nelle mani di un mio amico che fa il tecnico di computer come lavoro, di modo che sappia anche solo come aprirlo,e poi se il problema non viene risolto terrò a mente il tuo consiglio e ti manderò un messaggio privato,

Grazie mick88 ma il mio hd ha la bellezza 4 anni... non cerdo che me lo cambieranno facilmente, appena l'hd torna a casuccia gli chiederò spiegazioni e consigli.

ma come si collega l'hd al router??? non credo che il mio fosse in grado di farlo...ha solo la presa per alimentatore e li cavo di collegamento del pc...grazie mille a tutti!!!