View Full Version : Portatili Sony VAIO CW e F a rischio surriscaldamento
Redazione di Hardware Upg
01-07-2010, 07:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/portatili-sony-vaio-cw-e-f-a-rischio-surriscaldamento_33096.html
Importante nota di Sony con destinatari i possessori di più di 500.000 portatili VAIO a rischio surriscaldamento. La soluzione in un aggiornamento firmware
Click sul link per visualizzare la notizia.
La q6 mi lascia perplesso... un pò come se la fiat mi dicesse questa è la chiave, aggiustatela da solo.
canislupus
01-07-2010, 08:19
Tanto perchè una volta si diceva che Sony costava di più perchè era di qualità superiore. Ovviamente penso che il firmware si limiterà ad aumentare il regime di rotazione delle ventole in modo da raffreddare maggiormente il portatile. Ho la vaga impressione che certi portatili siano sempre di più al limite e spesso si debba scendere a dei compromessi assurdi. Speriamo che in futuro per avere un portatile "fresco" non si debba avere una turbina dentro la scocca... :P
P.S. La mia non è voglia di scatenare polemiche, però da fastidio sentire le solite frasi fatte in cui si parla della qualità Sony. Una volta poteva essere così, oggi tutto si fabbrica in Cina e non credo che vi siano degli accorgimenti particolari sulla qualità.
Dany16vTurbo
01-07-2010, 08:24
Fortunatamente ho optato per un altro portatile...
IMO non risolvono il problema aumentando il regime della ventola, poi sai il casino...
SHIVA>>LuR<<
01-07-2010, 08:29
La soluzione del firmware è solo un pagliativo.
Successe con praticamente tutta la serie hp dv(2xxx,6xxx,9xxx) con geforce serie7xxx e 8xxxx e molti dell.
Spero che almeno qui abbiamo progettato un sistema di raffreddamento decente e in modo da non vedere le gpu che si staccano lentamente dai loro socket.
NEON_GENESIS
01-07-2010, 08:42
Ormai sony progetta solo il design esterno....
Red Wizard
01-07-2010, 08:57
rispondendo ad un altro articolo su di un prodotto di altro marchio, ho fatto notare che ormai la qualità costruttiva dei vari produttori si è omogenizzata in base alle fasce prezzo.
Prima a parità di HW Sony costava almeno 300€ in più, e la differenza (oltre a maggiori lucri) si vedeva sula qualità complessiva.
Ora, se non vuole rimanere sullo scaffale, si deve allineare di prezzo, e quindi di qualità
Ricordate: l'indice di difettosità è ormai per tutte intorno al 3%.
Più basso sarebbe anti economico per il maggior sforzo costruttivo; più alto per la gestione assisitenze.
fortunatamente la serie E non ha di questi problemi...
Ormai sony progetta solo il design esterno....
guardando anche le nuove serie, devo proprio darti ragione :(
i CW non erano male, ma avevano il problema (non ben comprovato) dello scaricamento della batteria a nb spento e adesso salta fuori questo... la nuova serie E ha un monitor scadente e un'autonomia ridicola, della serie S molti alimentatori tornano indietro per il ronzio..
strangers
01-07-2010, 09:28
Logica conseguenza di come è difficile progettare un prodotto che tenga conto di diverse variabili.
La qualità la paghi,non si inventa nulla!
MacBook tutta la vita!
canislupus
01-07-2010, 10:18
Beh strangers purtroppo anche i mac mi sembra che abbiano avuto dei problemi. Forse in misura minore, ma non ne sono esenti. Di certo il loro prezzo è notevolmente superiore rispetto ad altri (a parità di componenti sia chiaro). Secondo me il difetto principale di quasi tutte le aziende è che la fase di test si fa solo sulla carta e non nell'uso reale. Ecco perchè tanti problemi vengono fuori non appena il pc si inizia ad usarlo invece che guardarlo su un pezzo di carta...
Logica conseguenza di come è difficile progettare un prodotto che tenga conto di diverse variabili.
La qualità la paghi,non si inventa nulla!
MacBook tutta la vita!
evitiamo di scatenare i soliti flame
ammonizione
Engineer86
01-07-2010, 10:51
"Mac tutta la vita"...io il mio sony CW2 l'ho pagato 650€...molto meno della metà del tuo mac ultrastandardizzato peggio dell Ford T...il mio è poi un VPCCW2S8 quindi non nella lista dei difettati...la questione della batteria è vera...ma ti assicuro che sul mio è residuale...in più se so che devo usarlo più di due ore non esco di casa senza caricatore...e lo farei cmq per qualsiasi altro notebook...quindi manco me ne accorgo..quindi non generalizziamo subito...i difetti ci sono in ogni produzione...anche nei mac...poi posso capire che voi esaltati dei mac crediate che quei notebook vengano prodotti da Dio...ma invece è solo un furbone che vi fa credere di aver comprato un prodotto sublime...mentre è uguale agli altri...con un 100/200€ in più in termini di qualità...il resto sono soldi in beneficenza per steve job che li userà per comprarsi qualche fegato nuovo da qualche povero cristo...diciamola tutta...non conosco un MACchista che possa essere ritenuto un esperto di computer...tutta gente che fino a qualche tempo fa non sapeva nemmeno aprire il pannello di controllo di windows...e ora insegna l'informatica per giustificare una spesa assurda...poi sono opinioni...il bello è che tutti insultano microsoft per la sua ormai ex posizione da monopolista...posso capire il mondo linux...ma quelli del mac stanno tifando per un mondo dove tutti hanno lo stesso indentico computer...
enrsil1983
01-07-2010, 11:01
poi posso capire che voi esaltati dei mac crediate che quei notebook vengano prodotti da Dio...ma invece è solo un furbone che vi fa credere di aver comprato un prodotto sublime...mentre è uguale agli altri...con un 100/200€ in più in termini di qualità...il resto sono soldi in beneficenza per steve job
Shhh non lo dire in giro!!! In termini di qualità altro che 100-200 Euro, il costo extra dei componenti di (presunta) qualità superiore (scocche ecc.) sarà di sicuro inferiore a 30 Euro. Incidono sul prezzo marchio, sistema operativo e spese di progettazione, tutte e 3 molto più che nelle altre marche.
Io riparo PC e mi capita spesso di vedere Sony Vaio, ma finora MAI nessuno con problemi hardware a parte uno col disco fisso danneggiato, ma aveva almeno 5 anni, e il disco fisso si cambia in un attimo.
Anche se c'è da dire che si tratta di modelli vecchi e quindi qualitativamente migliori, quasi tutti avevano la batteria andata, probabilmente per il problema che ho appena letto e che ignoravo.
Engineer86
01-07-2010, 11:01
vai vai ...comprati l'adattore per l'HDMI...patetici...sony non mette certe str***** per rubare altri soldi e per evitare di riprogettare il prodotto...
Engineer86
01-07-2010, 11:09
Voglio essere sincero...Sony sta facendo un po' la furba ultimamente...non c'è dubbio...consideriamo che la mia ragazza ha poi avuto problemi ad acquistare il serie E perchè alla rinascente a milano hanno fatto un casino con l'ordine(volevo perdere meno tempo andando da loro e ne ho perso il triplo vabè)...quindi non è esente da critiche sia come prodotti che come servizi...però non sopporto la storia dei mac...ci avete rotto il c**** con sta storia della qualità...quello che mi fa girare più le p**** è che è colpa di windows se adesso ci sono in giro sti invasati dei mac...perchè se non facevano windows vista così male mac era ancora lì a piangere...e steve jobs a cercare altre idee inutili per trovare i soldi per i suoi fegati...io ora uso win7 da mesi...anzi.. da un anno quasi...ma non ditelo a nessuno... :-D e non sento alcun bisogno di cambiare aria...
strangers
01-07-2010, 11:44
Mia nipote ha già mandato in assistenza il suo sony vaio 4 volte!
Le prime 2 in garanzia e le successive con esborso di soldi.
E 800 euri per un notebook di plastica non sono di certo pochi!
Tenetevelo!
Dimenticavo..... Io il caricabatterie del mio macbook lo lascio a casa,dopo 2 ore la batteria non è neanche a metà!
Ribadisco:la qualità si paga,non te la regalano.
E tagliate la coda di paglia.....
roccia1234
01-07-2010, 12:15
Mia nipote ha già mandato in assistenza il suo sony vaio 4 volte!
Le prime 2 in garanzia e le successive con esborso di soldi.
E 800 euri per un notebook di plastica non sono di certo pochi!
Tenetevelo!
Dimenticavo..... Io il caricabatterie del mio macbook lo lascio a casa,dopo 2 ore la batteria non è neanche a metà!
Ribadisco:la qualità si paga,non te la regalano.
E tagliate la coda di paglia.....
Gli interventi dei fanboy mac sono sempre spettacolari. Credono di avere "the ultimate computer", invece hanno un normale portatile, con hardware normalissimo, una scocca personalizzata dalla casa, ma pur sempre in plastica, un design che ad alcuni paice e ad altri no (alcuni macbook che ho visto esposti al MW erano veramente brutti) e un sistema operativo scritto per girare solo sull'hardware proposto dalla casa (ed è l'unica differenza degna di nota tra un macbook e un portatile normale).
Il portatile di tua nipote sarà stato un esemplare sfigato, capita a tutti, pure ad apple, guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-e-spegnimenti-improvvisi-apple-riconosce-il-problema_18527.html
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16353
http://www.macblog.it/blog/2009/03/06/problemi-al-display-per-i-pro-17-di-mac/
http://latartarugatecnologica.it/wordpress/?p=546
e sono solo alla prima pagina di google.
Paga, paga la tua """qualità""" e lo yacht dello zio steve :O
il mio era nella lista...........fatto aggiornamento ieri da VAIO UPDATE (era un aggiornamento catalogato come OBBLIGATORIO).............sembrava essere andato tutto per il verso giusto ma il portatile non si è più riacceso! :muro:
Engineer86
01-07-2010, 12:46
ho capito perchè a jobs è venuto il tumore...i Mac vanno a barre di uranio...per quello non si scaricano mai...che fortuna che hanno i Macchisti...un notebook che non si scarica mai...oh...ma dico mai... :-D
Io sono convinto che recuperare la quota di mercato regalata da win dopo lo scandalo vista sia stato fin troppo facile...ma se veramente il Mac prenderà piede si troverà di fronte il mercato vero..quello che microsoft copre da anni producendo solo OS...la filosofia dei software mac è troppo chiusa per ora...ed è trainata dalla vendita di hardware...se no il leopardo chi se lo fila?!...io non ho mai sentito parlare di gente che sborsa soldi per mettere il leopardo sul proprio pc di casa...
Ho un vaio dal 2006 e non mai avuto nessuno problema a tutte le case capita una partita difettosa, vedi anche le toyota nel settore auto che era la n.1 in affidabilita'.
Il Mac e' troppo da borghese con il suv e l'adesivo della mela attaccato dietro :-)
a tutti capitano inconvenienti di questo tipo, la differenza sta nel come vengono risolti e sul come vengono riconosciuti dalla casa madre. pertanto ogni invettiva contro sony e' decisamente fuori luogo
skunkers
01-07-2010, 18:27
Ho letto cose assurde, e poi si esalta il solito caso isolato (non parlo della news) addirittura che sony non fa più prodotti di qualità le ventole non le ha progettae bene, produce in cina etc... mi pare davvero esagerato, provateli i prodotti prima di parlare.
strangers
01-07-2010, 20:39
Gli interventi dei fanboy mac sono sempre spettacolari. Credono di avere "the ultimate computer", invece hanno un normale portatile, con hardware normalissimo, una scocca personalizzata dalla casa, ma pur sempre in plastica, un design che ad alcuni paice e ad altri no (alcuni macbook che ho visto esposti al MW erano veramente brutti) e un sistema operativo scritto per girare solo sull'hardware proposto dalla casa (ed è l'unica differenza degna di nota tra un macbook e un portatile normale).
Il portatile di tua nipote sarà stato un esemplare sfigato, capita a tutti, pure ad apple, guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-e-spegnimenti-improvvisi-apple-riconosce-il-problema_18527.html
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16353
http://www.macblog.it/blog/2009/03/06/problemi-al-display-per-i-pro-17-di-mac/
http://latartarugatecnologica.it/wordpress/?p=546
e sono solo alla prima pagina di google.
Paga, paga la tua """qualità""" e lo yacht dello zio steve :O
Bhè,se è per questo interventi come il tuo che ha capito tutto dei materiali usati da Apple lo sono ancora di più!
La scocca di tutti i MacBook(eccezion fatta per un modello in policarbonato) è in alluminio che certamente dissipa il calore meglio di quanto non faccia il tuo plasticoso vaio.
Ripeto:taglia la coda di paglia..
C'è un problema?
Si,la news parla di problemi di surriscaldamento.
Forse se la scocca fosse fatta in alluminio probabilmente il problema sarebbe minore,o no?
E i commenti beceri su Jobs e il suo fegato lasciamoli da parte.
La Apple continuerà a vendere,e ridere sulle disgrazie altrui lo trovo poco intelligente...
roccia1234
01-07-2010, 22:03
Bhè,se è per questo interventi come il tuo che ha capito tutto dei materiali usati da Apple lo sono ancora di più!
La scocca di tutti i MacBook(eccezion fatta per un modello in policarbonato) è in alluminio che certamente dissipa il calore meglio di quanto non faccia il tuo plasticoso vaio.
Ripeto:taglia la coda di paglia..
C'è un problema?
Si,la news parla di problemi di surriscaldamento.
Forse se la scocca fosse fatta in alluminio probabilmente il problema sarebbe minore,o no?
E i commenti beceri su Jobs e il suo fegato lasciamoli da parte.
La Apple continuerà a vendere,e ridere sulle disgrazie altrui lo trovo poco intelligente...
Non ho un vaio, e sony a dirla tutta mi sta pure sulle balle per i suoi mille formati proprietari e una politica aziendale che non mi piace. :D
Ah, anche apple ha problemi di surriscaldamento, in uno degli articoli che ti ho llinkato hanno richiamato dei macbook pro per problemi a dei dissipatori, qui
http://www.hwupgrade.it/news/apple/surriscaldamento-macbook-pro-colpa-della-pasta-termica_17228.html
i problemi sono dovuti a errori di assemblaggio, troppa pasta termica. A me sembra un errore piuttosto grave, degno del peggiore noob :muro: :muro: .
Io non ho alcuna coda di paglia, io ammetto, a differenza di voi utenti apple, che OGNI casa produttrice fa i suoi errori, che sia chiami sony, asus, lenovo o apple.
Apple non è più perfetta di nessuno e il valore economico del "puro hardware" di un qualsiasi mac è identico a quello di un pc portatile equivalente. Non c'è il santo graal tra la mela smozzicata e l'hard disk.
Se la scocca fosse in Al avrebbe magari un paio di gradi in meno, ma non credere che faccia miracoli. È più utile per rendere solida la struttura, è vero.
A sto giro ha steccato sony, al prossimo steccherà dell, a quello successivo hp, a quello dopo apple.
Spiegami bene che coda di paglia mi devo togliere, dato che (quando ci sono) ammetto i problemi di tutto ciò che acquisto senza alcun riguardo, ma prima di fare questo, fammi il favore di scendere dal tipico piedistallo di voi utenti apple, che tentate sempre di giustificare le cifre spese per i vostri mac vaneggiando una qualità superiore, che molto spesso non c'è. E non sto parlando di sistema operativo. :)
P.S. Quello che mi ha dato fastidio è il tuo intervento in puro stile fanboystico del tipo "va che schifo sta roba, prendete apple che è er mejo", solo perchè il vaio di tua nipote ha avuto dei problemi. esemplare sfigato, capita a tutti, sia venditore di caffettiere sia alla rolls royce.
strangers
02-07-2010, 05:17
E io non ho un MacBook!
Se poi mi spieghi dove ho detto di possederne uno...
In ogni caso,è inutile che continui a menarla come tutti con questa storia che l'hardware è identico e tante altre belle cosine che ormai conosciamo a memoria tutti...
L'hardware è identico ma quello che cambia è la scocca e come sono assemblati i vari elementi interni e ribadisco:l'alluminio è certamente meglio della plastica...2 gradi in meno??cazzo mi domando perché la maggiorparte dei dissipatori sono in alluminio...
Che scemi..per 2 gradi in meno potrebbero farli di plastica visto che non c'è poi tanta differenza come affermi tu!
l'O.S che usa Apple e difficile da sputtanare come avviene con windows(con relativi costi di ripristino e quant'altro)capirai tu stesso che i confronti di prezzo non anno alcun senso visto che un tecnico che ti ripristina windows non lavora di certo aggratis!
Mia nipote con un vaio si è trovata da schifo,visto che fate confronti facili di prezzi con 200€ in più si pigliava un MacBook e molto probabilmente viveva felice.
Anche perché ormai la differenza tra quanto ha pagato il vaio e un Mac è andata a farsi benedire in benzina tempo e fegato,il suo e non quello di steve jobs....:asd: :asd:
E io non ho un MacBook!
Se poi mi spieghi dove ho detto di possederne uno...
:mbe:
Dimenticavo..... Io il caricabatterie del mio macbook lo lascio a casa,dopo 2 ore la batteria non è neanche a metà!
Di' ma parli seriamente o cosa? Hai problemi di sdoppiamento di personalita'?
Saranno veramente le batterie all'uranio come diceva Engineer86 :asd:
Comunque lasciando perdere i fanboy mac (che tra l'altro di problemi i macbook ne hanno avuti e molti, da quanto si leggeva nelle news di questi ultimi mesi), non mi pare che con un aggiornamento firmware tutto vada a posto.
E non e' nemmeno giusto parlare di sistema di dissipazione scrauso, perche' se la plastica fonde, significa che il dissi lavora bene, altrimenti saltava il processore (be', piu' che altro si aveva la schermata blu perche' al procio veniva tolta la corrente per sicurezza).
Con l'aggiornamento firmware per la ventola, riescono solo ad arginare il problema. O magari hanno inserito anche un abbassamento delle frequenze di qualche cosa (CPU o GPU).
Tanto perchè una volta si diceva che Sony costava di più perchè era di qualità superiore. Ovviamente penso che il firmware si limiterà ad aumentare il regime di rotazione delle ventole in modo da raffreddare maggiormente il portatile. Ho la vaga impressione che certi portatili siano sempre di più al limite e spesso si debba scendere a dei compromessi assurdi. Speriamo che in futuro per avere un portatile "fresco" non si debba avere una turbina dentro la scocca... :P
P.S. La mia non è voglia di scatenare polemiche, però da fastidio sentire le solite frasi fatte in cui si parla della qualità Sony. Una volta poteva essere così, oggi tutto si fabbrica in Cina e non credo che vi siano degli accorgimenti particolari sulla qualità.
Si infatti sto iniziando a pensare cosi' anche io... Ma io mi chiedo, testare il notebook sotto benchmark in una stanza con 26 gradi no? In fondo tante case in estate hanno quella temperatura (io anche 28) e se il notebook non regge, vediamo di risolvere il problema.
Ormai sentire di notebook che saltano per il calore e' di moda ultimamente, e comunque continuano sulla via del risparmio... :doh:
il mio era nella lista...........fatto aggiornamento ieri da VAIO UPDATE (era un aggiornamento catalogato come OBBLIGATORIO).............sembrava essere andato tutto per il verso giusto ma il portatile non si è più riacceso! :muro:
Azzius, che sfiga... Classico "si accende ma non parte"?
Se e' in garanzia portaglielo (salvati prima i dati sull'hard disk, smontalo e mettilo in un bay esterno che spesso capita che te lo formattino senza necessita' di farlo. Questo molte case lo fanno).
roccia1234
02-07-2010, 09:23
E io non ho un MacBook!
Se poi mi spieghi dove ho detto di possederne uno...
In ogni caso,è inutile che continui a menarla come tutti con questa storia che l'hardware è identico e tante altre belle cosine che ormai conosciamo a memoria tutti...
L'hardware è identico ma quello che cambia è la scocca e come sono assemblati i vari elementi interni e ribadisco:l'alluminio è certamente meglio della plastica...2 gradi in meno??cazzo mi domando perché la maggiorparte dei dissipatori sono in alluminio...
Che scemi..per 2 gradi in meno potrebbero farli di plastica visto che non c'è poi tanta differenza come affermi tu!
l'O.S che usa Apple e difficile da sputtanare come avviene con windows(con relativi costi di ripristino e quant'altro)capirai tu stesso che i confronti di prezzo non anno alcun senso visto che un tecnico che ti ripristina windows non lavora di certo aggratis!
Mia nipote con un vaio si è trovata da schifo,visto che fate confronti facili di prezzi con 200€ in più si pigliava un MacBook e molto probabilmente viveva felice.
Anche perché ormai la differenza tra quanto ha pagato il vaio e un Mac è andata a farsi benedire in benzina tempo e fegato,il suo e non quello di steve jobs....:asd: :asd:
Se vabbè, se ti contraddici pure da solo siamo aposto :asd:
La maggior parte dei dissipatori buoni sono in RAME, che ha una conducibilità termica quasi doppia rispetto all'alluminio, ma costa anche di più. Quindi dissi economici -> Al, dissi seri -> Cu. Hai mai visto un dissipatore cpu da 50+€ in alluminio? Io no, sono tutti in rame. Giusto quelli economici o quelli stock sono tutti i Al.
La disposizione dei componenti interni ovviamente cambierà per questioni di design e personalizzazzione ;) .
Ah, windows non si sputtana a meno di non installarci/scaricarci su le peggio schifezze o vedere "cosa succede se elimino questo file?". Dipende tutto dall'utilizzatore. Credi che OSX sia inviolabile e che non si sputtana mai? Fai un giro nella sezione apple di questo forum, ne leggerai delle belle :asd: . Il tecnico windows serve solo ai niubbi, o meglio, quelli che non hanno voglia di sbattersi 10 minuti a cercare la soluzione in internet. Allora che paghino. Ah, immagino che i tecnici apple lavorino per la gloria di steve :stordita: .
Qual'era la configurazione hw del portatile e quale quella del macbook? Erano identiche? Non credo proprio :doh:
Ultima cosa, il fegato di steve non l'ho tirato in causa io e per quanto mi riguarda sei te che hai il pessimo gusto di farci ironia sopra.
Detto questo io la chiudo qui e tanti saluti, mai che sia possibile intavolare una discussione seria con un utente apple lasciando da parte i fanboysmi vari :doh: . Ciao e divertiti col tuo macbo... ah giusto, hai detto di non averlo :O
roccia1234
02-07-2010, 09:32
Si infatti sto iniziando a pensare cosi' anche io... Ma io mi chiedo, testare il notebook sotto benchmark in una stanza con 26 gradi no? In fondo tante case in estate hanno quella temperatura (io anche 28) e se il notebook non regge, vediamo di risolvere il problema.
Ormai sentire di notebook che saltano per il calore e' di moda ultimamente, e comunque continuano sulla via del risparmio... :doh:
Sinceramente me lo chiedo anche io :fagiano: . Non ci vuole tanto a prendere un note per modello, metterlo in una stanza a 30°C e farlo lavorare per 24-36 ore continuative sotto linx + furmark. È un test piuttosto severo, ma bisogna contare che chi lo utilizzerà potrà non tenere le grate per l'aerazione sempre pulite, potrà usare il note su un divano/letto o in una zona piuttosto calda. Un test del genere credo sia sufficiente per determinare se un sistema di dissipazione è suficiente o meno.
L'abbassamento di frequenze non credo sia possibile, o meglio, per togliere qualche grado devi buttarle giù di un bel po, e le prestazioni ne risentirebbero. Magari hanno abbassato i voltaggi, visto che (in quanto a temp) danno vantaggi immediati con impatto nullo sulle prestazione (a patto di mantenere il sistema stabile).
Sinceramente me lo chiedo anche io :fagiano: . Non ci vuole tanto a prendere un note per modello, metterlo in una stanza a 30°C e farlo lavorare per 24-36 ore continuative sotto linx + furmark. È un test piuttosto severo, ma bisogna contare che chi lo utilizzerà potrà non tenere le grate per l'aerazione sempre pulite, potrà usare il note su un divano/letto o in una zona piuttosto calda. Un test del genere credo sia sufficiente per determinare se un sistema di dissipazione è suficiente o meno.
L'abbassamento di frequenze non credo sia possibile, o meglio, per togliere qualche grado devi buttarle giù di un bel po, e le prestazioni ne risentirebbero. Magari hanno abbassato i voltaggi, visto che (in quanto a temp) danno vantaggi immediati con impatto nullo sulle prestazione (a patto di mantenere il sistema stabile).
Ecco infatti. A patto di mantenere il sistema stabile. Se va bene alcuni pc vanno comunque con downvolt, ma siccome i chip non sono tutti uguali... A qualcuno non parte piu'. Se cosi' fosse ecco spiegato il problema di LORENZ0, ma spero di no.
I test cosi' non li fanno perche' costa. Sai, per risparmiare... :rolleyes: io mi chiedo QUALI e SE fanno dei test... Li avviano con linux su chiavetta e se si accende allora ok? :mbe:
Engineer86
02-07-2010, 14:31
Cmq le mie battute sul fegato di jobs non sono destinate a prendere in giro la sua malattia..anzi...gli auguro solo il meglio...mi riferivo a quello che ha fatto per ottenerlo...cioè si è comportato come tutti gli arricchiti...ha pagato cash per saltare tt le code per ottenere il trapianto...in america si può...tanti lo fanno...io stesso se fossi ricco lo farei...ma quest'uomo in questi anni ha cercato di diventare un guru di non socchè... quando presenta i suoi giocattoli per bambini scemi sembra che gesù sia apparso a fare miracoli...e diciamola tutta...ha usato anche il suo tumore per alimentare la sua immagine da eroe...nel frattempo in questi anni hanno devastato gates di insulti...mentre trovo che tra i due il vero big manager sia solo gates...quando avevo 7 anni ho imparato dai windows a conoscere i computer grazie allo sforzo di microsoft...mentre jobs nel frattempo andava a fare i cartoni animati per tirare a fine mese...
e poi piantiamola con sta storia degli OS stabili...io non sono un esperto...ma il mio pc me lo assemblo senza problemi e se non funziona per causa software so trovare soluzioni o mi faccio il classico formattone..basta organizzare bene l'HD e imparare due cose e i tecnici non avranno lavoro per anni...e SOPRATTUTTO...non vedo sti grossi problemi di stabilità...Io ho saltato vista...ma xp e 7 non mi hanno mai creato problemi...se poi consideriamo che la politica di tolleranza di microsoft verso la pirateria ci permette in molti casi di usare il loroOS a gratis... :-D
roccia1234
02-07-2010, 15:56
Cmq le mie battute sul fegato di jobs non sono destinate a prendere in giro la sua malattia..anzi...gli auguro solo il meglio...mi riferivo a quello che ha fatto per ottenerlo...cioè si è comportato come tutti gli arricchiti...ha pagato cash per saltare tt le code per ottenere il trapianto...in america si può...tanti lo fanno...io stesso se fossi ricco lo farei...ma quest'uomo in questi anni ha cercato di diventare un guru di non socchè... quando presenta i suoi giocattoli per bambini scemi sembra che gesù sia apparso a fare miracoli...e diciamola tutta...ha usato anche il suo tumore per alimentare la sua immagine da eroe...nel frattempo in questi anni hanno devastato gates di insulti...mentre trovo che tra i due il vero big manager sia solo gates...quando avevo 7 anni ho imparato dai windows a conoscere i computer grazie allo sforzo di microsoft...mentre jobs nel frattempo andava a fare i cartoni animati per tirare a fine mese...
e poi piantiamola con sta storia degli OS stabili...io non sono un esperto...ma il mio pc me lo assemblo senza problemi e se non funziona per causa software so trovare soluzioni o mi faccio il classico formattone..basta organizzare bene l'HD e imparare due cose e i tecnici non avranno lavoro per anni...e SOPRATTUTTO...non vedo sti grossi problemi di stabilità...Io ho saltato vista...ma xp e 7 non mi hanno mai creato problemi...se poi consideriamo che la politica di tolleranza di microsoft verso la pirateria ci permette in molti casi di usare il loroOS a gratis... :-D
Se ti piace il genere, guardati l'ultima puntata di futurama, la terza della sesta stagione. Prendono per il :ciapet: apple e i mac-isti per tutto il tempo :D .
e poi piantiamola con sta storia degli OS stabili...io non sono un esperto...ma il mio pc me lo assemblo senza problemi e se non funziona per causa software so trovare soluzioni o mi faccio il classico formattone..basta organizzare bene l'HD e imparare due cose e i tecnici non avranno lavoro per anni...e SOPRATTUTTO...non vedo sti grossi problemi di stabilità...Io ho saltato vista...ma xp e 7 non mi hanno mai creato problemi...se poi consideriamo che la politica di tolleranza di microsoft verso la pirateria ci permette in molti casi di usare il loroOS a gratis... :-D
Quoto, l'unica cosa da dire (uff, e mi costa tanto :D) a favore di MacOS e' che non ha bisogno di manutenzione. Per gli utonti e per chi non ha voglia magari di stare a dietro ad un bambino pasticcione come Windows, preferisce MacOS.
Io preferisco Windows e aborro tutto cio' che e' Apple (piu' che altro la politica "questo e' indispensabile e IO vi dico come usarlo e con cosa"... Se comprassi una Ferrari o una Maserati nessuno mi viene a dire che devo usarla in un certo modo o di usarla solo con certi vestiti e certe donne sul sedile del passeggero), ma di sicuro MacOS si automantiene da solo ed e' pieno di software (se lo facesse Microsoft arriverebbe l'antitrust a multarla).
leonardo89
03-07-2010, 15:13
Il "VERO" mondo dei computer è Windows e Linux....punto. I MAC sono solo una buona trovata per vendere hardware firmato e basta. Quindi, cari MAC-user, dei vostri MAC non gliene importa niente a nessuno. Perchè una persona che è abituata ad accendere il computer per scrivere email, guardarsi un film in HD o giocare a qualche videogioco, comprerà sempre e solo Wndows. E non gliene frega se ha o meno il case in alluminio Unibody o l'ultima trovata "tanto geniale e rivoluzionaria" di Steve Jobs, ma li interessa avere un computer che funziona e gira con i programmi che li servono. Poi mi chiedo: dove sarà mai tutta questa "perfezione" Apple, se un mio amico prima di avere un Macbook Pro PERFETTO, ne ha dovuti mandare indietro 3 tutti pieni di difetti?? Mah....
Rispondo a tutti quelli che chiedono informazioni sul mio problema...
allora, il computer si è sempre scaldato tanto ma le temperature monitorate con CORE TEMP e HWMONITOR non destavano valori particolarmente preoccupanti, il portatile comunque era sempre bello caldo (alimentatore incluso che è veramente grosso come dimensioni!) ma la ventola della CPU girava molto espellendo una quantità d'aria calda da tutte le feritoie imponente (sembrava un ventilatore!).
Il computer ha sempre funzionato egregiamente, usato tutti i giorni tutto il giorno. Pulizia sempre curatissima e niente polvere (uso prevalentemente casalingo senza panino mangiato sopra o altre porcherie).
Poi l'altra settimana "VAIO UPDATE" praticamente obbliga ad aggiornare il BIOS e..caput! schermo nero, F2 e F10 che non rispondono, solo il masterizzatore (ho il masterizzatore BRAY) faceva il classico "rumorino" di boot...spia verde accesa fissa. Da notare che, se collegato mezzo batteria, era poi impossibile spegnerlo e bisognava scollegare fisicamente la batteria, se collegato con rete elettrica invece tenendo premuto il pulsante di accensione, il computer si spegneva (sempre ammesso che lo si potesse considerare accesso in quello stato!).
La CPU sembrava essere "attiva" in questo stato in quanto dopo un tot di minuti (sempre di buio totale a schermo) la ventola cominciava ad accelerare e l'aria calda espulsa si faceva imponente. Escludo che sia un problema solo di monitor in quanto l'HD proprio non dava segnali di vita...secondo al 90% il BIOS è andato a quel paese.....................
Chiamata assistenza SONY. Il solito operatore straniero che non capiva mezza parola di italiano (sigh!) però, poverino, ha cercato di essere gentilissimo! 40 minuti al telefono (848) e la pratica di RMA era aperta. Il giorno dopo il corriere è venuto a ritirare il computer.
Il disco fisso è dovuto rimanere dentro (purtroppo c'era una specie di sigillo e sarebbe stato impossibile smontarlo senza che se ne accorgessero, cosa che l'addetto mi ha detto tassativamente di non fare...) mentre non hanno voluto ne la batteria ne l'alimentatore di corrente (nel dubbio l'alimentatore avrei preferito che lo testassero).
Attendiamo fiduciosi!
Il mio è un Vaio serie F configurato sul sito Sony con il top dei componenti possibili ed ordinato a Novembre/Dicembre 2009 non appena la serie F è risultata acquistabile.
EDIT: passati esattamente 10 gg (non lavorativi) dalla mia apertura pratica RMA mezzo telefono, ecco di ritorno il computer! Sulla scheda si dice "sostituzione scheda madre". L'imballo di ritorno era perfettamente curato e il computer molto ben protetto. Sulla scheda si legge che mi è stato anche omaggiata una "igienizzatura completa del notebook" (male chnon fa, anche se era perfettamente splendente e pulito al momento della spedizione!). Infine, mi hanno omaggiato anche di un paio di pannetti per LCD marchiati VAIO (va beh, niente di che). Devo dire che sono molto soddisfatto!
Devo ancora verificare se il mi oVaio CW2 è tra quelli a rischio.
In 7 mesi devo dire che non ho avuto nessun problema.
I punti di forze del Cw2, secondo me sono:
- tastiera assolutamente fantastica e comoda
- buona qualità dello schermo
- potenza (lo preso su Sonystyle e ho un Core i5, 4G B di RAM, 500GB e addirittura il BluRay
- la qualità è sicuramente superiore ad Acer e HP. L'ho pagato solo 900 euro, mi pare un affare. 7 mesi fa una configurazione simile non c'era a questi prezzi
Devo ancora verificare se il mi oVaio CW2 è tra quelli a rischio.
In 7 mesi devo dire che non ho avuto nessun problema.
I punti di forze del Cw2, secondo me sono:
- tastiera assolutamente fantastica e comoda
- buona qualità dello schermo
- potenza (lo preso su Sonystyle e ho un Core i5, 4G B di RAM, 500GB e addirittura il BluRay
- la qualità è sicuramente superiore ad Acer e HP. L'ho pagato solo 900 euro, mi pare un affare. 7 mesi fa una configurazione simile non c'era a questi prezzi
Jobs non ha saltato nessuna fila, ma che dite.
Si è iscritto in decine di ospedali e alla fine il fegato è arrivato
In casa abbiamo non uno, ma 3 VAIO
Mai avuto nessun problema, nemmeno uno. Quindi il mio giudizio è positivo.
Non ho pregiudizi su altre marche, diciamo che l'unica che non prenderei mai al momento è Acer, ma non è che faccia schifo: semplicemente usa plastiche troppo economiche, questo non c'entra nulla con l'affidabilità "meccanica" ma a me piace sentire una certa consistenza nel pc.
Bene, il mio non è nella lista.
In effetti è stato uno degli ultimo modelli di CW2 prodotti (lo comprai proprio al penultimo giorno in cui si poteva ordinare su sonystile il CW2).
In sintesi elenco le caratteristiche del mio Sony Vaio CW2
- Intel Core i5 2,40 GHz
- HDD 500 GB
- Monitor led 14"
- Masterizz DVD - lettore Blue Ray
- Autonomia testata con word: 4-5 ore
- 3 USB
- 1 HDMI
- lettore schede
GIUDIZIO: più che buona la qualità dello schermo (contrasto e luminosità sono migliori rispetto al CW1); tastiera straordinaria in tutto; design e qualità costruttiva molto buoni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.